PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' comunque un salto nel buio. Io ho preordinato la Deluxe (Wave 2) non avendolo ancora giocato e preferendo una edizione fisica, ma vista la popolarità del gioco non escluderei la possibilità che in futuro possa uscire fisico tramite i soliti canali di distribuzione, magari assieme ad un'eventuale espansione.
 
E' comunque un salto nel buio. Io ho preordinato la Deluxe (Wave 2) non avendolo ancora giocato e preferendo una edizione fisica, ma vista la popolarità del gioco non escluderei la possibilità che in futuro possa uscire fisico tramite i soliti canali di distribuzione, magari assieme ad un'eventuale espansione.
La storia è piena di casi in cui le sh han detto una cosa e poi fatta un'altra, è vero, ma mi sento di dar fiducia ai Larian sul fatto che non faranno alcuna espansione.
 
E' comunque un salto nel buio. Io ho preordinato la Deluxe (Wave 2) non avendolo ancora giocato e preferendo una edizione fisica, ma vista la popolarità del gioco non escluderei la possibilità che in futuro possa uscire fisico tramite i soliti canali di distribuzione, magari assieme ad un'eventuale espansione.
fino ad ora non è stata loro politica fare espansioni.
nonostante sarebbe un sogno poter importare il proprio gruppo in un nuove campagne aumentandone il lvl cap, che sarebbe probabilmente il contenuto più importante da aggiungere, con nuovi nemici adeguati al livello e tutta una serie di nuovi oggetti e magari possibilità di crafting di questi ultimi ad arricchire l'esperienza, non credo sia una cosa fattibile.
non si potrebbe fare nulla che non sia un qualcosa di "standalone", ci sono troppe varianti e diramazioni anche solo per inserire magari un nuovo companion nella story-line.
bisognerebbe fare un qualcosa alla hearts of stone / blood and wine di the witcher, eventi del tutto scollegati dalla main quest e dagli eventi principali, ma se in un the witcher basta giustificarlo con "un nuovo contratto", come lo giustifichi in baldur's gate?
quindi se si parla di una campagna individuale, si parla a questo punto di un nuovo titolo, considerando anche che le classi son state tutte implementate come così tutte le razze "giocabili", per quanto ovviamente riguarda l'edizione di d&d implementata.

poi mai dire mai, i campioni di creatività sono loro e magari un modo per infilare un contenuto aggiuntivo che non stravolga l'intero concetto di gioco, riescono a trovarlo :uhmsisi:
non è detto però che possa essere una buona idea :asd:
 
Io pensavo a DLC legati ai companions, cosa
hanno fatto nei 6 mesi successivi alla sconfitta dell'Assoluta.
 
fino ad ora non è stata loro politica fare espansioni.
nonostante sarebbe un sogno poter importare il proprio gruppo in un nuove campagne aumentandone il lvl cap, che sarebbe probabilmente il contenuto più importante da aggiungere, con nuovi nemici adeguati al livello e tutta una serie di nuovi oggetti e magari possibilità di crafting di questi ultimi ad arricchire l'esperienza, non credo sia una cosa fattibile.
non si potrebbe fare nulla che non sia un qualcosa di "standalone", ci sono troppe varianti e diramazioni anche solo per inserire magari un nuovo companion nella story-line.
bisognerebbe fare un qualcosa alla hearts of stone / blood and wine di the witcher, eventi del tutto scollegati dalla main quest e dagli eventi principali, ma se in un the witcher basta giustificarlo con "un nuovo contratto", come lo giustifichi in baldur's gate?
quindi se si parla di una campagna individuale, si parla a questo punto di un nuovo titolo, considerando anche che le classi son state tutte implementate come così tutte le razze "giocabili", per quanto ovviamente riguarda l'edizione di d&d implementata.

poi mai dire mai, i campioni di creatività sono loro e magari un modo per infilare un contenuto aggiuntivo che non stravolga l'intero concetto di gioco, riescono a trovarlo :uhmsisi:
non è detto però che possa essere una buona idea :asd:
Sì, non penso faranno espansioni. Hanno profuso molte energie e parecchi anni di lavoro su questo gioco, oltre a tanti soldi. Quindi sarebbe anche difficile produrre un'espansione quantomeno della qualità del gioco base, senza le cose di cui sopra.
In più ci sta anche che vogliano lavorare ad altro.

