Ufficiale Cannabis | Pro & Contro

ufficiale
Pubblicità
Okay, ragazzi, una cortesia: evitiamo la discussione riguardo il consumo di cannabis da parte degli utenti. Non c'interessa sapere se lo fate, ma evitate di parlarne ed evitate di chiedere ad altri utenti se loro ne fanno uso. Limitiamoci a discutere del referendum, della vostra posizione a riguardo, ma tutto il resto, evitiamolo, grazie.
 
Assolutamente favorevole:

-Chi la usa con o senza restrizioni la userebbe comunque.

-l'erba che ti vendono di spaccio sotto banco la maggior parte delle volte fa schifo, mischiata in alcuni casi con coca per dare dipendenza o con altre sostanze molto più psicotrope e dannose.

-spezzi le gambe alla criminalità. Se la legalizzi la vedi come vuoi tu e puoi controllarne il mercato. Se la rendi più facilmente reperibile chi ne fa usa ne prenderebbe una qualità migliore, non nascondendosi nell'ombra e rischiando di meno.

-fa molto ma molto meno male di tabacco e alcol.

Sotto l'aspetto della criminalità organizzata basterebbe un intervento serio e impegnato da parte dello Stato.
Non basta, altrimenti marijuana, "fumo" e coca già sarebbero sparite. C'è una mercato nero internazionale che coinvolge ndrangheta mafia e camorra che si estende dall'Europa, al sud America all'Asia. Lo Stato può intervenire sul.mercato solo deviando la domanda, come? Proponendo un offerta molto migliore e più conveniente.
 
Assolutamente favorevole:

-Chi la usa con o senza restrizioni la userebbe comunque.

-l'erba che ti vendono di spaccio sotto banco la maggior parte delle volte fa schifo, mischiata in alcuni casi con coca per dare dipendenza o con altre sostanze molto più psicotrope e dannose.

-spezzi le gambe alla criminalità. Se la legalizzi la vedi come vuoi tu e puoi controllarne il mercato. Se la rendi più facilmente reperibile chi ne fa usa ne prenderebbe una qualità migliore, non nascondendosi nell'ombra e rischiando di meno.

-fa molto ma molto meno male di tabacco e alcol.


Non basta, altrimenti marijuana, "fumo" e coca già sarebbero sparite. C'è una mercato nero internazionale che coinvolge ndrangheta mafia e camorra che si estende dall'Europa, al sud America all'Asia. Lo Stato può intervenire sul.mercato solo deviando la domanda, come? Proponendo un offerta molto migliore e più conveniente.
Hanno seguito pure i runners con i droni/elicotteri l'anno scorso. Le risorse ci sono, a mancare è la volontà di intervenire concretamente.
 
Fuma tutti i giorni perché è dipendente.
Riuscire a smettere di fumare è difficilissimo.
Prova la dipendenza da alcool vera e mi dici. E' uno dei pochi casi (insieme a benzo e barbiturici credo) in cui si puo' morire di crisi d'astinenza.
 
Hanno seguito pure i runners con i droni/elicotteri l'anno scorso. Le risorse ci sono, a mancare è la volontà di intervenire concretamente.
Ci vuole una imposizione normativa. Se segui i runner coi droni sprechi tempo e mezzi in quanto pesci piccoli e poi se fermi i runner non fermi i carichi di tonnellate che girano tra un continente e l'altro.
Post automatically merged:

Prova la dipendenza da alcool vera e mi dici. E' uno dei pochi casi (insieme a benzo e barbiturici credo) in cui si puo' morire di crisi d'astinenza.
Alla dipendenza da alcol non ci arrivi, muori prima.
 
Prova la dipendenza da alcool vera e mi dici. E' uno dei pochi casi (insieme a benzo e barbiturici credo) in cui si puo' morire di crisi d'astinenza.
Sì, lo so....non so se vi è mai capitato di vedere gli alcolizzati al supermercato a chiedere alla cassiera se il prodotto che stavano acquistando contenesse o meno alcol anche in minime dosi (tipo chessó, banali merendine), perché bastava un niente perché scaturisse la crisi di astinenza.

