PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Madonna lo scontro finale di cap 2 :shrek:
Per risolverlo mi sono affidato per la prima volta ai buff delle pozioni :sisi:

Un chiaro indicatore che sia il mio main (costruito in maniera speculare al mio personaggio storico pen&paper) che i pg puri (senza multiclass e balle varie) siano poco performanti in combattimento :asd:

(Tranne karlach, lei sempre una sicurezza come barbarona)
 
"biclassare" nel senso che come sblocco la multiclasse devo scegliere Ranger giusto?
Mi ricorderò di quell'abilità, spero di beccare "passo velato" :asd:

Comunque i miei dubbi sul mago è che tipo già in un punto segreto ho beccato un ragnone che evoca 10 ragni piccoli e, ad occhio, con quel team non ho chissà quali colpi che a lontano colpiscono multipli nemici, cosa diversa per i maghi. E' anche vero che ho le pergamene monouso che siccome son tirchio non le uso mai :asd:
Si Astarion funziona bene come Ladro sottoclasse Assassino e Ranger. Sfruttato dalla distanza ovviamente con Arco, il melee puoi tenerlo con doppie armi (due pugnali o due spade), evita lo scudo. Il melee con lui lo userai poco, solo in casi eccezionali. Meglio ancora con Ranger sbloccherai poi la competenza nelle armor Medie e avrai maggior CA, già alta di suo con la Destrezza. Perché Astarion si basa su quella.

Per il Mago ti dico che non c'è un Party specifico, è molto libero in tal senso. Un Mago però sfrutta diversi tipi di incantesimi per fare danno da AoE o anche Illusioni. Potresti provare Wyll che come Warlock ha accesso a diversi incantesimi, anche se non a livello di un Mago, che invece però soffre sul piano fisico.

Madonna lo scontro finale di cap 2 :shrek:
Per risolverlo mi sono affidato per la prima volta ai buff delle pozioni :sisi:

Un chiaro indicatore che sia il mio main (costruito in maniera speculare al mio personaggio storico pen&paper) che i pg puri (senza multiclass e balle varie) siano poco performanti in combattimento :asd:

(Tranne karlach, lei sempre una sicurezza come barbarona)
Il multiclass è buono se fatto con la testa, di contro però il multiclass non raggiunge determinati privilegi di classe al massimo livello.
 
Ultima modifica:
Si Astarion funziona bene come Ladro sottoclasse Assassino e Ranger. Sfruttato dalla distanza ovviamente con Arco, il melee puoi tenerlo con doppie armi (due pugnali o due spade), evita lo scudo. Il melee con lui lo userai poco, solo in casi eccezionali. Meglio ancora con Ranger sbloccherai poi la competenza nelle armor Medie e avrai maggior CA, già alta di suo con la Destrezza. Perché Astarion si basa su quella.

Per il Mago ti dico che non c'è un Party specifico, è molto libero in tal senso. Un Mago però sfrutta diversi tipi di incantesimi per fare danno da AoE o anche Illusioni. Potresti provare Wyll che come Warlock ha accesso a diversi incantesimi, anche se non a livello di un Mago, che invece però soffre sul piano fisico.


Il milticlass è buono se fatto con la testa, di contro però il multiclass non raggiunge determinati privilegi di classe al massimo livello.
Ma il multiclass è proprio un concetto che aborro in d&d pen&paper, come il min-maxing per i combattimenti. Sono il classico DM che favorisce interpretazione/ pg "leggibili" alla tamarria :sisi:
 
La risposta è sempre dipende :asd:
Se non è competente, lascia perdere.
Nella prima run Astarion lo feci dualwielding pugnali, scegliendo ladro come sottoclasse.

Se non hai esperienza con le build, per il momento eviterei di multiclassare. Intanto i pg al livello 12 sono fortissimi anche tenendo una sola classe per tutto il gioco.
Semmai puoi iniziare a provare qualche multiclasse dal terzo atto, quindi livello 9 in poi.

