Nintendo Bravely Default & Bravely Second

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
In realtà per lasciare gli incontri casuali senza farli risultare frustranti basterebbe creare una varietà tale da evitare un eccessivo backtracking, o comunque cercare di adeguare i nemici al livello del party, per non far risultare inutili i combattimenti. Siamo nel 2012, si tratta di una routine da poche righe di codice.
Comunque, il gioco mi intrippa molto, e mi dispiace il fatto di non petermi permettere quella limited :tragic:
Sei un programmatore e programmi videogames (non con RPG Maker, ovviamente).

 
In realtà per lasciare gli incontri casuali senza farli risultare frustranti basterebbe creare una varietà tale da evitare un eccessivo backtracking, o comunque cercare di adeguare i nemici al livello del party, per non far risultare inutili i combattimenti. Siamo nel 2012, si tratta di una routine da poche righe di codice.
Comunque, il gioco mi intrippa molto, e mi dispiace il fatto di non petermi permettere quella limited :tragic:
E' la cosa più odiosa e stupida che abbiano mai inventato.

Uccide subito il coinvolgimento e annulla lo sbattimento di chi scrive sti giochi visto che non devono neanche sbattersi per calibrare il gioco in modo sensato, è la morte di qualsiasi design serio.

 
Io spero solo che arrivi da noi, con tutti pregi e i difetti (entrambi presunti, per ora).

 
Sei un programmatore e programmi videogames (non con RPG Maker, ovviamente).
Purtroppo no, ma ho studiato informatica e presumo che non sia molto difficile scrivere una procedura che adegui il livello dei nemici con quello del giocatore.

@ orochi: può anche essere fastidioso ma lo è sempre meno di sapere di dover fuggire ancora prima dell'inizio dell'incontro.

 
Nuove info

New Bravely Default details have been translated from the latest issue of Jump. The magazine confirms new jobs, gameplay elements, and character information.
The details are as follows:

- Valkyrie, summon master and hunter jobs confirmed

- “Abilink”: wireless system

- Probably short for “Ability Link”

- This appears to help strengthen your characters

- Blood Rose: special forces group within the army

- Einferia Venus, Meferia Venus, Altemis Venus and Fore Derose are in this group

- The first three girls are sisters

- Einferia is the eldest

- She learned from the same teacher as Idea

- Her little sisters listen to no one but her

- Fourth character puts on the appearance of a bum walking around the streets

- He’s actually the leader of the Blood Rose group

- Fore Derose may be male because his voice actor is male, but that isn’t confirmed
http://nintendoeverything.com/96581/bravely-default-details-from-jump/

 
Purtroppo no, ma ho studiato informatica e presumo che non sia molto difficile scrivere una procedura che adegui il livello dei nemici con quello del giocatore.@ orochi: può anche essere fastidioso ma lo è sempre meno di sapere di dover fuggire ancora prima dell'inizio dell'incontro.
E come capisci quando sei pronto per il boss? Anche lui ben bilanciato? Non ricordo chi mi ha fatto questa critica ma non aveva tutti i torti. FF8 aveva una struttura del genere ed era più comodo non expare per niente visto che il boss finale veniva adeguato al tuo livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No ha ragione Orochi, scontri casuali o meno non ha importanza (almeno per me) ma il gioco deve farti grindare il meno possibile pur non risultando facile. Recentemente, anche se non ha scontri casuali, Xenoblade è un buon esempio di bilanciamento del livello generale dei mostri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
fairy lolicon, mi piace assai!!

 
Avete la mente marcia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif.

Comunque magnifica copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
...Sono l'unico a cui non piace per niente? :rickds:
Siamo in due. È palese quanto sia un tributo ai FF vecchio stile (suvvia, "Flying Fairy" non è certo un caso), tanto valeva farne una copertina classica bella bianca e semplice.

 
Siamo in due. È palese quanto sia un tributo ai FF vecchio stile (suvvia, "Flying Fairy" non è certo un caso), tanto valeva farne una copertina classica bella bianca e semplice.
Guarda le copertine giappo di FF III e IV per DS. Altro che bianche e semplici!

(Ah già, anche da noi il III aveva l'artwork di Amano)

 
Giusto un pizzico di fanservice evitabile ma tutto sommato è carina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Che ha di fanservissoso? Il sedere della tipa?

Io lo vedo più come elemento leggermente sensuale che come fanservice fine a sé stesso, è decisamente molto più elegante e piacevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque è una cover fantastica, specialmente con quella confezione nera. Peccato che non le usino anche qui da noi (con l'eccezione di Pandora's Tower, per cui non ringrazierò mai abbastanza la Nintendo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me se non vi piacciono gli scontri casuali non vi piacciono i Jrpg.

sono d'accordo piuttosto sull'inutilità degli scontri con troppi livelli di differenza,ma quello è un discorso gestionale .

piuttosto "criticherei" il turnaggio fisso piuttosto di una simil atb

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top