Guarda semplicemente non funziona cosi nel mondo reale.
Primo il premium è sconveniente per i giocatori per tutti i motivi che gia si sanno(divisione e carenza di acquirenti per primi, come è successo da quando l'hanno introdotto e per la verità anche prima i dlc singoli non funzionavano), secondo non gli porta i guadagni che gli portano le microtransazioni.
Battlefield V senza questo sistema microtransazioni e il gameplay migliore non sarebbe mai durato così tanto e EA non l'avrebbe lasciato supportare così a lungo.
Col premium avrebbe chiuso a fine anno nel migliore dei casi.
Poi basta ragionarci un attimo, anche un azienda come Activision, che non dovrebbe avere problemi di giocatori che gli comprano il premium, che aveva già tirato fuori giochi non f2p con premium e più microtransazioni, ha preferito mollare il premium in favore di microtransazioni e basta.
Basta solo questo a capire che il Premium non ha futuro con le microtransazioni in giro e visto che molto probabilmente non ci saranno mai regole più stringenti, il premium lo potremmo anche considerare morto adesso, se la situazione non cambia.
Semplicemente ora ne hai un idea sbagliata per la partenza in ritardo, ma questa è la direzione dell'industria dei videogiochi e per una volta è anche conveniente per i giocatori al contrario del premium.
Senza contare che poi in un futuro battlefield che molto probabilmente sarà crossplay, il premium sarebbe una limitazione.
No. E non ci sarebbe nemmeno da aggiungere altro visto che ho imparato a conoscerti ma continuo ugualmente.
BFV ha resistito perché di base era migliore dei precedenti e poi perché la gente
pregava per nuovi contenuti e qualsiasi cosa arrivasse, anche la più stupida, non vedeva l'ora di provarla e stava lì a fare le assegnazioni per poterle sbloccare giusto per assaggiare qualcosa di nuovo manco fosse il miracolo. E' esattamente quello che ho fatto anch'io sino a quando, qualche mese fa, non mi sono rotto le scatole di star dietro ai loro comodi e ho mollato il gioco anche perché cambiavano le cose un giorno si e l'altro pure non avendo assolutamente delle idee chiare.
Tutti sanno che gli MMO sfruttano questa cosa per tenerti al guinzaglio per ore e ore a sbloccare qualsiasi cosa per spingerti a pagare così da poterlo fare prima, il loro guadagno sta qui, una cosa che trovo già abbastanza ignobile di base in un F2P ma in un gioco a pagamento è semplicemente assurdo così com'è ancora più assurdo prendere le difese di EA o di chiunque utilizzi questi metodi per fare guadagni dando briciole diluite in 2 anni.
Con il Premium magari avrebbero davvero chiuso il supporto a fine anno ma sarebbe stato un anno fantastico, non una presa per il culo in piena regola com'è invece stato questo BFV che in un anno di supporto mega galattico che piace tanto a tutti (tutti non so chi) ci ha regalato
quasi i contenuti di un singolo DLC.
Io avrei preferito pagare e avere quei contenuti in un giorno anziché in un anno, magari ci avrei giocato un mese e poi l'avrei mollato in attesa del prossimo ma sarebbe stato un bel mese.
Il fatto che le entrate sarebbero state inferiori con le micro non significa che sarebbero finiti per strada ma semplicemente che avrebbero guadagnato meno, sempre bene ma meno, tutto qui.
Sarebbero rimasti in piedi e tra prezzo del gioco + Premium + qualche micro di quelle classiche, avrebbero fatto grossi guadagni come sempre.
Ne stai parlando come se questo sistema ridicolo fosse una manna dal cielo per i giocatori quando non lo è per niente, a me se fanno 10 miliardi invece di 15 non frega nulla, l'importante è che rientrino nei costi e guadagnino abbastanza da andare avanti ed è una cosa che è sempre successa, persino con quella schifezza di Hardline, il problema del fallimento non si pone. Premium non vuol dire fallire così come non vuol dire giocatori scontenti.
Nel mondo reale questo sistema fa comodo
solo a loro perché lavorando poco e niente riescono a fare guadagni folli e continui, per noi non c'è praticamente alcun vantaggio visto che del loro guadagno non ci frega assolutamente nulla, a noi dovrebbe interessare avere un gioco che funziona e nuovi contenuti, fine.
Se vogliono andare avanti con questo sistema ridicolo che almeno abbiano la
decenza di far uscire il gioco gratuitamente, almeno così le micro gli servirebbero per farli stare in piedi e non avrei nulla da dire visto che starei giocando ad un AAA gratis ma così come in BFV no, ASSOLUTAMENTE NO.
E i giocatori e le mappe ci sono sempre stati, tutto sta nel come viene accolto il gioco di base all'uscita, se fa schifo la gente non continua a giocarci anche se fai uscire DLC esagerati così come la gente continua a giocarci se invece fai un gioco bello ma lo supporti da fare schifo (come in BFV), Preium o meno COD continua ad avere migliaia di server anche tra un DLC e l'altro.
Visto che non sono in grado di fare un gioco che accontenti vecchi e nuovi giocatori questa cosa la si può risolvere facendo uscire il gioco gratis, una cosa che sarebbe
realmente vantaggiosa per i giocatori. Così ci sarebbero server belli pieni e guadagni per loro con DLC e micro.
In ogni caso è molto probabile che il prossimo gioco non lo prenderò, sia per tutto il discorso che stiamo facendo e sia perché ormai ho visto che non hanno idee precise ma puntano verso una direzione che esiste in base alla moda del momento.