Buste per Fumetti | La Guida Definitiva | Tutte le info al 1° post!

Pubblicità
Per quelli in cui hanno cambiato formato magari si potrebbe provare con Manga 2 :morristend: Che dici ?
Per quelli uso manga 3, la misura in cui vanno la maggior parte dei manga (prison school, berserk collection, gantz ecc)

 
Per quelli uso manga 3, la misura in cui vanno la maggior parte dei manga (prison school, berserk collection, gantz ecc)
Manga 3 che io sappia non esiste :morris82: Forse ti confondi con Manga TP3, che però è un formato per manga ben più grandi e spessi.

Per rispondere alla domanda di mapaan, per i manga di formato 11,5x17,5 servono le buste Manga 1 e Manga 2. Le seconde per i manga della Planet dopo il cambio di carta, quando è diventata più spessa (quindi Bleach, Naruto, Shingeki no Kyojin etc.), le prime invece per tutti gli altri (ovvero quelli Star, e quelli Planet prima del cambio carta). E' già tutto scritto nella guida, se serve altro fatemi sapere :ahsisi:

 
Manga 3 che io sappia non esiste :morris82: Forse ti confondi con Manga TP3, che però è un formato per manga ben più grandi e spessi.
Per rispondere alla domanda di mapaan, per i manga di formato 11,5x17,5 servono le buste Manga 1 e Manga 2. Le seconde per i manga della Planet dopo il cambio di carta, quando è diventata più spessa (quindi Bleach, Naruto, Shingeki no Kyojin etc.), le prime invece per tutti gli altri (ovvero quelli Star, e quelli Planet prima del cambio carta). E' già tutto scritto nella guida, se serve altro fatemi sapere :ahsisi:
Sulla confezione si chiamano proprio Manga 3. Misure: 15 x 19

Con queste buste ci metto la maggior parte dei manga odierni.

La marca è manicomix distribuzione, forse per quello c'è un nome diverso.

 
Capito, non ero a conoscenza di questo marchio :asd: Per evitare fraintendimenti meglio riferirsi sempre al nome dato da WR Buste (in questo caso Manga TP2) che è il produttore più conosciuto :ahsisi:

 
Ottimo, credo anch'io cambi poco, visto che la differenza è di soli 0,4 mm. Non sapendo però quanto larghe fossero le bustine "base" necessitavo di una conferma. ;)
Le misure sono queste per gli spillati.


COMICS USA 173x265 mm Euro 9,00


-Albi originali americani Modern Age, Albi sottili italiani formato Supereroi tipo Phoenix, Albi Panini a 48 pagine, La maggior parte delle testate regolari Planeta e Lion...

COMICS 176x265 mm Euro 9,00

-Uomo Ragno, Spawn, X-Men, Fantastici Quattro, Editoriale Corno, I Simpson, Planeta e Lion con più pagine...

COMICS TP1 180x265 mm Euro 10,00

-Albi Supereroi 96 pagine, Volumi Brossurati, Alcuni albi Editoriale Corno, Albi originali americani Silver Age, Walking Dead (Gazzetta)…

Per esperienza personale con gli spillati lion (quelli del new 52) usavo il formato COMICS, ma ballavano un po' (accettabilissimo comunque), COMICS TP1 è veramente troppo :ahsisi:

Se non è cambiato niente (magari chi compra fissi i comics potrà confermare), i formati ideali sono i COMICS USA e COMICS.

Ragazzi chiedo per conto di un amico, mi chiedeva le misure delle buste che dovrebbe prendere per imbustare Naruto Il Mito, Bleach e One Piece. A quanto ho capito (più quelli Panini) fino ad un tot di numero sono tutti uguali come dimensioni, mentre poi ad un certo punto diventano più grandi e non sempre regolari. Qualcuno qui mi sa rispondere che giro tutto a lui ?
Se le deve provare per la prima volta bastano le MANGA 1, poi vede quanti volumi rimangono che non entrano e agisce di conseguenza.

___

Hanno aggiunto nuovi formati:

COMICS TP6 207x265 mm Euro 12,00

-100% Panini Fantasy: Elfi, ecc...


DISNEY PLUS
190x245 mm Euro 10,00

-Tesori International…


160x195
160x195 mm Euro 8,00

- Shonan Junai Gumi...