 
Ci vuole una imposizione normativa. Se segui i runner coi droni sprechi tempo e mezzi in quanto pesci piccoli e poi se fermi i runner non fermi i carichi di tonnellate che girano tra un continente e l'altro.
Post automatically merged:


Alla dipendenza da alcol non ci arrivi, muori prima.
Ma che dici? :asd:
 
Ci vuole una imposizione normativa. Se segui i runner coi droni sprechi tempo e mezzi in quanto pesci piccoli e poi se fermi i runner non fermi i carichi di tonnellate che girano tra un continente e l'altro.

Post automatically merged:




Alla dipendenza da alcol non ci arrivi, muori prima.

Alla dipendenza da alcol non ci arrivi :rickds: , l'ho letta sul serio?!?
No, vabbè, incredibile...
EDIT: ci si può arrivare, difficilissimo uscirne, ci si può morire e di sicuro ci si porta danni permanenti (ciao ciao fegato).
 
Ultima modifica:
Chiamiamo le sigarette e l'alcol per quello che sono DROGHE e sono quelle che fanno più morti, le sigarette poi danno una dipendenza facilissima e non danno niente, semplicemente quando cala la nicotina la rivuoi perché se no si comincia ad avere sbalzi di umore, quella è l'astinenza.
Ecco, ci sarebbe anche da fare questo discorso, perché pure la classificazione di quelle che sono definite droghe è assolutamente arbitraria.
 
Mi sembra che l'alcol sia classificata pure come droga pesante, ed è legale e di libera vendita...
Per quanto riguarda la nicotina, è una delle sostanze che da più dipendenza in assoluto, per questo le sigarette vanno via come caramelle.
 
Ultima modifica:
Agli effetti a lungo termine, quali danni al cervello, al fegato e al cuore o riduzione della fertilità, sia maschile che femminile, o addirittura cancro non ci arrivi per dipendenza se l'uso nel breve periodo è così elevato da farti morire per assunzione di alcolici da un momento all'altro per esempio per una crisi epilettica.
 
Fatevi le canne invece di stare vicino ai videogiochi o alle serie TV...fanno più male al cervello di una canna
Comunque io sono stra favorevole.
Ah ..io non fumo, da subacqueo ed apneista è veleno.
 
Alla luce dei numeri sugli incidenti stradali e alle domande che ti poni, se fosse posto un referendum per vitare l'alcol, tu saresti favorevole? Non lo dico per punzecchiarti, ma giusto per sottolineare che io penso che in molti non si accorgono di avere una certa idea perché non gli viene toccato il proprio orticello, onde per cui la trovo una motivazione non integra. Poi uno è libero di essere favorele a certe cose e ad altre no, anche a mo di compromesso.
No , ma che punzecchiarmi ...domanda lecita e ci sta.

Alla luce dei dati è un problema grosso e si " andrebbe " vietato ; causa danni ad altre persone... . Sicuramente si usano 2 pesi e due misure ma non trovo sensato che non riuscendo a gestire la problematica alcool allora sia plausibile aggiungerci anche quella legata alle droghe leggere . Semmai andrebbe fatto qualcosa per la prima.
ti va male però perche io bevo , ma non sono un bevitore assiduo :bah: , a me cambierebbe ben poco . Certo lo troverei fastidioso ...da buon vecchietto mi piace sorseggiare un po di Porto la sera o bere del vino ( a casa ) mentre mangio o ogni tanto due dita di qualche super alcolico e tendenzialmente lo faccio a casa , se si fumasse solo a casa per me ripeto ; non sarebbe un problema .
 
Ecco, ci sarebbe anche da fare questo discorso, perché pure la classificazione di quelle che sono definite droghe è assolutamente arbitraria.
Questo vale per molte e troppe cose. Anche i dolci, la caffeina la cioccolata a lungo andare porta dipendenza, certo poi se mangi 200 g di cioccolato alla settimana magari ingrasso solo, se arrivi al kg il diabete è dietro l'angolo.
Ci vuole equilibrio in tutto e nell'assunzione di qualsiasi sostanza ma il dio danaro viene prima di tutto.
Post automatically merged:

Uno che ha provato entrambe lo sa benissimo cosa faccia più male.
Uno non è che può fumarsi 20 canne al giorno, mentre un pacchetto di sigarette (20) va via facile e la dose è giornaliera, quindi la combustione di sostanze (cancerogene) è notevolmente maggiore nelle sigarette, poi c'è gente che si fuma anche due pacchetti al giorno.
Il fumo ostruisce l'arterie e può portare a ictus, ne è morto un mio collega e strafumava, un altro mio collega è sulla sedie rotelle a causa di un ictus ed è mezzo paralizzato e strafumava, un mio professore delle superiori anche è messo malissimo e strafumava e ha avuto un tumore alla gola, sembrava vecchio già quando ce lo avevo io come insegnante, dimostrava più di 70 anni e ne aveva 45 e inoltre era anche un beone.

Chiamiamo le sigarette e l'alcol per quello che sono DROGHE e sono quelle che fanno più morti, le sigarette poi danno una dipendenza facilissima e non danno niente, semplicemente quando cala la nicotina la rivuoi perché se no si comincia ad avere sbalzi di umore, quella è l'astinenza.

L'alcol poi è anche pericoloso, è la principale causa di morti alla guida ed è un cattivo catalizzatore con tutto, aumenta gli effetti collaterali e lo sballo se assunto con altre droghe (e farmaci di cui ci si può anche drogare, che poi se non lo sapete la maggior parte delle droghe sintetiche sono farmaci, sono state inventate da ditte farmaceutiche).
Guarda io sono convintissimo che la dipendenza dalle sigarette non derivi dalla nicotina ma più che altro dalla gestualità e lo dico da ex fumatore. Se fumi ha sempre tra le mani la sigaretta e ti porta a fare determinati gesti con le dita e con le mani, che poi ovviamente di danno soddisfazione per l'assunzione del fumo nei polmoni. Poi guardacaso gran parte dei fumatori incalliti che hanno smesso mangiano in continuazione o devono tenere sempre le mani occupate...
La dipendenza non deriva solo dalla nicotina.
Parere mio ovviamente.
 
Ultima modifica:
No , ma che punzecchiarmi ...domanda lecita e ci sta.

Alla luce dei dati è un problema grosso e si " andrebbe " vietato ; causa danni ad altre persone... . Sicuramente si usano 2 pesi e due misure ma non trovo sensato che non riuscendo a gestire la problematica alcool allora sia plausibile aggiungerci anche quella legata alle droghe leggere . Semmai andrebbe fatto qualcosa per la prima.
ti va male però perche io bevo , ma non sono un bevitore assiduo :bah: , a me cambierebbe ben poco . Certo lo troverei fastidioso ...da buon vecchietto mi piace sorseggiare un po di Porto la sera o bere del vino ( a casa ) mentre mangio o ogni tanto due dita di qualche super alcolico e tendenzialmente lo faccio a casa , se si fumasse solo a casa per me ripeto ; non sarebbe un problema .
Provocazione di uno che non ti conosce e frega un cavolo di quello che fai:"Perché dovrei o dovremmo tollerare il fatto che tu beva anche moderatamente se tu non puoi tollerare uno che fuma cannabis moderatamente? E se ti dicessi che la devi smettere subito di bere moderatamente e dovremmo vietare che tu possa bere alcolici? La senti l'arroganza e la nota proibiozionista? Non ti darebbe fastidio essere giudicato e sentirti dire cosa devi o non devi fare nel tuo ambito privato personale?"
 
Provocazione di uno che non ti conosce e frega un cavolo di quello che fai:"Perché dovrei o dovremmo tollerare il fatto che tu beva anche moderatamente se tu non puoi tollerare uno che fuma cannabis moderatamente? E se ti dicessi che la devi smettere subito di bere moderatamente e dovremmo vietare che tu possa bere alcolici? La senti l'arroganza e la nota proibiozionista? Non ti darebbe fastidio essere giudicato e sentirti dire cosa devi o non devi fare nel tuo ambito privato personale?"

