Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ho finito ES... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png che spettacolo non riesco a pensare che avrei voluto darci su! Grazie ragazzi x avermi fatto desistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifL'unica cosa che non ho digerito è stata la facilita.. veramente veramente easy come gioco ma vabbe! mi accingo a cominciare persona o mana khemia!

avevo una domanda pero... piu o meno quando verra fuori mana khemia 2?? natale??
Rigiocatelo nell'encore e vedrai che contro alcuni boss sarà tutto fuorché easy... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mana Khemia 2 uscirà USA in agosto. Per un'uscita PAL non si sa nulla, ma di certo almeno altri 2 mesi ci vorranno. Quindi da ottobre in avanti... ammesso che esca.

 
Oggi ho cominciato Suikoden I... mi sa che mi giochero' tutta la saga (non tutta di seguito ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) quest'anno visto che sono riuscito a mettere le mani sul tactics e sul V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oggi ho cominciato Suikoden I... mi sa che mi giochero' tutta la saga (non tutta di seguito ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) quest'anno visto che sono riuscito a mettere le mani sul tactics e sul V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Giocatela nell'ordine I-II-III-IV-Tactics-V.

Se ne hai voglia, dopo I e II potresti giocarti i due Suikogaiden, avventure testuali ambientate durante e dopo Suikoden II. Ma sono solo in JAP. :(

Ti consiglio di leggere il mio primo post del Topic sulla saga di Suikoden, così ti fai un'idea generale sulla serie e su molti dei suoi "perché". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Giocatela nell'ordine I-II-III-IV-Tactics-V.Se ne hai voglia, dopo I e II potresti giocarti i due Suikogaiden, avventure testuali ambientate durante e dopo Suikoden II. Ma sono solo in JAP. :(

Ti consiglio di leggere il mio primo post del Topic sulla saga di Suikoden, così ti fai un'idea generale sulla serie e su molti dei suoi "perché". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Mi hai tolto dall'impiccio di chiedere... non sapevo quando giocare il tactics.

Cmq ho letto il tuo post e da bravo ignorantone non sapevo prendesse ispirazione da un libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi ho cominciato Suikoden I... mi sa che mi giochero' tutta la saga (non tutta di seguito ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) quest'anno visto che sono riuscito a mettere le mani sul tactics e sul V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
bellissimo suikoden,pensa che a distanza di anni ricordo ancora la musichetta del villaggio di grinmaster(si il primo villaggio,ora nn ricordo il nome)........però della saga ho giocato solo quello,il due su ebay costa 200 euro(con spedizione gratis:gab:)e quindi non so come giocarlo,e mi dispiace xk tutti ne parlano bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

cmq ora ho iniziato dark chronicles,così di primo acchito mi pare una boiata:pffs:

 
bellissimo suikoden,pensa che a distanza di anni ricordo ancora la musichetta del villaggio di grinmaster(si il primo villaggio,ora nn ricordo il nome)........però della saga ho giocato solo quello,il due su ebay costa 200 euro(con spedizione gratis:gab:)e quindi non so come giocarlo,e mi dispiace xk tutti ne parlano bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
cmq ora ho iniziato dark chronicles,così di primo acchito mi pare una boiata:pffs:
A me e' piaciuto un casino!!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
bellissimo suikoden,pensa che a distanza di anni ricordo ancora la musichetta del villaggio di grinmaster(si il primo villaggio,ora nn ricordo il nome)........però della saga ho giocato solo quello,il due su ebay costa 200 euro(con spedizione gratis:gab:)e quindi non so come giocarlo,e mi dispiace xk tutti ne parlano bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
cmq ora ho iniziato dark chronicles,così di primo acchito mi pare una boiata:pffs:
Il primo è stato messo sul PSN USA, magari prima o poi capiterà al secondo...

 
Io ho da poco iniziato Persona 4, ma sono tentato dal rimettere le mani su Xenogears, che ho abbandonato anni fa ma vorrei ri-giocare, magari con la patch dei SadNes...

 
Io ho da poco iniziato Persona 4, ma sono tentato dal rimettere le mani su Xenogears, che ho abbandonato anni fa ma vorrei ri-giocare, magari con la patch dei SadNes...
NO, quella patch è orrenda:asd:

 
Io ho da poco iniziato Persona 4, ma sono tentato dal rimettere le mani su Xenogears, che ho abbandonato anni fa ma vorrei ri-giocare, magari con la patch dei SadNes...
Ti consiglio di finire sempre un JRPG prima di accantonarlo per riprenderne un altro, a meno che quello proprio non ti piaccia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
NO, quella patch è orrenda:asd:
Perchè dici che è orrenda? Io ho già giocato a suo tempo Chrono Trigger e Final Fantasy 6 con le loro patch...e ho da sempre in programma di ri-giocarmi Final Fantasy 7 in ita...

Persona 4 invece è molto facile da capire, non è profondo e complicato come Xeno...

