lo scrissi tempo fa qui sul topic.
tendenzialmente il passo montano è considerato un intermezzo tra l'atto 1 e 2, un 1.5.
infatti è disponibile sia dal primo atto che dal secondo, senza mai perderne contenuti direttamente.
cronologicamente considerando che come missione principale hai quella di trovare una cura, dovrebbe essere un passo obbligato dopo aver cercato le altre due vie disponibili canoniche che sono pieno atto 1.
il gioco però non pone dei paletti precisi, si parla più di una coerenza narrativa.
infatti hanno strutturato questa parte in modo tale che possa essere disponibile a prescindere dalla strada presa, le scelte fatte, se considerarlo prima o dopo determinati eventi ecc.
questo perchè a seconda di tutta una serie di fattori, il passo montano acquisisce più o meno importanza sull'incedere degli eventi.
per fare un esempio, laz mi sta sulle balle o proprio non c'è nel mio gruppo, non mi fido dei githyanki e decido di seguire gli eventi del boschetto dalla parte di halsin, il passo montano e l'asilo trovano meno spazio nell'interesse generale dell'avventura, se non per un ocd personale dove devo esplorare tutto

diversamente, ho un rapporto con laz, sono un githyanki, seguo gli assolutisti, allora il passo montano è una tappa "obbligata" anche solamente per approfondirne la lore.
qui sta al giocatore decidere come e se portarlo avanti, non c'è uno step giusto o sbagliato.
poi se si parla di solo run e/o honour mode, allora si parla di meta game e cosa è migliore o peggiore.