Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Delle cuffie da viaggio per cosa le usi se non per degli mp3?
Sì ma gli mp3 hanno una qualità audio bassa, non vale la pena spendere tanto. Potresti guardare delle cuffie bose meno costose

 
Mentre le 550 vanno anche senza amplificatore? Inoltre che mi dici delle hd 598? vorrei una cuffia per l'hifi ma non so decidermi. Prima ero orientato sulle akg ma le sennheiser che mi dici mi costerebbero meno. Anche per queste serve l'amplificatore? Me ne consiglieresti uno?
Nè le 550 nè le 598 necessitano di un amplificatore, anzi. Ciò non toglie che l'amplificatore migliora sempre e comunque la resa sonora, ma ti posso assicurare che già le 598 (50 Ohm di impedenza) vanno splendidamente anche senza, figurati le 550 (32 Ohm)

Anche le 701 non sono delle cuffie ad altissima impedenza (62 Ohm) ma sono più difficili da pilotare proprio per la fattura della cuffia in sè; le 598 sono una validissima alternativa a patto che non si ascolti musica da discoteca o comunque ricca di bassi. Sono cuffie aperte e presentano un suono molto arioso, limpido e dettagliato. I bassi sono presenti ma non enfatizzati, però per farti capire le cuffie dell'iPhone 5 hanno più bassi delle 598 e se vuoi un suono ricco di bassi devi rivolgerti a marchi quali Beats/Bose/Denon o comunque a cuffie chiuse.

Infatti le 598 essendo aperte non isolano per niente dall'esterno e tanto meno dall'interno, infatti il suono percepito fuori dalle cuffie è quasi 1:1 come volume.

Una cuffia che potrei consigliarti per iniziare un ascolto Hi-Fi è l'AKG K 242 HD, a poco più di 100 euro su amazon ma già di ottimo livello.

Io ho usato per parecchio tempo la K 142 e mi ha regalato grandi soddisfazioni.

 
Ultima modifica:
Sì ma gli mp3 hanno una qualità audio bassa, non vale la pena spendere tanto. Potresti guardare delle cuffie bose meno costose
Se ne esistessero di meno costose e che riescono a isolare bene i rumori esterni sarei più che felice di prenderle ma da quel che ho visto non ce ne sono.

 
Nè le 550 nè le 598 necessitano di un amplificatore, anzi. Ciò non toglie che l'amplificatore migliora sempre e comunque la resa sonora, ma ti posso assicurare che già le 598 (50 Ohm di impedenza) vanno splendidamente anche senza, figurati le 550 (32 Ohm)
Anche le 701 non sono delle cuffie ad altissima impedenza (62 Ohm) ma sono più difficili da pilotare proprio per la fattura della cuffia in sè; le 598 sono una validissima alternativa a patto che non si ascolti musica da discoteca o comunque ricca di bassi. Sono cuffie aperte e presentano un suono molto arioso, limpido e dettagliato. I bassi sono presenti ma non enfatizzati, però per farti capire le cuffie dell'iPhone 5 hanno più bassi delle 598 e se vuoi un suono ricco di bassi devi rivolgerti a marchi quali Beats/Bose/Denon o comunque a cuffie chiuse.

Infatti le 598 essendo aperte non isolano per niente dall'esterno e tanto meno dall'interno, infatti il suono percepito fuori dalle cuffie è quasi 1:1 come volume.

Una cuffia che potrei consigliarti per iniziare un ascolto Hi-Fi è l'AKG K 242 HD, a poco più di 100 euro su amazon ma già di ottimo livello.

Io ho usato per parecchio tempo la K 142 e mi ha regalato grandi soddisfazioni.
Mi sembra un ottimo compromesso quello che mi consigli:sisi:

 
Cuffie e Headset Gaming - Per un suono più avvolgente e un mondo senza fili!

salve a tutti..tempo fa ho comprato le siberia v2 della steelseries quelle con i due jack..

ora vorrei sapere come faccio ad avere il 7.1 nelle cuffie? devo comprare una scheda audio dedicata? devo comprare la sound card?

io appunto non ho una scheda audio nel pc..però vorrei anche sapere se si sente la differenza

 
Ragazzi purtroppo le vecchie cuffie samsung del mio lettore mp3 sono morte :tragic::tragic: Ora mi arrangio con quelle htc del telefono ma fanno veramente ribrezzo!Mi consigliate delle cuffie mp3 da ascoltare per strada e in casa?Amo la musica quindi cerco una cuffia di qualità buona.Penso che al massimo spenderei 20 25 euro.Ascolto musica rock dubstep.