167x227 167x227 mm Euro 9,00

170x227 170x227 mm Euro 9,00 (questo dovrebbe essere perfetto per Maison Ikkoku Perfect e Master Keaton)


240x270
240x270 mm Euro 14,00

- Ken Parker Mondadori più spessi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le misure sono queste per gli spillati.

COMICS USA 173x265 mm Euro 9,00


-Albi originali americani Modern Age, Albi sottili italiani formato Supereroi tipo Phoenix, Albi Panini a 48 pagine, La maggior parte delle testate regolari Planeta e Lion...

COMICS 176x265 mm Euro 9,00

-Uomo Ragno, Spawn, X-Men, Fantastici Quattro, Editoriale Corno, I Simpson, Planeta e Lion con più pagine...

COMICS TP1 180x265 mm Euro 10,00

-Albi Supereroi 96 pagine, Volumi Brossurati, Alcuni albi Editoriale Corno, Albi originali americani Silver Age, Walking Dead (Gazzetta)…

Per esperienza personale con gli spillati lion (quelli del new 52) usavo il formato COMICS, ma ballavano un po' (accettabilissimo comunque), COMICS TP1 è veramente troppo :ahsisi:

Se non è cambiato niente (magari chi compra fissi i comics potrà confermare), i formati ideali sono i COMICS USA e COMICS.

Se le deve provare per la prima volta bastano le MANGA 1, poi vede quanti volumi rimangono che non entrano e agisce di conseguenza.

___

Hanno aggiunto nuovi formati:

COMICS TP6 207x265 mm Euro 12,00

-100% Panini Fantasy: Elfi, ecc...


DISNEY PLUS
190x245 mm Euro 10,00

-Tesori International…


160x195
160x195 mm Euro 8,00

- Shonan Junai Gumi...

167x227 167x227 mm Euro 9,00

170x227 170x227 mm Euro 9,00 (questo dovrebbe essere perfetto per Maison Ikkoku Perfect e Master Keaton)


240x270
240x270 mm Euro 14,00

- Ken Parker Mondadori più spessi...
Grazie mille per il feedback. ;)

Appena escono i terzi numeri della serie Rinascita farò l'ordine.

 
Hanno aggiunto nuovi formati:
COMICS TP6 207x265 mm Euro 12,00

-100% Panini Fantasy: Elfi, ecc...


DISNEY PLUS 190x245 mm Euro 10,00


-Tesori International…






160x195
160x195 mm Euro 8,00


- Shonan Junai Gumi...


167x227 167x227 mm Euro 9,00

170x227 170x227 mm Euro 9,00 (questo dovrebbe essere perfetto per Maison Ikkoku Perfect e Master Keaton)





240x270
240x270 mm Euro 14,00

- Ken Parker Mondadori più spessi...
Wow ottimo, grazie mille per questa segnalazione Lazy!!! :gab: Quelle che ho segnato in nero cercherò di provarle il prima possibile per aggiungerle alla guida :kappe:

 
Salve, avrei bisogno del vostro aiuto :cat:

1. Per Touch - Perfect Edition della StarComics qual è il formato giusto? Personalmente sono indeciso tra i formati Manga TP6 e Zio Paperone :paura:

2. Per la serie rinascita della DC (Batman, Flash, Superman etc.) il formato migliore è Comics o Comics TP1?

Grazie!

 
Ultima modifica:
Salve, avrei bisogno del vostro aiuto :cat:1. Per Touch - Perfect Edition della StarComics qual è il formato giusto? Personalmente sono indeciso tra i formati Manga TP6 e Zio Paperone :paura:

2. Per la serie rinascita della DC (Batman, Flash, Superman etc.) il formato migliore è Comics o Comics TP1?

Grazie!
1) Manga TP6 dovrebbe essere la sua busta perfetta, perché sul sito WR citano Maison Ikkoku come esempio e Touch ha praticamente lo stesso formato :ahsisi: Zio Paperone è troppo grosso

2) Indubbiamente Comics :sisi:

 
1) Manga TP6 dovrebbe essere la sua busta perfetta, perché sul sito WR citano Maison Ikkoku come esempio e Touch ha praticamente lo stesso formato :ahsisi: Zio Paperone è troppo grosso2) Indubbiamente Comics :sisi:
Anzitutto grazie per aver risposto! Ora, avevo visto anch'io Maison Ikkoku però, mentre questa ha circa 350-360 pagine, Touch ne ha 40-50 in più. Quindi non sapevo se queste pagine in più potessero effettivamente influenzare fortemente il formato da prendere XD

