PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
con il supporto alle modsdiventa un gioco eterno

sono alla terza run e dopo mi fermerò un po' perchè il gioco mi ha preso tutto e quindi mi DEVO fermare e andrò probabilmente su FFVII ma chissà quante run ancora mi aspettano, gioco immenso
 
con il supporto alle modsdiventa un gioco eterno

sono alla terza run e dopo mi fermerò un po' perchè il gioco mi ha preso tutto e quindi mi DEVO fermare e andrò probabilmente su FFVII ma chissà quante run ancora mi aspettano, gioco immenso
Secondo me per chiunque abbia dei tempi di gioco standard (quindi non chi lo finisce rushando in una settimana ) sto gioco è già di per se eterno. Tra le varie scelte , pg origine o personalizzati avoglia a giocarci . Con le
Mod vabbè. La proprio è finita
 
Secondo me per chiunque abbia dei tempi di gioco standard (quindi non chi lo finisce rushando in una settimana ) sto gioco è già di per se eterno. Tra le varie scelte , pg origine o personalizzati avoglia a giocarci . Con le
Mod vabbè. La proprio è finita
esatto, io ho chiuso con tutto, baldur's gate 3 ha monopolizzato il mio tempo dedicato ai videogiochi e alla mia terza run non sono stanco, piu che altro volevo mettermi in pausa per passare un po' ad altri giochi per riprendere piu avanti con una nuova run, ma semettano le mods avremo agiornamenti infiniti e il piacere di giocare si espanderà a dismisura :asd:

ancora di più di quello che è ora
 
esatto, io ho chiuso con tutto, baldur's gate 3 ha monopolizzato il mio tempo dedicato ai videogiochi e alla mia terza run non sono stanco, piu che altro volevo mettermi in pausa per passare un po' ad altri giochi per riprendere piu avanti con una nuova run, ma semettano le mods avremo agiornamenti infiniti e il piacere di giocare si espanderà a dismisura :asd:

ancora di più di quello che è ora
Io sono all'atto 3 della terza run. Per fortuna le mods arriveranno probabilmente verso fine anno, altrimenti finita la terza toccava già fare la quarta :sisi:
 
Io sono all'atto 3 della terza run. Per fortuna le mods arriveranno probabilmente verso fine anno, altrimenti finita la terza toccava già fare la quarta :sisi:
sono alla terza run e dubito di aver già visto tutto

figuriamoci poi

ma penso che prendersi una pausa e riscoprire un pò il tutto sarà la miglior cosa
 
Noir Ho respeccato Halsin e l'ho portato come Circolo delle Spore. Non sembra male, anzi. Mi hai fatto venire voglia e ho deciso si provarlo, poi ti farò sapere stasera o domani. È sicuramente molto per l'attacco e con le spore lancia debuff notevoli.

Più che altro ho voluto respeccare perché avevo nel baule un'armor apposta per questa sottoclasse: Armatura del Custode delle Spore. Ti da accesso a Sacchi di Spore con altri incantesimi simili ottimi come Spore di Timmask.
 
Nonostante sia alla seconda run alcune cose non le ho ancora capite :asd: C'è sicuramente un "conteggio" interno relativo al livello di un pg del team contro un livello nemico. Sto al livello 4 e se becco nemici al 3 quando punto l'attacco al nemico ho percentuali altissime, faccio quasi mai "mancato" e tutto fila liscio come l'olio. Becco quelli di livello mio è già inizio a vedere percentuali tipo 70% (per me non è alta quella :asd: ) o 60%. Lì son costretto a disattivare il tiro preciso di astarion o quell'altra cosa simile dei guerrieri altrimenti vado sul 40%. Deduco centri il tiro del dado.
Tipo che la CA del nemico è 18, io c'ho l'arma 1d8+3 e buonanotte a vincere. Quindi, immagino, sia questione di equip. Son livello 4 MA non ho un equip degno di quel livello. Anche se non è come altri giochi dove ti specificano il livello qui in realtà è tutto in base a quel 1d tot + tot (se c'è) presente sull'arma. Giusto?
Certo, se penso a quando nell'atto 3 ero con roba buona e mancavo coi 90% scritti non mi cambia più di tanto. Ma lì è sfiga (molta) all'inizio è anche altro.

