Io l'ho finito dopo quasi 37 ore, mi è piaciuto ma non tanto quanto speravo. Ha cose in più che me lo fanno apprezzare maggiormente rispetto ad un capitolo a scelta della trilogia di Dusk, ma gli manca anche quasi tutti tutto quello che mi aveva stregato di quelli Atelier.
- Nonostante il boost non indifferente, che merita soprattutto di notte in certe aree rimangono difetti storici, animazioni al limite del tollerabile e soprattutto monster design infimo. Sono letteralmente 6-7 mostri che ri ripeteranno all'infinito con palette swap e quant'altro, di riflesso anche su un boss della main, mamma mia, una delusione da questo punto di vista.
- Ha sviluppato molto bene il senso del gruppo coeso, ma di riflesso pecca nella caratterizzazione singola, laddove in Dusk ed immagino negli altri c'erano sempre eventi dedicati al singolo personaggio, qua è quasi tutto in gruppo. Col senno di poi sentirò la mancanza del finale dei singoli personaggi se l'andazzo sarà questo.
- Nonostante una trama che finalmente si mostra nel vero senso della parola manca totalmente di epicità lato battaglie,praticamente ci sono (non vi dico il numero esatto) una manciata di boss nella storia, manca quasi totalmente sfida anche ad Hard (per chi ha voglia di starci un minimo dietro all'alchimia sia chiaro), e non c'è un singolo scontro degno di essere paragonato a quelli della storia di Dusk.
- Eventi abbastanza piatti, appunto tutti o quasi col focus su più membri, e poche CG.
-Nel complesso la OST è ok, ma confrontata con altre opere, non solo Atelier, ma anche con l'ultimo loro titolo che avevo giocato, Blue Reflection ne esce con le ossa rotte. Ci sono più di 60 tracce e se ne ascolteranno quasi sempre 5-6 a ripetizione, con il resto lasciato nel dimenticatoio per quando arriverà il loro momento e che non si sentiranno mai più. Rimpiango l'aver una traccia dedicata ad OGNI SINGOLO BOSS della storia di Blue Reflection.
- Infine non è una bocciatura al battle system perché funziona davvero molto bene, semplicemente nella serie lo preferisco a turni ed avere il controllo totale del party, gli stessi CC nel numero di utilizzi degli oggetti li ho trovati davvero troppo limitanti.
I pregi comunque sono come detto il focus che si meritava la serie sulla storia, niente per cui strapparsi i capelli, ma che può essere un punto di partenza decente per la serie in futuro, sistema alchemico che praticamente accontenta tutti, profondissimo, ci avrò speso almeno 9-10 ore a sintetizzare studiandomi come ottenere la qualità e le abilità migliori, e come detto il boost grafico non indifferente. Alla fine penso di averlo apprezzato più come JRPG in se che come Atelier, se dovessi fare più paragoni specifici direi che è abbastanza lontano da quanto mi hanno dato sia Ayesha che Shallie, si avvicina invece a quanto fatto da Escha & Logy.
C'è un modo per ampliare i materiali che possono portarmi dietro con Ryza? non ce la faccio neanche ad esplorare mezzo dungeon che sono full e tocca tornare in stanza.
Ma chi è quel folle che ha pensato potesse essere divertente spippolare con i millemila menù alchemici, meno male c'è la funzione automatica.
Bisogna ampliare il basket > Knapsack e cercare di ottenere almeno la portata M o L.
esatto, vorrei aumentare la capienza della borsa, così come il numero di materiale utilizzabili per le ricette, anche se li probabilmente dovrei riguardarmi qualche voce nella guida
ma c'è da giocare tra sintetizzazione manuale e automatica, a seconda se devi scoprire qualcosa di nuovo o di livello specifico, oppure per ripristinare le scorte
Come detto sopra, per utilizzare più materiali devi salire di livello, ho terminato il gioco a LV Alchemico 71 e al 70 mi faceva mettere 10 oggetti.
Mai usato la modalità automatica comunque, non capisco che problemi ci siano visto che è sempre chiaro il menù :morristend: . Le ricette o si sbloccano tramite altre ricette, o le impara in automatico Ryza nella storia, oppure si comprano dagli Shop o ancora si scambiano con dei Gold Coins dal padre di Klaudia.