Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Io ne gioisco di brutto :kep88:
Per me avere un hub che porta direttamente a negozi e missioni è fantastico. Non sopporto di camminare a vuoto nei giochi e apprezzo che in FFXIII ci si avvicini il più possibile a ciò salvando il fascino del conoscere le location "live". Il mio best sarebbe un disgaea con l'hub a menu stile Etrian Odyssey o un Fire Emblem per DS con più cura per i PG e missioni impostate proprio come in FFXIII. SMT DS era quasi il top in questo senso, anche se è chiaro che il sistema su cui gira e il budget pesano. Lì i bivi c'erano ed erano "veri", e questo è senza dubbio un bel valore aggiunto. Se devo camminare o esplorare a lungo preferisco farlo in un adventure alla Zelda dove il mio rapporto con l'esterno è meno "mediato". Gusti personalissimi, me ne rendo conto;p

Per il battle system quello di FFXIII mi sembra molto buono. E' molto dinamico, ti tiene lì, richiede un minimo di cura strategica. La griglia dei disgaea o di Devil Survivor è più adatta ad uno strategico puro alla Advance Wars imho (in questo FE è un po' un ibrido). I corridoi in prima persona dopo un po' smagano, sempre imho.

Ecco se FFXIII avesse dei bivi di trama e fosse un po' più difficile sarebbe secondo me il jrpg ideale.

Inaccettabili oggi imho: trame insulse, incontri casuali, sidequest pretestuose.
Mah, da gran fan delle trame preimpostate non posso che trovarmi in disaccordo sull'ultima parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cmq è un discorso molto soggettivo, non avrebbe senso continuarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Avanzo quatto quatto in Star ocean International //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E ti garba?

 
Io ne gioisco di brutto :kep88:
Per me avere un hub che porta direttamente a negozi e missioni è fantastico. Non sopporto di camminare a vuoto nei giochi e apprezzo che in FFXIII ci si avvicini il più possibile a ciò salvando il fascino del conoscere le location "live". Il mio best sarebbe un disgaea con l'hub a menu stile Etrian Odyssey o un Fire Emblem per DS con più cura per i PG e missioni impostate proprio come in FFXIII. SMT DS era quasi il top in questo senso, anche se è chiaro che il sistema su cui gira e il budget pesano. Lì i bivi c'erano ed erano "veri", e questo è senza dubbio un bel valore aggiunto. Se devo camminare o esplorare a lungo preferisco farlo in un adventure alla Zelda dove il mio rapporto con l'esterno è meno "mediato". Gusti personalissimi, me ne rendo conto;p

Per il battle system quello di FFXIII mi sembra molto buono. E' molto dinamico, ti tiene lì, richiede un minimo di cura strategica. La griglia dei disgaea o di Devil Survivor è più adatta ad uno strategico puro alla Advance Wars imho (in questo FE è un po' un ibrido). I corridoi in prima persona dopo un po' smagano, sempre imho.

Ecco se FFXIII avesse dei bivi di trama e fosse un po' più difficile sarebbe secondo me il jrpg ideale.

Inaccettabili oggi imho: trame insulse, incontri casuali, sidequest pretestuose.
A me i bivi piacciono, ma in un Final Fantasy proprio non ce li vedo. C'è tanta storia e sviluppo dei personaggi, non si focalizza su un Main Character preimpostato che può scegliere il corso della storia. Si adattano di più a giochi focalizzati sul protagonista.

Davvero dici che gli incontri casuali sono inaccettabili al giorno d'oggi? Secondo me se gestiti bene hanno un grande fascino, non sai cosa ti aspetta fino al caricamento della schermata, hai il fascino di prepararti ad una battaglia quando sei già all'interno.

Le sidequest 'a casaccio' purtroppo ci sono molto spesso, ne ho viste parecchie in Tales of Vesperia ma soprattutto in Eternal Sonata, che purtroppo finivano inserite anche nella trama principale come momenti riempitivi. Invece va la mia lode a Lost Odyssey per aver focalizzato le subquest sullo sviluppo della storia dei personaggi principali invece che perdersi nel nulla per aiutare un personaggio secondario senza fascino.

 
Fidati di me: per quanto qui siamo tutti retrogamer, un gioco troppo (!!!!) vecchio perde, seppur di pochissimo, il suo fascino. Comincia con uno dei più vecchi, nonchè il migliore della lista forse: BoFV.Dopotutto il suo unico difetto era, per me, l' eccessiva difficoltà... Ma tu sei un amante della difficoltà, quindi...

E poi voglio più conoscitori del gioco in sezione, kazzo!!!

No davvero, per me ha una trama superba, e delle OST eccelse (il compositore di FFtactics, non so se mi spiego!) e mi farebbe tanto piacere avere il parere di un esperto come te su un gioco così ambivalente: chi lo ama, chi lo odia...
Da grande amante di BoFV non credo che glielo consiglierei subito.