Se per quella cosa ho qualche certezza non ne ho per "difesa alta" del nemico. Mi ha rotto le palle per tutto il gioco. Come arriva un nemico di quel tipo è la fine...percentuali basse, scritta in rosso con svantaggi e mille turni per dare un colpo. Lì c'è qualche consiglio che sapreste darmi? Che devo fare coi nemici "difesa alta?". Perchè magari è solo un modo per dirmi "farai pochi danni, è forte" e ci sta, ma puntualmente i mancati erano maggiori. E gioco a facile :rickds:

Comunque ho scoperto che una run "veloce" non posso farla...non conviene, si saltano robe con equip all'interno (ma vattele a ricordare le zone utili ed inutili) e nemmeno puoi compensare coi soldi comprando dai mercanti qualcosa di migliore perchè se vai veloce prendi meno roba e vendi meno. Anche perchè il gioco in maniera molto utile, con una grande quaility of life per il giocatore (almeno in questo :asd: ) ti basta andare nell'accampamento, fare riproso breve che non ti rovina nulla e non ti fa sprecare risorse, e i mercanti ri-ottengono i soldi per comprarti roba. Quindi ottimo. Ma dicevo...run veloci non convengono.
Ad occhio mi sa che questa seconda run la farò giusto per vedere alcune cose diverse fino alla fine (con calma, ed in mezzo ad altri giochi) e poi la finisco qui.
 
Nonostante sia alla seconda run alcune cose non le ho ancora capite :asd: C'è sicuramente un "conteggio" interno relativo al livello di un pg del team contro un livello nemico. Sto al livello 4 e se becco nemici al 3 quando punto l'attacco al nemico ho percentuali altissime, faccio quasi mai "mancato" e tutto fila liscio come l'olio. Becco quelli di livello mio è già inizio a vedere percentuali tipo 70% (per me non è alta quella :asd: ) o 60%. Lì son costretto a disattivare il tiro preciso di astarion o quell'altra cosa simile dei guerrieri altrimenti vado sul 40%. Deduco centri il tiro del dado.
Tipo che la CA del nemico è 18, io c'ho l'arma 1d8+3 e buonanotte a vincere. Quindi, immagino, sia questione di equip. Son livello 4 MA non ho un equip degno di quel livello. Anche se non è come altri giochi dove ti specificano il livello qui in realtà è tutto in base a quel 1d tot + tot (se c'è) presente sull'arma. Giusto?
Certo, se penso a quando nell'atto 3 ero con roba buona e mancavo coi 90% scritti non mi cambia più di tanto. Ma lì è sfiga (molta) all'inizio è anche altro.

Se per quella cosa ho qualche certezza non ne ho per "difesa alta" del nemico. Mi ha rotto le palle per tutto il gioco. Come arriva un nemico di quel tipo è la fine...percentuali basse, scritta in rosso con svantaggi e mille turni per dare un colpo. Lì c'è qualche consiglio che sapreste darmi? Che devo fare coi nemici "difesa alta?". Perchè magari è solo un modo per dirmi "farai pochi danni, è forte" e ci sta, ma puntualmente i mancati erano maggiori. E gioco a facile :rickds:

Comunque ho scoperto che una run "veloce" non posso farla...non conviene, si saltano robe con equip all'interno (ma vattele a ricordare le zone utili ed inutili) e nemmeno puoi compensare coi soldi comprando dai mercanti qualcosa di migliore perchè se vai veloce prendi meno roba e vendi meno. Anche perchè il gioco in maniera molto utile, con una grande quaility of life per il giocatore (almeno in questo :asd: ) ti basta andare nell'accampamento, fare riproso breve che non ti rovina nulla e non ti fa sprecare risorse, e i mercanti ri-ottengono i soldi per comprarti roba. Quindi ottimo. Ma dicevo...run veloci non convengono.
Ad occhio mi sa che questa seconda run la farò giusto per vedere alcune cose diverse fino alla fine (con calma, ed in mezzo ad altri giochi) e poi la finisco qui.

Non ho mai fatto caso a sta cosa del livello, ma banalmente penso che sia solo una questione di CA più alta.