Non ho mai detto che non devi fumare
Ho scritto piu di una volta che se " fumassi cannabis" a casa e non ti mettessi alla guida per me non sarebbe un problema. Ma legalizzarla immagino voglia dire che tu possa fumarla ovunque? o che qualcuno fermato potrebbe dire semplicemente di portarla in giro ma non averla fumata
Ho la fissa della Cannabis e dell'auto ( le due cose annesse assieme) per un motivo personale , strettamente personale che non ho intenzione di scrivere qui . Le due cose ( auto e cannabis o auto e alcool ) hanno lo stesso fine, fare del male a qualcuno che tendenzialmente non centra nulla. E visto che l'alcool purtroppo e difficile da gestire non reputo opportuno dare l'ok al secondo . Il fatto che poi lo si faccia lo stesso e un altro discorso, ripeto siamo circondati da strafottenti.

E un referendum , va accettato sia chi è favorevole che chi non lo è
 
Non sono d accordo, il governo non deve impormi ciò che è dannoso oppure no. Può e deve mettermi in guardia (concordo sul peso dell’educazione, che personalmente ho ricevuto alle medie in abito tabagismo) come nei pacchetti di sigaretta, poi decide il singolo.

Punti a favore del referendum e che secondo me dovrebbe portare ad una maggior accettazione del sì è proprio l aspetto della depenalizzazione e non della legalizzazione. Per un sedicenne (che comunque non avrebbe accesso legale nemmeno in caso di legalizzazione della vendita) ad esempio non diventerà più facile di oggi perché il suo unico canale sarebbe lo spaccio tramite amici più che maggiorenni (che vivono soli o con genitori consumatori) che la coltivano in casa. As is, al più senza rischiare di entrare a contatto con l ambiente dello spaccio ed entrare a farne parte per fumare gratis. Inasprimento delle pene per spaccio è il giusto contrappeso. E ovviamente non sfugga che la depenalizzazione lati patente è in caso di possesso, non di guida da fatti :asd:
Quindi sei contrario alla multa per girare in motorino/moto senza casco?
Personalmente non ci fosse il discorso della coltivazione domestica (perché è un attimo che chi coltiva la da, anche senza venderla, ad amici, e l'uso si diffonde molto più). Come già detto, il discorso sulla depenalizzazione mi trova perfettamente d'accordo, ma non so se voterei o meno a un ipotetico referendum.
Per come la vedo io quel "necessitare" può anche non essere inteso come l'avere un vitale bisogno quanto piuttosto di semplice voglia, per fare un esempio banale ogni tanto mi capita di rientrare a casa la sera dopo una giornata che è stata pesante per svariati motivi e di sentire il bisogno di una birretta, una sola per staccare un attimo, senza spappolarmi il fegato bevendone sedici: se c'è bene e ne sono felice, se non c'è non vado in rage, sono solo un po' triste perché una l'avrei bevuta volentieri ma avendo scordato di ricomprarle me ne faccio agilmente una ragione :asd:.
E la stessa cosa mi capitava "da giovane" quando uscivo con certi amici e volevamo farci una cannetta in compagnia per dire quattro cavolate e stare sereni un paio di ore: se c'era bene, sennò pazienza, si sostituiva con la birretta di cui sopra senza troppi problemi (o anche niente, non c'era sempre bisogno dello "sballo" a tutti i costi).
Il punto è che non mi sentirei di mandare il me stesso dell'epoca né il me stesso attuale in un centro di recupero solo perché avevo/ho bisogno ogni tanto di una canna/birra per staccare la spina.
Il parallelo che spesso i sostenitori di depenalizzazione e legalizzazione fanno, ovvero quello tra alcol e cannabinoidi, è visto da molti detrattori come improprio quando è, invece, perfettamente calzante: i tanti che fumano e/o hanno fumato non sono tutti tossici il cui unico penserio è la sostanza, i più lo fanno molto raramente ed in quantità assolutamente esigue così come quelli che bevono un bicchiere di vino solo quando cenano in compagnia.
Poi ci sono anche quelli che eccedono, che fumano troppo e si rincoglioniscono o peggio, così come ci sono quelli che si affezionato troppo allo spritz del sabato sera fino a farlo diventare i sei negroni di ogni sera. E volendo parlare del solo uso eccessivo vari studi evidenziano come quello relativo agli alcolici sia peggiore della controparte a base di thc, e per quanto vale ho esperienza diretta di come ciò sia assolutamente vero (non sono uno stinco di santo e la mia dose di eccessi l'ho vista e vissuta, e quando ho/abbiamo rischiato grosso c'era sempre di mezzo l'alcol, non l'erba).
Il tabacco invece è semplicemente la droga più stupida che esista: ti uccide con una facilità disarmante e non ti dà niente, né una minima euforia né un po' di sollievo, ti fa solo tornare normale ogni volta che sei "in calo" da nicotina, bella roba :asd:.

