Dipende dipende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngBene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se no volendo qualcosa di un pò meglio? Sempre sui 250€ di budget? Per esempio ci sarebbero le Tesi 260 ma già chiedono 30-110w.Poi no so, la mia stanza non è gigantesca (20m2 con il soffitto alto 5m circa) quindi forse le 260 sono troppo grandi?
Puoi ascoltare? o compri a istinto?
Perchè il budget è quello che è ma comunque a prescindere dipende dalla timbrica della cassa il "qualcosa meglio" che chiedi,
non c'è quindi un "meglio" assoluto come diffusore, ma c'è il meglio per le nostre orecchie.. ed è ciò che andrebbe quindi poi comprato, dopo accurata selezione.
Le Tesi per cominciare vanno bene, ma a me, per le mie orecchie, suonano troppo piatte. (o come dicono alcuni "scatolate")
Si lasciano ascoltare bene nello strumentale (jazz) però anche a volumi alti peccano di definizione;
è il problema di quasi tutti i diffusori piccoli tranquillo, quindi poi si salvano quelli che emergono in naturalezza e definizione anche "sotto stress"..!
Bisogna giocare con l'accoppiata amplificatore e sorgente qundi, per colmare eventuali lacune del diffusore o della catena audio, per poi tirare le somme e metter su qualcosa di equilibrato.
Tu che elettroniche useresti per questo setup? è uno stereo 2.0? cosa ascolti?