PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Le votazioni sono una cosa relativa, se ci fosse veramente tanta gente che vuole mappe più piccole, avrebbero smesso di farle gia da tempo, dopotutto a loro costa di più sotto vari aspetti farle più grandi, se veramente ci fosse tanta gente che le vuole piccole non ci penserebbero 2 volte a risparmiare, invece bene o male per tutti i dlc hanno cercato di mantenere un equilibrio, anzi di solito puntando a mappe ampie.
Secondo me non erano pronti a creare delle mappe che puntavano a combattimenti navali, il problema e che dubito lo siano anche ora.

Poi se veramente vorranno entrare nella moda della battle royale , dovranno adeguarsi a mappe più grandi, specie se black ops 4 andrà bene.

Si sicuramente lo sarebbe anche per la guerra moderna, ma almeno li hanno più esperienza da parte, gia sanno come fare una cosa bilanciata e magari aggiungere qualcosa di nuovo dopo anni, ma la ww2 che hanno fatto con bf1942 è su tutt'altro livello rispetto a quello che hanno proposto in "era moderna" e ridurla porterebbe solo a un reskin di bf1, ed è quello che secondo me hanno fatto.

- - - Aggiornato - - -

La battle royale invece io la vedo come qualcosa di positivo, se abituassero l'utenza a mappe ancora più grandi, il gameplay ne gioverebbe tanto.
Non so quanto le mappe ancora più grandi gioverebbero all’utenza..

ma apparte le modalità, vorrei vedere i bilanciamenti, es bf1 la classe cecchino..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ecco, S1lent mi ha rifatto venire in mente le votazioni... spero proprio non le rimettano, anche se so che rimarrò deluso.

 
Ecco, S1lent mi ha rifatto venire in mente le votazioni... spero proprio non le rimettano, anche se so che rimarrò deluso.
Basterebbe se proprio, fare in modo che se una mappa vince, fino a che non sono state giocate tutte, in quel server non ricapita più.

Così alla fine si giocano quasi sempre le stesse 5-7 mappe di cui 3-4 sono le più brutte del gioco.

Io con tutta la buona volontà che spesso ho di giocarci, magari entro in un server, perdo, poi inizia la mappa nuova tipo Vaux, vinco e mi appallo, poi esce Tasaryn perdo, poi in votazione esce Suez/ofresta/Blitz e spengo di già.

Ecco, tolto proprio tutto, le cose peggiori di BF1 per quanto mi riguarda, sono proprio il sistema di bilanciamento fazioni e le votazioni mappe, tempo 2 partite, mi fanno già cambiare gioco, 2 miei amici che erano tornati a giocarci col Premium, hanno abbandonato dopo poco proprio per questi due motivi.

 
Io so solo che nel giro di 2 mesi, Vaux e le mappe coddare mi escono almeno 1 volta al giorno nel giro di 2-3 orette, mentre mappe come Galizia e Lupkov mi capita di giocarle anche solo 1 volta a settimana se dice bene, soprattutto per quanto riguarda Galizia, e le votazioni sono sempre impietose, con vittorie schiaccianti di 25-30 e passa contro 4-5 e quando vedi che spesso sei parte dei 4-5 capisci che forse su questa saga, hai fatto il tuo tempo.
Io sono proprio curioso prima di tutto di vedere l'ambientazione, come detto parecchie volte se non sarà WWII o Vietnam, non lo comprerò in qualsiasi caso, se invece sarà una delle due, dovrò poi valutare le scelte che verranno fatte, dal sistema di votazioni mappe, al tipo di gameplay che avranno scelto, mentre ripeto, con ambientazione moderno/futuristica passerei in qualsiasi caso di gameplay, votazioni, ecc non c'ho proprio voglia di ritornarci di nuovo dopo anni e anni sempre con la stessa ambientazione che per me è priva di fascino.
Dice/EA valutano quello che la gente vuole giocare per fare le mappe, dopotutto loro pensano a guadagnare, se l'utenza fosse quella che dici tu, neanche avrebbero fatto battlefield 4 e alcune mappe di bf3, senza contare come hanno spinto avanti la grandezza minima in bf1.

E questo in un "epoca" dove ancora c'era solo modern warfare/black ops come alternativa, i battle royale stanno dimostrando poi che la fuori c'è una grande massa di giocatori che non si fa spaventare dalla grandezza della mappa, ora resta solo da vedere quando EA vorrà approfittarne.

