Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
@Reinbach oggi preso dalla disperazione del fatto che nè RE3 nè FF7 mi sono ancora arrivati, ho iniziato Blade Arcus from Shining EX, te lo ricordi? :asd:

C'è tutta una sezione gallery enorme con più di 200 artwork di Tony Taka da sbloccare :bruniii:
Lo so, lo so. Io e Igniz ti abbiamo stalkerato sul PSN. :asd:  

La versione base l'avevi poi giocata? O sei passato subito a quella EX?

 
Lo so, lo so. Io e Igniz ti abbiamo stalkerato sul PSN. :asd:  

La versione base l'avevi poi giocata? O sei passato subito a quella EX?
Quella EX non è già la prima versione? :weird:

Quella only Jap, poi è uscita la Rebellion che è tradotta, giusto? Almeno ero rimasto cosi.

Tanto per fortuna anche se Jap, tutti i menu' hanno le scritte in ENG e lato gameplay è intuitivo se si è un minimo pratici di picchia.

 
Quella EX non è già la prima versione? :weird:

Quella only Jap, poi è uscita la Rebellion che è tradotta, giusto? Almeno ero rimasto cosi.

Tanto per fortuna anche se Jap, tutti i menu' hanno le scritte in ENG e lato gameplay è intuitivo se si è un minimo pratici di picchia.
E' vero. L'EX trae in inganno. :asd:  

La Rebellion non è uscita da noi, poi se se la versione JP o Asia sia anche in inglese... onestamente non me lo ricordo. :hmm:  

 
Phantasy Star

Odin ed il micio si sono uniti al party, certo che quando entri in un dungeon o in una città una scritta con il nome del suddetto luogo potevano anche farla apparire, quando gli npc ti dicono dove andare non riesci a raccapezzartici :sil:

comunque data la Needle Gun ad Odin cavolo le armi da fuoco sono utili per il fatto che colpiscono tutti i nemici (mi pare anche gli incantesimi) ma non scalano con il livello quindi meglio tenere un accetta a portata di mano :sisi:

tornato a grindare i fishman in spiaggia adesso ne appaiono fino a 5 alla volta :coosaa:  tonnellate ed exp e sordi :coosaa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atelier Firis

Nella sintesi ho portato al massimo la skill per i Craft. Ho riempito la barra per la terza volta e adesso non aumenta più. Mi sono fatto la scorta e dubito di averne ancora bisogno, anche perchè oltre a non aumentare più di skill mi dava sempre meno punti esperienza. Peccato che mi è spuntato solo adesso l'indizio per una ricetta che mi chiede di sintetizzarne ancora. Ceeerto che no.

Sono passato a fare scorta di pane come oggetto curativo nella fase "recupero di LP". Firis panettiera.

Poi Ilmeria è venuta a trovare Firis e pone la domanda che volevamo fare tutti:

Firis e Liane sono due sorelle che non si assomigliano per niente. Anzi in realtà Liane non ha mezzo tratto in comune nemmeno con i loro genitori a cui invece Firis assomiglia parecchio. Poi Liane è pure disegnata da NOCO mentre gli altri tre membri della famiglia da Yuugen. Quanto è strana sta cosa?

Dice che Liane è alta e snella mentre Firis è stumpy. Ma loooool povera. Stumpy non vuol dire qualcosa tipo barilotto? Non ce la faccio. :rickds:


Revy ha appena ottenuto l'autoabilità della rigene ad ogni turno ed in più gli ho dato l'accessorio Gunade Ring che gli boosta un pò attacco, difesa e velocità. Per i mostri che sto trovando da queste parti è ormai un colosso.

Ho fatto la conoscenza di Annelies ma nulla di particolare da dire.

Ho trovato una quest che mi dice di andare a Dona ma non so dove caspita sia. :asd:

E bom, come ultima cosa ho esplorato la caverna ad est dove si trovano gli Alraune. Hanno un livello un pò più alto del mio ma passano il tempo ad infliggermi status invece che a fare danni quindi non sono poi così pericolosi.

