Dopo una giornata intensa di gioco spesa tra campagna, zombi e multiplayer classico, mi trovo a confermare tutte le difficoltà incontrate da Sledgehammer Games quando viene chiamata ad alzare l'asticella e mettersi alla pari di Treyarch e Infinity Ward. Tralasciando la modalità Zombi che è palesemente monca ma è comunque godibile e i tanti contenuti per il PvP, sul resto le mie impressioni non sono entusiastiche e finora lo reputo un passo indietro a BOCW e addirittura due rispetto a MW.
La campagna è strana, hai i suoi momenti alla Call of Duty ma l'ho trovata troppo compassata, pieni di intermezzi (spesso con audio fuori sincrono) e non così epica come lo è stata la campagna di WW2 (quella mi è piaciuta molto, sarà perché si rifaceva un po' a Band of Brothers), di MW e pure di BOCW che era almeno attinente al tema della guerra fredda. Il problema non è la linearità (o almeno, non è solo quello il problema) ma proprio l'impostazione verso lo stealth, che resta comunque un approccio opzionale, e manca tutta quell'adrenalina perché sostanzialmente pure il ritmo di gioco viene spezzato costantemente da filmati su filmati. Capisco che si tratta di soldati formidabili e che agiscono dietro le linee nemiche, ma se è per questo in MW c'era tanta azione e pure ben contestualizzata. Da come mi era stata presentata agli eventi preview pareva che doveva essere davvero qualcosa di unico e invece, salvo un paio di atti, l'effetto wow c'è stato solo dal punto di vista tecnico ma non al livello di rimanere a bocca aperta come con Modern Warfare. Il problema del comparto sonoro è che il mixaggio del doppiaggio in italiano è stato fatto male, come se fosse stato male implementato con l'audio 3D, tant'è che bastava spostare la visuale da un lato per non sentire nemmeno una parola degli NPC, senza contare i dislivelli di volume delle loro voci. Ho beccato anche diversi rallentamenti ma quelli potrebbero essere stati causati dalla texture in streaming, anche se mi è capitato pure nel PvP, ma ieri la mia PS5 ha fatto un po' i capricci e non escludo che sia un problema mio.
Leggo poi che il DualSense sia stato male integrato, quando invece il feedback aptico c'è tutto e i due trigger funzionano bene: non solo L2 offre una resistenza diversa a seconda dell'arma (duro da premere con un fucile da cecchino, decisamente meno con una SMG), ma pure R2 ha una corsa diversa a seconda della tipologia di fucile. Non mi pare implementata male o che in BOCW fosse più incisivo il supporto al DS, poi vallo a sapere). Sul PvP purtroppo noto con un certo dispiacere che il TTK non l'hanno aumentato, quindi si uccide (a patto di avere una connessione buona) e crepa con piacere, tanto che in partite di Dominio si vedono giocatori fare anche 40/60 kill tranquillamente quando in BOCW al massimo un buon player ne faceva 30 ma non 60 a ogni partita. Pure io ne faccio parecchie rispetto ai miei standard, però il rovescio della medaglia è quello di non sopravvivere per più di 20 secondi. I movimenti degli operatori sono ancora esasperati, quindi mi aspetto che inseriscano Jacobs o Bolt come personaggi giocabili (

), mentre ancora capita di non riuscire a vedere bene gli avversari quando si imboscano in cunicoli poco illuminati.
Sulle mappe devo ancora giocarle e assimilarle tutte prima di dare un giudizio ma, tolta quella piccola di cui non ricordo il nome, il resto mi sembrano ben fatte ma danno l'impressione di essere poco estese perché bastano un paio di scatti e si arriva quasi da un punto di respawn all'altro. Sul gameplay ci sarebbe poco da ridire perché l'impostazione tattica c'è tra coperture, porte/finestre in cui sbirciare, elementi distruttibili e quant'altro, però in pochi le usano perché il ritmo di gioco è così alto che non fa in tempo a poggiare l'arma da una copertura per far fuoco con maggiore precisione che qualcuno ti becca alle spalle o di lato, anche se ti trovi nei pressi della tua area di rientro. E parlo di match giocati con il ritmo Tattico, visto che Assalto e Blitz sono improponibili se non su mappe come Red Star o Gavau,
Ci giocherò intensamente altri due giorni, però a me questo Vanguard sta deludendo nonostante mi aveva fatto delle ottime impressioni nell'alpha e negli eventi preview che hanno preceduto la beta, che invece mi ha fatto crollare un bel po' le aspettative. Vedremo se col tempo Sledghammer migliorerà quelli che secondo me sono i difetti principali, perché magari ciò che io reputo sbagliato ad altri potrà piacere. Resta comunque un'occasione sprecata per loro, non dico che doveva avere la profondità di Hell Let Loose (un FPS dove pure se fai 3 kill e non 60 finisci la partita con la soddisfazione stampata in faccia) ma l'atmosfera della WW2 si sente davvero poco e non solo a livello di gameplay...
PS: eh no, io non appartengo alla stampa specializzata che mette voti col pallottoliere o non sa di cosa stia parlando, ci sono cresciuto con CoD e ultimamente ho giocato una miriade di FPS di ogni tipo (BF2042, HLL, Insurgency: Sandstorm, Vanguard, Splitgate, Back 4 Blood e Lemnis Gate), ma francamente la serie ha avuto capitoli migliori e storicamente quelli sviluppati da Sledghammer sono stati quelli meno apprezzati sotto tanti punti di vista. La storia pare si stia ripetendo, coincidenze? Non credo...