Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Penso di prenderle anch'io. Dalle recensioni sembrano il meglio per quella fascia di prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifCome sono le Sennheiser HD 449? Su amazon stanno a 60€. Altri consigli? Massimo 70€ direi.
up.. nessuno lo sa?Volevo acquistare una soundbar samsung, ma visto che la mia tv non ha uscita ottica, l'entrata hdmi basta?
Presumo, ma non ne sarei così sicuro, che intenda un ingresso dotato di ARC sulla TV da collegare alla soundbar, a quel punto il segnale audio viaggerebbe in uscita sul cavo HDMI e potrebbe utilizzare la soundbar............Ma pensandoci bene, se la TV non ha l'uscita ottica, dubito fortemente che abbia un ingresso HDMI con ARC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.Nessuno ti ha risposto perchè non si capisce bene la tua domanda...
L'ENTRATA Hdmi è appunto un ingresso...se vuoi sentire l'audio della tv sulla soundbar devi avere un'USCITA audio dalla tv e un INGRESSO sulla soundbar.
Differente il discorso sul collegamento di una sorgente esterna...fai prima a indicare il tipo di soundbar e il tipo di TV oltre a farci sapere cosa devi farci con la soundbar!
Appunto...:kappe:Ma pensandoci bene, se la TV non ha l'uscita ottica, dubito fortemente che abbia un ingresso HDMI con ARC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.
Buon prodotto qualità prezzoCosa ne pensate delle Sennheiser HD 449? Su Amazon costano circa 65 €, pensate che con lo stesso budget si possa trovare di meglio? Le userei soprattutto per ascoltare musica in casa e durante viaggi in auto/pullman/treno/aereo, ma anche per collegarle alla TV nel caso di sessioni di gioco notturne, in modo da non disturbare i miei parenti (in tal senso apprezzo molto il cavo da 1.4 m con la prolunga da 1.6 m, in grado di essere sia pratico durante i viaggi, sia molto esteso quando le collego alla TV).Sottolineo che ascolto quasi esclusivamente rock, indie e generi affini, di certo non ho bisogno di bassi spaccavetri: ho letto che, salendo lungo la gamma delle HD 4x9 della Sennheiser, si passa dai modelli minori che prediligono la violenza dei bassi, a quelli maggiori in cui, al contrario, questi ultimi sono più attenuati.
Considerando le mie premesse, sono appunto arrivato ad ipotizzare l'acquisto delle HD 449.
Un'ultima nota, in caso di eventuali vostri consigli: cerco di stare alla larga il più possibile dalle cuffie con le protezioni in spugna; ho adorato le mie care HD 407 (durate 3 anni ma ora defunte a causa della rottura accidentale del filo), ma i granelli di polvere sulla spugna davano un odiosissimo effetto sporco.