Domani dovrei già finire di esplorare il Traveler's Grove e posso passare alla prossima location. Il dubbio però è quale? Vado davvero dritto vero est o mi fermo in una delle altre aree che circondano questo bosco? Mmm. :hmm:

 
Phantasy star

quel miserabile vigliacco di Noah che avevo incontrato in fondo al dungeon si è unito al gruppo :sil: si è scoperto che ci voleva il potere delle raccomandazioni ... che prima donna
, per i curiosi, no non sono riuscito a sconfiggere la succube ho fatto vari tentativi ma una volta finiti gli MP per usare fire non sono riuscito a portarla oltre i 40 e ho lasciato stare :sisi:  

is this a (pre)sonic reference 


Remember Me

finito l'episodio 6 non ho idea di chi fosse lo spilungone boss alla fine ma vabbè :asd: , non ho nemmeno capito se potevo fare qualcosa per salvare il tipo credo che si potesse anche esplorare un poco dopo la battaglia ma sono andato alla capsula e ho trigherato la cutscene finale, qui ci scappa la una seconda run almeno a facile per collezionabili ed altro, comunque a tratti odio proprio la schivata avvolte funziona in modo parecchio strano per i proiettili

 
Atelier Firis

Ho finito di esplorare Traveler's Grove.

Sono comunque entrato in senso antiorario in tre delle aree collegate: Quiet Forest, Southern Plains e White Fog Forest. Entrato ed uscito giusto per far spuntare le icone nella world map.

Mentre nelle prime due non è successo niente, nella White Fog Forest incontro Drossel. :gab:

Ma chi è sta cretina? :sard:   Già per come si avvicina sculettante e con metà tette di fuori (con una mano sui fianchi stile sfilata di moda) mi dicevo che sto personaggio è tutto un programma.

Ora capisco le frasi di Fritz nel prequel. Viaggiava con sua figlia, ma ad un certo punto si sono separati e non più rivisti. E grazie questa è capace di perdersi tra le stanze di una casa.

Sophie aveva chiesto se Fritz era preoccupato per la figlia ma lui aveva detto che lei sapeva come cavarsela perchè l'ha addestrata a combattere. In effetti, questa passeggia per una foresta come se fosse il giardino di casa ignara dei pericoli ed usa un'ascia grande quanto lei. Non c'è dubbio che sia sicura di sè.

Poi ho visto che la quest della lettera per il dottore a Dona si trova in questa zona, anche se dall'altra parte della mappa. Questa zona me la esploro visto che ci sono.

Drossel si ferma lì davanti a me così posso reclutarla tranquillamente subito. Fare sta cosa con Revy era troppo complicato? :fyebr8:

Peccato che sia al livello 12 quando ho il resto del party al livello 20 e passa. Comunque ho notato che più i personaggi hanno un livello basso e più guadagnano punti esperienza in battaglia perciò dovrebbe recuperare col tempo.

Ho sbloccato con una nuova arma tre nuove abilità per Liane ma quelle secondarie, cioè quelle che usano il pugnale. Queste sono belle da vedere. Mi ricordano Esty e Jurie. Tra arco e pugnale con Liane ho tipo nove o dieci abilità diverse. :asd:

Il design di Drossel comunque non mi piace. Sarebbe stata meglio senza quei pezzi di armatura che sembrano appiccicati lì senza motivo. In game rende anche peggio secondo me. Fa piacere averla sullo schermo perchè ha delle grosse poppe tonde però...è un peccato.

A dirla tutta non mi piace neanche la resa di Revy in-game. Sembra stylish dall'artwork ma nel gioco quella specie di saio non è che abbia tutte queste occasioni per svolazzare con il vento o l'energia dei super saiyan quindi è lì che gli copre il corpo e sembra un frate.

Al contrario Firis non mi piaceva ma in-game va molto bene e gli stivali hanno la punta che è la metà rispetto alla base di partenza. Anche se quello zaino che si tiene pure dentro l'atelier è davvero triste.

Liane ed Ilmeria ottimo design ed anche resa in game.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atelier Firis

Oggi sono entrato un attimo nel Silent Labyrinth ed ho incontrato Kald. Direi che entrare in ogni location anche senza esplorarle conviene.

A quanto pare Drossel era un'eccezione, perchè anche Kald è sparito e non l'ho trovato lì davanti. Fuuuuuuuuuu.

