Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Volevo comprare delle casse per il computer visto che da anni non ne ho più. Non mi serve nulla di eccelso, basta che non si rompano subito e non facciano schifo. Budget sui 50 euro.

 
Dovrei comprare le cuffie astro a40 con mixamp ma la persona che le vende come nuove mi ha detto che per la ps4 il microfono non va senza un cavo usb (tipo usb chat cable).

Qualcuno ne sa qualcosa o se la versione 2014 è diversa? Mi postate foto di questo cavo e dove andrebbe inserito

Grazie a tutti!

 
Come sono le Sennheiser HD 449? Su amazon stanno a 60€. Altri consigli? Massimo 70€ direi.
Penso di prenderle anch'io. Dalle recensioni sembrano il meglio per quella fascia di prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mmmm stavo pensando di acquistare le xiaomi piston 3 visto il prezzo e le recensioni positive che le considerano tra le migliori per rapporto qualità prezzo (circa 18 euro). Avete altri consigli su questa fascia di prezzo oppure vado tranqui?

 
ragazzi, qualcuno sa consigliarmi un modello che abbia la possibilità di essere utilizzato contemporaneamente su pc e ps4 (microfono compreso) ?

 
Ho questo impianto della Bose

k_1_N21032013_f_128.jpg

Il retro è così

Schermata_2015_06_06_alle_14_30_18.png

Vorrei collegarlo ad una smart tv della Samsung, da quanto ho capito si dovrebbe usare un cavo hdmi, però essendo vecchiotto questo modello (awrcc3) non ha la porta hdmi, come potrei fare?

 
Se il sistema è costituito solo dal lettore cd che hai postato in foto non puoi visto che non ha ingressi audio...

 
cosa mi dite delle razer kraken 7.1? da quel poco che ho letto in giro mi sembrano buone, le userei principalmente per giocare su pc/ps4

invece altri modelli intorno alla stessa fascia di prezzo(100 euro)?

edit:scusatemi non avevo visto che c'era un topic su quelle da gaming.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo acquistare una soundbar samsung, ma visto che la mia tv non ha uscita ottica, l'entrata hdmi basta?

 
Salve ragazzi, vorrei comprare delle cuffie in-ear decenti ma non saprei che parametri guardare per effettuare la scelta. Le utilizzerei con un vecchio lettore mp3 Samsung di tipo 7 anni fa che non intendo cambiare in quanto è quello da "battaglia" per la corsa o per il mare. Si trova qualcosa di buono sui 15/20€? Più che altro mi interessa che isolino abbastanza e che il suono sia parecchio forte. Che caratteristiche dovrei guardare?

 
Nessuno ti ha risposto perchè non si capisce bene la tua domanda...

L'ENTRATA Hdmi è appunto un ingresso...se vuoi sentire l'audio della tv sulla soundbar devi avere un'USCITA audio dalla tv e un INGRESSO sulla soundbar.

Differente il discorso sul collegamento di una sorgente esterna...fai prima a indicare il tipo di soundbar e il tipo di TV oltre a farci sapere cosa devi farci con la soundbar!

 
Nessuno ti ha risposto perchè non si capisce bene la tua domanda...
L'ENTRATA Hdmi è appunto un ingresso...se vuoi sentire l'audio della tv sulla soundbar devi avere un'USCITA audio dalla tv e un INGRESSO sulla soundbar.

Differente il discorso sul collegamento di una sorgente esterna...fai prima a indicare il tipo di soundbar e il tipo di TV oltre a farci sapere cosa devi farci con la soundbar!
Presumo, ma non ne sarei così sicuro, che intenda un ingresso dotato di ARC sulla TV da collegare alla soundbar, a quel punto il segnale audio viaggerebbe in uscita sul cavo HDMI e potrebbe utilizzare la soundbar............Ma pensandoci bene, se la TV non ha l'uscita ottica, dubito fortemente che abbia un ingresso HDMI con ARC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.

 
Spero sia il topic giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Devo fare un regalo di compleanno alla fidanzata ed avevo pensato ad un paio di cuffie (non le in-ear,ma i "cuffioni") visto che le sue,che utilizzava per ascoltare la musica dal suo iphone,si sono rotte un po' di tempo fa.

Partendo dal presupposto che né io e né lei siamo esperti di questo settore,sapete consigliarmene un buon paio che non superi i 70 euro?

So che cuffie di alto livello sono a fasce di prezzo ben differenti,ma,come detto,la mia ragazza non si intende per nulla di queste cose,per lei l'importante è che siano funzionanti e carine.

Dite che a 70 euro qualcosa di decente c'è?

EDIT:Ok,trovate.

Andrò di Jabra Revo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa ne pensate delle Sennheiser HD 449? Su Amazon costano circa 65 €, pensate che con lo stesso budget si possa trovare di meglio? Le userei soprattutto per ascoltare musica in casa e durante viaggi in auto/pullman/treno/aereo, ma anche per collegarle alla TV nel caso di sessioni di gioco notturne, in modo da non disturbare i miei parenti (in tal senso apprezzo molto il cavo da 1.4 m con la prolunga da 1.6 m, in grado di essere sia pratico durante i viaggi, sia molto esteso quando le collego alla TV).

Sottolineo che ascolto quasi esclusivamente rock, indie e generi affini, di certo non ho bisogno di bassi spaccavetri: ho letto che, salendo lungo la gamma delle HD 4x9 della Sennheiser, si passa dai modelli minori che prediligono la violenza dei bassi, a quelli maggiori in cui, al contrario, questi ultimi sono più attenuati.

Considerando le mie premesse, sono appunto arrivato ad ipotizzare l'acquisto delle HD 449.

Un'ultima nota, in caso di eventuali vostri consigli: cerco di stare alla larga il più possibile dalle cuffie con le protezioni in spugna; ho adorato le mie care HD 407 (durate 3 anni ma ora defunte a causa della rottura accidentale del filo), ma i granelli di polvere sulla spugna davano un odiosissimo effetto sporco.

 
Cosa ne pensate delle Sennheiser HD 449? Su Amazon costano circa 65 €, pensate che con lo stesso budget si possa trovare di meglio? Le userei soprattutto per ascoltare musica in casa e durante viaggi in auto/pullman/treno/aereo, ma anche per collegarle alla TV nel caso di sessioni di gioco notturne, in modo da non disturbare i miei parenti (in tal senso apprezzo molto il cavo da 1.4 m con la prolunga da 1.6 m, in grado di essere sia pratico durante i viaggi, sia molto esteso quando le collego alla TV).Sottolineo che ascolto quasi esclusivamente rock, indie e generi affini, di certo non ho bisogno di bassi spaccavetri: ho letto che, salendo lungo la gamma delle HD 4x9 della Sennheiser, si passa dai modelli minori che prediligono la violenza dei bassi, a quelli maggiori in cui, al contrario, questi ultimi sono più attenuati.

Considerando le mie premesse, sono appunto arrivato ad ipotizzare l'acquisto delle HD 449.

Un'ultima nota, in caso di eventuali vostri consigli: cerco di stare alla larga il più possibile dalle cuffie con le protezioni in spugna; ho adorato le mie care HD 407 (durate 3 anni ma ora defunte a causa della rottura accidentale del filo), ma i granelli di polvere sulla spugna davano un odiosissimo effetto sporco.
Buon prodotto qualità prezzo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top