Sull'assenza di un mago/stregone non saprei, in entrambe le run ne avevo uno. Però non penso sarà un problema.

L'unico pg che certamente respeccherei è Shadowheart, a meno che tu non voglia tenere la sua sottoclasse per roleplay
Non mi è chiara la cosa del multiclass allora, pensavo fosse un bonus in più ma quindi imamgino che se si fa una classe in più si perdono cose nella classe principale? Se sì capisco sia una cosa che potrebbe non essere utile.

Su shadow non ho capito che intendi per tenere la sottoclasse per roleplay :asd:
 
Non mi è chiara la cosa del multiclass allora, pensavo fosse un bonus in più ma quindi imamgino che se si fa una classe in più si perdono cose nella classe principale? Se sì capisco sia una cosa che potrebbe non essere utile.

Su shadow non ho capito che intendi per tenere la sottoclasse per roleplay :asd:

Col multiclasse prendi abilità un po da una classe e un po' dall'altra e crei delle combo devastanti.
La più banale: 2 livello di guerriero e il resto quello che vuoi. Con il guerriero ottieni azione impetuosa quindi puoi attaccare due volte con un personaggio ad ogni turno :asd:
 
continuo ad avere sensazione di spaesamento
sarà che oramai sono abituato ai giochi story driven , ma non si capisce mai dove andare o cosa fare. una volta per me era un plus a 45 anni non più :D . la mappa la trovo fatta male senza un motivo valido.
la cosa che mi sta piacendo meno è come avevo già respirato le prime ore , la voglia di buttarti dentro il mondo. in giochi tipo mass effect o dragon age c'era fin da subito un enciclopedia che ti spiegava ad esempio dei portali , chi erano i krogan il loro modo di vivere etc e veniva man mano aggiornato .
qua no. cuorescuoro ad esempio mi dice che il suo artefatto deve essere restituito a ( non ricordo il nome) . la mia domanda è: è chi sarebbe ? perchè non mi fai una nota dove mi spieghi le caratteristiche dei chierici , le fazioni , chi è questa dea a cui lei è devota
Totalmente in disaccordo sulla mappa, ho trovato il design studiato a menadito senza buchi morti e con totale libertà di approccio. Dal punto di vista strutturale per me è 11/10, specie perché è riempita con un quest design ed un encounter design ugualmente incredibile. Veramente nulla a che vedere con la tristezza di altre mappe prese da altri esponenti blasonati.

Per il codex è spinosa la cosa. Parliamo di D&D, saranno migliaia di pagine di informazioni di lore di cui molte superflue. Il gioco avrebbe forse potuto mettere esclusivamente le robe che scopri tu piano piano per ricordartele anziché relegare il tutto al Journal che è abbastanza freddo e scomodo.

Detto questo punta alla totale immersione e a disvelare tutto il necessario direttamente in-game. Capirai tutto quello che c'è da sapere su Shadowheart e il suo culto tramite i suoi dialoghi e quest, i posti nei quali passi sono spiegati dal narratore sotto check mentre ti sposti (avere tutte le conoscenze "fuori gioco" vanificherebbe ogni check, per dire) e praticamente ogni personaggio disvela qualcosa parlandoci, da un qualunque npc a libri che trovi in giro. Il lavoro svolto nel farti vivere il mondo è anche qui incredibile a mio parere ed avere un codex ripieno fin da subito avrebbe totalmente sbilanciato la scoperta durante il gioco vero e proprio. Still, magari conservare le informazioni ottenute in modo più strutturato sarebbe stato bello, seppur un lavorone assurdo.
 
