Io condivido quello che dici, che i battlefield veri sono ben altra roba rispetto a quello che ci propinano al giorno d'oggi...ma a dirla tutta anche bf1 è ben lontano dall'essere perfetto. Poi vabbè complice l'ambientazione demmerda (per i miei gusti ww1 troppo antiquata) è stato il bf a cui ho giocato meno.Però c`è da puntualizzare che il problema vero è l'utenza: tutti giocano come fosse un grosso team deathmatch, tutti alla carica e tutti si buttano in avanti nel gran casino. Ci fosse uno, dico uno, che gioca in modo lento e ragionato muovendosi con la testa e non rushando in giro per la mappa...questo problema purtroppo rovina completamente il gioco, lo snatura proprio. I dice devono seguire delle direttive ben precise e non si possono in nessun modo permettere di tarare la difficoltà e complessità del gioco verso l'alto. Il gioco deve essere fruibile da tutti, anche dai bambini, perchè ahime battlefield è ormai un gioco main stream che macina vendite. tu cosa ne pensi? io credo che non riavremo mai un battlefield come si deve, e mi dispiace molto. per fortuna il mercato riserva ancora una piccola fetta a noi giocatori che cerchiamo qualcosa di più complesso, con giochi come insurgency, squad o escape from tarkov (che non smetterò mai di lodare e consiglio caldamente a tutti i giocatori più maturi, dategli una possibilità ora che partirà l'open beta) che però di contro sono sviluppati da un numero esiguo di persone rispetto alle grandi sh, di conseguenza hanno tempi di sviluppo molto lunghi, sono quasi sempre tecnicamente non all'avanguardia, e spesso e volentieri finiscono nel limbo dell'early access.