PS5 Black Myth: Wukong

Pubblicità
Come sospettavo la questione DLC era errata.

20 Giorni fa - Feng Ji (CEO di Game Science)
“Game producing can be swift or slow. But if future DLC or New work is to reach or surpass BMW's quality, you shouldn't expect it to come anytime soon. We still need lots of time to figure it out.”
The CCTV host asked Feng Ji(BMW producer) : “ so many people are asking ‘ why haven’t Game Science released the DLC yet’ “ Feng Ji said “The DLC won't come out very soon, and I hope the players and audience can understand that... We've seen many comments expressing expectations for certain parts of the story... We will take them seriously, and we'll do our best to ensure that the final DLC satisfies everyone.” And Feng Ji also confirmed that “DLC will be released in 2025 Chinese new year “ is a rumor.
gs-ceo-feng-ji-formally-answered-on-the-matter-of-dlc-v0-0o61lx86lord1.jpeg


Probabilmente ad inizio anno prossimo inizieranno a parlarne, ma chiaramente non è un contenuto che uscirà in 6 mesi.
 
Ma l’assenza della mappa è una cosa, per voi che lo state giocando, che potrebbe essere aggiunta con un update, o se messa andrebbe a cozzare col gioco stesso? Non so se mi sono spiegato
Sicuramente sarebbe di aiuto la mappa, ma non ne vedo la necessità assoluta. Non come in un Control invece.

Ti lascia la visione di esplorare e scoprire i segreti, cioè nei Souls e in Sekiro la mappa non l'avevi.
 
Ultima modifica:
Ma l’assenza della mappa è una cosa, per voi che lo state giocando, che potrebbe essere aggiunta con un update, o se messa andrebbe a cozzare col gioco stesso? Non so se mi sono spiegato
Non credo proprio l'aggiungano, non ricordo giochi in cui lo abbiano fatto
 
Sicuramente sarebbe di aiuto la mappa, ma non ne vedo la necessità assoluta. Non come in un Control invece.

Ti lascia la visone di esplorare e scoprire i segreti, cioè nei Souls e in Sekiro la mappa non l'avevi.
Si ma nei souls e Sekiro sono leggibili e con punti di riferimento. Sono quasi dei metroidvania.
 
Sicuramente sarebbe di aiuto la mappa, ma non ne vedo la necessità assoluta. Non come in un Control invece.

Ti lascia la visone di esplorare e scoprire i segreti, cioè nei Souls e in Sekiro la mappa non l'avevi.
Se tutti i capitoli fossero come i primi 2 ti darei ragione. E se il lvl design fosse quello di un gioco From ti darei ancora più ragione.
 
It just works.
Post automatically merged:

Se tutti i capitoli fossero come i primi 2 ti darei ragione. E se il lvl design fosse quello di un gioco From ti darei ancora più ragione.
Avere un gioco a livello from di level design al primo gioco è un po' impossibile imho.
Non è una cosa che copi facilmente, come può essere il feeling di un combat.
 
Hanno aggiunto pure la mappa? 'Mazza, dopo l'inserimento del veicolo fa ridere pensare questo dietrofront sulle "scelte autoriali" dichiarate al Day One :sard:
Post automatically merged:

It just works.
Post automatically merged:


Avere un gioco a livello from di level design al primo gioco è un po' impossibile imho.
Non è una cosa che copi facilmente, come può essere il feeling di un combat.
Appunto, quindi a quel punto perché non mettere la mappa? E non sto chiedendo una mappa ubisoft style. O altrimenti perché inizi con lo stile corridoio e poi ti metti a espandere le cose?
 
It just works.
Post automatically merged:


Avere un gioco a livello from di level design al primo gioco è un po' impossibile imho.
Non è una cosa che copi facilmente, come può essere il feeling di un combat.
Concordo appieno. La stessa from, a mio parere, con dark souls ha settato degli standard che lei stessa non ha più raggiunto
 
Ma infatti io non sto pretendendo quello, ma proprio perché sei inesperto nel lvl design ovvi al problema con una mappa no?
 
Allora vi posso dire di titoli come Control o Star Wars JFO, in cui pur con la mappa, non ci capivi niente di niente. In Control meno male che c'erano i cartelli con le indicazioni come in autostrada, perchè la mappa sembrava disegnata da un ingegnere.
 
Allora vi posso dire di titoli come Control o Star Wars JFO, in cui pur con la mappa, non ci capivi niente di niente. In Control meno male che c'erano i cartelli con le indicazioni come in autostrada, perchè la mappa sembrava disegnata da un ingegnere.
Control era un casino vero, trama compresa
 
Ma infatti io non sto pretendendo quello, ma proprio perché sei inesperto nel lvl design ovvi al problema con una mappa no?
Non so perchè non abbiano messo una mappa.
E non so neanche se aiuti sinceramente, magari non volevano ti fermassi nei menu e andassi spedito per tenere alto il pace da action, altro non credo.
 