Io spero in un DOS3 o comunque un gioco con il cs e la libertà dei DOS, ma con l'esperienza fatta con BG3 (qualità della scrittura e rigiocabilità in primis)
 
Io pensavo a DLC legati ai companions, cosa
hanno fatto nei 6 mesi successivi alla sconfitta dell'Assoluta.
un'idea del genere potrebbe coincidere con il finale classico "buono".
ma con il finale cattivo / dark urge per esempio, non ci sarebbe alcun collegamento logico o banalmente se uno dei personaggi, tra i tanti risvolti, è andato al creatore?
si parla di espedienti anche un po' banali e che personalmente non comprerei, non per cattiveria, ma per il semplice fatto che non avrebbero nulla da spartire con l'esperienza di gioco di baldur's gate.

quello che effettivamente potrebbero fare è approfondire le storie dei vari personaggi e far giocare il loro background in prima persona.
anche questo però nzomma, lascia il tempo che trova come idea :asd: e che potrebbe partorire bioware.

no, non credo vedremo espansioni.

Sì, non penso faranno espansioni. Hanno profuso molte energie e parecchi anni di lavoro su questo gioco, oltre a tanti soldi. Quindi sarebbe anche difficile produrre un'espansione quantomeno della qualità del gioco base, senza le cose di cui sopra.
In più ci sta anche che vogliano lavorare ad altro.

Io spero in un DOS3 o comunque un gioco con il cs e la libertà dei DOS, ma con l'esperienza fatta con BG3 (qualità della scrittura e rigiocabilità in primis)
this :ahsisi:
 
un'idea del genere potrebbe coincidere con il finale classico "buono".
ma con il finale cattivo / dark urge per esempio, non ci sarebbe alcun collegamento logico o banalmente se uno dei personaggi, tra i tanti risvolti, è andato al creatore?
si parla di espedienti anche un po' banali e che personalmente non comprerei, non per cattiveria, ma per il semplice fatto che non avrebbero nulla da spartire con l'esperienza di gioco di baldur's gate.

quello che effettivamente potrebbero fare è approfondire le storie dei vari personaggi e far giocare il loro background in prima persona.
anche questo però nzomma, lascia il tempo che trova come idea :asd: e che potrebbe partorire bioware.

no, non credo vedremo espansioni.


this :ahsisi:
Io ne avrei approfittato allora con un DLC per tornare a Newerwinter :sisi: . Per risolvere magari qualche piccolo problema.
Visto che viene citata spesso o anche IceWind Dale.
 
Per me la uniche espansioni fattibili sono il "prima". Un'espansione grossa con tutti i pg "origin" che possiamo prendere come protagonisti ad inizio gioco e vivere qualcosa che hanno vissuto tempo prima. Si può fare con tutti volendo. E sarebbero quasi tutti fighi :asd:

Ma....non faranno nulla. Meglio lavorare a continuare le migliorie su questo e passare al prossimo. Qui va sperato non passino 15 anni :lol:
 
Io ne avrei approfittato allora con un DLC per tornare a Newerwinter :sisi: . Per risolvere magari qualche piccolo problema.
Visto che viene citata spesso o anche IceWind Dale.
meglio allora un neverwinter nights tutto dei larian, sai che figata ? :gogogo:
certo poi avremmo un mercato monopolizzato da loro, ma le bombe che "dropperebbero" sarebbero atomiche :asd:
 
meglio allora un neverwinter nights tutto dei larian, sai che figata ? :gogogo:
certo poi avremmo un mercato monopolizzato da loro, ma le bombe che "dropperebbero" sarebbero atomiche :asd:
Magari NWN 3 :bruniii:. Il gioiello del nord.