 
Perchè dici che è orrenda? Io ho già giocato a suo tempo Chrono Trigger e Final Fantasy 6 con le loro patch...e ho da sempre in programma di ri-giocarmi Final Fantasy 7 in ita...Persona 4 invece è molto facile da capire, non è profondo e complicato come Xeno...
Alcuni personaggi sono snaturati e nel gioco sono inserite volgarità non presenti nella versione originale e che distruggono l'atmosfera, vuoi altri motivi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Capito, in ogni caso mi son reso conto che il mio inglese è decisamente migliorato e posso anche giocarmeli in lingua inglese!! Che figo, ricordo che quando giocavo a ff7 durante i dialoghi dopo un pò era un continuo schiacciare cerchio perchè ormai avevo rinunciato a capire...10 anni in più di studio a qualcosa son serviti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Favoloso Final Fantasy 7...l'ho rimesso nella play tanto per provarlo e non riuscivo più a staccarmene!!!

 
Come detto, ho preso Infinite Undiscovery, e l'ho provato un po'.

A grande richiesta, esprimo i miei giudizi cercando di essere il più oggettiva possibile.

Partiamo col gameplay: controllare il protagonista è molto semplice... ci sono due modalità, con la spada sfoderata e nel fodero. Quando è nel fodero, si può parlare con la gente, aprire scrigni, ecc... quando è sfoderata ogni volta che si preme A si tira una spadata, quindi non si può parlare né esaminare le cose. Si possono però distruggere gli scrigni e ottenere il contenuto senza dover cambiare modalità. Insomma, è un po' come FFXII. A serve per gli attacchi speciali, B per gli attacchi forti (hanno tutti un nome). Facendo combo particolari tipo AAB si fanno attacchi forti diversi. Fin qui tutto bene. Però... nel momento in cui si è in battaglia, la levetta sinistra non ti permette più di ruotare la telecamera, e questo è super scomodo. Inoltre, usare gli altri personaggi del party è di una scomodità pazzesca. Per farlo, bisogna tenere premuto RB e si aprirà un micro menu. A questo punto premere uno dei tre tasti, quello a cui è associato il personaggio che vogliamo usare. A questo punto si apre un altro menu in cui ci sono i tipi di attacchi che può fare, ognuno corrispondente a un tasto, e premere il tasto per eseguirlo. Tutto questo in tempo reale, mentre i nemici si muovono ed attaccano. Uh, fantastico. Tra l'altro, non è che sia "ozionale" già nel primo dungeon è obbligatorio farlo per sconfiggere il boss. In tempo reale è anche il menu... quindi scordatevi di interrompere l'azione per potervi curare in tutta calma, il nemico vi colpirà lo stesso.

Passiamo a storia e personaggi. Ovviamente non giudico la trama né i personaggi, ho giocato un'ora. :Morris82:

Però c'è una cosa che non mi è piaciuta affatto... metà delle scene sono doppiate e metà no. Nessun problema in teoria, avviene per tutti i giochi. Il problema è che di solito le scene "filmate" sono doppiate e quelle mute sono delle scene non filmate, con finestre di dialogo. Qui invece tutte le scene sono filmate, sia quelle doppiate che quelle non doppiate, a livello visivo non c'è differenza. A parte il fatto che i personaggi muovono le labbra e non si sente nulla. Insomma, è un effetto secondo me molto sgradevole, dà un'idea di incompiutezza al gioco. Fossero state scene non filmate sarebbe stato meglio, così invece è un po'... bleh.

Il secondo punto è la regia, i testi dei diaolghi e l'espressività dei personaggi... che secondo me sono tutti e tre decisamente insufficienti... le scene che ho visto finora mancavano completamente di mordente... I dialoghi erano veramente bruttini, si poteva davvero fare di più, sia nella stesura del dialogo che nella gestione della trama. Una tipa (Aya) entra in una prigione per liberare il capo della ribellione, e scopre che in realtà non è lui, ma uno che è identico a lui. E come se nulla fosse, dice, okay ti faccio uscire da qui. E lui, no. Ehrr... la tipa avrebbe dovuto sclerare o stupirsi... avrà fatto una fatica bestia a entrare lì, è pericoloso, potrebbe morire... oppure potrebbe mettersi a cercare nelle altre celle per vedere se è come rinchiuso lì. Tra l'altro, il protagonista dovrebbe essere anche lui stupito del fatto che l'abbia scambiato per il suo capo... non dirle che preferisce rimanere in galera... Ha ucciso due guardie... probabilmente per la prima volta in vita sua, e non è nemmeno scosso. E poi è totalmente insensato che in un gioco tutto in tempo reale, i personaggi cerchino di evadere da una prigione (con un sacco di guardie) e si mettano a raccontarsi l'un l'altro il background del mondo, o si fermino a parlottare tra loro ogni tre secondi, spesso gridandosi dietro. State evadendo, ragazzi, uscite il prima possibile senza perdervi in resoconti storici e senza fare rumore... Questa è una cosa che accade in molti giochi, ma in un gioco a turni e con attacchi casuali, questa cosa non spezza molto il ritmo... non si avverte quel senso di "fretta" che invece si avverte nella medesima situazione in un gioco in real-time, molto più adrenalinico...

Non so, mi ha lasciata molto, molto perplessa.

