Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
fondamentalmente devo collegarci solo l'uscita audio della tv. Comunque il budget è minore di 100€
Con quella cifra ti consiglio un paio di monitor attivi senza sub(in questi sistemi fanno solo "caciara").

 


---------- Post added at 17:44:27 ---------- Previous post was at 17:40:06 ----------

 




Ho pensato di risolvere la questione dello spazio montando una mensola e quindi sono tornato all'idea di prendere un 2.0/2.1 di qualsiasi dimensioni,leggendo sulla rete sui 200 euro ho trovato questo( http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c3 ),com'è in confronto alle s5500?
Dell'edifier ne ho solo sentito parlare(e non sempre bene oltretutto:morris82:), in ogni caso quel sistema a mio avviso non è assolutamente paragonabile alle s5500.

Considera che le empire sono un "bel" paio di monitor e con il dac Fio che ti ho consigliato riuscirai a "sentire"

tutto in maniera piu' che degna...sono sicuro che resteresti colpito dal suono di quelle "piccoline"...se poi quello che cerchi sono un paio di satelliti e un sub che predomini sul suono per avere un impatto maggiore allora vai sui kit 2.1, ma non aspettarti chiarezza o coerenza nell'emissione dei suoni!

Inoltre considera che in un futuro, se dovessi avere richieste maggiori nella gamma bassa, potresti accoppiare all'empire un sub amplificato a parte e a quel punto avresti Sì un bel 2.1.

 
Ultima modifica:
Con quella cifra ti consiglio un paio di monitor attivi senza sub(in questi sistemi fanno solo "caciara"). 


---------- Post added at 17:44:27 ---------- Previous post was at 17:40:06 ----------

 




Dell'edifier ne ho solo sentito parlare(e non sempre bene oltretutto:morris82:), in ogni caso quel sistema a mio avviso non è assolutamente paragonabile alle s5500.

Considera che le empire sono un "bel" paio di monitor e con il dac Fio che ti ho consigliato riuscirai a "sentire"

tutto in maniera piu' che degna...sono sicuro che resteresti colpito dal suono di quelle "piccoline"...se poi quello che cerchi sono un paio di satelliti e un sub che predomini sul suono per avere un impatto maggiore allora vai sui kit 2.1, ma non aspettarti chiarezza o coerenza nell'emissione dei suoni!

Inoltre considera che in un futuro, se dovessi avere richieste maggiori nella gamma bassa, potresti accoppiare all'empire un sub amplificato a parte e a quel punto avresti Sì un bel 2.1.
Vada per le empire allora!Comunque sia,giusto per farmi un idea quanto potrebbe venire a costare un sub?Perchè se non sfora di troppo i 200 euro di budget potrei pensare anche di prenderlo ora

 
Vada per le empire allora!Comunque sia,giusto per farmi un idea quanto potrebbe venire a costare un sub?Perchè se non sfora di troppo i 200 euro di budget potrei pensare anche di prenderlo ora
In tutta onestà ti consiglierei di iniziare ad ascoltare per benino prima le s5500...semmai ne parliamo dopo, cmq dai un occhiata a questo:

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/29059/empire-sw2-subwoofer.html

Ma ti ripeto che credo sia meglio per te aspettare e decidere in seguito...i wooferini delle s5500 se la cavano egregiamente nonostante le piccole dimensioni...poi la stanza che dimensioni ha??

 
Secondo te avevo speso 60 euro di casse le s500Vale la pena affiancargli un sub?

Mi è stato sconsiglaito in quanto andrei a spendere il doppio rispetto al prezzo delle casse stesse, te che dici?

A quel prezzo vale la pena?

