Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Concordo con te sulla ripetitività, è un fattore che non mi è piaciuto.A pensarci bene, per quanto in scena si veda sempre la stessa cosa, c'è però da dire, che a fronte di tutto ci sono strategie militari ben diversificate tra loro.

Ogni situazione poi presenta qualche piccola differenza nelle tematiche, tipo l'odio provocato dalla guerra, il coinvolgimento di innocenti, ecc.
già, ma non si spingono mai più degli argomenti che mostrano comunque:ahsisi:

 
già, ma non si spingono mai più degli argomenti che mostrano comunque:ahsisi:
No, infatti rimane un difetto. Ma almeno un minimo di contenuto in più a diversificare le situazioni c'è.

 
No Game No Life (Novel)

Finito il volume 3, e questo significa che finalmente sono in pari con l'anime :ivan:

E anche tutto il resto del volume mi è piaciuto più dell'anime, soprattutto per le tempistiche e le descrizioni che rendevano tutto più figo.

Volume incredibile che chiude il primo grande passo di Sora alla conquista del mondo, che hype :ooo:

Tutta la parte conclusiva è stata molto meglio qui rispetto all'anime. C'è qualche differenza ma in particolar modo c'è diversa roba in più.

Roba molto bella tipo

Sora e Shiro che vogliono addomesticare la sacerdotessa, ma dato che si rifiuta iniziano a correre in giro ad accarezzare donne animale :rickds::rickds::rickds::rickds:

Anche il fatto che Steph e Ino vengano rispediti ad Elkia mi ha fatto morire :rickds::rickds::rickds:

Felicissimo di aver letto la novel anche se avevo visto l'anime. Tutte le cose in più sono fantastiche e quasi tutto è gestito meglio.

Peccato per la mancanza di qualche descrizione o spiegazione in più. Avrei preferito fossero tutti un pò più lunghi i volumi.

Hype alle stelle adesso, perchè tutto quello che leggerò, sarà roba totalmente nuova :ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

 
Viste le prime 3 di Hellsing Ultimate su VVVVID.

Notevole, Drifters mi era piaciuto parecchio e questo non è da meno.

I combattimenti tra vampiri e le scene d'azione in generale sono ottime e violentissime, sangue ovunque.

Nota negativa fin'ora sono le scenette comiche, presenti pure in Drifters, solo che qua è peggio perché l'atmosfera generale è più dark rispetto a Drifters.

Sulla trama non mi esprimo per ora, ma sembra già andare in direzione trash (

i nazisti :rickds:
) il che probabilmente è un bene, drifters pure ci andava pesante in questo senso e mi è piaciuto pure per quello.

Doppiaggio italiano insomma, i personaggi principali ok, altri li ho trovati un po' meh.

Colonna sonora buona, c'erano dei bei pezzi durante alcuni scontri.

 
Dopo aver finito di leggere il manga Lo squalificato, ho iniziato Monster. E, a primo volume quasi terminato, ne sono davvero entusiasta.

 
No Game No Life (Novel)

Iniziato il volume 4. Tutta roba nuova per me finalmente :ivan:

Che inizio :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: Classificarlo come ecchi, potrebbe essere riduttivo :rickds:

Si parte con

Sora che si vuole masturbare nella notte, mentre Shiro dorme. E come "giustificazione" c'è una spiegazione lunghissima di come gli uomini capirebbero i suoi bisogni, perchè sono più di 2 mesi che passa il suo tempo in mezzo a donne bellissime spesso e volentieri mezze nude, o totalmente nude quando fanno il bagno "insieme". E che posso dire se non, che lo capisco :rickds::rickds::rickds::rickds: Povero Sora, immagino sia una tortura :rickds:
E nel giro di qualche pagina si passa

all'apparizione di una Damphir, che più che un vampiro, è una succube, che non potendo succhiare il sangue a Sora, per via dei comandamenti (la questione è più complessa di così, molto acuta e spiegata davvero bene), deve assumere altri fluidi... Quale sarà l'altro fluido corporeo che possa sostentare una bella fanciulla mezza nuda? Bhè ovvio, lo sperma :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: Giuro che stavo morendo :rickds:

Ovviamente Shiro nega questa opportunità al fratello, e si offre di nutrire la Damphir tramite il sudore. Perciò inizia a farsi leccare i piedi, trasformando la scena in uno yuri tra loli dove la Damphir fa moine, urlando "Uuuhhmm, delizioso!" :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Ora io mi chiedo, come si fa a non amare una novel del genere? :rickds:

Dopo questa intro assurda, si passa alle cose serie.