Poi sono tornato nella White Fog Forest ed ho continuato ad esplorare la parte a destra della mappa fino ad arrivare nel villaggio di Dona

E qui posso prendere una lettera di raccomandazione. :gab:
Mi hanno sbloccato varie sidequests e ricette e sono un pò indeciso su come muovermi adesso.

Ah Kald l'ho trovato nella locanda e l'ho inserito nel party.

Ho tolto Liane anche se mi sento spaesato senza di lei ormai. Chissà come si sente Firis. :sard:

Comunque deicisione presa per vari motivi: è quella che ho usato di più, è da inizio gioco che ha la friendship ferma a 60 (quindi finchè non succede qualcosa di specifico lei rimarrà bloccata lì immagino) e perchè Kald la compensa come caratteristica (attacchi base a distanza più possibilità di equipaggiare i pugnali).

Sono anche spuntate altre ricette ma caspita consumano un botto di ore queste, un giorno o più. I Blitz Core o Breezy Aroma intendo. I primi hanno i Damage L elementali quindi sono forti ma consumare un giorno per ogni sintesi diventa tosta, anzi richiedono anche i Blitz Core base per essere creati che richiedono altre 24 ore. Devo rinunciare a questi fino al post-game?

Oggi ho finito la sessione di gioco un pò preoccupato, lo ammetto. Oltre che indeciso su cosa fare come già detto.

Drossel sempre più cretina. Non so perchè ma con lei spuntano scenette di continuo.

Con Kald sinceramente ho avuto una prima impressione freddina. Se il suo lato comico sarà quello dell'imbarazzo provato a parlare con donne adulte la vedo grigia.

 
Giocato un sacco a Nelke and the Legendary Alchemists.

Non è assolutamente un JRPG, anche se ne ha qualche contaminazione, come dungeon (non esplorabili) e battaglie. Questi elementi, pur essendo abbastanza ben integrati nelle meccaniche di gioco, danno comunque l'idea di essere stati inseriti "perché sì", perché un Atelier senza alchimiste carine che lanciano oggetti buffi ai mostri "non ha senso"... :asd:  

Il gameplay è diviso in due tronconi, la settimana lavorativa e il weekend.

Durante la prima emerge quella che è la vera anima del gioco, cioè il sistema gestionale che ci permetterà di trasformare Westwald da piccolo villaggetto sperduto a mega centro abitato di prima categoria. Qui, possiamo costruire nuovi atelier per le alchimiste, negozi per vendere ciò che le alchimiste produrranno e campi da coltivare per fornire gli oggetti base per le sintesi. Più attrattive e altri oggetti per dare bonus di vario genere. Chi non lavora negli atelier, nei negozi o nei campi può essere mandato nei dungeon già visitati per raccogliere tutti quegli oggetti che i campi non possono produrre. Ovviamente, la parte più complessa del gioco è quella di creare il giusto equilibrio tra raccolta di materiali, creazione di oggetti e vendita. E settare tutto in modo tale che la città, più o meno, funzioni da sola, con una bella fetta di personaggi che ogni giorno rifanno la stessa azione di quello precedente e una più piccola quantità di personaggi adibiti ad attività che servono solo una tantum. All'inizio, si fa abbastanza fatica a entrare nelle meccaniche, anche se il gioco le introduce lentamente, una per volta, in modo piuttosto chiaro.

Finita la settimana lavorativa si passa al weekend, durante il quale abbiamo 12 unità di tempo per fare varie cose. Possiamo visitare i nostri personaggi (2 unità di tempo cad.), per aumentarne, livello o amicizia, farci dare delle quest o sbloccare nuove attrattive da costruire. Oppure possiamo (come azione gratuita) fare delle ricerche alchemiche per sbloccare oggetti speciali per aumentare le nostre possibilità di costruire o buffare gli oggetti. O ancora, possiamo sbloccare le ricette del ramo "main", che fanno avanzare la trama principale. Perché sì, Nelke è un gestionale con combattimenti che ha anche una storia e diversi finali. :asd:  La trama ruota alla ricerca di un albero sacro, a un amico perduto di Nelke e al perché così tanti alchimisti di mondi paralleli arrivino tutti in quella zona... Poi, possiamo andare a dungeon. In pratica il gruppo cammina da solo, raccoglie gli oggetti da solo e 2-3 volte può partire un evento, che è una battaglia o un'altra raccolta di oggetti. Camminando, occorrono tutte e 12 le unità di tempo per arrivare in fondo a un dungeon, ma correndo ne bastano 4, se ha solo 2 battaglie. Arrivare in fondo a un dungeon sblocca quello successivo, e così via.