 
Che mi dite delle Jabra Revo Wireless? Io dovrei comprare un paio di cuffie a massimo 200 euro per il mio pc, ciò che mi interessa è ovviamente la qualità, il peso basso perchè la mia testa non regge niente, e che non mi causino dolori al collo, prima avevo un paio di cuffie (credo del tipo per dj) che usandole per un mese mi hanno causato parecchi dolori che solo da mia madre avevo sentito nominare, ma non so se questo può dipendere dai materiali di cui è fatta la cuffia, dalla pressione che esercita sulla testa la cuffia stessa o altro xD Comunque in sintesi vorrei sapere se queste cuffie sono di alta qualità, comodissime e niente dolori, e ovviamente regolabili in base alle dimensioni della testa. Qualcuno le ha provate? Altrimenti alternative? Tenete in conto che non ho la possibilità di provare cuffie di persona.

 
Ultima modifica:
Ragazzi purtroppo le vecchie cuffie samsung del mio lettore mp3 sono morte :tragic::tragic: Ora mi arrangio con quelle htc del telefono ma fanno veramente ribrezzo!Mi consigliate delle cuffie mp3 da ascoltare per strada e in casa?Amo la musica quindi cerco una cuffia di qualità buona.Penso che al massimo spenderei 20 25 euro.Ascolto musica rock dubstep.
oddio, "qualità" e 20-25€ è un po' la cosa della moglie ubriaca e della botte piena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

auricolari o cuffie?

ne pesco alcune un po' a naso:

http://www.amazon.it/Sony-MDRZX100W-AE-MDR-ZX100-Mini-leggere/dp/B004MMG39E/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890055&sr=1-7

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-407-Cuffie-tradizionali/dp/B002YO7A5I/ref=sr_1_41?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890192&sr=1-41

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD201-HD-201-Cuffie/dp/B0007XJSQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890172&sr=1-1

le sony dovrebbero vincere come qualità/prezzo

Che mi dite delle Jabra Revo Wireless? Io dovrei comprare un paio di cuffie a massimo 200 euro per il mio pc, ciò che mi interessa è ovviamente la qualità, il peso basso perchè la mia testa non regge niente, e che non mi causino dolori al collo, prima avevo un paio di cuffie (credo del tipo per dj) che usandole per un mese mi hanno causato parecchi dolori che solo da mia madre avevo sentito nominare, ma non so se questo può dipendere dai materiali di cui è fatta la cuffia, dalla pressione che esercita sulla testa la cuffia stessa o altro xD Comunque in sintesi vorrei sapere se queste cuffie sono di alta qualità, comodissime e niente dolori, e ovviamente regolabili in base alle dimensioni della testa. Qualcuno le ha provate? Altrimenti alternative? Tenete in conto che non ho la possibilità di provare cuffie di persona.
scusa che cuffie erano per provocare problemi del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che di scomode ne ho provate un po' ma mai da causare dolori :morris82: le jabra mi pare siano sovraurali, quindi per stare al loro posto temo stringeranno un po', almeno più di molte circumaurali.

comunque con un budget del genere preferirei andare sul sicuro, e privilegiare qualità e comodità, visto che mi pare di capire le userai a casa...

tra le circumaurali che ho provato ho trovato comodissime diverse AKG, con al top le 701, che a malapena ti accorgi di indossare, seguite a ruota dalle cuginette 121, 141, 242, 271... praticamente tutte le circumaurali di AKG, difficilmente toccano i padiglioni auricolari e la fascia è morbida e ampia, quindi fanno davvero pochissima pressione. seguono le beyerdynamic, DT 770, 880 o 990 a seconda della tipologia che preferisci e della sorgente a disposizione.