Per ora ho letto poco e non è successo molto, ma sono molto soddisfatto, soprattutto dello sviluppo di Steph.

Adesso però devo metterlo in pausa, perchè le traduzioni dell'arco 4 di Re:Zero sono state quasi completate :ivan:

Io ero arrivato al capitolo 80, saltando qualche parte mai tradotta da nessuno, perciò sto rileggendo tutto.

Appena sarò in pari sarà una goduria, anche perchè dopo si inizia con l'arco 5 di cui non so nulla se non il constesto generale :ivan::ivan::ivan:

 
Boku no Hero Academia 5: sempre meglio

 
No Game No Life (Novel)
Iniziato il volume 4. Tutta roba nuova per me finalmente :ivan:

Che inizio :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: Classificarlo come ecchi, potrebbe essere riduttivo :rickds:

Si parte con

Sora che si vuole masturbare nella notte, mentre Shiro dorme. E come "giustificazione" c'è una spiegazione lunghissima di come gli uomini capirebbero i suoi bisogni, perchè sono più di 2 mesi che passa il suo tempo in mezzo a donne bellissime spesso e volentieri mezze nude, o totalmente nude quando fanno il bagno "insieme". E che posso dire se non, che lo capisco :rickds::rickds::rickds::rickds: Povero Sora, immagino sia una tortura :rickds:
E nel giro di qualche pagina si passa

all'apparizione di una Damphir, che più che un vampiro, è una succube, che non potendo succhiare il sangue a Sora, per via dei comandamenti (la questione è più complessa di così, molto acuta e spiegata davvero bene), deve assumere altri fluidi... Quale sarà l'altro fluido corporeo che possa sostentare una bella fanciulla mezza nuda? Bhè ovvio, lo sperma :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: Giuro che stavo morendo :rickds:

Ovviamente Shiro nega questa opportunità al fratello, e si offre di nutrire la Damphir tramite il sudore. Perciò inizia a farsi leccare i piedi, trasformando la scena in uno yuri tra loli dove la Damphir fa moine, urlando "Uuuhhmm, delizioso!" :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Ora io mi chiedo, come si fa a non amare una novel del genere? :rickds:

Dopo questa intro assurda, si passa alle cose serie.

Per ora ho letto poco e non è successo molto, ma sono molto soddisfatto, soprattutto dello sviluppo di Steph.

Adesso però devo metterlo in pausa, perchè le traduzioni dell'arco 4 di Re:Zero sono state quasi completate :ivan:

Io ero arrivato al capitolo 80, saltando qualche parte mai tradotta da nessuno, perciò sto rileggendo tutto.

Appena sarò in pari sarà una goduria, anche perchè dopo si inizia con l'arco 5 di cui non so nulla se non il constesto generale :ivan::ivan::ivan:
Ommioddio :rickds::rickds::rickds: , ste cose animate non le faranno mai :asd:

 
Rat-Man 119 - Onora il Padre

E niente raga... non mi emozionavo con un fumetto da non so quanto tempo, o almeno non a questi livelli per essere precisi, alcune volte mi sono preso anche delle pause per riflettere sul tutto, per chi segue la serie da anni quello che succede è una bomba sganciata, dopo averlo letto vado a letto con una pace nel cuore avuta poche volte.

Leo Ortolani è semplicemente uno dei migliori autori italiani e non, da top davvero, cosa che si sa da sempre ma è bello da ribadire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto l'anime e letto il manga di one punch man,disegni belli,puliti,Saitama è un eroe veramente simpatico,soprattutto i suoi pugni normalissimi che uccidono tutti:rickds: anche Genos è bel personaggio,ma troppo serioso per certi versi. I combattimenti sono molto dinamici, e anche King è un'interessante personaggio. Insomma,voglio proprio leggere il 9

 
Re:ZERO (Web Novel)

In vista della ormai prossima conclusione delle traduzioni dell'arco 4, ho deciso di rileggerlo dall'inizio.