Sulla questione tiri di dado, stai facendo un po' confusione. Quelli che indichi tu e che vedi sull'arma (1d8+3, ecc.) sono i tiri per i danni, non i tiri per colpire.
In pratica, per colpire un nemico tu lanci un dado e il numero che esce deve almeno eguagliare la CA del nemico. In questo caso colpisci il nemico. A questo punto tu lanci un altro dado (il tiro per i danni) che si basa appunto su quei valori che indichi tu
 
Non ho mai fatto caso a sta cosa del livello, ma banalmente penso che sia solo una questione di CA più alta.

Sulla questione tiri di dado, stai facendo un po' confusione. Quelli che indichi tu e che vedi sull'arma (1d8+3, ecc.) sono i tiri per i danni, non i tiri per colpire.
In pratica, per colpire un nemico tu lanci un dado e il numero che esce deve almeno eguagliare la CA del nemico. In questo caso colpisci il nemico. A questo punto tu lanci un altro dado (il tiro per i danni) che si basa appunto su quei valori che indichi tu
Ok, quindi il tiro del dado per colpire dove sta? Nella lista delle azioni di combattimento mi sa c'è solo la roba del danno + quanto subisce il nemico in base alla CA che ha. O semplicemente è nascosto ed è "semplice" tipo che io tiro, lui tira, io faccio 5, lui fa 18 e mi esce "mancato"? Purtroppo sono davvero troppi nelle mie partite, mi sta succedendo pure nella seconda run nell'atto 1 solo che non mi ingozza a fare ciò che ho fatto nella prima run che ricaricavo spesso in momenti clou finchè non colpivo. Se davvero è basato solo sulla fortuna sta questione del "mancato" e non su cose risolvibili con build ecc allora attivo il dado karmico e vedo se qualcosa cambia (nel tempo, perchè da quel che so dipende da quanti tiri falliti fai quindi servirà un po').
Mi son semplicemente rotto di sta cosa :asd: Prima un nemico di livello 4 come me, lui contro 4 miei pg (lo avevo lasciato per ultimo) tutti e 4 i pg fanno mancato nello stesso turno. Sto pregando non sia semplice iella ma ci sia altro. Le percentuali erano sopra il 60%, con uno 75% mi sembra e non ha senso, 60% significa 6 volte su 10. Le probabilità che per 4 volte di fila io becchi "il tiro" che ha solo quelle 4 su 10 e non ne venga uno degli altri 6, in un ragionamento puramente matematico, sono basse eppure mi è successo, varie volte fra l'altro :facepalm2:

Ho voglia di cancellare tutto :rickds:
 
Ok, quindi il tiro del dado per colpire dove sta? Nella lista delle azioni di combattimento mi sa c'è solo la roba del danno + quanto subisce il nemico in base alla CA che ha. O semplicemente è nascosto ed è "semplice" tipo che io tiro, lui tira, io faccio 5, lui fa 18 e mi esce "mancato"? Purtroppo sono davvero troppi nelle mie partite, mi sta succedendo pure nella seconda run nell'atto 1 solo che non mi ingozza a fare ciò che ho fatto nella prima run che ricaricavo spesso in momenti clou finchè non colpivo. Se davvero è basato solo sulla fortuna sta questione del "mancato" e non su cose risolvibili con build ecc allora attivo il dado karmico e vedo se qualcosa cambia (nel tempo, perchè da quel che so dipende da quanti tiri falliti fai quindi servirà un po').
Mi son semplicemente rotto di sta cosa :asd: Prima un nemico di livello 4 come me, lui contro 4 miei pg (lo avevo lasciato per ultimo) tutti e 4 i pg fanno mancato nello stesso turno. Sto pregando non sia semplice iella ma ci sia altro. Le percentuali erano sopra il 60%, con uno 75% mi sembra e non ha senso, 60% significa 6 volte su 10. Le probabilità che per 4 volte di fila io becchi "il tiro" che ha solo quelle 4 su 10 e non ne venga uno degli altri 6, in un ragionamento puramente matematico, sono basse eppure mi è successo, varie volte fra l'altro :facepalm2:

Ho voglia di cancellare tutto :rickds:
Sì, c'è nella lista delle azioni ed è la prima "descrizione" del tuo attacco.
Rimanendo su cose semplici, quando tu attacchi con delle armi, il nemico non tira alcun dado. Devi pareggiare o superare la sua CA per colpirlo.
Per far ciò, il tuo risultato dipenderà dal dado che hai lanciato, a cui vanno sommati altri bonus. Ad esempio la competenza dell'arma, la statistica d'attacco (forza o destrezza), eventuali bonus dell'equipaggiamento, o eventuali bonus di alcuni incantesimi (ad esempio benedizione)