continuo ad avere sensazione di spaesamento
sarà che oramai sono abituato ai giochi story driven , ma non si capisce mai dove andare o cosa fare. una volta per me era un plus a 45 anni non più :D . la mappa la trovo fatta male senza un motivo valido.
la cosa che mi sta piacendo meno è come avevo già respirato le prime ore , la voglia di buttarti dentro il mondo. in giochi tipo mass effect o dragon age c'era fin da subito un enciclopedia che ti spiegava ad esempio dei portali , chi erano i krogan il loro modo di vivere etc e veniva man mano aggiornato .
qua no. cuorescuoro ad esempio mi dice che il suo artefatto deve essere restituito a ( non ricordo il nome) . la mia domanda è: è chi sarebbe ? perchè non mi fai una nota dove mi spieghi le caratteristiche dei chierici , le fazioni , chi è questa dea a cui lei è devota

Anch'io sono abituato agli story driven, infatti che stia giocando ancora a questo con estrema voglia e curiosità dopo 80 ore è un'anomalia incredibile xD

La mappa è strutturata in maniera geniale con tantissimi percorsi diversi e vie secondarie a volontà. Non è che è fatta male, è che non sei abituato a questo tipo di approccio. Quando capirai meglio come funziona ti scoccherà la scintilla e dirai "Porco troia, ma è geniale" :asd: All'inizio però, sopratutto sei vieni da giochi lineari, è comprensibile un po' di spaesamento, l'ho provato anch'io.

Per le info di lore ma mano che parli e approfondisci capirai tutto meglio, parla spesso con tutti. Puo aiutarti moltissimo il diario delle missioni se non ricordi qualche passaggio.
 
Ragazzi provo a chiedere qui perchè in altre sezioni non mi risponde nessuno: ho da poco comprato un Lg Oled Evo C3 48 pollici e in modalità "Immagine" ho selezionato Game Optimizer.
Andando alla voce "Generale" del televisore ho trovato un altra opzione Game Optimizer che apre un menù con diverse funzionalità per i videogiochi.
Questo menù è obbligatorio tenerlo attivato sempre oppure posso spegnerlo?
Se io voglio spegnere questo menù il VRR, ALLM e i 120Hz si attivano lo stesso con la Playstation 5 e il mio Televisore?
Altro dubbio ma è necessario selezionare PC nell'uscita HDMI sia per Playstation 5 (che per Nintendo Switch) oppure posso lasciare l'uscita HDMI su Console Giochi?
Perchè leggendo su internet molte persone non consigliano di mettere PC perchè altera i colori e anche l'HDR.
Vi prego aiutatemi.
 
Non mi è chiara la cosa del multiclass allora, pensavo fosse un bonus in più ma quindi imamgino che se si fa una classe in più si perdono cose nella classe principale? Se sì capisco sia una cosa che potrebbe non essere utile.

Su shadow non ho capito che intendi per tenere la sottoclasse per roleplay :asd:
La multiclasse si può sbloccare già dal livello 2. In pratica quando ti compare la pagina di avanzamento di livello, tu puoi decidere di continuare ad avanzare nella tua classe (ad esempio al livello 3, passare da guerriero di lv 2 a guerriero di lv 3) oppure decidere di multiclassare scegliendo un'altra classe. Quindi, per riprendere l'esempio tra parentesi, al lv 3 puoi decidere di restare guerriero di lv 2 e aggiungere paladino di lv 1 (esempio a caso).
Così facendo otterrai caratteristiche e abilità (relative al livello) di entrambe le classi.
Ovviamente non è tutto oro ciò che luccica, visto che i vantaggi del multiclassare sono equilibrati dallo svantaggio di non ottenere le abilità/magie più potenti di una classe (ottenibili negli ultimissimi livelli) e a volte anche dall'ottenere un talento in meno.
Come detto prima, magari ai livelli più alti fai qualche test di multiclasse, ma nella prima run eviterei di cercare build già fatte su internet. Eviterei soprattutto la famigerata multiclasse 5 gloomstalker ranger/4 assassino/3 guerriero con armi ranged perché trivializza totalmente le boss fight.