 
A me infinite underscovery non ha mai trasmesso nessuna sensazione.. nemmeno dai trailer...

in giro nei forum non è che ne parlino poi benissimo tra l'altro xd

konata hai già giocato a star ocean su 360? a me sembra stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

però su ps3 non cè ... :cry2:

 
A me infinite underscovery non ha mai trasmesso nessuna sensazione.. nemmeno dai trailer... in giro nei forum non è che ne parlino poi benissimo tra l'altro xd

konata hai già giocato a star ocean su 360? a me sembra stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

però su ps3 non cè ... :cry2:
No, e non intendo farlo, né su 360 né su PS3 (dove comunque sia uscirà di sicuro).

 
Come detto, ho preso Infinite Undiscovery, e l'ho provato un po'. A grande richiesta, esprimo i miei giudizi cercando di essere il più oggettiva possibile.

Partiamo col gameplay: controllare il protagonista è molto semplice... ci sono due modalità, con la spada sfoderata e nel fodero. Quando è nel fodero, si può parlare con la gente, aprire scrigni, ecc... quando è sfoderata ogni volta che si preme A si tira una spadata, quindi non si può parlare né esaminare le cose. Si possono però distruggere gli scrigni e ottenere il contenuto senza dover cambiare modalità. Insomma, è un po' come FFXII. A serve per gli attacchi speciali, B per gli attacchi forti (hanno tutti un nome). Facendo combo particolari tipo AAB si fanno attacchi forti diversi. Fin qui tutto bene. Però... nel momento in cui si è in battaglia, la levetta sinistra non ti permette più di ruotare la telecamera, e questo è super scomodo. Inoltre, usare gli altri personaggi del party è di una scomodità pazzesca. Per farlo, bisogna tenere premuto RB e si aprirà un micro menu. A questo punto premere uno dei tre tasti, quello a cui è associato il personaggio che vogliamo usare. A questo punto si apre un altro menu in cui ci sono i tipi di attacchi che può fare, ognuno corrispondente a un tasto, e premere il tasto per eseguirlo. Tutto questo in tempo reale, mentre i nemici si muovono ed attaccano. Uh, fantastico. Tra l'altro, non è che sia "ozionale" già nel primo dungeon è obbligatorio farlo per sconfiggere il boss. In tempo reale è anche il menu... quindi scordatevi di interrompere l'azione per potervi curare in tutta calma, il nemico vi colpirà lo stesso.

Passiamo a storia e personaggi. Ovviamente non giudico la trama né i personaggi, ho giocato un'ora. :Morris82:

Però c'è una cosa che non mi è piaciuta affatto... metà delle scene sono doppiate e metà no. Nessun problema in teoria, avviene per tutti i giochi. Il problema è che di solito le scene "filmate" sono doppiate e quelle mute sono delle scene non filmate, con finestre di dialogo. Qui invece tutte le scene sono filmate, sia quelle doppiate che quelle non doppiate, a livello visivo non c'è differenza. A parte il fatto che i personaggi muovono le labbra e non si sente nulla. Insomma, è un effetto secondo me molto sgradevole, dà un'idea di incompiutezza al gioco. Fossero state scene non filmate sarebbe stato meglio, così invece è un po'... bleh.

Il secondo punto è la regia, i testi dei diaolghi e l'espressività dei personaggi... che secondo me sono tutti e tre decisamente insufficienti... le scene che ho visto finora mancavano completamente di mordente... I dialoghi erano veramente bruttini, si poteva davvero fare di più, sia nella stesura del dialogo che nella gestione della trama. Una tipa (Aya) entra in una prigione per liberare il capo della ribellione, e scopre che in realtà non è lui, ma uno che è identico a lui. E come se nulla fosse, dice, okay ti faccio uscire da qui. E lui, no. Ehrr... la tipa avrebbe dovuto sclerare o stupirsi... avrà fatto una fatica bestia a entrare lì, è pericoloso, potrebbe morire... oppure potrebbe mettersi a cercare nelle altre celle per vedere se è come rinchiuso lì. Tra l'altro, il protagonista dovrebbe essere anche lui stupito del fatto che l'abbia scambiato per il suo capo... non dirle che preferisce rimanere in galera... Ha ucciso due guardie... probabilmente per la prima volta in vita sua, e non è nemmeno scosso. E poi è totalmente insensato che in un gioco tutto in tempo reale, i personaggi cerchino di evadere da una prigione (con un sacco di guardie) e si mettano a raccontarsi l'un l'altro il background del mondo, o si fermino a parlottare tra loro ogni tre secondi, spesso gridandosi dietro. State evadendo, ragazzi, uscite il prima possibile senza perdervi in resoconti storici e senza fare rumore... Questa è una cosa che accade in molti giochi, ma in un gioco a turni e con attacchi casuali, questa cosa non spezza molto il ritmo... non si avverte quel senso di "fretta" che invece si avverte nella medesima situazione in un gioco in real-time, molto più adrenalinico...

Non so, mi ha lasciata molto, molto perplessa.
Se quel pezzo ti ha lasciata perplessa non giocare mai a SO3.. ti potrebbe venire uno sconforto incredibile :/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top