Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se no volendo qualcosa di un pò meglio? Sempre sui 250€ di budget? Per esempio ci sarebbero le Tesi 260 ma già chiedono 30-110w.Poi no so, la mia stanza non è gigantesca (20m2 con il soffitto alto 5m circa) quindi forse le 260 sono troppo grandi?
Dipende dipende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Puoi ascoltare? o compri a istinto?

Perchè il budget è quello che è ma comunque a prescindere dipende dalla timbrica della cassa il "qualcosa meglio" che chiedi,

non c'è quindi un "meglio" assoluto come diffusore, ma c'è il meglio per le nostre orecchie.. ed è ciò che andrebbe quindi poi comprato, dopo accurata selezione.

Le Tesi per cominciare vanno bene, ma a me, per le mie orecchie, suonano troppo piatte. (o come dicono alcuni "scatolate")

Si lasciano ascoltare bene nello strumentale (jazz) però anche a volumi alti peccano di definizione;

è il problema di quasi tutti i diffusori piccoli tranquillo, quindi poi si salvano quelli che emergono in naturalezza e definizione anche "sotto stress"..!

Bisogna giocare con l'accoppiata amplificatore e sorgente qundi, per colmare eventuali lacune del diffusore o della catena audio, per poi tirare le somme e metter su qualcosa di equilibrato.

Tu che elettroniche useresti per questo setup? è uno stereo 2.0? cosa ascolti?

 
Dipende dipende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngPuoi ascoltare? o compri a istinto?

Perchè il budget è quello che è ma comunque a prescindere dipende dalla timbrica della cassa il "qualcosa meglio" che chiedi,

non c'è quindi un "meglio" assoluto come diffusore, ma c'è il meglio per le nostre orecchie.. ed è ciò che andrebbe quindi poi comprato, dopo accurata selezione.

Le Tesi per cominciare vanno bene, ma a me, per le mie orecchie, suonano troppo piatte. (o come dicono alcuni "scatolate")

Si lasciano ascoltare bene nello strumentale (jazz) però anche a volumi alti peccano di definizione;

è il problema di quasi tutti i diffusori piccoli tranquillo, quindi poi si salvano quelli che emergono in naturalezza e definizione anche "sotto stress"..!

Bisogna giocare con l'accoppiata amplificatore e sorgente qundi, per colmare eventuali lacune del diffusore o della catena audio, per poi tirare le somme e metter su qualcosa di equilibrato.

Tu che elettroniche useresti per questo setup? è uno stereo 2.0? cosa ascolti?
No è un home theatre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho un Denon AVR-1312 (che mi avevi consigliato tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif). L'uso principale sarebbero film e videogames, per la musica in genere in genere uso le cuffie, ma se la qualità è buona anche con i diffusori ci può stare, comunque ascolto di tutto. Blues, jazz, synth-pop, rock, electronic rock, metal, classica... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non posso ascoltare nulla purtroppo. Mi fido dei pareri, perchè da me negozi di audio e simili non ne ho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No è un home theatre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHo un Denon AVR-1312 (che mi avevi consigliato tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif). L'uso principale sarebbero film e videogames, per la musica in genere in genere uso le cuffie, ma se la qualità è buona anche con i diffusori ci può stare, comunque ascolto di tutto. Blues, jazz, synth-pop, rock, electronic rock, metal, classica... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non posso ascoltare nulla purtroppo. Mi fido dei pareri, perchè da me negozi di audio e simili non ne ho.
Ok perfetto, meglio che è un 5.1 perchè escludiamo le doti audiofile,

in gaming e film saresti comunque apposto oltretutto come diffusore si presta molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per l'ampli mi ricordo e Denon si sposa benone con Indiana Line //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi queste sarebbero le frontali? come centrale, posteriori e sub cos'hai?

 
Ok perfetto, meglio che è un 5.1 perchè escludiamo le doti audiofile,
Ma cos, mi devo offendere? :rickds:

in gaming e film saresti comunque apposto oltretutto come diffusore si presta molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer l'ampli mi ricordo e Denon si sposa benone con Indiana Line //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi queste sarebbero le frontali? come centrale, posteriori e sub cos'hai?
Quelli standard venuti con l'ampli per ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per adesso vorrei migliorare il migliorabile col budget che ho. Poi via via migliorerei anche il resto.