Non è una vera e propria rilettura dato che a grandi linee avevo già letto fino al capitolo 79-80, ma alcuni pezzi mancavano o erano tradotti male, e quindi diverse parti per me sono del tutto nuove.

Inoltre leggendolo punto per punto, sto anche facendo un più approfondito confronto con le differenze che ha avuto nella LN.

Sono arrivato al capitolo 51 (fine del volume 11), giusto le prime 500-600 pagine, neanche metà dell'arco 4 :asd:

Se dovessi scrivere un commento riguardo tutta la parte che ho letto fin'ora, mi ci vorrebbero ore. C'è troppo da dire. Gran parte della storia andrebbe riletta in chiave diversa, rivalutata e discussa nuovamente, dopo le rivelazioni dell'arco 4.

Per farla breve però, sotto ogni aspetto, tutta la parte precendente di storia è merd@ in confronto a questa. L'arco 4 è incredibile in tutto.

Mi limito a scrivere qualcosa solo su due argomenti.

Il primo è

il first trial, ovvero il faccia a faccia col passato.
Questa parte non l'avevo snobbata, di più. Non ne avevo trovate traduzioni, e mi sembrava noiosa, quindi avevo letto il riassunto e via.

Invece è una delle parti più importanti per lo sviluppo di Subaru e per capirne davvero la psicologia. Il vero motivo dietro ai suoi comportamenti è tutto qui. Mentre leggevo, pensavo "ah, ecco perchè faceva così".

E non è un caso che questa parte non è stata affrontata prima, è tutto così ben scritto e coerente.

Una botta di feels incredibile, non piangevo così tanto su un libro da una vita :bruniii:

E ancora una volta Subaru è stato caratterizzato ancora di più, e tutto ciò che gli è successo ha avuto un peso e una conseguenza su di lui.

Solo dopo questa parte si ha la verà crescita ed il vero sviluppo del personaggio.

Seconda cosa, gli ultimi 5-6 capitoli che ho letto, che sono un concentrato di figate. (è impossibile parlarne senza fare spoiler)

Innanzitutto, la morte prima del tea party, mangiato vivo dai conigli. Santo cielo, ho avuto i brividi a leggerla, tremenda. Forse la morte peggiore fino ad ora.

Il tea party è stato una bomba. Finalmente si inizia a parlare del RbD con le prime speculazioni (già fatte da Subaru off screen).

Il reset totale del mondo, la manipolazione della strega, l'aumento delle ombre, il potenziale infinito, ed infite i checkpoint, che figata. Tutto costruito per il loro incontro e perchè Subaru vada incontro a quel destino :ivan:

Echidna è super cute :cuore: mi faceva troppo ridere quando diceva shave point (non conoscendo il termine detto da Subaru) :rickds:

Daphne è la seconda migliore strega, la sua mentalità è così contorta, ma così reale, bellissima.

Il faccia a faccia finale con lei che ride è fantastico.

Peccato che nella LN abbiano tagliato la parte dell'occhio, vedere Subaru impazzire e iniziare a mangiarsi le dita è troppo figo. Lei comunque è bendata anche nella LN, quindi il suo potere dovrebbe essere quello.

E quando Subaru è finalmente deciso ad affrontare gli ostacoli sul suo cammino ecco che arriva l'imprevisto per eccellenza.

Il mondo invaso dalle ombre, tutti morti, e poi lei, davanti a lui, che pronuncia solo quella frase: "Io ti amo" :bruniii:

E poi l'arrivo di Garfiel, il ragionamento insieme su chi sia il loro nemico, e poi la ovvia constatazione, è lei, e Subaru: "...perchè ca**o la strega dell'invidia si trova qui?!" :ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

La costruzione del momento è troppo fig@ :hail:
Stasera si prosegue :predicatore:

 
Re:ZERO (Web Novel)

Ok, mi ero sbaglio ed ero al capitolo 49 :asd:

Letti il 50, 51 e 52.

- 50

Riesce a trasmettere tutta la tensione e la paura del momento, è un concentrato di azione e brutalità.

La constatazione, ancora una volta, che colei dinnanzi a loro è la strega dell'invidia, l'ultimo tra i nemci, la più grande calamità che il mondo conosce.