In molti non hanno apprezzato BoFV per questo insomma consiglierei di iniziarlo dopo un certo "approccio".

E' un gran gioco, come hai detto ha delle OST eccelse, ci sono alcuni pezzi che quasi mi danno i brividi ancora oggi da quanto le adoro ( tipo quello in stile gregoriano con musica d'organo ), la difficoltà in periodo di giochi facili lo trovai in pregio e sicuramente c'era spesso da pensare strategicamente al come sfruttare al meglio le proprie risorse, più altri pregi.

Però è un gioco atipico, difficile ed atipico, quindi almeno per la sua difficoltà sarebbe meglio aver già fatto magari un po' le ossa con qualcosa un po' tosto nella lista credo che solo RoF possa andare bene in questo senso e proprio RoF potrebbe anche bene come "introduzione" perché atipico come JRPG.

Sto giocando FFXIII. Per me, come struttura, il jrpg definitivo. *** li benedica per avere potato i dialoghi inutili con i png inutili e per avere messo i negozi in menu. E viva i corridoi! Quasi tutti i jrpg sono corridoi mascherati, qui vince la sincerità. Senza fumo l'arrosto è più buono!
Wild Arms XF, esempio dove i dialoghi con gli NPC aiutano a capire meglio la trama ed ha senso che non avvenga nel normale corso della storia. Che poi sia un aspetto che generalmente non venga sfruttato questo è vero.

Io ne gioisco di brutto :kep88:
Per me avere un hub che porta direttamente a negozi e missioni è fantastico. Non sopporto di camminare a vuoto nei giochi e apprezzo che in FFXIII ci si avvicini il più possibile a ciò salvando il fascino del conoscere le location "live". Il mio best sarebbe un disgaea con l'hub a menu stile Etrian Odyssey o un Fire Emblem per DS con più cura per i PG e missioni impostate proprio come in FFXIII. SMT DS era quasi il top in questo senso, anche se è chiaro che il sistema su cui gira e il budget pesano. Lì i bivi c'erano ed erano "veri", e questo è senza dubbio un bel valore aggiunto. Se devo camminare o esplorare a lungo preferisco farlo in un adventure alla Zelda dove il mio rapporto con l'esterno è meno "mediato". Gusti personalissimi, me ne rendo conto;p

Per il battle system quello di FFXIII mi sembra molto buono. E' molto dinamico, ti tiene lì, richiede un minimo di cura strategica. La griglia dei disgaea o di Devil Survivor è più adatta ad uno strategico puro alla Advance Wars imho (in questo FE è un po' un ibrido). I corridoi in prima persona dopo un po' smagano, sempre imho.

Ecco se FFXIII avesse dei bivi di trama e fosse un po' più difficile sarebbe secondo me il jrpg ideale.

Inaccettabili oggi imho: trame insulse, incontri casuali, sidequest pretestuose.
Ehm, quante volte hai effettivamente usato il negozio perché ti serviva ? E per le missioni i salvataggi mica di portano ad esse, eh magari.

Se preferisci un esplorazione alla Zelda è un gusto personale anche se francamente mi chiedo come allo stesso tempo apprezzi FFXIII che è l'opposto a riguardo.

Poi francamente non capisco come riesci a fare paralleli tra strategici e FF, cavoli non paragoniamo FFXIII ad Advance Wars, questo come strategia oscura completamente il titolo SQE.

Avere bivi di trama vista la struttura di FFXIII sarebbe stato improponibile.

Ultimo aspetto: trame insulse FFXIII non la ha ma non fosse per l'ottima narrazione è indubbio che si è di fronte ad una storia molto fiacca, i combattimenti casuali mi mancano perché prima di tutto c'era sempre qualche oggetti abilità che poi te li gestiva ma poi almeno non erano falsamente facoltativi, in FFXIII ci sono moltissime zone dove evitarli proprio non è possibile, infine 64 sidequest che si basano nell'andare da punto A a B per battere un certo mostro, mah contento te.

A me i bivi piacciono, ma in un Final Fantasy proprio non ce li vedo. C'è tanta storia e sviluppo dei personaggi, non si focalizza su un Main Character preimpostato che può scegliere il corso della storia. Si adattano di più a giochi focalizzati sul protagonista.Davvero dici che gli incontri casuali sono inaccettabili al giorno d'oggi? Secondo me se gestiti bene hanno un grande fascino, non sai cosa ti aspetta fino al caricamento della schermata, hai il fascino di prepararti ad una battaglia quando sei già all'interno.