Venendo al discorso su Shadowheart. Lei ha una sottoclasse tra le più scarse del gioco e in combinazione con le sue stats, non esattamente magnifiche, la rendono Miss Fail.
La sua sottoclasse però è giustificata dalla sua storia, per questo ti ho detto che l'unica ragione per non cambiarla è per roleplay (cosa che ho fatto nella mia prima run).
Altrimenti ci sono altre sottoclassi del chierico nettamente migliori e forti.
 
Per Shadowheart si potrebbe provare Tempest Domain e Astarion può andare bene anche solo come Ladro/Assassino o Ladro/Mistificatore Arcano.
 
Ma il multiclass è proprio un concetto che aborro in d&d pen&paper, come il min-maxing per i combattimenti. Sono il classico DM che favorisce interpretazione/ pg "leggibili" alla tamarria :sisi:
Su pen&paper ci può stare questo rigetto. Anche perché è un macello da gestire il tutto.
Però questo gioco è studiato e bilanciato per il multiclassing.
Tipo Astarion è inutile come ladro puro.
 
Ora posso recuperare tutti i punti ferita col riposo breve :ohyess:

EDIT: no aspè, ho fatto un casino, pensavo valesse per tutti ma devo mettere a tutti quella cosa se voglio quello...forse è meglio di no :asd: Penso sia meglio far salire le caratteristiche che quello, tanto le pozioni costano poco.

Ps: ho capito perchè non capivo, a difficoltà "facile" non si può multiclassare, bene, meglio così :asd:
 
Ultima modifica:
Per Shadowheart si potrebbe provare Tempest Domain e Astarion può andare bene anche solo come Ladro/Assassino o Ladro/Mistificatore Arcano.
Shadowheart multiclasse Tempest Domain Cleric\Storm Sorceress, non male.
 
Totalmente in disaccordo sulla mappa, ho trovato il design studiato a menadito senza buchi morti e con totale libertà di approccio. Dal punto di vista strutturale per me è 11/10, specie perché è riempita con un quest design ed un encounter design ugualmente incredibile. Veramente nulla a che vedere con la tristezza di altre mappe prese da altri esponenti blasonati.

Per il codex è spinosa la cosa. Parliamo di D&D, saranno migliaia di pagine di informazioni di lore di cui molte superflue. Il gioco avrebbe forse potuto mettere esclusivamente le robe che scopri tu piano piano per ricordartele anziché relegare il tutto al Journal che è abbastanza freddo e scomodo.

Detto questo punta alla totale immersione e a disvelare tutto il necessario direttamente in-game. Capirai tutto quello che c'è da sapere su Shadowheart e il suo culto tramite i suoi dialoghi e quest, i posti nei quali passi sono spiegati dal narratore sotto check mentre ti sposti (avere tutte le conoscenze "fuori gioco" vanificherebbe ogni check, per dire) e praticamente ogni personaggio disvela qualcosa parlandoci, da un qualunque npc a libri che trovi in giro. Il lavoro svolto nel farti vivere il mondo è anche qui incredibile a mio parere ed avere un codex ripieno fin da subito avrebbe totalmente sbilanciato la scoperta durante il gioco vero e proprio. Still, magari conservare le informazioni ottenute in modo più strutturato sarebbe stato bello, seppur un lavorone assurdo.
chiaro.. pero' mi avrebbe fatto piacere capire cosa è un anima pura o chi è l'assoluta già da ora. invece per ora mi parlano e io dico : ah ok.
per quanta riguarda la mappa sono due ore che giro per finire la questa di Hasin perchè non trovo i nemici da battere . un punto che indicava era adddirattura fuori area
 