Altrimenti DLC spin off su Astarion e vai sul sicuro.
 
come lo giustifichi in baldur's gate?


poi mai dire mai, i campioni di creatività sono loro e magari un modo per infilare un contenuto aggiuntivo che non stravolga l'intero concetto di gioco, riescono a trovarlo :uhmsisi:

Baldur's Gate 2 l'espansione l'ha avuta :sisi:
 
Baldur's Gate 2 l'espansione l'ha avuta :sisi:
baldur's gate 2 non era dei larian :sisi:
infatti, memoria permettendo e non vorrei confondermi con il trono di bhaal, c'erano due finali che sostanzialmente andavano ad influire sui "reward" che ottenevi, ma non cambiava l'epilogo in sè, ciò ha permesso poi di proseguire direttamente con gli eventi nell'espansione, dove anch'essa presentava due o tre finali a seconda di ciò che dicevi al solar.
e se dovessi sbagliarmi, si parla cmq di una manciata di finali che venivano decisi nell'ultima parte di gioco, ma dei quali solamente uno era canonico, ciò che più influiva delle proprie scelte e del proprio allineamento, erano gli eventi e le loro conseguenze sul gruppo durante l'avventura.
come succede nei primi 2 witcher per intenderci.

ora, bg 3 ha giusto una "decina" di finali in più :asd:
trovare quello canonico, beh, diventa più difficile visto che hanno addirittura implementato un origine apposta che si ispira agli eventi del secondo gioco, quindi non esiste nemmeno una concezione di buono o cattivo come finale d'ispirazione.
ed oltretutto è possibile veramente avere un party sempre diverso che si modifica durante e nella fine, a seconda delle scelte fatte, riscrivendo non solo il tuo di epilogo, ma anche il loro.
quando lo giocherai, capirai cosa intendo e del perchè trovo difficile inserire un espansione in un gioco del genere, almeno post-game, quindi una storia che racconti i fatti dopo baldur's gate 3.
o fanno alla divinity, con eventi che capitano secoli dopo gli avvenimenti del primo, però a questo punto si torna al discorso del "si fa un nuovo videogioco", cosa fatta appunto con i divinity :asd:
un espansione così sarebbe limitante e stupida, commercialmente parlando.

ripeto poi, mani avanti, il mondo è pieno di sorprese :trollface:
 
vabbè volendo basterebbe mettere sta cosa affrontabile prima del finale. o farla separata come fu per NWN (pg nuovo). Volendo il modo lo trovano. bisogna vedere se hanno sta voglia però
 
vabbè volendo basterebbe mettere sta cosa affrontabile prima del finale. o farla separata come fu per NWN (pg nuovo). Volendo il modo lo trovano. bisogna vedere se hanno sta voglia però
Anche, in effetti non ci avevo pensato. Lo metti nell'Atto III, con un NPC con una nave che ti porta nella nuova area. Però in NWN solo Orde dal Sottosuolo partiva per forza da 0 mi pare, in Shadow of Undretide invece avevo portato i save del mio pg. Ricordo così. :sisi:

Volendo possono fare tante cose, ma partire da subito con Divinity OS 3 forse sarebbe più conveniente.
 
ragazzi chiedo a voi..io il gioco l'ho giocato su pc,adesso avevo una mezza idea di prenderlo su ps5 visto il leggero sconto attuale

come gira su ps5? va abbastanza bene? e se dovessi giocarlo da remoto (portal,deck ecc.)? qualcuno lo ha provato pure cosi?
 
ragazzi chiedo a voi..io il gioco l'ho giocato su pc,adesso avevo una mezza idea di prenderlo su ps5 visto il leggero sconto attuale

come gira su ps5? va abbastanza bene? e se dovessi giocarlo da remoto (portal,deck ecc.)? qualcuno lo ha provato pure cosi?
Guarda lo ha preso un mio collega e dice che si trova bene su PS5, a livello di prestazioni. L'unica cosa che con il pad non è comodo come mouse+tastiera.
 
Oggi tocca a me commentare la mancanza di comunicazione agli utenti che a novembre hanno speso 100 € per la versione retail. Siamo quasi a fine marzo e quel Q1 mi sembra una grossa presa in giro. Questo perché hanno evitato la grande distribuzione per poter controllare tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top