 


---------- Post added at 14:42:36 ---------- Previous post was at 14:37:46 ----------

 


Ho anche se hai da consigliare qualche altro modello
Condivido quello che ti hanno consigliato...al massimo se proprio volessi metterei in vendita le tue attuali s500 e con il restante penserei di acquistare un paio di monitor di livello superiore come le empire s5500..:kappe:

 


---------- Post added at 16:33:39 ---------- Previous post was at 16:32:35 ----------

 




Aspetta le empire, falle rodare per un po di ore(almeno una trentina direi)e dopo valuta se prendere o meno il sub!;p

 
Condivido quello che ti hanno consigliato...al massimo se proprio volessi metterei in vendita le tue attuali s500 e con il restante penserei di acquistare un paio di monitor di livello superiore come le empire s5500..:kappe: 


---------- Post added at 16:33:39 ---------- Previous post was at 16:32:35 ----------

 




Aspetta le empire, falle rodare per un po di ore(almeno una trentina direi)e dopo valuta se prendere o meno il sub!;p
Perfetto,ordinate!

 
Ciao a tutti. Volevo un consiglio su delle cuffie da gaming-film. Budget:max 120 euro. Avevo intenzione di prendere o le Roccat Kulo o Asus Echelon Camo Edition. Essendo Ignorante in materia non saprei se sono delle buone cuffie. Non uso l'headset. Solo giochi singleplayer. Ho già un headset per qualche partita online.

 
Ciao a tutti. Volevo un consiglio su delle cuffie da gaming-film. Budget:max 120 euro. Avevo intenzione di prendere o le Roccat Kulo o Asus Echelon Camo Edition. Essendo Ignorante in materia non saprei se sono delle buone cuffie. Non uso l'headset. Solo giochi singleplayer. Ho già un headset per qualche partita online.
Turtle Beach PX5 sono ottime su PS3 e xbox360 , che sto usando in questi giorni. In italia costano poco meno di duecento euro ma io le ho prese su amazon uk a 108 sterline, al cambio 126 euro. poi ti scarichi il preset in italiano ed in piu puoi farti i preset o scaricarne a migliaia, sempre tramite il sito internet ufficiale.

Le ho da un mesetto e devo ammettere che meritano davvero, immersione totale. Ah, anche io le uso solo per giocare il singolo e qualche film. Su PC devo ancora provare ad attaccarle perche mi collego dalla TV al ricevitore quindi al posto di avere tre cavi piui uno ne ho uno solo e la differenza non si nota.

 
Turtle Beach PX5 sono ottime su PS3 e xbox360 , che sto usando in questi giorni. In italia costano poco meno di duecento euro ma io le ho prese su amazon uk a 108 sterline, al cambio 126 euro. poi ti scarichi il preset in italiano ed in piu puoi farti i preset o scaricarne a migliaia, sempre tramite il sito internet ufficiale.
Le ho da un mesetto e devo ammettere che meritano davvero, immersione totale. Ah, anche io le uso solo per giocare il singolo e qualche film. Su PC devo ancora provare ad attaccarle perche mi collego dalla TV al ricevitore quindi al posto di avere tre cavi piui uno ne ho uno solo e la differenza non si nota.
Mi ispirano! Adesso guardo un pò di informazioni. Le userei su ps3 e su pc

 
Casse arrivato,solo che la sinistra gracchia parecchio,devo capire se ho sbagliato qualcosa nel collegamento o è un problema di fabbrica :/

P.s: non so come ma la cassa sinistra ha smesso di gracchiare,ora però ce n'è un altro,le casse anche a volume zero emettono un ronzio molto fastidioso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Casse arrivato,solo che la sinistra gracchia parecchio,devo capire se ho sbagliato qualcosa nel collegamento o è un problema di fabbrica :/
P.s: non so come ma la cassa sinistra ha smesso di gracchiare,ora però ce n'è un altro,le casse anche a volume zero emettono un ronzio molto fastidioso
Come hai collegato le casse? Il problema persiste?

 
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio riguardo un impianto home theatre per un uso un po' particolare. La mia conoscenza in materia è praticamente nulla. Già la guida in prima pagina mi ha insegnato diverse cose, ma ho ancora molte lacune.