Le sidequest 'a casaccio' purtroppo ci sono molto spesso, ne ho viste parecchie in Tales of Vesperia ma soprattutto in Eternal Sonata, che purtroppo finivano inserite anche nella trama principale come momenti riempitivi. Invece va la mia lode a Lost Odyssey per aver focalizzato le subquest sullo sviluppo della storia dei personaggi principali invece che perdersi nel nulla per aiutare un personaggio secondario senza fascino.
Quoto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
alla fine ho iniziato resonance...

 
io sto giocando al *** dei jrpg final fantasy VII(PSP),final fantasy XIII(PS3),White Knight Chronicles(finito offline,ma gioco online!!!)

sto pensando di comprare anche Xenogears.....me lo consigliate?

 
Poi francamente non capisco come riesci a fare paralleli tra strategici e FF, cavoli non paragoniamo FFXIII ad Advance Wars, questo come strategia oscura completamente il titolo SQE.Avere bivi di trama vista la struttura di FFXIII sarebbe stato improponibile.

Ultimo aspetto: trame insulse FFXIII non la ha ma non fosse per l'ottima narrazione è indubbio che si è di fronte ad una storia molto fiacca, i combattimenti casuali mi mancano perché prima di tutto c'era sempre qualche oggetti abilità che poi te li gestiva ma poi almeno non erano falsamente facoltativi, in FFXIII ci sono moltissime zone dove evitarli proprio non è possibile, infine 64 sidequest che si basano nell'andare da punto A a B per battere un certo mostro, mah contento te.
Scusate se la tiro in lungo ma volevo rispondere a legna visto che mi sa che mi sono spiegato male.

Sul discorso strategici volevo solo fare riferimento al BS. Disgaea e altri mutuano dagli strategici la griglia e non si può negare che il confine tra i due generi diventi labile (Fire Emblem è solo uno strategico? FF Tactics?), direi solo quantitativo (qui pesa di più un aspetto, qui un altro, idem per action vs. jrpg). Io intendevo dire che in un jrpg come piace a me vorrei hub + missioni in terza persona non dispersive + trama ben narrata (quello che dici sulla trama di FFXIII è giustissimo imho).

Tutto questo perché, secondo me, un jrpg deve saper stare nel mezzo tra Advance Wars (solo strategia) e Zelda (azione, enigmi) valorizzando la storia e i personaggi. Alcuni titoli pendono più da una parte, altri più da un altra. La trama con i bivi a mio avviso può davvero rappresentare un di più per questo genere e sinceramente un FF con bivi sarebbe fantastico (anche se molto oneroso come produzione).

Aspetti come il livellaggio, gli incontri casuali, le sidequest non li reggo personalmente, perché non capisco a che cosa servano (ok, salviamo ovviamente le sidequest non inutili, che sono molto poco "side").

A questo punto se voglio pompaggio infinito c'è Disgaea che molto onestamente e ironicamente punta tutto su quello. Oppure se sono un maniaco del collezionismo c'è pokemon, perché no?

Su FFXIII. Percentualmente gli incontri inevitabili sono molto pochi, per finire il gioco leggo che non è necessario un livellaggio bestiale (e posso confermare che fino all'ottavo capitolo non ce n'è traccia). In più ogni massimo dieci combattimenti c'è un dialogo, un filmato, qualcosa anche piccolo che mostra ed approfondisce trama e personaggi. I combattimenti sono divertenti, non serve barare livellando, e sono assolutamente secondari rispetto alla trama e grazie al *** è così. Potrà sembrare un'esagerazione, ma se amo i combattimenti a turni e divento esigente con quell'aspetto allora devo virare sugli strategici stile Intelligent System perché dove si può livellare non c'è battle system che tenga, qualche ora a girare a vuoto e un minimo di nozioni di morra cinese e qualsiasi battle system di jrpg è bell'e fritto. Finire Disgaea è solo questione di pazienza, finire Fire Emblem è solo questione di bravura. Quindi se ciò è vero trama e regia sono il vero "di più" dei jrpg, non certo combattimenti o livellaggio, e neppure l'azione pura. Quindi se ciò è vero FFXIII va molto vicino all'essenza più "onesta" del suo genere di appartenenza. Imho.

 
Scusate se la tiro in lungo ma volevo rispondere a legna visto che mi sa che mi sono spiegato male.
Sul discorso strategici volevo solo fare riferimento al BS. Disgaea e altri mutuano dagli strategici la griglia e non si può negare che il confine tra i due generi diventi labile (Fire Emblem è solo uno strategico? FF Tactics?), direi solo quantitativo (qui pesa di più un aspetto, qui un altro, idem per action vs. jrpg).
Ti rispondo solo su ambito dei tattici: si FE è solamente un tattico, così come lo è disgaea e come lo è advance wars, stesso discorso per FFT (forse meno "strategico" ma poco cambia)... sono jrpg tattici e già fare un riferimento con qualsiasi altro gioco che non rientri nel genere è sbagliatissimo: son due cose diverse, non sono le cappe e le spade (sebbene cyber punk a volte) a rendere due giochi dello stesso genere.