ci sono anche le Philips Fidelio X1: http://www.innerfidelity.com/content/big-bottom-and-lively-top-philips-fidelio-x1

che hanno ricevuto un'ottima review, il tizio di innerfidelity le trova un po' strette, ma ha anche la testa abbastanza grande. sono le più colorate tra queste, nel senso che portano un po' avanti basse e alte.

le AKG sono considerate le reference per eccellenza, sono molto equilibrate e trasparenti quindi sembra le basse siano un po' indietro, mentre le beyer mantengono un'ottima fedeltà anche favorendo leggermente le basse :kep88:

 
oddio, "qualità" e 20-25€ è un po' la cosa della moglie ubriaca e della botte piena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifauricolari o cuffie?

ne pesco alcune un po' a naso:

http://www.amazon.it/Sony-MDRZX100W-AE-MDR-ZX100-Mini-leggere/dp/B004MMG39E/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890055&sr=1-7

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-407-Cuffie-tradizionali/dp/B002YO7A5I/ref=sr_1_41?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890192&sr=1-41

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD201-HD-201-Cuffie/dp/B0007XJSQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1364890172&sr=1-1

le sony dovrebbero vincere come qualità/prezzo

scusa che cuffie erano per provocare problemi del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che di scomode ne ho provate un po' ma mai da causare dolori :morris82: le jabra mi pare siano sovraurali, quindi per stare al loro posto temo stringeranno un po', almeno più di molte circumaurali.

comunque con un budget del genere preferirei andare sul sicuro, e privilegiare qualità e comodità, visto che mi pare di capire le userai a casa...

tra le circumaurali che ho provato ho trovato comodissime diverse AKG, con al top le 701, che a malapena ti accorgi di indossare, seguite a ruota dalle cuginette 121, 141, 242, 271... praticamente tutte le circumaurali di AKG, difficilmente toccano i padiglioni auricolari e la fascia è morbida e ampia, quindi fanno davvero pochissima pressione. seguono le beyerdynamic, DT 770, 880 o 990 a seconda della tipologia che preferisci e della sorgente a disposizione.

ci sono anche le Philips Fidelio X1: http://www.innerfidelity.com/content/big-bottom-and-lively-top-philips-fidelio-x1

che hanno ricevuto un'ottima review, il tizio di innerfidelity le trova un po' strette, ma ha anche la testa abbastanza grande. sono le più colorate tra queste, nel senso che portano un po' avanti basse e alte.

le AKG sono considerate le reference per eccellenza, sono molto equilibrate e trasparenti quindi sembra le basse siano un po' indietro, mentre le beyer mantengono un'ottima fedeltà anche favorendo leggermente le basse :kep88:
Beh il mio lettore mp3 legge solo mp3 niente flac e altro,quindi gia i file in se non sono di qualità alta.Le cercavo in-ear.Perchè com cuffie uso gia le tritton ax720 sia su pc che su ps3.

 
scusa che cuffie erano per provocare problemi del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che di scomode ne ho provate un po' ma mai da causare dolori :morris82: le jabra mi pare siano sovraurali, quindi per stare al loro posto temo stringeranno un po', almeno più di molte circumaurali.comunque con un budget del genere preferirei andare sul sicuro, e privilegiare qualità e comodità, visto che mi pare di capire le userai a casa...

tra le circumaurali che ho provato ho trovato comodissime diverse AKG, con al top le 701, che a malapena ti accorgi di indossare, seguite a ruota dalle cuginette 121, 141, 242, 271... praticamente tutte le circumaurali di AKG, difficilmente toccano i padiglioni auricolari e la fascia è morbida e ampia, quindi fanno davvero pochissima pressione. seguono le beyerdynamic, DT 770, 880 o 990 a seconda della tipologia che preferisci e della sorgente a disposizione.

ci sono anche le Philips Fidelio X1: http://www.innerfidelity.com/content/big-bottom-and-lively-top-philips-fidelio-x1

che hanno ricevuto un'ottima review, il tizio di innerfidelity le trova un po' strette, ma ha anche la testa abbastanza grande. sono le più colorate tra queste, nel senso che portano un po' avanti basse e alte.

le AKG sono considerate le reference per eccellenza, sono molto equilibrate e trasparenti quindi sembra le basse siano un po' indietro, mentre le beyer mantengono un'ottima fedeltà anche favorendo leggermente le basse :kep88:
Per quanto riguarda la lunghezza del filo le akg 701 come sono? Prima avevo un paio di cuffie cortissime che non arrivavano neanche a fine scrivania, e poi che prezzo hanno queste cuffie? Per quanto riguarda la sorgente a disposizione cosa ti riferisci?