Senza aver davanti le tue build viene difficile dire quale sia la causa di quelle percentuali
 
Capire come funziona la base del tiro per colpire (che non ha nulla a che vedere con il tiro dei danni) è "semplice", guardate come funziona il tiro nelle persuasioni. Stessa roba, tiri un d20 + aggiungici tutti i bonus del caso. Hai superato il totale nemico (AC, nel caso di un combattimento)? Bravo, hai vinto :asd:

È iper semplificato perché ovviamente tu dovresti tenere bene a mente i "bonus" o "malus" (dettaglio importantissimo, i malus che tolgono e non aggiungono) che vanno ad influenzare quel numero e tenere a mente che l'avversario può avere altrettanti bonus che alzano la soglia da raggiungere (ripeto, chiamata AC. Il gioco te la calcola per te). Ci sono bonus/malus diretti, cioè che al tuo tiro aggiungono/tolgono un tot e bonus più "subdoli" come il vantaggio e lo svantaggio, che altro non è che un doppio tiro di dadi in cui prendi il numero più alto o basso che ti è uscito.

Le due eccezioni sono i critici. Fallimento o Successo, cioè 1 o 20. Quelli ignorano tutto, se fai 1 lo prendi in culo se fai 20 bella hai vinto. Anche qui ci sono eventuali feat/spell che impongono casistiche molto specifiche e rare sui critici ed eventuali danni subiti, ma non è rilevante nella media.


Fine. Le percentuali vengono fuori dalla probabilità che hai sulla base di quale numero minimo ti serve per arrivare alla soglia avversaria (tramite il d20), sommando/sottraendo tutti i tuoi bonus/malus. In game c'è il log che tiene segnate tutte queste cose che avvengono in automatico mentre giochi, con annesse specifiche di ogni eventuale bonus/malus.

A grandi linee questo. Il tiro dei danni è una roba che avviene dopo e sul quale hanno influenza altri bonus/resistenze/equip/etc
 
Ultima modifica:
A me sembra tutto complicatissimo, in maniera inutile. Capisco prenda spunto da un gioco col dado però...
E' semplicemente un gioco che non fa per me. C'è poco da fare. Io voglio premere un tasto e colpire, punto. O avere al massimo quei fail alla Jrpg molto rari :asd: Ora che l'ho finito sto sclerando, non c'è più quella roba che mi tirava. La scoperta, l'esplorazione, i pg da conoscere, la trama ecc...arrivano le battaglie e mi innervosisco.
Devo passare ad altro :asd:
Alla fine sono soddisfatto, come quando finii Bloodborne :rickds: (primo ed ultimo titolo From che ho giocato) Va bene così. Poi vediamo.

Ho nominato BB ma voglio specificare in che senso...questo non è stato difficile. Lì era questione di difficoltà, di svariate robe che odiavo ecc...ecco, qui è stato diverso. Le "bestemmie" maggiori son state per il dado, nei dialoghi ho avuto momenti complicati, in battaglia sti mancati mi hanno mandato in vacca ogni piano di quel turno svariate volte. Poi ci sono così tante cose che puoi fare, forse troppe. Sono soddisfatto di essere riuscito a star dietro a un gioco che come meccaniche è lontano dai miei gusti (e lo sarà sempre). Sono andato oltre, merito indubbiamente della difficoltà facile (per la cronaca ho perso in certe battaglie, rifatte da capo nonostante avessi il doppio degli HP previsti, quindi capite che non è cosa proprio :asd: ). Mi sono divertito tutto sommato. Spero altri RPG prendano spunto in cose che ho apprezzato (non voglio il prossimo The Witcher col dado o strategico :asd: ) perchè sia come ruolismo, sia come possibilità di trama ed intrecci, sia come level design, siamo non su livelli alti ma lui sta sulla cima della montagna e guarda gli altri che devono ancora risalirne metà o quasi.
 