Le ombre che ricoprono il Santuario, e tutte le vite ormai andate.

La tensione che si percepisce mentre Garfiel scappa, portando con sè Subaru, è assurda.

Poi l'urlo di Garfiel e l'arrivo dei cloni di Lewes per lo scontro. Scontro ben studiato ma con un esito tremendo, che segna la morte di Garfiel.

- 51

Un faccia a faccia tra Subaru e la strega.

La descrizione della morte di Garfiel è tremenda, mamma mia :tragic:

Tutto il resto del capitolo è un misto di paura e angoscia e lascia qualche indizio sulla vera storia di Subaru.

Ed infine l'aiuto di Echidna, la scoperta che Emilia è posseduta, ed il suicidio di Subaru, che morente dichiara che la salverà :ooo:

Stupendo

- 52

Questo capitolo è l'ennesima dimostrazione di quanto sia bella e ben gestita la relazione tra Subaru ed Emilia.

Quando capisce che è colpa sua se lei è stata posseduta, che è lui ad aver chiamato la strega, non può che aver paura di quello che lo aspetta adesso. Ma la vera paura è quando pensa ad una possibile riproposizione della situazione, un qualcosa che non potrebbe affrontare e risolvere.

Ma nonostante tutto, Emilia è lì e sta bene, e subito lo abbraccia per confrontarlo, dopo averlo visto quasi il lacrime. Ed insieme rimangono abbracciati finchè non si calma. Mamma mia che amore :claudia:

Tutto il discorso dopo non fa altro che rafforzare il legame tra i due, e dimostrare ancora una volta quanto sia ben gestito il triangolo con Rem.

Subaru non vuole mai mostrare le sue debolezze ad Emilia, vuole sempre essere forte ed assisterla, deve essere la sua roccia e quindi non può permettersi di piangere o di esitare. Al contrario con Rem riesce ad essere più "se stesso", le ha mostrato tutte le sue debolezze, e sa che può aprirsi al 100% con lei.

Anche Emilia però non vuole mostrarsi debole a Subaru, e quindi vederlo così e poterlo confrontare la fa sentire più a suo agio con lui.
 
ho rivisto gli oav su vvvid di Kenshin le memorie del passato, ricordavo che era amaro e ne ho riavuto conferma

la prima volta lo vidi a 15 anni, l'amarezza e il dispiacere fu 10 volte superiore ad oggi, il magone proprio :rickds::rickds:

ho provato a informarmi sul resto della saga però vedo che c'è una serie tv, solo che il chara non mi convince granchè, non penso lo guarderò :tristenev:

sempre su vvvid ci sono altri due oav intitolati "capitoli del tempo" ma boh non ci si capisce una mazza e dopo 5min ho droppato

consigli?

 
Ho letto la Saga di Paperon de' Paperoni di Don Rosa. Dopo tantissimi anni sono tornato a leggere un fumetto Disney e non potevo farlo in modo migliore. Don Rosa riesce a raccontare a modo suo l'origine della leggenda di Zio Paperone, di come si sia arricchito e di come abbia conosciuto molti dei principali personaggi che coinvolgono le storie dei paperi. I capitoli sono leggeri, ma non mancano anche alcuni momenti più profondi, o alcuni messaggi importanti, nascosti dietro la storia e il carattere di Paperone. Dopo una lettura così non poteva che tornarmi voglia di leggere i fumetti Disney, e in particolare mi piacerebbe leggere prima o poi la seconda parte, o meglio i capitoli pubblicati successivamente.

 
sto leggendo l'edizione italiana di nisekoi :sisi: sono arrivato al volume 11 e continua a mantenersi su un buon livello, differenziandosi almeno in parte dalla seconda stagione dell'anime, che era venuta un po' meno alle premesse create.

il parere continua ad essere positivo, sperando che la star lo pubblichi in maniera più sensata e non casomestrale :asd:

 
rimesso in pari con tower of god..!!! :predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore::predicatore:

- - - Aggiornato - - -

quando e se mai finirà, improbabile visto il ritmo e la mole di cose che ancora potrebbero essere dette, un anime su questa webserie sarebbe la cosa più :predicatore::predicatore::predicatore: che si sia mai vista..

