PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per me è il primo classic rpg e mi sta piacendo un sacco. ho già recuperato divinity original sin 2 ; pillars of eternity merita ? anzi meritano ? dovrebbero essere 2 da quanto ne so
Ci sono un po' di differenze tra i giochi, ma quella principale è il sistema di combattimento: nei giochi Larian è a turni mentre in PoE è in pausa tattica. E potrebbe essere una differenza non da poco.
Io ho adorato DOS2 e BG3, però con Pillars ho provato a fare due run ed entrambe le ho mollate dopo una ventina di ore, proprio perché la pausa tattica non riesco a digerirla.

Penso che ormai si possa trovare ad un prezzo basso, quindi secondo me potresti provare per conto tuo e vedere se ti piace o no :sisi:
 
per me è il primo classic rpg e mi sta piacendo un sacco. ho già recuperato divinity original sin 2 ; pillars of eternity merita ? anzi meritano ? dovrebbero essere 2 da quanto ne so
si, ma non ti aspettare lo stesso gioco nè la stessa accessibilità, soprattutto nel primo pillars.
non parlo solo del semplice livello di sfida o di specifiche meccaniche di gioco, come le ferite permanenti che ti obbligano a dover riposare o tornare spesso ad una locanda se non gestisci bene le difese del gruppo, ma è proprio un mattone con decine e decine di linee di dialogo "mute" da leggere.
ha una visione un po' vecchio stampo del genere, nonostante sia un gioco del 2015 (periodo d'uscita di the witcher 3, per intenderci).
poi si trova a poco come dice rusty, quindi per 5-6 euro magari, chissenefrega se devo confrontarmi con qualche possibile problematica.
altrimenti, guarderei due gameplay su internet prima di prendere questa decisione.

il due invece ad occhi chiusi, è un crpg relativamente semplice e in grado di accontentare e farsi avvicinare da qualsiasi tipologia di utente :uhmsisi:
gioco che si "evolve" un po' in tutto, a partire dal livello tecnico che sull'esperienza influisce parecchio quando magari ci sono alcuni compromessi con i quali approcciarsi.
meccaniche di gioco meno rigide, soprattutto a livelli più alti, dialoghi più fruibili e concisi, ha un impostazione sicuramente più moderna.
 
Ultima modifica:
si, ma non ti aspettare lo stesso gioco nè la stessa accessibilità, soprattutto nel primo pillars.
non parlo solo del semplice livello di sfida o di specifiche meccaniche di gioco, come le ferite permanenti che ti obbligano a dover riposare o tornare spesso ad una locanda se non gestisci bene le difese del gruppo, ma è proprio un mattone con decine e decine di linee di dialogo "mute" da leggere.
ha una visione un po' vecchio stampo del genere, nonostante sia un gioco del 2015 (periodo d'uscita di the witcher 3, per intenderci).
poi si trova a poco come dice rusty, quindi per 5-6 euro magari, chissenefrega se devo confrontarmi con qualche possibile problematica.
altrimenti, guarderei due gameplay su internet prima di prendere questa decisione.

il due invece ad occhi chiusi, è un crpg relativamente semplice e in grado di accontentare e farsi avvicinare da qualsiasi tipologia di utente :uhmsisi:
gioco che si "evolve" un po' in tutto, a partire dal livello tecnico che sull'esperienza influisce parecchio quando magari ci sono alcuni compromessi con i quali approcciarsi.
meccaniche di gioco meno rigide, soprattutto a livelli più alti, dialoghi più fruibili e concisi, ha un impostazione sicuramente più moderna.
L'uno se lo magna il due personaggi scritti bene come durance o madre sono difficili da replicare :unsisi:
L'espansione era sadica:asd:
 