S
ono andato un pochettino avanti, metto in ordine sparso.
Nella cripta ho parlato con l'avvizzito all'interno del sarcofago, che mi ha chiesto che valore dessi ad una vita, sinceramente gli ho risposto che dipende dalle azioni condotte.
Dopo di che sono arrivato davanti al villaggio dei druidi e ho partecipato nell'uccidere i goblin, però non sono entrato subito. Ho gironzolato un po' e ho trovato tre tizi, uno moribondo e due con lui, inizialmente tutti gentili, poi quando ho detto loro di essere uno dei superstiti hanno dato di matto e ho dovuto metterli a nanna, cioè il maschio l'ho ammazzato e la tipa sordita. Dopo di che ho trovato la tana della bestia che ha ferito mortalmente il tizio poco sopra, con dei dadi fortunati ho capito avesse un cucciolo e me ne sono andato. Denteo nella tana ho visto che c'era un forziere protetto da un sortilegio che non riesco ad aprire. Sono tornato al villaggio nel boschetto e ho parlato con sto mezzo demone che mi ha detto che i druidi li stanno scacciando, allora mi sono offerto di aiutarli ( astarion non ha approvato).
Parlando con la druide capo ho capito che non ce n'è, e al massimo posso scortarli. Trovata la guaritrice nattie, scopro che ha cercato di ammazzarmi invece di curarmi. Mi chiede di cercare il suo maestro druide guaritore, che credo fosse il druido capo, dal momento che la druide capa cattiva mentre processava la bambina demone ha pensato a sto tizio. Mi offro di cercarlo ( astarion non approva).
Immagino che astarion non vada bene per una run da buono. Ora, le strade che ho sono : andare all'asilo che diceva lazael, aiutare i demoni OPPURE trovare il druide halsin ( la mia memoria coi nomi è una merda). Forse trovando questo, potrei anche risolvere la missione dei demoni, potrebbe interrompere il rituale. Penso farò questo.

Domanda : nella cripta ho trovato il libro dei morti, e nel diario di gale e cuoreoscuro ho per entrambi la dicitura di leggerlo, ma come faccio? Ho provato a metterli nel loro inventario e leggerlo ma continua a darmi quella scritta
 
S
ono andato un pochettino avanti, metto in ordine sparso.
Nella cripta ho parlato con l'avvizzito all'interno del sarcofago, che mi ha chiesto che valore dessi ad una vita, sinceramente gli ho risposto che dipende dalle azioni condotte.
Dopo di che sono arrivato davanti al villaggio dei druidi e ho partecipato nell'uccidere i goblin, però non sono entrato subito. Ho gironzolato un po' e ho trovato tre tizi, uno moribondo e due con lui, inizialmente tutti gentili, poi quando ho detto loro di essere uno dei superstiti hanno dato di matto e ho dovuto metterli a nanna, cioè il maschio l'ho ammazzato e la tipa sordita. Dopo di che ho trovato la tana della bestia che ha ferito mortalmente il tizio poco sopra, con dei dadi fortunati ho capito avesse un cucciolo e me ne sono andato. Denteo nella tana ho visto che c'era un forziere protetto da un sortilegio che non riesco ad aprire. Sono tornato al villaggio nel boschetto e ho parlato con sto mezzo demone che mi ha detto che i druidi li stanno scacciando, allora mi sono offerto di aiutarli ( astarion non ha approvato).
Parlando con la druide capo ho capito che non ce n'è, e al massimo posso scortarli. Trovata la guaritrice nattie, scopro che ha cercato di ammazzarmi invece di curarmi. Mi chiede di cercare il suo maestro druide guaritore, che credo fosse il druido capo, dal momento che la druide capa cattiva mentre processava la bambina demone ha pensato a sto tizio. Mi offro di cercarlo ( astarion non approva).
Immagino che astarion non vada bene per una run da buono. Ora, le strade che ho sono : andare all'asilo che diceva lazael, aiutare i demoni OPPURE trovare il druide halsin ( la mia memoria coi nomi è una merda). Forse trovando questo, potrei anche risolvere la missione dei demoni, potrebbe interrompere il rituale. Penso farò questo.