 
Anzitutto grazie per aver risposto! Ora, avevo visto anch'io Maison Ikkoku però, mentre questa ha circa 350-360 pagine, Touch ne ha 40-50 in più. Quindi non sapevo se queste pagine in più potessero effettivamente influenzare fortemente il formato da prendere XD
Hai ragione, i volumi di Touch per ora sono leggermente più spessi. Nel caso non dovesse andare bene (faccio una prova il prima possibile) l'unica opzione è BONELLI BOOK (176x227), che è il formato che uso adesso. Leggermente largo, ma meglio di nulla :ahsisi:

 
Hai ragione, i volumi di Touch per ora sono leggermente più spessi. Nel caso non dovesse andare bene (faccio una prova il prima possibile) l'unica opzione è BONELLI BOOK (176x227), che è il formato che uso adesso. Leggermente largo, ma meglio di nulla :ahsisi:
Grazie mille! :) Allora aspetto tue notizie prima di acquistare le buste :cat:

 
Grazie mille! :) Allora aspetto tue notizie prima di acquistare le buste :cat:
Ti ringrazio per la fiducia :gab: Ma siccome non posso assicurarti che lo farò davvero a breve, se hai bisogno urgente delle buste non esitare e vai di BONELLI BOOK, come ti ho già detto io adesso li sto imbustando con quel formato e i volumi fanno la loro bella figura :kappe:

 
Ti ringrazio per la fiducia :gab: Ma siccome non posso assicurarti che lo farò davvero a breve, se hai bisogno urgente delle buste non esitare e vai di BONELLI BOOK, come ti ho già detto io adesso li sto imbustando con quel formato e i volumi fanno la loro bella figura :kappe:
Ricevuto :bananarap:
 
Un'altra domanda per voi senpai :) Per la spider-man collection (panini, 2016) le buste adatte sono le comics TP5 o forse le Tex Repubblica?

 
Ultima modifica:
Un'altra domanda per voi senpai :) Per la spider-man collection (panini, 2016) le buste adatte sono le comics TP5 o forse le Tex Repubblica?
Per ora per tutti e tre i volumi usciti mi sono bastate le TP5, nel caso lo spessore si alzasse in futuro potrebbero servire le Tex Repubblica.

 
Per ora per tutti e tre i volumi usciti mi sono bastate le TP5, nel caso lo spessore si alzasse in futuro potrebbero servire le Tex Repubblica.
Ho capito, grazie! Comunque le buste Bonelli Book si adattano perfettamente alla perfect edition di Touch (appena imbustati, molto soddisfato) :)

Ora invece sono in cerca di un formato adatto per quelle sottilette di Naruto Color (ragazzi, non raggiungono nemmeno il centimetro di spessore! è qualcosa come 7-8 mm! ahah): spero di non essere l'unico in tutta Italia a collezionare questa mer..avigliosa opera!

 
spero di non essere l'unico in tutta Italia a collezionare questa mer..avigliosa opera!
:rickds:

Oddio cavoli mi hai fatto venire in mente che in passato mi avevano già chiesto consiglio su quali buste utilizzare per Naruto Color ma mi sono dimenticato di rispondere :paura: Non collezionando l'opera e non potendo fare una prova, basandomi solo sulle misure (13,3x19,4cm) azzarderei il formato A5 oppure MANGA TP4/LUPO ALBERTO se si vuole stare sul sicuro.

 
:rickds:
Oddio cavoli mi hai fatto venire in mente che in passato mi avevano già chiesto consiglio su quali buste utilizzare per Naruto Color ma mi sono dimenticato di rispondere :paura: Non collezionando l'opera e non potendo fare una prova, basandomi solo sulle misure (13,3x19,4cm) azzarderei il formato A5 oppure MANGA TP4/LUPO ALBERTO se si vuole stare sul sicuro.
Così a naso direi che quella che mi convince di più è l'A5 :sisi: Magari qualcuno che colleziona naruto color e lo imbusta saprà fugare ogni dubbio.

EDIT: il formato giusto per Naruto Color, per chi fosse interessato, è Topolino 3a Fascia

 
Ultima modifica:
Per i manga della stessa misura, ma più sottili, potete pure optare per una mia idea folle, ovvero di prendere la busta che usate di solito, e infilarci dentro 2 albi, così si riempie di più la busta e non ci ballano dentro.

Metodo barbone, ma a volte è utile per quei formati strani.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top