L'uno se lo magna il due personaggi scritti bene come durance o madre sono difficili da replicare :unsisi:
L'espansione era sadica:asd:
indubbiamente, ma è molto più pesante da portare avanti quando ogni interazione diventa un libro di skyrim da leggere.
tostino da questo punto di vista e secondo me da specificare "non per tutti", soprattutto se si arriva da un gioco che del taglio cinematografico nelle interazioni narrative, ne fa un punto cardine dell'esperienza.
a questo punto consiglierei di recuperare il primo divinity, piuttosto che il primo pillars, o rimanere su qualcosa di simile a livello di concept, come dragon age origins :sisi:

ovviamente parlo per esperienza personale, io ho patito parecchio quest'orientamento di gioco (cosa che mi ha sfiancato anche in pathfinder, altro esempio) e sono uno che ci naviga nel genere.
lui no :asd:
 
indubbiamente, ma è molto più pesante da portare avanti quando ogni interazione diventa un libro di skyrim da leggere.
tostino da questo punto di vista e secondo me da specificare "non per tutti", soprattutto se si arriva da un gioco che del taglio cinematografico nelle interazioni narrative, ne fa un punto cardine dell'esperienza.
a questo punto consiglierei di recuperare il primo divinity, piuttosto che il primo pillars, o rimanere su qualcosa di simile a livello di concept, come dragon age origins :sisi:

ovviamente parlo per esperienza personale, io ho patito parecchio quest'orientamento di gioco (cosa che mi ha sfiancato anche in pathfinder, altro esempio) e sono uno che ci naviga nel genere.
lui no :asd:
Io divinity uno non lo consiglierei piuttosto il due :unsisi:
Il primo ci sta ma dopo un po' annoia con una main veramente insipita.
 
Rinfrescatemi la memoria: si sa nulla di un'eventuale edizione standard del gioco e di un'uscita sugli store classici, oltre a quello di Larian?
 
Rinfrescatemi la memoria: si sa nulla di un'eventuale edizione standard del gioco e di un'uscita sugli store classici, oltre a quello di Larian?
Devono ancora spedire la prima trance di quella loro...poi c'è la seconda e la terza (mi sembra). E' roba molto lunga. Impossibile venga venduto su altri store finchè non spediscono tutto. E, comunque, penso che non avverrà mai se pur di rimanere a quel modo stanno faticando per le consegne.
 
Devono ancora spedire la prima trance di quella loro...poi c'è la seconda e la terza (mi sembra). E' roba molto lunga. Impossibile venga venduto su altri store finchè non spediscono tutto. E, comunque, penso che non avverrà mai se pur di rimanere a quel modo stanno faticando per le consegne.
E di una standard non si sa nulla? Per ora c'è solo la deluxe?
 
Io divinity uno non lo consiglierei piuttosto il due :unsisi:
Il primo ci sta ma dopo un po' annoia con una main veramente insipita.
il due lo ha già recuperato mi pare di aver letto.
concordo cmq, loise da sola e la sua quest valgono probabilmente l'intera sceneggiatura del primo.
o quel ca**o di principe rosso :rickds: non di meno ci hanno messo il mantello e un quadro tutto suo a citarlo in baldur's gate, anche se il mio preferito rimane fane.
però a livello di gameplay generale riesce ad essere più permissivo, senza questi stupidi scudi fisici/magici, lasciandoti libero divertimento nell'usare le varie combinazioni di elementi con tutti gli status a seguito e spaziare tantissimo nel crowd control, o particolari limiti ai pa, nel primo puoi aumentarli dalle statistiche stesse arrivando in end game ad averne decine, senza andare a dover parare su talenti specifici come lone wolf ecc, il che apre un ventaglio di possibilità enorme con ogni personaggio.
e ha un ottimo, ma soprattutto costante, sistema ad enigmi, ti ci perdi un sacco a cercare di capire come recuperare un determinato tesoro, forziere, anche solo superare una banale barriera sulla mappa che ti blocca il cammino, concetto esplorativo che si è andato un po' purtroppo a perdere.

seppur il primo cmq è evidente sia un progetto "iniziale", a livello di gioco ha una marcia in più, il secondo ha troppi bilanciamenti per i miei gusti, mettiamola così :asd:
e questo però è un bene perchè li rende titoli molto diversi quando li giochi e che anche se portati avanti uno dietro l'altro non fanno nausea.
per concludere che siamo ot, era cmq un esempio a cosa lui potrebbe approcciarsi per inserirsi nel genere ed abituarsi, senza andare a parare su esperienze possibilmente "traumatiche".
che si possa evitare, nonostante i miei gusti e le mie preferenze, non si discute, il 2 è la scelta migliore ed è più completo come videogioco.
 