Domanda : nella cripta ho trovato il libro dei morti, e nel diario di gale e cuoreoscuro ho per entrambi la dicitura di leggerlo, ma come faccio? Ho provato a metterli nel loro inventario e leggerlo ma continua a darmi quella scritta
Devi assumere il controllo di Gale e leggerlo :sisi:
 
Mi spiegate un attimino la storia del riposo lungo? Anche in virtù del passaggio di tempo
 
S
ono andato un pochettino avanti, metto in ordine sparso.
Nella cripta ho parlato con l'avvizzito all'interno del sarcofago, che mi ha chiesto che valore dessi ad una vita, sinceramente gli ho risposto che dipende dalle azioni condotte.
Dopo di che sono arrivato davanti al villaggio dei druidi e ho partecipato nell'uccidere i goblin, però non sono entrato subito. Ho gironzolato un po' e ho trovato tre tizi, uno moribondo e due con lui, inizialmente tutti gentili, poi quando ho detto loro di essere uno dei superstiti hanno dato di matto e ho dovuto metterli a nanna, cioè il maschio l'ho ammazzato e la tipa sordita. Dopo di che ho trovato la tana della bestia che ha ferito mortalmente il tizio poco sopra, con dei dadi fortunati ho capito avesse un cucciolo e me ne sono andato. Denteo nella tana ho visto che c'era un forziere protetto da un sortilegio che non riesco ad aprire. Sono tornato al villaggio nel boschetto e ho parlato con sto mezzo demone che mi ha detto che i druidi li stanno scacciando, allora mi sono offerto di aiutarli ( astarion non ha approvato).
Parlando con la druide capo ho capito che non ce n'è, e al massimo posso scortarli. Trovata la guaritrice nattie, scopro che ha cercato di ammazzarmi invece di curarmi. Mi chiede di cercare il suo maestro druide guaritore, che credo fosse il druido capo, dal momento che la druide capa cattiva mentre processava la bambina demone ha pensato a sto tizio. Mi offro di cercarlo ( astarion non approva).
Immagino che astarion non vada bene per una run da buono. Ora, le strade che ho sono : andare all'asilo che diceva lazael, aiutare i demoni OPPURE trovare il druide halsin ( la mia memoria coi nomi è una merda). Forse trovando questo, potrei anche risolvere la missione dei demoni, potrebbe interrompere il rituale. Penso farò questo.

Domanda : nella cripta ho trovato il libro dei morti, e nel diario di gale e cuoreoscuro ho per entrambi la dicitura di leggerlo, ma come faccio? Ho provato a metterli nel loro inventario e leggerlo ma continua a darmi quella scritta

Astarion
non è cattivo, è diciamo caotico :asd: La prima run ti consiglio di farla ruolando e basta, senza star li a farti troppe pippe, al massimo puoi aggirare un po' il non approva lasciando un pg all'accampamento durante quella scelta dove pensi che uno non approverebbe
 
Mi spiegate un attimino la storia del riposo lungo? Anche in virtù del passaggio di tempo
Ti rispondo anche se preferisci jjk a csm.
Ogni giorno puoi fare 2 riposi brevi, ovvero ricarichi circa metà degli hp e puoi tornare ad utilizzare alcune abilità (che hanno scritto: utilizzabile tra un riposo breve e l'altro).
Quando decidi di andare a nanna e finire la giornata, invece, hai la possibilità di ricaricare tutto, compresa vita e slot incantesimi. Per farlo devi tornare in accampamento, metterti attorno al falò e cucinare abbastanza cibo. Questo è il riposo lungo.

È importante andare a nanna perché di notte succedono sempre molte cose inaspettate che fanno andare avanti la trama.
Occhio però che certe quest falliscono se passano troppi giorni.
 
Indeciso se pagare quello strozzino e tornare Paladino o rimanere Apostata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top