I jrpg non hanno solo bs e trama, ma anche tutta un'altra serie di altri fattori (l'esplorazione tanto per dirne una) al contrario degli strategici in cui nella stragrande maggioranza dei casi si fanno solamente battaglie intervallate da scene di dialogo fra i personaggi.

In questo è simile FFXIII agli strategici, ma in questo confronto esce fuori un JRPG monco... i combattimenti sono troppo diversi per farli diventare il centro del gioco (insomma l'unica cosa che tu attivamente puoi fare), al contrario un vero tattico con elementi esplorativi sarebbe da mettersi le mani nei capelli se per ogni battaglia casuale devo spenderci minimo 15 minuti durante l'esplorazione.

Per le trame e gli incontri casuali: son gusti caro mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif personalmente reputo che le trame "con bivi" vadano riservate solo a tutti quei giochi che hanno un pg muto, questo perchè?

Il pg muto in genere te lo creano per farti identificare in quel dato pg (più che altro dovrebbe essere un tuo diretto alter ego), se però mi mettono un pg muto e non ci sono vere e proprie scelte che posso compiere (che non mi rendano difficile l'esperienza di gioco aggiungerei, in persona 3 non posso mandare a cagare la ragazza con gli occhiali sebbene mi stia in ****, per fare un esempio) l'identificarsi risulta più difficile, e quindi anche inutile.

In Soul Nomad addirittura a volte potevi selezionare UNA sola risposta, che faceva perdere di ogni senso il fattore "pg muto".

Per il fatto che sia inaccettabile una trama senza bivi sono in completo disaccordo, ma in fondo è una questione puramente soggettiva.. quindi è inutile parlarne.

 
Per le trame e gli incontri casuali: son gusti caro mio:asd:
Ho scritto "secondo me", "a mio avviso" ho usato più volte il condizionale e ho concluso con un "imho"... :boh:

Per il fatto che sia inaccettabile una trama senza bivi
Mai detto :morristend:

Io volevo dire ciò: a livello di struttura il 99% dei giochi è un corridoio (e ben vengano le eccezioni!), FFXIII lo rende solo più esplicito e più scorrevole badando imho imho imho imho al "sodo" del suo genere di appartenenza.

Sul discorso dell'esplorazione. Io adoro l'esplorazione, ma per quel poco che ho giocato mi verrebbe da dire che di esplorazione che non fosse pretestuosa al livellaggio o al ritrovamente di oggetti uberpowa io nei jrpg ne ho vista poca. E quanti chilometri di camminate gratuite e ore sprecate! Se l'esplorazione deve farmi immergere in un mondo, ed è la sua parte buona imho, una bella ambientazione di sfondo a un corridoio può farne benissimo le veci. Anche FFVII se la giostrava così, ed è un gioco ancora oggi ricordato per l'immersione ambientale che ha saputo dare. Se devo girovagare e non voglio farlo né per oggetti né per livellare allora il genere action "alla Zelda" si presta molto meglio imho. A meno di non apprezzare roba tipo Oblivion (imho l'Orrore fatto a videogioco). Poi è chiaro che si va a gusti e che anche i gusti vanno a periodi, ci mancherebbe.

 
nah il finale non è così malvagio...

 
Ni.

Non lo capisco proprio sto gioco; o meglio non capisco ME in relazione ad esso. Mi piace? Mi fa schifo? Mi è indifferente? Bah... sono a 20 ore quasi, e ancora non lo so. I difetti non sono così evidenti come molti tendono a far credere, ma resta che nel complesso è privo di "mordente"... come se non avesse un' anima ben definita sto gioco... Da classica espressione "carino, ma non mi dice niente" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

alla fine ho iniziato resonance...
nuoooo!

 
Ni.
Non lo capisco proprio sto gioco; o meglio non capisco ME in relazione ad esso. Mi piace? Mi fa schifo? Mi è indifferente? Bah... sono a 20 ore quasi, e ancora non lo so. I difetti non sono così evidenti come molti tendono a far credere, ma resta che nel complesso è privo di "mordente"... come se non avesse un' anima ben definita sto gioco... Da classica espressione "carino, ma non mi dice niente" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Capito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Proprio come me lo immaginavo.

 
golden sun II, c'è un boss che non riesco proprio a battere...è troppo forte(quel maledetto mi esaurisce i djin!)

 
golden sun II, c'è un boss che non riesco proprio a battere...è troppo forte(quel maledetto mi esaurisce i djin!)

Ricordo solo 2 boss che usano Dijin Storm, il boss finale e Dullahan, è forse uno di loro ?
 
Piccola pausa da WKC..si continua a giocare pokemon oro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
So che potrebbe essere offtopic, ma oggi comincio FFXIII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top