PS: ho colto il "là" dal tuo messaggio per fare un discorso generale, magari la pensi pure allo stesso modo su certi punti ma ho sfruttato l'occasione per scrivere due righe :asd:
Boh ti dico, una cosa è "necessitare", una cosa è "volere" o "ti piacerebbe". Tu stai parlando dei secondi. Tuttavia i danni non si evidenziano solo se c'è la tossicodipendenza e il craving: lo vedi nell'alcol, lo vedi nel fumo di sigaretta, o anche nella cannabis. Io non sto accusando i fumatori di cannabis di essere tutti dei tossicodipendenti (da quel che so/ricordo, la dipendenza è minore di quella del fumo di sigaretta), sto solo evidenziando che l'aggiungere una sostanza d'abuso, e nociva per la salute sia immotivato: considerando quello che racconti te, dovrei immettere nel mercato una sostanza dalle conseguenze anche importanti, per accontentare una fetta di persone che ne farebbe uso tanto per, che non ne ha alcuna reale necessità (ma gli farebbe piacere fumare e basta). Secondo me il gioco non vale assolutamente la candela.
Poi, come già detto, il fumo di cannabis rischierebbe di avvicinare le persone al fumo di sigaretta :sisi:
 
Ultima modifica:
Assolutamente favorevole per i motivi già detti da altri. Purtroppo viviamo in un paese bigotto nel quale posso ubriacarmi ogni sera senza problemi, mentre se fumo una canna rischio di venire come minimo sanzionato. Detto questo: non fumo e non bevo, ma l'ho sempre trovato paradossale.
 
Quindi sei contrario alla multa per girare in motorino/moto senza casco?
Personalmente non ci fosse il discorso della coltivazione domestica (perché è un attimo che chi coltiva la da, anche senza venderla, ad amici, e l'uso si diffonde molto più). Come già detto, il discorso sulla depenalizzazione mi trova perfettamente d'accordo, ma non so se voterei o meno a un ipotetico referendum.

Boh ti dico, una cosa è "necessitare", una cosa è "volere" o "ti piacerebbe". Tu stai parlando dei secondi. Tuttavia i danni non si evidenziano solo se c'è la tossicodipendenza e il craving: lo vedi nell'alcol, lo vedi nel fumo di sigaretta, o anche nella cannabis. Io non sto accusando i fumatori di cannabis di essere tutti dei tossicodipendenti (da quel che so/ricordo, la dipendenza è minore di quella del fumo di sigaretta), sto solo evidenziando che l'aggiungere una sostanza d'abuso, e nociva per la salute sia immotivato: considerando quello che racconti te, dovrei immettere nel mercato una sostanza dalle conseguenze anche importanti, per accontentare una fetta di persone che ne farebbe uso tanto per, che non ne ha alcuna reale necessità (ma gli farebbe piacere fumare e basta). Secondo me il gioco non vale assolutamente la candela.
Poi, come già detto, il fumo di cannabis rischierebbe di avvicinare le persone al fumo di sigaretta :sisi:
Da come parli si vede che non hai mai fumato. Si fumano sigarette per fumare e: o alleviare lo stress (cosa relativa) o per piacere, quindi per avere la sensazione del fumo che entra nei polmoni (cosa più veritiera e che è associabile anche al narghilè). Si fuma erba o fumo per stare fatti, è tutt'altro discorso, poi la fattanza ha effetto diverso a seconda delle persone e della situazione psicologica di quel periodo. Poi l'erba non porta la dipendenza delle sigarette e il tasso di rischio e di mortalità tra le due è molto più elevato nelle sigarette, se non solo, in quanto non ho mai sentito qualcuno che è morto per uno spinello o che abbia avuto conseguenze psicofisiche gravi quanto quelle che porta il tabacco (tumore alla lingua o alla gola su tutti).
p.s. io parlo di erba naturale, non alterata chimicamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top