Finito il weekend si torna alla settimana lavorativa e passa 1 turno.

Un po' come in Atelier Rorona (e molti altri), il gioco presenta degli obiettivi da raggiungere entro un determinato numero di turni, pena il bad ending e new game+ connesso. Leggendo su internet, la gente era terrorizzata e considerava il gioco difficilissimo, l'ottavo task in particolare impossibile. E' dai tempi del liceo che non gioco un gestionale e, cacchio, ho quasi finito quel task con tipo 15 turni di anticipo (sono al 94% mi sembra...). Insomma, non lo sto trovando affatto difficile, sperando solo che il gioco non mi freghi all'ultimo task, che non sarebbe affatto carino. :asd:  Ho letto i requisiti per il true ending e quello sì, potrebbe essere un problema, in quanto la fortuna gioca un ruolo dominante. Come dicevo la trama si sblocca con le ricette del ramo Main, e per farle serve che una coppia di alchimiste specifiche abbia un livello complessivo di amicizia di un tot. Ma gli eventi che aumentano l'amicizia, così come la comparsa delle quest che fanno altrettanto è tutto random. Comunque è un problema relativo, finché non si fallisce in un task, si può raggiungere un qualsiasi finale e dopo di esso continuare a giocare all'infinito. Perciò mi accontenterei tranquillamente di uno qualunque.

Diciamo che giocando si passa da un interesse iniziale a uno stato di confusione totale in cui si procede a casaccio, a una situazione in cui si inizia a capire qualcosa ma niente va come dovrebbe e non si riesce bene ingranare, fino al raggiungimento dell'illuminazione. Ovviamente il gradimento del gioco muta abbastanza a seconda della fase in cui ci si trova. :asd:   Ora come ora mi sto divertendo parecchio, ha la classica meccanica che crea dipendenza che ha fatto la fortuna di Atelier, ma ci sono stati periodi in cui niente girava come doveva e ogni nuova settimana lavorativa era un incubo...  :dsax:  Ma per fortuna è acqua passata e la mia cittadina diventa ogni giorno più grande e... completamente scasinata e senza senso! :rickds:  

Detto questo, il gioco secondo me rimane un must per gli amanti di Atelier, per poter avere tutti i personaggi di tutti i giochi riuniti insieme, e vederli interagire tra di loro. Gli eventi da vedere sono sempre tantissimi, e ogni weekend è impossibile vederli tutti, non faranno che accumularsi e rimanere lì in spasmodica attesa...! E' quindi parecchio divertente (una volta fatto il callo) sia nella sua parte gestionale sia per i personaggi, che ci permette di scoprire meglio anche quelli dei primi giochi mai arrivati da noi. Peccato solo la linearità dei dungeon, ma in effetti la scelta è anche corretta: dare troppo spazio a quella parte avrebbe spostato l'equilibrio del gioco, rendendolo un ibrido poco comprensibile e probabilmente anche un po' indigesto. :ahsisi:  

Se qualcuno di voi penserà mai di iniziarlo, mi contatti anche privatamente... ci sono una serie di "trucchi" che si scoprono solo in corso d'opera ma che chiunque avrebbe voluto sapere all'inizio, come per esempio le modalità di ottenimento di tutti i personaggi non di storia, e altre cose così.

 
finito Remember Me

che boss fight finale del cavolo recicli, minions e casino a schermo (letteralmente bug visivi di proposito), riniziato per i collezionabili e mamma mia quanto mi pesano ste cutscene ogni due secondi non skippabili ancor di più adesso che sò che la storia è pure mehissima con personaggi protagonista inclusa spessi come fogli di carta (remixare le memorie ed il battle system sono riusciti almeno) con eventi a compartimenti stagni per ogni singolo episodio che non hanno mai conseguenze, cioè come si fa ad introdurre Olga in quel modo e fargli fare solo la taxista per il resto del gioco

Phantasy Star

preso lo shuttle personale comunque ultimamente avevo rushiato un pochettino, e non sapevo l'effetto di molti degli incantesimi che il party ha, quindi ho sperimentato un pò e quel wall del micio che protegge dagli attacchi è utilissimo ottimo anche l'incantesimo di Noah per uscire dai dungeon :asd:  un vero salva vita, siccome ho un botto di soldi ho fatto anche scorpacciata di nuovo equip passando dalla needle gun alla heat gun per Odin, la light saber per Alis, laser shield e mantello per Noah e silver fang per Myau

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atelier Firis

Ho preso la seconda lettera di raccomandazione da Aurelie. :basket:

I requisiti minimi per ottenere gli ingredienti e per sintetizzare gli oggetti richiesti negli incarichi ufficiali fatti finora sono generosi comunque.