Per l'ambientazione, pure a me la guerra moderna annoierebbe, ma almeno sarebbe qualcosa di leggermente meno recente di un reskin di bf1.

Poi diciamocelo arrivati a questo punto tutto sarebbe più o meno un reskin bene o male, moderna, ww2 o vietnam, l'unica cosa che battlefield non vede veramente da tanto è il futuristico, ma sarebbe un disastro a dir poco.

Io spero per la moderna giusto per non rivedere un'altra disastrosa ww2, anche se le speranze sono minime.

- - - Aggiornato - - -

Non so quanto le mappe ancora più grandi gioverebbero all’utenza.. ma apparte le modalità, vorrei vedere i bilanciamenti, es bf1 la classe cecchino..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se gli attuali giocatori di battlefield cominciano ad abituarsi a mappe grandi quanto quelle di un vero battlefield nella battle royale, forse si potrebbe anche cominciare a rimetterle nel gioco base.

Li c'è poco da bilanciare, parlando del cuore del gioco, conquista, la versione del cecchino di bf1 è quella più bilanciatata, dopo anni di fallimenti. Se non fanno cambiamenti radicali alla ricarica della vita(e qui di nuovo la battle royale a seconda di come la seguono potrebbe aiutare) il cecchino più di così non lo possono cambiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eppure le mappe che vincono sono sempre quelle, io non dico che non debbano esserci anche mappe più da coddari, è pur sempre varietà, il problema è il sistema di votazioni attuali che penalizza chi preferisce mappe più grandi e aperte; poi che l'utenza preferisca le prime, non significa che nessuno apprezzi le seconde, quindi è normale mettano anche loro, basterebbe togliere il sistema di votazioni dai server ufficiali, o almeno sistemarlo meglio.

Dai la WWII con un netto vantaggio per quanto riguarda quindi l'ambientazione del V?

Da quanto ho capito anche tu preferiresti come me il Vietnam in questo caso.

Io ho pensato un po' alla WWII per via dei fondali, di alcune mappe, alcuni asset, ecc, ma alla fine non so quanto possa contare, contando che tipo l'ultimo DLC del 4 era più futuristico degli altri e lasciava intendere ad un nuovo gioco di quell'ambientazione, ed invece abbiamo avuto per fortuna la WWI.

Il top del top per me sarebbe WWII con 2 DLC di tale ambientazione, tipo pacifico e russo, poi 2 DLC unicamente incentrati sul Vietnam.

 
Eppure le mappe che vincono sono sempre quelle, io non dico che non debbano esserci anche mappe più da coddari, è pur sempre varietà, il problema è il sistema di votazioni attuali che penalizza chi preferisce mappe più grandi e aperte; poi che l'utenza preferisca le prime, non significa che nessuno apprezzi le seconde, quindi è normale mettano anche loro, basterebbe togliere il sistema di votazioni dai server ufficiali, o almeno sistemarlo meglio.
Dai la WWII con un netto vantaggio per quanto riguarda quindi l'ambientazione del V?

Da quanto ho capito anche tu preferiresti come me il Vietnam in questo caso.

Io ho pensato un po' alla WWII per via dei fondali, di alcune mappe, alcuni asset, ecc, ma alla fine non so quanto possa contare, contando che tipo l'ultimo DLC del 4 era più futuristico degli altri e lasciava intendere ad un nuovo gioco di quell'ambientazione, ed invece abbiamo avuto per fortuna la WWI.

Il top del top per me sarebbe WWII con 2 DLC di tale ambientazione, tipo pacifico e russo, poi 2 DLC unicamente incentrati sul Vietnam.
Si sicuramente ci sono entrambi e loro tentano di mantenere un equilibrio, ma rispetto al passato puntano a mappe più grandi anche quelle più piccole di bf1 sono più grandi di quelle di bf3, anche il confronto fra metro e Vaux è un bel cambiamento.

;agari con la battle royale si potrebbe spingere l'utenza o attirarne altra per farne anche di più grandi, tutta quella massa che aspetta una battle royale tripla A, per questo spero che EA non se la faccia scappare. E per quanto molto meno probabile, almeno una battle royale non ha regen della vita, sarebbe un sogno se abituassero l'utenza anche a quello tramite questa modalità, ma come dicevo questo è molto più improbabile, curioso infatti di vedere come la gestirà black ops 4.

