Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
finito HxH. Capolavoro!menomale che c'è l'anime, il manga non sò se l'avrei mai iniziato. Ora però ho 2 domande fondamentali
KURAPIKA!che fine fa? cioè lo lasciano in sospeso davanti agli occhi dei suoi "fratelli caduti" per mano della brigata del ragno?se questa storia viene approfondita negli ultimi 10 chap del manga me lo leggo, altrimenti lo skippo brutalmente dato che mi sembrava un bel fillerone. Poi il film è collegato alla serie?o è una storia a parte?
Presente nel manga

Vallo a leggere
I film sono filler ed in entrambi non c'è nulla di che:sisi:

 
Visto Tokyo Ghoul ep.1, avevo evitato ma dopo l'annuncio della versione ita, voglio avere una migliore visione di insieme.

 
Tra ieri e oggi visti Ep. 17-23 di Mirai Nikki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ellamadò avevi ragione tu kratos, cavolo se avevi ragione, i precedenti erano solo stati episodi un po' particolari rispetto a quelli a cui mi ero abituato, ma già dalla 17 siamo ritornati allo stile che piace a me, anzi anche un pelo meglio, e poi in queste battute conclusive è successo proprio di tutto, c'avevo la stretta allo stomaco dalla tensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gesù visto che alla 22 già erano rimasti solo loro 2 era ovvio che sarebbe venuto fuori un trip mentale mica da ridere per coprire altre 4 puntate piene (soprattutto pensando alle ultime, enigmatiche, parole di Akise) ma certo non mi aspettavo QUESTO! La scena che si vede all'inizio dell'anime quindi non era altro che il momento in cui Yuno si accorge dell'impossibilità di riportare in vita Yuki dopo aver vinto il primo vero gioco, da lì ritornerà indietro (grazie ai poteri divini acquisiti) per poter rivivere una seconda volta il gioco accanto a Yuki, ed è questo quello che abbiamo visto fino ad ora, che mindfuck gente. Solo una cosa mi sembra strana, davvero l'unico motivo per Yuno di ritornare indietro era solo di poter stare di nuovo con Yuki fino a quando anche il secondo gioco non sarebbe finito di nuovo con la sua vittoria? Cioè si era arresa all'impossibilità di cambiare il corso degli eventi ed era ormai rassegnata a rivivere ciclicamente in eterno il gioco insieme a Yuki? Insomma essersi riportata indietro nel tempo senza un piano per cambiare il tutto non mi sembra proprio da Yuno :moia:

PS: Aspè quindi tecnicamente quando Yuno ha detto a Yuki che quella sarebbe stata la sua prima volta ha mentito dato che la sua verginità se l'è portata via lo Yuki del primo mondo :shady:

Gazzo solo 3 episodi alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Te lo dicevo io che l'atmosfera era più simile ai primi episodi ma con la tensione moltiplicata ed un rapporto ancora più completo fra Yuki e Yuno.

Nel manga c'è la scena integrale in cui Yuno perde la verginità. Che poi come dici tu probabilmente è già la seconda 'prima' volta per lei. :morris82: Yuno opta per il ciclo eterno, per lei basta avere Yuki, il resto non conta. Lui ovviamente cerca un modo per uscire da quel ciclo, deve trovare la soluzione ideale.


Visto Aldnoah.Zero ep.2, continua a non convincermi...
Pensa che i primi tre episodi sono i migliori.

 
Ultima modifica:
Appena finito di vedere Akame Ga Kill

Le ultime 4/5 puntate sono state un'accozzaglia di robe random, per non parlare delle ultime due proprio in cui si son visti mecha, supersayan e power up impensabili.

L'apparato tecnico era ben al di sotto della sufficienza sin dall'inizio, quindi 3/10 e passa la paura.
 
Lo stai prendendo dagli Akuma?
Si e no. Quasi tutti gli episodi pubblicati dagli akuma sono in formato .mkv e, per motivi non troppo chiari, sulla tv o non me li fa vedere o non mette i sottotitoli. Ho risolto trovando o altri subber o tizzi che pubblicavano gli episodi degli akuma ma in formato .avi o .mp4.


Con Hanamonogatari, per dirne una, ho dovuto scaricare 2 versioni. una hd da 1.2 gb, bella e tutto, ma al secondo episodio il suono andava fuori fase, sub e "labbra" apparivano e la voce veniva trasmessa 2-3 secondi dopo all'inizio, per poi arrivare 10-15 secondi dopo alla fine dello stesso episodio. Ho dovuto rimediare con una sd da 400mb che non mi ha dato problemi in questo senso.