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, sto cercando delle buone cuffie prettamente per giocare e sentire la musica. Siccome non l'ho mai avute mi piacerebbe avere il meglio in quella fascia tra i 20€-50€, quindi che sia anzitutto wireless e abbia un buon sonoro (io stavo cercando qualcosa col sorround).

Ho spulciato un pò su internet e finora quelle che mi hanno colpito maggiormente sono queste Sony: http://www.amazon.it/gp/product/B003GHRYKI/ref=pe_93541_35375041_email_1p_0_ti

Voi cosa mi consigliereste? :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda la lunghezza del filo le akg 701 come sono? Prima avevo un paio di cuffie cortissime che non arrivavano neanche a fine scrivania, e poi che prezzo hanno queste cuffie? Per quanto riguarda la sorgente a disposizione cosa ti riferisci?
Mi quoto da solo sperando di ricevere una risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Per quanto riguarda la lunghezza del filo le akg 701 come sono? Prima avevo un paio di cuffie cortissime che non arrivavano neanche a fine scrivania, e poi che prezzo hanno queste cuffie? Per quanto riguarda la sorgente a disposizione cosa ti riferisci?
il cavo dovrebbe essere due o tre metri, poi esistono le prolunghe in caso di bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i prezzi guardali su amazon, le 701 dovrebbero stare sui 200-250€. la sorgente è ovviamente quello a cui le colleghi: una scheda audio integrata o un lettore mp3 / smartphone sono assolutamente inadeguati, cuffie del genere meritano un ampli dedicato.. il minimo sindacale può essere un FiiO E10, ma troverai tranquillamente chi le collega ad ampli valvolari anche da qualche migliaio di euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ciao ragazzi, sto cercando delle buone cuffie prettamente per giocare e sentire la musica. Siccome non l'ho mai avute mi piacerebbe avere il meglio in quella fascia tra i 20€-50€, quindi che sia anzitutto wireless e abbia un buon sonoro (io stavo cercando qualcosa col sorround).
Ho spulciato un pò su internet e finora quelle che mi hanno colpito maggiormente sono queste Sony: http://www.amazon.it/gp/product/B003GHRYKI/ref=pe_93541_35375041_email_1p_0_ti

Voi cosa mi consigliereste? :.bip:
tutta quella roba tutta insieme non va molto d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

già "qualità" e "wireless" litigano alla grande, "qualità" e surround" ancora peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

con 50€ mi concentrerei su una cuffia stereo con filo, così ti porti a casa una cosa che effettivamente suoni bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
il cavo dovrebbe essere due o tre metri, poi esistono le prolunghe in caso di bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifi prezzi guardali su amazon, le 701 dovrebbero stare sui 200-250€. la sorgente è ovviamente quello a cui le colleghi: una scheda audio integrata o un lettore mp3 / smartphone sono assolutamente inadeguati, cuffie del genere meritano un ampli dedicato.. il minimo sindacale può essere un FiiO E10, ma troverai tranquillamente chi le collega ad ampli valvolari anche da qualche migliaio di euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me servono cuffie che suonino bene senza bisogno di amplificatore, tra l' altro per il momento sono a corto di disponibilità economica e dovrei comprare anche un paio di casse audio per il computer, le cuffie fino ad ora le ho attaccate ad una scheda audio usb e quelle che dovrei comprare sarebbe lo stesso. Voglio delle cuffie decenti attorno a 180 euro massimo, e ho letto in giro che le akg k701 sono ottime solo se ben amplificate, cosa che non posso permettermi per adesso. In sintesi mi servirebbero un paio di cuffie circumaurali aperte attorno ai 180 che suonano bene per molti generi musicali, con buon equilibrio da bassi, alti e tutte queste caratteristiche di cui non capisco niente, anche se i generi musicali che ascolto principalmente sono metal e rock, ma spesso variego anche con jazz e classica, poi le userei anche per i film ma questi sono di secondaria importanza. Avevo visto le akg q460 ma sono circumaurali chiuse, altri modelli di cuffie secondo ciò che ho scritto quali potrebbero essere?:morristend:

 
Ultima modifica:
le q460 son sovraurali, ho idea ti sarebbero poco comode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

a questo punto direi:

http://www.amazon.it/AKG-242-HD-Cuffie-tradizionali/dp/B0012XZAWW/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365250913&sr=1-10

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-558-Cuffie-tradizionali/dp/B004FEEY9A/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365251708&sr=1-1&keywords=hd558

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598-Cuffie-tradizionali/dp/B0042A8CW2/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365250970&sr=1-18

io prenderei una tra la 242 e la 598 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le AKG come impostazione sono molto monitor, hanno una risposta molto lineare, precise e le basse non emergono molto. le conosco e mi piacciono molto, ma sono un fan del dettaglio maniacale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

le sennheiser non le ho mai ascoltate personalmente, ma dovrebbero essere più "piacevoli" mantendo comunqe un ottimo dettaglio, e con un po' più di basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

in sostanza non sono molto distanti come qualità, non saresti deluso con nessuna delle due, devi decidere se hai voglia di spendere quel cinquantone in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
akg 242 o sennheiser 598 è il dubbio che mi verrà quando vorrò salire di livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, l'effetto è buono/ottimo e te le posso consigliare. Certo, l'impianto sorroud è un altra cosa visto che non ce l'hai ad un cm dalle orecchie però visto che ero scettico, e molto anche, pure io mi sono dovuto ricredere. E poi son parecchio personalizzabili quindi te le fai un po' come vuoi.
Grazie mille della risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Penso di comprare le tritton 720 plus, le ho viste alla fnac a 130 euro, credo sia un prezzo più che buono

 
tutta quella roba tutta insieme non va molto d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifgià "qualità" e "wireless" litigano alla grande, "qualità" e surround" ancora peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

con 50€ mi concentrerei su una cuffia stereo con filo, così ti porti a casa una cosa che effettivamente suoni bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo sai qual è il problema che gioco a 2-3 metri di distanza (le cuffie le utilizzerei piu che altro per la ps3) e avere il filo a terra, dove per altro passano i miei, mi scoccia un pò, ho paura di fare un patatrac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il max di qualità-wireless mi servirebbe quindi, anche se ho capito che stonano un pò vicino :.bip:

 
le q460 son sovraurali, ho idea ti sarebbero poco comode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
a questo punto direi:

http://www.amazon.it/AKG-242-HD-Cuffie-tradizionali/dp/B0012XZAWW/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365250913&sr=1-10

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-558-Cuffie-tradizionali/dp/B004FEEY9A/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365251708&sr=1-1&keywords=hd558

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598-Cuffie-tradizionali/dp/B0042A8CW2/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365250970&sr=1-18

io prenderei una tra la 242 e la 598 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le AKG come impostazione sono molto monitor, hanno una risposta molto lineare, precise e le basse non emergono molto. le conosco e mi piacciono molto, ma sono un fan del dettaglio maniacale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

le sennheiser non le ho mai ascoltate personalmente, ma dovrebbero essere più "piacevoli" mantendo comunqe un ottimo dettaglio, e con un po' più di basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

in sostanza non sono molto distanti come qualità, non saresti deluso con nessuna delle due, devi decidere se hai voglia di spendere quel cinquantone in più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Queste che mi hai elencato tu sono circumaurali aperte? E il cavo quanto è lungo?

E inoltre la qualità della cuffia è buona attaccandola a una scheda audio usb? Perchè principalmente è questo che dovrò fare nei prossimi mesi.

E le più comode tra la k 242 e la 598 hd? Ho letto da alcune parti in giro che la akg è molto comoda e da altre che dopo un' ora comincia a essere fastidiosa? E le sennheiser?

 
Ultima modifica:
Mi servirebbe un sistema audio 2.1 (oppure è meglio una soundbar?) da associare ad una tv led 32" e chei servirebbe per i film in bluray e per il WiiU. Non ho grandi pretese perchè lo userei in un condominio e quindi non posso sparare alto il volume. La distanza dalla tv è circa 2,5-3 metri. Budget 150 euro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top