Ho il dubbio di non spiegarmi bene, e capisco quegli esempi di mappa, ma non sto chiedendo una roba simile, anche perché poi non servirebbe per farmi capire come arrivare a un punto, ma solo a ricordarmi che quella tale biforcazione non l'ho esplorata.
Post automatically merged:

Non so perchè non abbiano messo una mappa.
E non so neanche se aiuti sinceramente, magari non volevano ti fermassi nei menu e andassi spedito per tenere alto il pace da action, altro non credo.
Il pace da action ci pensa da solo ad andare a donnine quando hai ampi spazi.
Post automatically merged:

Comunque il problema è che son molto più avanti di tutti mi sa, poi potreste comunque non essere d'accordo ovviamente, ma è un argomento da affrontare meglio quando arriverete agli altri capitoli.
 
Sicuramente sarebbe di aiuto la mappa, ma non ne vedo la necessità assoluta. Non come in un Control invece.

Ti lascia la visone di esplorare e scoprire i segreti, cioè nei Souls e in Sekiro la mappa non l'avevi.
I souls e i sekiro hanno un level design con le palle quadrate però, non è un accozzaglia di strade pesante da navigare a maggior ragione con tutto quel "fumo" di dettaglio ambientali ...

Ho giocato un altro po', il gioco ti spinge a giocarlo come una boss rush, è una palla navigare le mappe madonna
 
I souls e i sekiro hanno un level design con le palle quadrate però, non è un accozzaglia di strade pesante da navigare a maggior ragione con tutto quel "fumo" di dettaglio ambientali ...

Ho giocato un altro po', il gioco ti spinge a giocarlo come una boss rush, è una palla navigare le mappe madonna
Bhe avevano detto in molti che era una boss rush :asd:
 
I souls e i sekiro hanno un level design con le palle quadrate però, non è un accozzaglia di strade pesante da navigare a maggior ragione con tutto quel "fumo" di dettaglio ambientali ...

Ho giocato un altro po', il gioco ti spinge a giocarlo come una boss rush, è una palla navigare le mappe madonna
Ovvio che quei titoli hanno un level design unico, nemmeno FS stessa riuscirà mai ad eguagliare un level design come quello di DS 1. Io ragiono consapevole del fatto che questi hanno iniziato a sviluppare l'altro ieri.

In Wukong, dal canto mio, posso dire di sentirmi soddisfatto per ora, sto piano piano sconfiggendo tutti i mid boss e boss e trovando un'enorme quantità di segreti, lore e sopratutto rewards.
Cosa che ti spinge a esplorare e sconfiggere i boss per migliorare (senza sentirsi presi in giro). E' una boss rush, ma del resto anche altri titoli lo sono. Nioh e Wo Long non fai altro che sconfiggere mid boss e boss a ripetizione. In Nioh 2 ad un certo punto ti fa riaffrontare gli stessi boss in successione consecutivamente.

Anche in Sekiro giochi per sconfiggere Boss e migliorarti, apprendi nuove tecniche da poter sfruttare contro i nemici successivi.

Non capisco cosa intendessero i recensori con Wukong bollandolo come una boss rush. Lo scopo del gioco è questo.
 
Ultima modifica:
Ovvio che quei titoli hanno un level design unico, nemmeno FS stessa riuscirà mai ad eguagliare un level design come quello di DS 1. Io ragiono consapevole del fatto che questi hanno iniziato a sviluppare l'altro ieri.

In Wukong, dal canto mio, posso dire di sentirmi soddisfatto per ora, sto piano piano sconfiggendo tutti i mid boss e boss e sto trovando un'enorme quantità di segreti, lore e sopratutto rewards.
Cosa che ti spinge a esplorare e sconfiggere i boss per migliorare (senza sentirsi presi in giro). E' una boss rush, ma del resto anche altri titoli lo sono. Nioh e Wo Long non fai altro che sconfiggere mid boss e boss a ripetizione. In Nioh 2 ad un certo punto ti fa riaffrontare gli stessi boss in successione consecutivamente.

Anche in Sekiro giochi per sconfiggere Boss e migliorarti, apprendi nuove tecniche da poter sfruttare contro i nemici successivi.

Non capisco cosa intendessero i recensori con Wukong bollandolo come una boss rush. Lo scopo del gioco è questo.

In Sekiro però, in pieno stile From, anche i nemici normali e l'ambiente sono fattori di pericolo. Da questo punto di vista Wukong è più vicino concettualmente a un Beat Em Up, dove i minion di passaggio sono carne da macello (almeno per ora, magari voi più avanti notate differenze). Poi sono d'accordo che non è una boss rush, perché l'esplorazione in realtà c'è e mi pare anche ampia, però appunto ha questi problemi che saltano fuori anche abbastanza in fretta a un occhio a un player un attimino navigato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top