Senza dubbio possono migliorarla, anche come hai detto tu a toglierla dalla rotazione delle scelte, una mappa gia fatta, magari anche solo per 1-2 "turni", o al limite mettere server ufficiale senza.

Be si sarebbe quella che si adatterebbe meglio a quello che hanno di bf1(tralasciando la qualità che avevano raggiunto con bf1942).

Si preferire il vietnam, perchè sarebbe una specie di via di mezzo, armi ancora non del tutto "nuove" e si potrebbe anche riadattare da bf1, lavorando un po e non sarebbe qualcosa di proprio recente, sarebbe la soluzione migliore per me.

Io a parte ipotesi basate su quello che gli converrebbe economicamente non mi viene niente, anche perchè l'unico indizio "ufficiale" è quello che viene dall'easter egg di bf1, la frase di BF V riproposta al suo interno in codice morse e questo quadro di un cavallo.

ng2s96K.jpg

Che è una cosa talmente generica che potrebbe essere di tutto, da riferimento a esperimenti nazisti su razza di cavalli superiore, all'imperatore giapponese hirohito e altro.

Un ipotesi un bel po fantasiosa riporta al vietnam per la verità, Cavallo bianco, Apocalisse, Apocalypse Now, Vietnam :rickds:

Alcuni, me compreso, dopo bf2142 speravano in qualcosa di simile, ma più in grande, qualcosa che so che ora è praticamente irrealizzabile, senza un duro lavoro, cosa ormai impossibile dalle SH di oggi, a quel tempo le avevamo giocate tutte di fila, Seconda guerra mondiale, Vietnam, Moderna e Futuristica, perchè non unirle insieme tramite magari espansioni, ma poi è uscito Modern warfare e tutto è andato a rotoli. Ormai mischiare anche solo 2 epoche troppo diverse mi pare irrealizzabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io so solo che nel giro di 2 mesi, Vaux e le mappe coddare mi escono almeno 1 volta al giorno nel giro di 2-3 orette, mentre mappe come Galizia e Lupkov mi capita di giocarle anche solo 1 volta a settimana se dice bene, soprattutto per quanto riguarda Galizia, e le votazioni sono sempre impietose, con vittorie schiaccianti di 25-30 e passa contro 4-5 e quando vedi che spesso sei parte dei 4-5 capisci che forse su questa saga, hai fatto il tuo tempo.
Io sono proprio curioso prima di tutto di vedere l'ambientazione, come detto parecchie volte se non sarà WWII o Vietnam, non lo comprerò in qualsiasi caso, se invece sarà una delle due, dovrò poi valutare le scelte che verranno fatte, dal sistema di votazioni mappe, al tipo di gameplay che avranno scelto, mentre ripeto, con ambientazione moderno/futuristica passerei in qualsiasi caso di gameplay, votazioni, ecc non c'ho proprio voglia di ritornarci di nuovo dopo anni e anni sempre con la stessa ambientazione che per me è priva di fascino.
Però le mappe di BF 1 a me sono piaciute molto tutte. Mai trovata nemmeno una fuori posto o mal sviluppata dal punto di vista del level design.

L'unica forse è stata Monte Grappa, per i mezzi terrestri più che altro.

 
La battaglia di Waterloo :rickds:
Beh in effetti il cavallo del quadro ha la coda mozzata, se ci fate caso :asd:

Questa è una tradizione a cavallo (perdonate il gioco di parole) tra il '700 e l'800 :morris82:

 
Però le mappe di BF 1 a me sono piaciute molto tutte. Mai trovata nemmeno una fuori posto o mal sviluppata dal punto di vista del level design.L'unica forse è stata Monte Grappa, per i mezzi terrestri più che altro.
A me diverse mappe non mi sono piaciute, ma principalmente tutte le mappe da CoD, tipo quelle che cito spesso, Grappa per me doveva avere una bandiera in più sul lato destro del monte partendo dalla fazione italiana.

Beh in effetti il cavallo del quadro ha la coda mozzata, se ci fate caso :asd:
Questa è una tradizione a cavallo (perdonate il gioco di parole) tra il '700 e l'800 :morris82:
A me quell'immagine ha fatto davvero pensare a quei periodi, ma sarebbe una mossa azzardata andare così indietro, soprattutto per le armi, anche se avrebbe un fascino enorme, almeno per quanto mi riguarda.