Ho fatto una passeggiata nel Silent Labyrinth ma qui soprattutto nel piano inferiore i nemici sono troppo forti. Riescono anche a oneshottarmi qualche pg più deboluccio. Il bello è che non riesco neanche ad evitarli perchè mi raggiungono anche se Firis sta sprintando. :ninja:

Per il resto ho esplorato altre zone della White Fog Forest e domani penso di uscirne. 220 giorni all'esame, meglio andare dritti a Flussheim. :ninja:

Ho anche incontrato Oskar a Lebenwauld..Lebeunwald...Leubenwald...Lebenwald...vabbè quella location lì.

Vedremo come si comporterà quì. Nel prequel sono stati timidi a dargli una vena comica e qui per ovvi motivi perde la caratteristica panciuta che poteva aiutarlo in tal senso.

Ah ed anche lui non è presente lì ma devo andare a cercarlo in una locanda a quanto pare. Questo sistema è una sciocchezza stratosferica che non ha senso.

Comunque devo dire che non mi sta piacendo il fatto che i personaggi li incontri così a caso nel nulla e si offrono come accompagnatori a perfetti sconosciuti con una semplice motivazione. Non c'è un briciolo di costruzione dietro.  Esclusa Liane e ormai penso Ilmeria.

Immagino comunque sia colpa del mondo più aperto che ha portato questo compromesso ma non è interessante. Il party è troppo freddo così. C'è anche poca interazione tra loro perchè a differenza di altri Atelier non ci sono criteri su chi puoi reclutare prima e chi dopo, ma se li trovi li hai altrimenti nisba. Per questo motivo  sarebbe stato complicato coordinare le interazioni tra di loro per ogni momento della storia perciò hanno seguito questa linea di scarsa interazione. Con Firis ovviamente hanno qualche scena ma sinceramente col contagocce.

Ci sono gag piacevoli ma le sento fini a sè stesse senza una caratterizzazione graduale dei vari personaggi. Insomma gestione dei personaggi da bocciare finora, passi indietro da Sophie. Nel prequel peccava di magari poca ispirazione e di personalità monotone ma li hanno sfruttati meglio. Questo più il fatto che sono quasi opzionali più il fatto che anche dopo averli incontrati devo andarli a pescare chissà dove per reclutarli hanno fatto diventare i personaggi e quello che ruota intorno a loro il più grosso difetto del gioco ora.

 
Superato con largo anticipo anche il task 9 di Nelke and the Legendary Alchemists, che chiedeva di portare gli abitanti della mia città oltre quota 50'000.

Ora mi hanno dato quello che è chiaramente l'ultimo task e... cavoli no so se riuscirò a superarlo! Devo... semplicemente continuare a giocare fino al turno 100! :rickds:  

Sono abbastanza convinto di poter arrivare anche al true ending, mi mancano solo 2 ricerche del ramo main e una trentina di turni... sono più preoccupato nel caso ci sia un boss da battere o qualcosa di simile, dal momento che sono abbastanza sottolevellato e i nemici normali rischiano di farmi la pelle a ogni scontro. Il fatto che non esistano equip non mi aiuta molto... devo mettermi a expare brutalmente da qui fino alla fine. 