A me sembra tutto complicatissimo, in maniera inutile. Capisco prenda spunto da un gioco col dado però...
E' semplicemente un gioco che non fa per me. C'è poco da fare. Io voglio premere un tasto e colpire, punto. O avere al massimo quei fail alla Jrpg molto rari :asd: Ora che l'ho finito sto sclerando, non c'è più quella roba che mi tirava. La scoperta, l'esplorazione, i pg da conoscere, la trama ecc...arrivano le battaglie e mi innervosisco.
Devo passare ad altro :asd:
Alla fine sono soddisfatto, come quando finii Bloodborne :rickds: (primo ed ultimo titolo From che ho giocato) Va bene così. Poi vediamo.

Ho nominato BB ma voglio specificare in che senso...questo non è stato difficile. Lì era questione di difficoltà, di svariate robe che odiavo ecc...ecco, qui è stato diverso. Le "bestemmie" maggiori son state per il dado, nei dialoghi ho avuto momenti complicati, in battaglia sti mancati mi hanno mandato in vacca ogni piano di quel turno svariate volte. Poi ci sono così tante cose che puoi fare, forse troppe. Sono soddisfatto di essere riuscito a star dietro a un gioco che come meccaniche è lontano dai miei gusti (e lo sarà sempre). Sono andato oltre, merito indubbiamente della difficoltà facile (per la cronaca ho perso in certe battaglie, rifatte da capo nonostante avessi il doppio degli HP previsti, quindi capite che non è cosa proprio :asd: ). Mi sono divertito tutto sommato. Spero altri RPG prendano spunto in cose che ho apprezzato (non voglio il prossimo The Witcher col dado o strategico :asd: ) perchè sia come ruolismo, sia come possibilità di trama ed intrecci, sia come level design, siamo non su livelli alti ma lui sta sulla cima della montagna e guarda gli altri che devono ancora risalirne metà o quasi.

E calcola che BG3 ha il set di regole più facile e approcciabile dai neofiti rispetto ad altri giochi basati su D&D, ad esempio Pathfinder :asd:
 
Ma è molto più terra terra il discorso: I dadi sono facilmente influenzabili in D&D, ma c'è una soglia da superare per arrivare a quel punto....la conoscenza :asd: Non c'è sfiga che tenga, se tieni in check le tue probabilità hai ampio spazio di manovra per superare tutto in 2 turni, specialmente in BG3.

Per esempio quel 60% di colpo sarebbe potuto essere un 90% sotto determinate condizioni che hai ignorato (buff, terreno, posizione nemica, debuff) o ancora il gambling su quel 40% di rischio che hai corso è facilmente coperto da contromisure difensive che hai preso per il turno dopo.

Capisco che l'emotività del momento faccia solo emergere le sfighe e magari ignorare quei 20% presi, ma sul lungo periodo vi assicuro che non c'è sfiga o fortuna che tenga: Se hai piena consapevolezza del ruleset spacchi i culi. Tant'è che dal vivo spetta al Master mettere i paletti ad eventuali giocatori navigati perché è ben consapevole che potrebbero rompere tutto con "facilità" :asd:

In BG3 un Master che sistema dal vivo non c'è, quindi il vostro Astarion può sterminare un boss al turno 1 con ventordici attacchi :sard: O avere un Gale che è immortale.
 
E calcola che BG3 ha il set di regole più facile e approcciabile dai neofiti rispetto ad altri giochi basati su D&D, ad esempio Pathfinder :asd:
A parte le regole più semplici che dici credo sia proprio una questione di accessibilità ed importanza delle stesse, alla fine l'ho finito capendo forse metà delle cose. E, ne sono sicuro visto quello che ho capito giocando i vari possibili pg, build ecc, che avrò visto sul campo, in battaglia, il 30% si e no delle possibilità che il gioco ha, eppure non serve vederle o conoscere.
Ma è molto più terra terra il discorso: I dadi sono facilmente influenzabili in D&D, ma c'è una soglia da superare per arrivare a quel punto....la conoscenza :asd: Non c'è sfiga che tenga, se tieni in check le tue probabilità hai ampio spazio di manovra per superare tutto in 2 turni, specialmente in BG3.

Per esempio quel 60% di colpo sarebbe potuto essere un 90% sotto determinate condizioni che hai ignorato (buff, terreno, posizione nemica, debuff) o ancora il gambling su quel 40% di rischio che hai corso è facilmente coperto da contromisure difensive che hai preso per il turno dopo.