E di una standard non si sa nulla? Per ora c'è solo la deluxe?
E' deluxe perchè la fanno loro a quel modo, vista la mancanza di uscita retail e uscendo mesi dopo hanno deciso, giustamente, di metterci roba per venderla a prezzo uguale e dargli valore. La standard è roba come dicevo più per il dopo, se ci sarà. Per ora o si compra a quel modo o niente. Però ormai prenderla ora significa averla a fine anno temo :asd:
 
E' deluxe perchè la fanno loro a quel modo, vista la mancanza di uscita retail e uscendo mesi dopo hanno deciso, giustamente, di metterci roba per venderla a prezzo uguale e dargli valore. La standard è roba come dicevo più per il dopo, se ci sarà. Per ora o si compra a quel modo o niente. Però ormai prenderla ora significa averla a fine anno temo :asd:
Allora mi sa che piazzo anche io l'ordine e bona. Evito possa diventare rara in futuro.
I soldi li scalano subito o alla spedizione?
 
Ultima modifica:
Ma quindi siamo sicuri che MediaWorld, Gamestop non avranno la possibilità di vendere l'edizione fisica?
Di sicuro non c'è nulla. Però se gli sviluppatori hanno deciso di rendere l'unica edizione retail vendibile in quel modo, a logica almeno fino a quando non le vendono tutte non faranno mai una vendita su Amazon ecc, questo perchè lì uscirebbero velocemente e chi ha già comprato dai Larian rimarrebbe un po' fregato :asd: Non sarebbe corretto. Ma a prescindere se hanno deciso così è difficile cambino le cose se non molto dopo. Siam ancora nella fase in cui non hanno spedito...ed hanno un piano di Q1, Q2 ecc nell'anno in corso, quindi sarà lunghissima.
 
Di sicuro non c'è nulla. Però se gli sviluppatori hanno deciso di rendere l'unica edizione retail vendibile in quel modo, a logica almeno fino a quando non le vendono tutte non faranno mai una vendita su Amazon ecc, questo perchè lì uscirebbero velocemente e chi ha già comprato dai Larian rimarrebbe un po' fregato :asd: Non sarebbe corretto. Ma a prescindere se hanno deciso così è difficile cambino le cose se non molto dopo. Siam ancora nella fase in cui non hanno spedito...ed hanno un piano di Q1, Q2 ecc nell'anno in corso, quindi sarà lunghissima.
Quindi mi consigli di acquistare da loro
 
Quindi mi consigli di acquistare da loro
Secondo me sì, fai prima. Anche se certezza che sarà venduta da Amazon ecc non c'è, succede un casino se lì c'è subito la spedizione (con pagamento alla spedizione) e da loro no. Quindi do per scontato che sarà una cosa successiva a tutte le ondate di Deluxe Edition che stanno rendendo disponibili sul loro shop. Per cui sì, per me se vuoi la retail è quello l'unico modo più veloce e certo.
 
A scanso di equivoci, per preordinare la versione PS5 fisica contenente l'italiano è questo il link, vero? Copertina in che lingua, che voi sappiate? Spero al massimo in inglese :asd:
E a quanto ammontano le spese di spedizione?
 
A scanso di equivoci, per preordinare la versione PS5 fisica contenente l'italiano è questo il link, vero? Copertina in che lingua, che voi sappiate? Spero al massimo in inglese :asd:
E a quanto ammontano le spese di spedizione?
Yes e le spese sono di 20 Euro, ergo paghi 100 Euro complessivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top