Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Finito di leggere!Disponibile il secondo capitolo della parte 2 su Manga plus
Finito di leggere!
Ho gradito molto che ci siano due Asa Mitaka, nel senso di avere un Doppelganger.
Il diavolo gli ha consentito di vivere solo per bisogno personale, quindi lei deve obbedire ciecamente per non andare incontro alla morte.
Asa Mitaka quindi può fare ben poco visto che il diavolo condivide i suoi stessi pensieri e si può impossessare del suo corpo a piacimento.
Sembra una situazione senza via d'uscita, quindi non so proprio come procederà. Asa Mitaka cederà ai suoi demoni o mostrerà resistenza?
Sarà una continua lotta per mantenere la sua sanità mentale, avere a che fare con il diavolo guerra è molto complicato.
Vedremo come si comporterà a fare squadra con i suoi compagni devil Hunter!
Ps: Spero si vedrà presto Denji
Fa sempre piacere leggere i commenti dei vari lettori che apprezzano Chainsaw man!Volume 9, cuore stracciato
Che fumetto signori, questa è la nona arte at its best. L'aspettativa per l'anime è altissima, ci vuole una regia d'autore matura e consapevole per non svilire la composizione visiva ed emotiva di un fumetto del genere.
Guarda in vita mia ho letto centinaia di manga, dai più inutili alle pietre miliari, senza contare una (purtroppo) sconfinata quantità di fumetti americani. Quando trovo fuoriclasse del genere, che son sempre più rari, torno ragazzino, c'è poco da fare. In chainsaw abbiamo proprio un linguaggio innovativo. Non è solo la sovversione dei topoi classici degli Shonen, ma la costruzione straordinaria della tavola, la crescita emotiva di un personaggio meraviglioso come Aki nei primi piani muti. È un manga dove riesci a sentire il baccano ed il silenzio. Che meraviglia.Fa sempre piacere leggere i commenti dei vari lettori che apprezzano Chainsaw man!![]()
E non solo della tavola, ma proprio della pagina e del capitolo. Fujimoto ha una capacità di creare l'effetto "voltapagina" che hanno veramente in pochi (al di là dell'opera, lo fa persino negli one shot), e questo credo sia il suo più grande tratto distintivo nonché prospettiva per il futuro.la costruzione straordinaria della tavola
Si è una capacità rara. È difficile fermarsi, non oso immaginare quanto fosse un coito interrotto leggerlo a singhiozzo durante la pubblicazione jappa. Mi tengo giusto gli ultimi due volumi da finire per non fumarmelo in una settimana. Non c'è, almeno per ora, quelli che sono i fisiologici momenti di stanca di un manga al nono numero. Continuo a trovare delle vaghe somiglianze con HxH per la freddezza di certi repentini snodi narrativi, ma qui la narrazione è più schizoide, violenta (non solo per le vicende, ma proprio per i bruschi cambi di tono e situazioni). Forse c'è qualcosa di Eva e devilman nell'inarrestabile susseguirsi di lutti e continue distruzioni dello status quo dei personaggi. Un autore fenomenale, davvero.E non solo della tavola, ma proprio della pagina e del capitolo. Fujimoto ha una capacità di creare l'effetto "voltapagina" che hanno veramente in pochi (al di là dell'opera, lo fa persino negli one shot), e questo credo sia il suo più grande tratto distintivo nonché prospettiva per il futuro.
Qualche tempo fa ho scoperto che in giappone è uscita una versione digitale a colori (forse in futuro anche stampata) e ho pensato dai, ne sfoglio qualche pagina del primo capitolo per vedere com'è. Quando ho sollevato lo sguardo ero alla fine del quinto VOLUME![]()
Commento sul cap 100 di Chainsaw man!
Yo Rufy! Fammi sapere cosa ne pensi pure tu poi!
Allora, devo dire che non mi aspettavo così presto un capitolo così emozionale... davvero, dalla scena delle scarpe dentro l'armadietto di Asa alla scena in cui lei e Yuko corrono con una scarpa ciascuno. Yuko è davvero un bel personaggio, ma visti i precedenti ho anche un po' paura per lei
La scena è toccante e la nostra protagonista inizia a scoprire emozioni sconosciute nella sua vita, come affetto ed amicizia.
La scena finale con il diavolo guerra fa troppo ridere, insomma è davvero un'idiota a dirle se vuole vendere davvero le scarpe.
Devo dire che non mi aspettavo questo rapporto già amichevole/protettivo tra lei ed il diavolo guerra, mi piace molto questa cosa
Non so se arriveranno mai al legame Denji/Pochita ma questa loro dinamica mi piace!
Post automatically merged:
E capitolo 101 disponibile da qualche ora