Capisco che l'emotività del momento faccia solo emergere le sfighe e magari ignorare quei 20% presi, ma sul lungo periodo vi assicuro che non c'è sfiga o fortuna che tenga: Se hai piena consapevolezza del ruleset spacchi i culi. Tant'è che dal vivo spetta al Master mettere i paletti ad eventuali giocatori navigati perché è ben consapevole che potrebbero rompere tutto con "facilità" :asd:

In BG3 un Master che sistema dal vivo non c'è, quindi il vostro Astarion può sterminare un boss al turno 1 con ventordici attacchi :sard: O avere un Gale che è immortale.
Ecco appunto. Non so nemmeno come sia possibile poter fare quello che dici con Astarion. Oltre i 5 attacchi a turno (uno solo) partendo dall'attacco furtivo (se non ricordo male) non so come si faccia. Non gioco per studiarmi gioco o cose varie, non arriverei mai a quel punto in un videgioco e non c'ho proprio lo sbattimento per farlo :rickds:

Io ho finito il gioco con 3 colpi a turno con Karlack, 2 con Astarion (a parte uno da 4), 2 col mio Paladino, 2 con prima Cuorescuro e poi via lei per Gale (imprescindibile il mago nell'atto 3 per me) con un attacco a turno. Stop. Mi va bene così e non mi scervellerò per avere di più. Tanto non devo fare null'altro di che, trofei compresi. Può bastare così. Va bene, ripeto :lol2:
 
Siriodorione giocalo a facile e risolvi tutti i problemi delle battaglie xD
Ma secondo te a cosa lo ho giocato? Altrimenti col caxxo lo finivo :rickds:
Il sol pensare certe battaglie con la metà degli HP brrrr...dalla finestra lo lanciavo. Ah no...è digitale. Avrei perso una console da 500 euro mannaggia a Larian mannaggia :lol2:

Per quanto ormai per me sono entrati nei maestri videoludici :hall:
 
A me sembra tutto complicatissimo, in maniera inutile. Capisco prenda spunto da un gioco col dado però...
E' semplicemente un gioco che non fa per me. C'è poco da fare. Io voglio premere un tasto e colpire, punto. O avere al massimo quei fail alla Jrpg molto rari :asd: Ora che l'ho finito sto sclerando, non c'è più quella roba che mi tirava. La scoperta, l'esplorazione, i pg da conoscere, la trama ecc...arrivano le battaglie e mi innervosisco.
Devo passare ad altro :asd:
Alla fine sono soddisfatto, come quando finii Bloodborne :rickds: (primo ed ultimo titolo From che ho giocato) Va bene così. Poi vediamo.

Ho nominato BB ma voglio specificare in che senso...questo non è stato difficile. Lì era questione di difficoltà, di svariate robe che odiavo ecc...ecco, qui è stato diverso. Le "bestemmie" maggiori son state per il dado, nei dialoghi ho avuto momenti complicati, in battaglia sti mancati mi hanno mandato in vacca ogni piano di quel turno svariate volte. Poi ci sono così tante cose che puoi fare, forse troppe. Sono soddisfatto di essere riuscito a star dietro a un gioco che come meccaniche è lontano dai miei gusti (e lo sarà sempre). Sono andato oltre, merito indubbiamente della difficoltà facile (per la cronaca ho perso in certe battaglie, rifatte da capo nonostante avessi il doppio degli HP previsti, quindi capite che non è cosa proprio :asd: ). Mi sono divertito tutto sommato. Spero altri RPG prendano spunto in cose che ho apprezzato (non voglio il prossimo The Witcher col dado o strategico :asd: ) perchè sia come ruolismo, sia come possibilità di trama ed intrecci, sia come level design, siamo non su livelli alti ma lui sta sulla cima della montagna e guarda gli altri che devono ancora risalirne metà o quasi.
Immagina il dado come Xcom2
05553FD267CFC3AF8F0753359B561DE9147967F4

Sicuramente, per carità di Castore&Polluce, BG3 richiede quella minima voglia di stare a leggere quello che il gioco ti permette di fare rispetto ad un TW3, ma il sistema che Larian ha portato in game è una versione semplificata del gioco.
Posso capire lo sconforto di sbagliare un 80% per 3 volte di fila, ma 80% non equivale a 100%.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top