Credo che la combo migliore sia usare Nelke, la sua cameriera, il capo villaggio di Westwald e solo 2 alchimiste (ho scelto Shallotte e Shallistera). Avevo giocato un bel po' con Nelke e 4 alchimiste, ma ora che sono sottolevellato è un suicidio: a differenza di Nelke e gli altri 2-3 combattenti fisici nuovi introdotti in questo gioco, tutte le alchimiste sono controllate dalla AI, perciò finché sei forte si può fare, ma altrimenti sei impotente davanti alla loro costante follia... Comunque trovo che Shallotte sia irrinunciabile: La sua super (l'unico attacco delle alchimiste che puoi attivare tu quando raggiungi i prerequisiti), oltre a danneggiare i nemici,  li paralizza quasi sempre per almeno un turno. Shallistera è invece una delle tante che ha la cura di gruppo, quindi le tengo insieme a Shallotte per simpatia. :asd:  

 
Siccome non mi arriverà FFVII remake per questo fine settimana, ho cominciato RE2 remake

E devo dire che sembra veramente, veramente ben fatto :bruniii:

 
Phantasy star

presi tutti e tre i veicoli mamma mia che figata :predicatore:  decisamente più piacevole l'esplorazione del mondo adesso, anche se selezionarli così dall'inventario ed usarli mi ha fatto un pò strano, e poi è super macchinoso siccome lo devi fare anche per scendere, incominciato il pianeta ghiacciato e fatto il dungeon con in fondo i titani per prendere il prisma, cioè con robba come Mammouth e Reaper che scorrazzano, ci sono andato super cauto usando "Bye" di Alis per evitare lo scontro con i draghi anche ma la telecinesi per parlarci (seriamente sta cosa di parlare con i nemici è molto figa :asd:



inoltre sono ormai certo che muovendosi più lentamente nei dungeon il rate di incappare in uno scontro casuale si abbassi enormemente, cioè sono riuscito a farmi due interi piani senza venir visto :asd:  facendo un passo ogni 4 o 5 secondi :pcgamer:  (comunque mi è pure capitato che scappando ad uno scontro  (era un reaper :caffry:  maledetti loro i quell'attacco elettrico che togli 30 a tutti i membri del party) sia finito direttamente in un altro col movimento all'indietro), fatta anche la torre nell'isola su Palma e presa la spada laconica e sconfitta anche medusa (mi chiedevo proprio dove fosse :asd: )

scaricando SAO Hollow Realization :banagol:

l'avevo preso retail al Day one ma non l'ho a portata di mano e causa sta situazione chi sa quando riuscirò la recuperare tanti dei miei giochi per Vita :dsax:  però adesso mi torna utile che aver acquistato la versione Deluxe edition per i dlc (e gioco in locale :gg: ) e grazie al cross-save incorporato non avrò nemmeno problemi a riprendere da dove avevo lasciato


anche se dubito lo finirò in tempo per Lycoris :dsax: (non che abbia dove giocarlo in ogni caso :asd:  ...  :sadfrog: )

btw

*altripersonaggigiocabilioltreaKiritoisamistake*



 
Clyde abbiamo in comune la passione per gli Atelier! Titoli di nicchia ma divertenti ^^
Bravo ragazzo! Fa sempre piacere vedere un altro atelierista. :asd:  

Io ho appena finito Lydie & Suelle e sto giocando a Nelke, uno spin-off appunto di Atelier in chiave manageriale!

 
In linea di massima Reinbach preferisco giocarli su portatili tipo Ps Vita e Switch!

Ho preso anche dei titoli per Ps4 della serie!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Clyde abbiamo in comune la passione per gli Atelier! Titoli di nicchia ma divertenti ^^
Bravo. Benvenuto nel club. :sisi:

Atelier Firis

Ho finito di esplorare la White Fog Forest. E pensare che in due settimane ho fatto solo 4 aree del gioco e ce ne saranno oltre venti. Lo finisco in estate questo gioco? :asd:

Ho consumato 15 giorni in game a sintetizzare roba nova e poi sono ripartito, tornando indietro per il Traveler's Grove perchè non ci penso neanche a passare per il Silent Labyrinth visto che i nemici sono più cattivi là. Ci pensero poi ad andare lì.

Ho deviato velocemente per l'Outskirt Path ma è una microarea senza nemici  che fa da incrocio ed in 3 minuti la si passa tutta anche passando per ogni punto di raccolta.

Ed adesso sono a Flussheim. Dovrei aver consumato quasi la metà del tempo a disposizione, cioè l'anno di time limit. Il fatto di trovarmi a metà mappa con metà del tempo rimasto in realtà non mi tranquilizza perchè non si sa mai. Ho esplorato troppo. :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top