Ufficiale Battlestar Galactica | Serie conclusa | Sci Fi Channel

ufficiale
Pubblicità
Per il momento la seconda stagione è quella migliore, la prima la boccio quasi tutta e la terza decolla sull'ultima puntata ma in modo troppo fastidioso, quasi a convincere gli spettatori a continuare a guardarla. Dopo un bel periodo di pausa mi tolgo il dente e mi finirò la quarta stagione, ma non ho mai avuto una voglia tanto bassa di seguire un serial. Troppo classico...
La quarta è la peggiore proprio. Qualche puntata decente e basta. Il finale è frettoloso e quasi tutte le cose finiscono in vacca con risposte ridicole o peggio.

Mi sono pentito di averla vista questa serie, circa 80 episodi e tempo buttaci nel cesso personalmente. Preparati alla delusione finale, vedrai tutte le domande che ti sei posto come verranno spiegate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
Sono alla 3a stagione non ho mai visto una serie con tanti alti e bassi come questa: a volte ne guarderei a malapena una puntata altre volte ne seguirei 4 di fila

 
Ultima modifica da un moderatore:
La quarta è la peggiore proprio. Qualche puntata decente e basta. Il finale è frettoloso e quasi tutte le cose finiscono in vacca con risposte ridicole o peggio.Mi sono pentito di averla vista questa serie, circa 80 episodi e tempo buttaci nel cesso personalmente. Preparati alla delusione finale, vedrai tutte le domande che ti sei posto come verranno spiegate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:
personalmente lo ritengo un must watch ma ammetto che la fine è un pò una "Lost-ata"

 
Ho finito proprio adesso il serial. Il finale è di impatto, non c'è dubbio, molto lodevole tutto il messaggio di fondo ma resto principalmente della mia idea, e cioè che Battlestar Galactica poteva essere sviluppato molto meglio: troppi punti bassi, puntate filler, deus ex machina improponibili, religione troppo presente, troppo condita da classicismi ormai di vecchio stampo.

Personaggio preferito è sicuramente Kara Trace, ma anche Lee Adamo ha avuto un'evoluzione incredibile, come Baltar del resto.

Personaggio più odioso Laura Roslin, non sono MAI riuscito a farmela piacere, in certe puntate volevo si sparasse un colpo alla testa.

Una nota di merito in ogni caso alla recitazione, si è visto come tutto il cast fosse stato coinvolto e sia migliorato di stagione in stagione.

Da vedere assolutamente, ma senza aspettarsi grossi stravolgimenti.

 
Per *** la 3x17!
Kara morta così? Nah, son certo che la rivedremo - sarebbe il colmo se si rivela essere uno dei cinque cyloni mancanti.

Terza stagione delusissimo, era partita abbastanza bene ma poi nella seconda metà è diventata il NULLA COSMICO.
Quoto che delusione! Non capisco come non se ne siano resi conto anche loro boh

 
Quoto che delusione! Non capisco come non se ne siano resi conto anche loro boh
Da metà della terza stagione in poi per me è diventata una serie orrenda.

Ormai ad amici sconsiglio caldamente la visione, ed è un peccato perchè le prime 2 serie mi erano piaciute moltissimo è tutto quello che viene dopo che è una delusione..

:blbl:

 
Da metà della terza stagione in poi per me è diventata una serie orrenda.Ormai ad amici sconsiglio caldamente la visione, ed è un peccato perchè le prime 2 serie mi erano piaciute moltissimo è tutto quello che viene dopo che è una delusione..

:blbl:
La prima anche di piú forse

 
[rewatch] Battlestar Galactica

Stasera inizio il rewatch di BSG.

Apro il thread nuovo se non contravvengo a regole, se qualcuno si vuole accodare è benvenuto.

Sono stato preso da letture transumaniste ultimamente e mi sono finito su youtube a guardare qualche spezzone della serie, e ora non posso farne a meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Interessati?

 
Le prime due serie mi piacevano davvero tanto, anzi tantissimo.

La terza poco e la quarta mi fece così cagare che assieme al finale che ho trovato imbarazzante mi sono pentito totalmente di aver perso ore e ore, nel seguire tutta questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
Ho tutti i DVD, fan della primissima ora, fin dalla miniserie fin dal 2003 , serie che definire grandiosa è poco

 
Io l'ho amato finché non ha preso una ''piega troppo religiosa'' ma perché...?

 
Stasera inizio il rewatch di BSG.Apro il thread nuovo se non contravvengo a regole, se qualcuno si vuole accodare è benvenuto.

Sono stato preso da letture transumaniste ultimamente e mi sono finito su youtube a guardare qualche spezzone della serie, e ora non posso farne a meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Interessati?
A breve penso di rivederlo anche io, un capolavoro assoluto e una delle migliori serie mai fatte.

 
Io l'ho amato finché non ha preso una ''piega troppo religiosa'' ma perché...?
Beh diciamo che hanno riportato al misticismo l'inesplicabile serie di eventi.

In sostanza è un po' come l'impressione maturata in molti scenziati secondo cui, più aumenta il bacino delle tue conoscenze, e più sembra manifestarsi un disegno divino che permetta di salvare una qualche forma di causalità.

 
Avevo visto questa serie su Rai4 qualche tempo fa ma poi non sono più riuscito a seguirla.

Grazie a Netflix ho iniziato il rewatch e sono arrivato a metà della 2° stagione, gran bella serie!alcune puntate sono un pò lente ma ci stanno

 
Beh diciamo che hanno riportato al misticismo l'inesplicabile serie di eventi.In sostanza è un po' come l'impressione maturata in molti scenziati secondo cui, più aumenta il bacino delle tue conoscenze, e più sembra manifestarsi un disegno divino che permetta di salvare una qualche forma di causalità.

In realtà i fautori del "disegno Intelligente" sono sbeffeggiati dalla comunità scientifica anche perchè il tutto nasce da un progetto finanziato per dimostrarlo , molti di loro prendono fior di soldoni per dire certe cose e molta stampa o abbocca o addirittura è pagata per spingere sulla loro posizione che in realtà è largamente minoritaria

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho proseguito nella prima stagione, non ricordavo che la tematica mistica fosse così presente già dall'inizio.

Fra l'altro tutta la trama veniva già svelata nella puntata in cui Starbuck interroga un numero 2 praticamente, in cui lei è una messaggera che porterà la flotta a Kobol e poi alla Terra.

Questo rewatch è ancora più figo :tragic::tragic::tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un paio di giorni fa ho rinnovato l'abbonamento di Netflix smezzandolo con altri 3 amici (per 3 euro ogni tanto si può fare ahahah). Sfogliando il catalogo mi sono sentito quasi male, porca vacca la roba che hanno aggiunto! Non mi basta una vita per vedere tutto...Vabbè, detto questo, mi sono imbattuto in BSG, non sapevo fosse stato aggiunto al catalogo :unsisi:

Una serie che ho sempre sentito nominare, c'è chi la ama e chi la odia. Ammetto che mi ha sempre ispirato molto, però di recuperare tutte le stagioni non mi andava proprio. Ora, grazie a Netflix, posso rimediare a questa mia lacuna. Me la consigliate?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top