 
Ma cos, mi devo offendere? :rickds:

Quelli standard venuti con l'ampli per ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per adesso vorrei migliorare il migliorabile col budget che ho. Poi via via migliorerei anche il resto.
Ahah noo ;p è solo che per parlare di audiofilia in ambito 5.1 ci vuole ben altro! :onixenon:

Ma comunque fai bene, upgrade dopo upgrade anche prendendo roba entry si ha un degno sistema pure in ambito musicale.

Secondo me comunque in ambito gaming e film non noterai grosse differenze proprio perchè lì è richiesto un suono veloce e tendenzialmente dinamico,

doti che hai già coi satelliti e quindi le Tesi ben o male sono lì..! Sicuramente musicalmente fai un passo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poco ma sicuro!

 
Ahah noo ;p è solo che per parlare di audiofilia in ambito 5.1 ci vuole ben altro! :onixenon:Ma comunque fai bene, upgrade dopo upgrade anche prendendo roba entry si ha un degno sistema pure in ambito musicale.

Secondo me comunque in ambito gaming e film non noterai grosse differenze proprio perchè lì è richiesto un suono veloce e tendenzialmente dinamico,

doti che hai già coi satelliti e quindi le Tesi ben o male sono lì..! Sicuramente musicalmente fai un passo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poco ma sicuro!
Capisco.

Qualcosa di più orientato verso i film invece?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco. Qualcosa di più orientato verso i film invece?
Secondo me con un Monitor Audio BX2 fai un passo avanti più concreto sotto tutti i fronti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E comunque online lo prendi con 250€ + sped

 
Secondo me con un Monitor Audio BX2 fai un passo avanti più concreto sotto tutti i fronti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE comunque online lo prendi con 250€ + sped
Belli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Amazon lo porta 290€, però mi sa che si potrebbe anche fare.

Il fatto che sia 100W non mi creerà problemi no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra parentesi io devo cambiare anche i cavi. :rickds: Marche/specs che mi consigli?

 
Belli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Amazon lo porta 290€, però mi sa che si potrebbe anche fare.Il fatto che sia 100W non mi creerà problemi no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra parentesi io devo cambiare anche i cavi. :rickds: Marche/specs che mi consigli?
No per il tuo ampli va comunque bene, te le ho consigliate apposta sia come spec che abbinamento di elettroniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Come cavi dipende, ti servono molto lunghi? Che budget potresti dedicarci?

Un buon cavo, diciamo che renda bene e non costi troppo qualità prezzo oscilla tra i 4 e gli 8€ al metro..

AUDIOQUEST X2 come soluzione primaria va benissimo,

VAN DEN HUL CLEARLINE, oppure SKYLINE HYBRID;

NORSTONE come marchio anche, senò in ultima analisi HAMA :morristend:

 
No per il tuo ampli va comunque bene, te le ho consigliate apposta sia come spec che abbinamento di elettroniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifCome cavi dipende, ti servono molto lunghi? Che budget potresti dedicarci?

Un buon cavo, diciamo che renda bene e non costi troppo qualità prezzo oscilla tra i 4 e gli 8€ al metro..

AUDIOQUEST X2 come soluzione primaria va benissimo,

VAN DEN HUL CLEARLINE, oppure SKYLINE HYBRID;

NORSTONE come marchio anche, senò in ultima analisi HAMA :morristend:
Minchia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Direi che mi serviranno almeno un 35/40 metri di cavo per andare sul sicuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Cos'è che bisognava guardare? La sezione da 2mm?

 
Minchia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDirei che mi serviranno almeno un 35/40 metri di cavo per andare sul sicuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Cos'è che bisognava guardare? La sezione da 2mm?
Caspita un bel bel po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Sezione 2 o 2,5 va bene ma ora che mi dici di questi metraggi andrei anche poco oltre volendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Caspita un bel bel po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngSezione 2 o 2,5 va bene ma ora che mi dici di questi metraggi andrei anche poco oltre volendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh sarebbero 5 metri per i tre frontali e una decina per i posteriori.