 

 


Comunque, per l'appunto, visto Hanamonogatari, bello bello, ma Ararararagi poteva risparmiarselo il capellone e potevano far fare una comparsata a Shinobu
:tragic::tragic::tragic::tragic:




 
sto recuperando la perfect edition di Shaman King, oggi ho finito di leggere i numeri 15 e 16.

in più ho preso il 5 di JoJoLion.

Jhonny, la sua morte mi ha fatto sentire :tragic:
 
Visto Tokyo Ghoul ep.2, poco convincente...

 
Presente nel manga

Vallo a leggere
I film sono filler ed in entrambi non c'è nulla di che:sisi:
grazie mille, ho reiniziato BAKEMONOGATARI!! mammia mia, quanti feels,datemi la cazzò di novel, ora me la leggo tutta d'un fiato fino al mattino. Impareggiabile, non esiste un altra serie anime come questa. Grazie Nisio :ivan:

 
Visto Tokyo Ghoul ep.3-4, quanti buchi...

 
Ma di che parla?:morristend:
Parlo a livello narrativo. Credo che sia materiale presente nel manga qui levato in toto, ma è plateale che ci siano evoluzioni e sviluppi sul fronte pg, di cui però non siamo resi partecipi il che è folle in un anime che dovrebbe puntare sulla psicologia. Intanto visti anche gli 5 e 6 del suddetto anime e l'ep.10 di Psycho Pass 2, quasi mi vergogno ad averlo visto cosi in ritardo, ora resta solo il finale.

 
Parlo a livello narrativo. Credo che sia materiale presente nel manga qui levato in toto, ma è plateale che ci siano evoluzioni e sviluppi sul fronte pg, di cui però non siamo resi partecipi il che è folle in un anime che dovrebbe puntare sulla psicologia. Intanto visti anche gli 5 e 6 del suddetto anime e l'ep.10 di Psycho Pass 2, quasi mi vergogno ad averlo visto cosi in ritardo, ora resta solo il finale.
Penso che ti avesse chiesto di cosa parla Tokyo Ghoul.

Eh, ma infatti manca il fattore psicologico almeno nell'adattamento animato, si nota parecchio proprio perché si concentra sull'azione e poco sull'interiorità dei personaggi, non c'è la minima empatia verso di loro, quasi si vuole mostrare il loro aspetto brutale ed animalesco, senza contestualizzare la loro 'normalità'.

 
Biomega deluxe 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho visto la registrazione replica puntata 2 andata in onda questa notte.

Beh, onestamente non mi sta entusiasmando né la storia né lo stile grafico, perché non è un vero e proprio film d’animazione, ma, come anche indicato in Wikipedia, un motion comic, cioè una messa assieme delle varie tavole.

Comunque mi guarderò anche il nuovo episodio 3 che andrà in onda su RAI 4 oggi alle 13:45

Visualizza allegato 152958

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che ti avesse chiesto di cosa parla Tokyo Ghoul.
Eh, ma infatti manca il fattore psicologico almeno nell'adattamento animato, si nota parecchio proprio perché si concentra sull'azione e poco sull'interiorità dei personaggi, non c'è la minima empatia verso di loro, quasi si vuole mostrare il loro aspetto brutale ed animalesco, senza contestualizzare la loro 'normalità'.
Si, avevo capito...ma il mio problema con la serie non è tanto l'argomento, ma la trattazione degli argomenti, c'è sempre modo e modo.

Nel frattempo sono ho visto gli ep.7-8, della suddetta serie, Fate UBW ep. 6-7, che invece non delude mai.

 
Ho finalmente ( eh si era da tempo che volevo cominciarlo ) cominciato Knights of Sidonia

Si nota fin da subito che Nihei ha voluto cambiare qualcosa, sia nei disegni ( sono più ""puliti"" e meno "scuri", ma sinceramente preferivo lo stile di Biomega/Blame!/abara ) ma soprattutto nei dialoghi ( adesso esistono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ) :kep88:

Devo dire che il primo volume mi ha strappato qualche risata, soprattutto all'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ha quanto ho capito questa serie è legata più che altro ad Abara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ieri ho finito di vedere Hyouka.

Slice of life carino, semplice e ci si affeziona veramente ai personaggi.

Based KyoAni, 8.5/10.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top