 
A me diverse mappe non mi sono piaciute, ma principalmente tutte le mappe da CoD, tipo quelle che cito spesso, Grappa per me doveva avere una bandiera in più sul lato destro del monte partendo dalla fazione italiana.



A me quell'immagine ha fatto davvero pensare a quei periodi, ma sarebbe una mossa azzardata andare così indietro, soprattutto per le armi, anche se avrebbe un fascino enorme, almeno per quanto mi riguarda.
Sarebbe una figata assurda... per tipo qualche ora, dopodiché dici "ok ora voglio giocare a BF". :rickds:

 
Sarebbe una figata assurda... per tipo qualche ora, dopodiché dici "ok ora voglio giocare a BF". :rickds:
Esatto, queste cose vanno bene se sono sotto forma di qualche espansione, lo stesso per il Vietnam, che per quanto lo adori, io lo metterei sotto forma di 2 DLC in un gioco della WWII, così d'avere 8 mappe e basta.

Comunque sarebbe ora della WWII dopo tanti anni che manca da






 
Su reddit un utente ha fatto una interessante osservazione. Alla fine della campagna single player di Bad Company 2 si vede questa immagine (Metto sotto spoiler solo perchè è un po grossa):

MwWEFbX.jpg

La V è presente sulla HUMVEE e il cartello a terra raffigura il Texas col 1942.

Vediamo un po.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La storia della V sta sfuggendo di mano, c'è gente che ci sta andando in paranoia affibbiandogli ogni tipo di significato, da winston churchill

s62RrQk.jpg
[/img]

A forzatissimi riferimenti alla guerra di corea.

GbQfEFR.jpg

Sarebbe divertente se alla fine fanno una guerra fittizia con armi e ambientazioni generiche scelte fra le varie guerre :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine queste cose servono a far parlare del gioco in attesa della notizia, è marketing furbo.

 
Alla fine queste cose servono a far parlare del gioco in attesa della notizia, è marketing furbo.
Mah, forse sto diventando vecchio, una volta si parlava del gioco e non si facevano "gare" a chi dava il significato più ridicolo a una lettera del nome del gioco.

Dando una veloce occhiata a tutti i più ridicoli riferimenti, ne avrò visti 2-3 che hanno accennato al gioco o alla possibilità di microtransazioni o premium.

 
Mah, forse sto diventando vecchio, una volta si parlava del gioco e non si facevano "gare" a chi dava il significato più ridicolo a una lettera del nome del gioco.
Dando una veloce occhiata a tutti i più ridicoli riferimenti, ne avrò visti 2-3 che hanno accennato al gioco o alla possibilità di microtransazioni o premium.
Sono tempi molto più superficiali ormai, io aspetto giusto l'ambientazione per sapere se prenderlo in considerazione o abbandonarlo proprio, poi in base a quello, toccherà valutare le varie scelte di gameplay fatta, ma oggi come oggi la maggior parte è solo "hypeeeeeeee" o cose simili :asd: poi magari quelli che si dannano per capire le cose ora, sono i primi ad abbandonare il gioco dopo 100 ore massimo :asd:

 
State seguendo la DICE su twitter? Ieri sera sono stati abbastanza attivi con vari post "misteriosi". Si è parlato anche di "new setting".

Basterebbe se proprio, fare in modo che se una mappa vince, fino a che non sono state giocate tutte, in quel server non ricapita più.Così alla fine si giocano quasi sempre le stesse 5-7 mappe di cui 3-4 sono le più brutte del gioco.
Eh sì, di soluzioni ce ne sarebbero parecchie... ma tanto credo di conoscere bene le intenzioni della DICE. Spero di sbagliarmi.

 
State seguendo la DICE su twitter? Ieri sera sono stati abbastanza attivi con vari post "misteriosi". Si è parlato anche di "new setting".


Eh sì, di soluzioni ce ne sarebbero parecchie... ma tanto credo di conoscere bene le intenzioni della DICE. Spero di sbagliarmi.
Sì, letto qualcosa.

Hanno confermato la campagna principale, nuovo setting, nuove modalità e gameplay.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top