 
Re:ZERO (Web Novel)

- 53

Altri momenti e dialoghi molto belli ed interessanti con Emilia e Ram e poi si inizia con la parte fig@.

Subaru faccia a faccia con Garfiel, che non solo gli tiene testa, ma sfrutta ciò che ha appreso per sbaragliarlo e rivoltare la frittata. Grande Subaru :bruniii:

- 54

Quando una singola frase riesce ad esprimere così tanto, non posso che inchinarmi :hail:

"I do know"

"I know hell. -I've seen it so many times."

...

"I'm the only one who has to know hell.I'm here, for that."

Subaru non solo in questo momento è badass, ma sta esprimendo ciò che prova. L'ha già pensato, e ne è convinto, ma questa volta lo dice apertamente. Infatti è pronto a farsi carico di tutto il dolore, la disperazione, la sofferenza, per il bene degli altri. Questo è quello che fa un eroe, ed infatti lui è un eroe. Quell'eroe che ha giurato di diventare davanti a Rem :bruniii: Questa è la crescita di un personaggio, questa è una caratterizzazione.

Per il resto il capitolo è un fantastico confronto, in cui Subaru prende vantaggio e svela le debolezze di Garfiel. Accetta un bel rischio, ma riesce nell'intento.

E dal finale si inizia con le belle cose :predicatore:

E adesso, una parte che non avevo ancora letto. Cosa mi ero perso :tragic:

- 55

Base per il capitolo successivo, che da qualche info sul world building e qualche colpo di scena. Serve a capire molte cose successe fin'ora.

- 56 :ooo:

Questo è fuori scala. Siamo su livelli che non aspettavo e soprattutto si parla di tematiche molto forti.

Nuove informazioni di world building e nuove cose di lore. Hanno collegato tutto quanto, e più andavo avanti con la lettura più rimanevo a bocca aperta, perchè tutto prendeva senso. Nulla è stato lasciato al caso.

Discorsi piuttosto pesanti, anche se affrontati con tranquillità e diverse scene carine che dopo le rivelazioni diventano improvvisamente tristi :tragic:

Il finale è da brividi :ivan:

La clonazione di Lewes con i discorsi sull'autocoscienza.

La scena di Pico :tragic:

I discorsi sulla creazione della vita, con tutta la spiegazione dell'od e del mana. Improvvisamente anche il discorso di Daphne diventa più importante. Si parla di creare la vita dal nulla, di essere un ***, mica ca**i.

Quindi anche Echidna è in grando di farlo. Assumere il ruolo di un *** e creare la vita grazie allo studio scientifico sulla magia.

Creazione di nuove forme di vita su immagine di Lewes Meyer, che siano vuote e che possano essere riempite di frammenti di memoria...

Tutto questo ad un ovvio scopo, la ricerca dellimmortalità. (la mia mente quà è esplosa)

Riuscire a creare corpi di mana che non possano morire, ed un metodo per inserirvi la propria memoria, questa è la via che ha trovato Echidna per la vita eterna.

Quella vita che si addice proprio a lei, l'essenza stessa di una strega, la personificazione della sete di conoscenza. Quella sete di conoscenza che solo l'eternità potrà saziare :ivan:

Tutto collegato, tutto spiegato, tutto ha senso.
Ed improvvisamente è chiaro chi sia la best girl :john21:

Hype alle stelle per il prossimo capitolo, che, a giudicare dal titolo, è totalmente incentrato sull'ultima questione :ivan:

 
Letta la minisaga Occhio di Falco contro Deadpool. Assolutamente niente di che, però Deadpool è sempre piacevole da leggere per le sue cazzate.

 
finito genius family company di tomoko ninomiya, abbastanza senza infamia e senza lode. ci si affeziona abbastanza ai personaggi, ci sono tanti momenti divertenti come un paio anche toccanti, ma tutti gli intrighi mafioso-industriali e tutte le menate finanziarie per quanto correttamente gestite non fanno mai scattare il minimo interesse. intrighi che poi alla fine provano a riflettere problemi e questioni interiori ai personaggi, ma si arriva alle battute finali con fin troppa indifferenza per rimanere veramente coinvolti.

letto tutto sommato con piacere, temo lo dimenticherò presto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top