Passo a spiegarvi in dettaglio: il club sportivo cui è affiliato mio papà sta allestendo una sala per la visione delle partite di calcio (grande approssimativamente 80 metri quadri), e ovviamente l'impianto audio del televisore risulta inadeguato per garantire a tutti un buon ascolto. Per questo si era pensato di acquistare un impianto che permettesse una buona ricezione del suono nella maggior parte della sala.

Ai conti pratici quali sono le caratteristiche che si devono ricercare nell'amplificatore e nei diffusori? E un impianto di questo tipo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_yamaha_bdx_610.aspx), può essere adatto alla scopo?

In virtù della totale ignoranza in materia, credo sarebbe meglio rimanere (se possibile) su impianti già "completi" di questo tipo, senza complicarsi troppo la vita nella ricerca dei singoli componenti.

Ringrazio anticipatamente chiunque potrà darmi una mano!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

P.S. Perdonatemi per i termini sbagliati che di certo avrò usato qua e là... ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio riguardo un impianto home theatre per un uso un po' particolare. La mia conoscenza in materia è praticamente nulla. Già la guida in prima pagina mi ha insegnato diverse cose, ma ho ancora molte lacune.

Passo a spiegarvi in dettaglio: il club sportivo cui è affiliato mio papà sta allestendo una sala per la visione delle partite di calcio (grande approssimativamente 80 metri quadri), e ovviamente l'impianto audio del televisore risulta inadeguato per garantire a tutti un buon ascolto. Per questo si era pensato di acquistare un impianto che permettesse una buona ricezione del suono nella maggior parte della sala.

Ai conti pratici quali sono le caratteristiche che si devono ricercare nell'amplificatore e nei diffusori? E un impianto di questo tipo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_yamaha_bdx_610.aspx), può essere adatto alla scopo?

In virtù della totale ignoranza in materia, credo sarebbe meglio rimanere (se possibile) su impianti già "completi" di questo tipo, senza complicarsi troppo la vita nella ricerca dei singoli componenti.

Ringrazio anticipatamente chiunque potrà darmi una mano!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

P.S. Perdonatemi per i termini sbagliati che di certo avrò usato qua e là... ;p

Tutto dipende da ciò che volete ottenere con l'impianto...imho comunque quel kit da te indicato è fortemente sottodimensionato per 80mq!

Oltretutto, considerando che la visione in un club sportivo sarà principalmente orientata verso lo sport e che in media le partite non le vedono solo 5-7 persone(ostacoli fortemente fonoassorbenti;p)ma molte di piu', ritengo quel kit solo un palliativo e non un rimedio concreto...ma avete anche bisogno di una sorgente come nel kit da te indicato??

Qual'è il budget? Una volta considerato quest'aspetto vedremo le altre questioni!:kappe:

 
Ultima modifica:
Tutto dipende da ciò che volete ottenere con l'impianto...imho comunque quel kit da te indicato è fortemente sottodimensionato per 80mq!Oltretutto, considerando che la visione in un club sportivo sarà principalmente orientata verso lo sport e che in media le partite non le vedono solo 5-7 persone(ostacoli fortemente fonoassorbenti;p)ma molte di piu', ritengo quel kit solo un palliativo e non un rimedio concreto...ma avete anche bisogno di una sorgente come nel kit da te indicato??

Qual'è il budget? Una volta considerato quest'aspetto vedremo le altre questioni!:kappe:
Intanto grazie mille per la disponibilità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

A livello di persone, direi che in media (ovviamente le partite più grosse richiamano più persone) ce ne sono 40.

L'impianto andrebbe collegato direttamente alla TV. A livello di budget non si avevano idee precise, ma sarebbe meglio non salire eccessivamente con la cifra (io credo massimo 700-800€). L'importante è che la telecronaca sia chiaramente udibile da tutti, di certo non interessa che la qualità audio sia perfetta (in qualsiasi momento qualcuno che parla c'è sempre ;p).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top