Domani prendo bene le misure.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifOltretutto conosco il proprietario di quel negozio :nfox:
Beh fammi avere un buono sconto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se penso di andare a prenderlo in negozio direttamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

So che avevo detto di non avere negozi del genere nelle vicinanze, è che non avevo visto questo. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E finalmente oggi è arrivato il bimbo :cuore:

nn5stf.jpg

Ed ecco cosa lascio:

2llc5zl.jpg

Mi è arrivato anche questo cavo. A che serve?

qp3wc5.jpg

C'è qualcosa in particolare che dovrei fare per rodarlo? Devo settarlo in qualche modo particolare o lo collego e amen?

Edit:

Entrando su un topic ho beccato questa:




Come dovrei settarlo? Era messo di default su 7.1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh fammi avere un buono sconto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAnche se penso di andare a prenderlo in negozio direttamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

So che avevo detto di non avere negozi del genere nelle vicinanze, è che non avevo visto questo. :kep88:
Ottimo ottimo,

beh troverai di tutto là :claudia:

E finalmente oggi è arrivato il bimbo :cuore:

nn5stf.jpg

Ed ecco cosa lascio:

2llc5zl.jpg

Mi è arrivato anche questo cavo. A che serve?

qp3wc5.jpg

C'è qualcosa in particolare che dovrei fare per rodarlo? Devo settarlo in qualche modo particolare o lo collego e amen?

Edit:

Entrando su un topic ho beccato questa:


Wuao grande!!! :cat:

Un gran bel salto di qualità e "quantità",

minimo 20 ore di rodaggio sono propedeutiche, i coni si devono "sciogliere", il suono ora sarà più pastoso/impastato sembrerà tutto enfatizzato sulle medie frequenze.

Dopodichè prende voce bene la gamma medio alta e il basso diventa meno ruvido.

Non tirarle il collo troppo in questa fase di rodaggio ma prediligi lunghi ascolti a volumi medi, gusti.

Il cavo in dotazione è un ottico da usare come collegamento a sorgente provvista di uscita ottica (ormai qualsiasi apparecchio)

La configurazione corretta da selezionare da pannello audio è quella stereofonica quindi 2.0 o 2.1 se specificato, senò va benissimo in ogni caso selezionare stereo.

Disabilità qualsiasi filtro o modifica al suono che intende fare il software, te lo do come consiglio, spesso fanno solo danni al suono stesso peggiorandolo.

Lascia tutto naturale prediligendo la qualità della sorgente quindi audio non compresso.

 
Wuao grande!!! :cat:

Un gran bel salto di qualità e "quantità",

minimo 20 ore di rodaggio sono propedeutiche, i coni si devono "sciogliere", il suono ora sarà più pastoso/impastato sembrerà tutto enfatizzato sulle medie frequenze.

Dopodichè prende voce bene la gamma medio alta e il basso diventa meno ruvido.

Non tirarle il collo troppo in questa fase di rodaggio ma prediligi lunghi ascolti a volumi medi, gusti.

Il cavo in dotazione è un ottico da usare come collegamento a sorgente provvista di uscita ottica (ormai qualsiasi apparecchio)

La configurazione corretta da selezionare da pannello audio è quella stereofonica quindi 2.0 o 2.1 se specificato, senò va benissimo in ogni caso selezionare stereo.

Disabilità qualsiasi filtro o modifica al suono che intende fare il software, te lo do come consiglio, spesso fanno solo danni al suono stesso peggiorandolo.

Lascia tutto naturale prediligendo la qualità della sorgente quindi audio non compresso.
Perfetto, metto stereo allora visto che mancano le altre opzioni.

Ti faccio uno screen delle varie impostazioni. Non ti seccare, potresti dirmi se devo cambiare qualcosa? Sono totalmente ignorante in materia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2h325p2.png


oh70ns.png


9fry2p.png


3178t1s.png
 
Perfettissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottimo!

Grazie mille ancora per tutti i consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top