- Iscritto dal
- 15 Mag 2006
- Messaggi
- 2,086
- Reazioni
- 4
Offline
sui sistemi wireless economici ti becchi sempre un po' di fruscio di fondo, io personalmente preferirei sbattermi un attimo a sistemare decentemente il filo e a godermi la qualità dell'audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLo sai qual è il problema che gioco a 2-3 metri di distanza (le cuffie le utilizzerei piu che altro per la ps3) e avere il filo a terra, dove per altro passano i miei, mi scoccia un pò, ho paura di fare un patatrac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il max di qualità-wireless mi servirebbe quindi, anche se ho capito che stonano un pò vicino :.bip:
a parte ciò i soldi son tuoi, quelle sony dovrebbero comunque essere tra le migliori della categoria
sono tutte circumaurali aperte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif hanno impedenza piuttosto bassa (circa 50 Ohm) quindi non hai nessuno problema con la scheda usb.Queste che mi hai elencato tu sono circumaurali aperte? E il cavo quanto è lungo?E inoltre la qualità della cuffia è buona attaccandola a una scheda audio usb? Perchè principalmente è questo che dovrò fare nei prossimi mesi.
E le più comode tra la k 242 e la 598 hd? Ho letto da alcune parti in giro che la akg è molto comoda e da altre che dopo un' ora comincia a essere fastidiosa? E le sennheiser?
le 242 l'ho usata per ore in svariate occasioni senza il minimo problema, la 600 (cugina grande della 598, come forma sono praticamente identiche) solo per pochi minuti ma mi ha dato un'ottima sensazione. penso che troverai entrambe più che confortevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
le lunghezze dei cavi sono tra le specifiche nei siti dei produttori eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma entrambi tre metri se non ricordo male. poi, ripeto, le prolunghe esistono per essere usate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif