Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Horizon Zero Dawn

Posso...
o forse sarebbe più corretto dire "potrei" riassumere l'intera sessione con una singola parola: verità.
Di ogni genere,dimensione e forma.

Sapevo dove dirigermi, non potendo usare il viaggio veloce per arrivare direttamente al interno del Abbraccio ho deciso di fare la strada lunga a cavallo dello stesso corsiero che mi era stato lasciato da Sylens; volendo andare sul sicuro e non perdere dialoghi ed ho fatto bene, credo di essermi imbattuto in un piccola svista.
Sebbene l'Eclisse abbia attaccato in massa, sbaragliando le forze di difesa ed irrompendo nel Abbraccio, Corona della Madre è ancora "popolata" come se nulla fosse successo.
è una cosa di cui sono abbastanza sicuro visto che Aloy in uno dei suoi dialoghi prende atto della presenza del cadavere di Marea che capitanava le difese di Corona della Madre fra le rovine delle torri di guardia.

Piove sul bagnato, neppure durante i giorni rossi l'Abbraccio era stato invaso.
Le foreste sono bruciate,il fumo oscura il cielo e le terre sacre brulicano di cultisti, corruttori e persino sterminatori.

Facendomi strada verso la montagna (Ho verificato e non vale la pena eliminare gli invasori nel abbraccio, respawnano) sono finalmente arrivato a Veglia della Madre.
I cancelli sono stati oltrepassati e per poter proseguire bisogna ingaggiare un gruppo di cultisti e alcuni corruttori.
Ho preferito attirarli "fuori" dalla fortezza per avere un po' più di spazio per schivare i loro salti e colpi di coda, ho imparato a mie spese quanto sanno essere veloci e letali.

Abbattuto questo primo gruppo, mi sono poi diretto verso la montagna, già sotto assedio.
Un possente Divoratuono Corrotto(livello 36) è sul punto di far crollare l'entrata e la cercatrice si affretta ad affrontarlo per salvare i Nora ed i segreti che si celano nelle sue profondità.
L'arrivo di Aloy è di ispirazione a Sona ed agli audaci sopravvissuti che vedendola combattere con il Divoratuono si affrettano ad aiutarla.
Supportati da cosi tanti alleati, anche un avversario cosi formidabile diviene sormontabile.

Alla protagonista viene riconosciuto il ruolo cruciale nella sopravvivenza della tribù ma non è il momento di festeggiare.
Bisogna entrare nella montagna. Ignorando le obiezioni di Lansra, Teersa si è mossa attivamente per salvare più persone possibili in barba ai tabù.
I Nora sopravvissuti(inclusi gli emarginati) sono stati nascosti al interno della montagna.

Fra i sopravvissuti, stanchi e feriti, ci sono tante facce conosciute.
Tanti npc incontrati per storia o durante le varie quest.
A partire ovviamente da Teb, che ha fatto "più di quanto un tessitore dovrebbe fare" e poi Enara, Brom, Arana, Fia, Thok e Yan.
Le azioni e le "gesta" della cercatrice hanno fatto molto per ridare speranza ad i Nora e combattere la loro innata rigidità e tradizionalismo rendendoli...persone migliori.

Riunitasi con le alte matriarche, la protagonista è costretta ad assistere ad un ennesimo battibecco fra Teersa e Lansra sul ruolo e la "natura" di Aloy.
A livello personale? Ritengo che l'avanzare direttamente verso la porta, ignorando i loro litigi ed aprirla fra lo stupore generale sia una cosa molto più "alla Aloy".

Con la porta che si chiude alle sue spalle per la cercatrice (e Sylens) arriva finalmente il momento di visitare il centro Ilizia-1.
Facendosi strada fra i resti di quelle che sono state, centinaia di anni prima, le culle dei primi umani.
Il loro vivere "reclusi" fra quattro mura, i loro litigi, le loro domande ed i rapporti genitoriali che avevano instaurato con i multiservitori.

Delle AI ma anche le uniche "entità" che potevano prendersi cura di loro.
Non ha caso si riferivano a loro come "padre" e "madre". La presenza dei multiservitori è di me impareggiabile, perché attraverso gli sprazzi di lezioni sentiti qua e la ho avuto una delle risposte che più bramavo: perché parlano tutti la stessa lingua? Semplicemente perché come ho avuto modo di verificare, i multiservitori hanno fatto in modo di insegnargliela insieme alle conoscenze base per sopravvivere e cosi deve essere accaduto anche nelle altre culle.

I "giovani" nuovi umani, antenati delle attuali tribù sono stati poi "rilasciati" nel mondo al termine delle scorte di cibo.
Le porte di Ilizia non si sarebbero più aperte per loro da "protocolli" ma i multiservitori erano "sicuri" che se la sarebbero cavata ma...Apollo? La conoscenza trasmessa dai servitori era basica, limitata.
Che ne è stato di Apollo?

Sylens ha un'intuizione notando il notevole accanimento rivolto verso una certa porta al interno della struttura.
Era chiaro che al detestassero. Il motivo? L'accesso gli è sempre stato negato
Il "liceo", la scuola concepita da Samira, il cuore di Apollo è stato per loro sempre inaccessibile e lo stesso anche per Aloy.
Si perché, pur potendo avvicinarsi alle varie postazioni un errore al interno del sistema impedisce l'accesso.

La cercatrice è sconfortata.
Una parte di se voleva, sperava di trovare sua madre e si scontra inevitabilmente con il freddo cinismo di Sylens.
Interessato alla completa conoscenza del umanità...proprio lì, davanti a loro eppure inaccessibile per motivi a loro ignoti; tuttavia è solo nella parte più profonda del centro che si scopre il "senso" della nascita di Aloy.

"Senso" è la parola giusto, perché un centro culla si è preoccupato di "generare" un'entità secoli dopo aver completato il suo compito?
La risposta ci arriva per bocca di Gaia in persona o più correttamente, del interfaccia umana ideata da Elizabeth.
Si tratta di un messaggio di aiuto di straordinaria importanza e formulato nel tempo di microsecondi.

Diciannove anni prima della storia principale, una trasmissione dati "di origine ignota" ha tramutato le funzioni subalterne di Gaia, in entità coscienti ed autonome nonché altamente caotiche.
La priorità massima era costituita da Ade, che risvegliata in quelle condizioni avrebbe invertito il processo di terraformazione, estinguendo ogni forma di vita sulla terra in poco più di cinquanta giorni.

Gaia non poteva permetterlo ed ordino il sovraccarico del reattore di Gaia Prime, cosa che avrebbe impedito del tutto ad Ade di prendere il controllo.
Una soluzione estrema ma che però avrebbe comunque lasciato la terra in pericolo. Senza più Gaia a regolarle, le funzioni di Terraformazioni avrebbero lentamente perso il controllo.
Ecco spiegata la natura dello squilibrio ed è qui che entro in gioco Elizabeth Sobeck.

Usando materiale genetico, Gaia avrebbe creato una "re-istanziazione" della donna che l'aveva creata.
Sebbene non potesse in alcun modo interagire direttamente con le popolazioni tribali (a causa di alcune direttive), le informazioni a sua disposizione sembravano indicare che si sarebbero presa cura di lei fino alla maturità. Divenuta adulta, avrebbe potuto accedere alla porta grazie al suo materiale genetico, recuperare uno dei focus, ascoltare il messaggio e con il tempo accedere alle strutture sparse per il mondo. Apprendendo e con il tempo, riparando Gaia.

Purtroppo per Gaia Ade, invio un virus in risposta al messaggio di autodistruzione.
Il virus "liberò" tutte le funzioni e danneggio svariati dati di sistema, fra cui il registro Alfa.

Gaia però dopo un iniziale momento di smarrimento, si fece forza.
"Sapeva" che la vita non sarebbe potuta finire, perché "con te ogni cosa è possibile".

Eliminare Ade, raccomanda Giaia, è la priorità assoluta.
è plateale come in un futuro, anche prossimo, anche "le altre" funzioni subalterne andranno sistemate (Efesto in primis) ma Ade è la priorità, la sua capacità di "estinguere" la vita sostituendosi a Gaia lo rende TROPPO pericoloso. La funzione che un tempo ha "permesso" a Gaia di non sporcarsi le mani, è ora IL nemico.

Aloy dal canto suo è sconvolta: non ha una madre, non è ha mai avuto una. Cosa si aspettava di trovare?
Sylens potrà anche giudicarla troppo emotiva ma...come darle torto? é solo una ragazza di diciannove anni, che ha vissuto come un'emarginata.
Aveva bisogno di un legame, di qualcosa a cui appartenere.

Lo sciamano Banuk però ha ragione nel dire che la cercatrice "ha" una madre.
Anzi, due.
Una donna ed una macchina. Rost prima della prova le disse che aveva un destino grande davanti a se e...non esiste destino più grande di questo come lei stessa ammetterà poi.

Superato il legittimo ed umano smarrimento, Aloy si a determinata, forte.
La devozione di Gaia e di Elizabeth l'hanno toccata nel profondo e sente "sua" la loro missione.
Si, Aloy è una prescelta ma lo è perché ha "scelto" di esserlo, accettando questo compito.
Il tempo per elaborare non c'è, non subito almeno.

Uscita dalla porta la cercatrice viene accolta da quella che posso solo definire come dereferenza religiosa.
La "Madre" la ha accolta dentro il suo grembo, è "Figlia" della madre, la "Prescelta"e TUTTI, nessuno escluso si prostrano a lei compresa l'alta matriarca Lansra che fino a pochi minuti prima la vedeva come la figlia del demone.
Dunque...cosa le ha detto la "Dea"?

Sebbene sia distorto in chiave religiosa, Aloy ha effettivamente parlato con madre(natura) ed è effettivamente la sua Prescelta.
Ha una missione, deve distruggere un demone di metallo e "sa" dove andare per procurarsi l'arma che le servirà.

L'improvviso cambio di atteggiamento nei Nora, è un affronto.
Prima la fanno vivere come un'emarginata ed ora si inginocchiano? Si aspettano che li perdoni e li salvi?
No, non va bene. Non per lei.
In quanto cercatrice ha visto il mondo fuori dalle terre sacre, conosciuto tante persone buone come loro, che meritano di vivere e di essere protette.
In un impeto di orgoglio e rabbia, la "Prescelta" incita tutti coloro che vogliono "combattere" ad aspettare a Meridiana, dove si terra la battaglia finale con il Demone di metallo.

Tutti coloro che vorranno combattere riceveranno il titolo di "cercatore" in via eccezionale dalle matriarche.
Si tratta di uno strappo enorme con la tradizione, la prospettiva di Aloy è un uragano. Una spinta che con il tempo potrebbe portare i Nora ad aprirsi.

Fa sorridere vedere la bigotta Lansra adorante mentre si batte continuamente il petto, disposta a tutto pur di guadagnarsi i favori della prescelta ("Ho mal interpretato i segni!") anche a non parlare MAI più quando le viene chiesto di zittire. L'eccezione alla regola, in mezzo ai sorrisi, lo stupore, ,gli inchini e le battute di vecchi amici è ovviamente costituita dal nostro guardiano di latrine (s)preferito.

L'odio non ha bisogno di ragioni valide, Resh riassume molto bene questa affermazione..
Se al inizio il suo odio per Aloy era giustificato dal suo essere un tradizionalista seguace di Lansra(era con lei quando Teersa ha dato il nome ad Aloy), ora semplicemente rappresenta quello che lui NON vuole. Dal loro primo incontro alla festa prima della prova, Aloy non ha fatto altro che umiliarlo e deriderlo in ogni modo possibile.

Pretendeva di essere un'autorità, faceva la voce grossa con dei ragazzini che non avevano neppure avuto modo di affrontare la Prova e si è gloriato quanto più possibile di un titolo che aveva ricevuto ad interim. Bruciando chiaramente di invidia, quando Sona ha ripreso il suo legittimo posto come capoguerra.
Un vigliacco, perché mentre anche un semplice tessitore come Teb si è battuto fino a non poter stare più in piedi lui si è nascosto nella montagna per una "piccola" ferita e di fronte alla sfida di Aloy, giustamente stanca delle minacce e delle parole velenose di questo vecchio bigotto...si è tirato indietro "non davanti a tutte queste persone".

Stiamo parlando del tipo persona pronta a tagliare la gola ad una ragazza che dorme, mica di affrontarla a viso aperto.
Ed ora? Ora la tribù e le tradizioni che lui voleva difendere si piega di fronte ad una ragazza dai capelli rossi. Quella stessa ragazza è il simbolo del progresso, la maledice e con lei, maledice la madre che prima tanto dice di proteggere.
Dal conto mio...io la penso come la nostra protagonista "La tribù ha avuto molto perdite e sarebbe meglio evitarne altre ma per te Resh si può fare un'eccezione".

Facendo uso improprio di linguaggio internettiano, la cercatrice ha dato prova di essere una savage di prima classe ma le conversazioni interessanti non sono finite.
In retrospettiva? Era auspicabile che con coloro che possiamo dire essere suoi "amici", come Varl, la ragazza si apra di più. Arrivando persino a proporgli di seguirla al interno della montagna se "vorrà", quando sarà il momento.
Dopo la battaglia.

Per chi però è assetato di risposte, il piccolo però lo si raggiunge con Teersa.
L'occasione è propizia, possiamo finalmente conoscere la verità su Rost. Sebbene titubante, l'anziana matriarca è ora disposta a raccontarci TUTTA la storia.
Rost era un emarginato, non per un crimine...ma per scelta. Una ventina d'anni prima, ben prima dei giorni rossi un gruppo di invasori si introdusse nelle Terre Sacre.

Non arrivarono mai nel abbraccio ma fecero razzia, uccidendo, rapendo e depredando insediamenti vicino al confine coi Carja.
Fra le vittime, c'era anche la moglie di Rost. Sua figlia Alana di soli sei anni, fu invece catturata ed uccisa appena fuori dai confini delle Terre Sacre.

Nessuno sa chi o cosa fossero questi uomini (Credo potrebbe essere un plot point importante nei sequel) ma sappiamo che umiliarono i Nora nel più crudele dei modi.
Trucidarono gli ostaggi sopravvissuti appena fuori dai confini delle terre sacre CONSCI che per via della legge tribale non avrebbero potuto attraversare il confine neppure per seppellirli.

Rost allora scelse.
Scelse di sottoporsi al più segreto e proibito fra i rituali dei Nora: il "Cercamorte".
Secondo Teersa un Cercamorte "abbandona" il suo spirito nella Terra Sacra, lasciandolo con la madre mentre il suo corpo e la sua mentre continuano ad esistere.
In termini più semplici, Rost divenne un'arma. Una freccia che avrebbe raggiunto gli assassini sino in capo al mondo.

Aloy si sbaglia di grossa nel credere che Rost abbia "fallito" nella sua missione.
Al contrario.
Dopo aver recuperato i corpi degli ostaggi in modo che gli fosse data degna sepoltura, Rost cerco per un anno.
Merdiana, Ban-Ur, la Conquista, le pianure degli Utaru ed infine l'ovest proibito.
TUTTI gli assassini vennero trovati ed ucciso.

L'ultimo di loro però lo ferì gravemente e morente si trascino fino ai confini delle terre sacre nella speranza di poter morire il più vicino possibile alla madre.
...ma non morì. Una donna, un'audace che aveva perso marito e figli a causa degli assassini ruppe il tabù, trascinò Rost al interno delle Terre Sacre e lo curo.

Si andò quindi a creare un caso unico e spigoloso.
Rost non aveva più un posto nella tribù per via del rituale del Cercamorte ma non poteva essere abbandonato, per cui gli venne proposto di continuare a vivere nelle Terre Sacre da Emarginato.
Quella che per Aloy può sembrare crudeltà, per uomo devoto alla legge tribale come Rost era magnanimità.
Poter continuare a vivere vicino alla madre, poi è arrivata Aloy.

Un altro caso "spigoloso", le alte Matriarche non sapevano se considerarla una benedizione o una maledizione per cui decisero di "sfruttare" la zona grigia in cui si era trovato Rost a loro vantaggio.
Aloy non fu mai un peso come ricordato da Teersa, Rost visse ogni giorno con lei come una benedizione.
Insegnando o quantomeno provando ad insegnarle, l'amore per la tribù e le sue leggi.

Un compito riuscito a metà ma l'abbraccio della cercatrice a Teersa, quasi come quello di una nipotina verso una nonna è la prova lampante del successo di Rost.
Teersa, cosi come Aloy, è un essere umano. Di carne ed ossa.
Fallibile certo ma dandole fiducia e credendo in lei sin dal inizio, l'ha aiutata ad andare avanti.

Dopo aver terminato di conversare con i sopravvissuti, ho abbandonato la montagna.
Dapprima ho fatto una visita alla tomba di Rost e lungo la strada per la vetta amara, ho dato una controllata al abbraccio o a quel che ne resta.
Fra le vittime, c'è anche Karst il mercante amico di Aloy.

Durante il viaggio, Sylens ha modo di illuminare la cercatrice sul luogo dove si trovava il centro di Gaia Prime.
Diciannove anni fa, la montagna "esplose" fra lo stupore ed il terrore di tutte le tribù.
Sembra che il boato si sia sentito a centinaia, se non migliaia di chilometri di distanza, la nube di detriti oscurò il cielo per giorni.

Un segno che le varie tribù tentarono di interpretare, ognuno a loro modo con esiti...diversi( I giorni rossi...),
L'accesso alla vetta però venne ostruito, rapidamente.
Macchine ogni dove si radunarono tenendo lontani i curiosi.

Io le macchine le avevo già affrontate( i famosi scontri scriptati) ma Sylens è già "stato" sul posto ed ha sistemato gli appigli per la protagonista.
SAPEVO che l'entrata di quel bunker aveva bisogno di appigli extra o, eventualmente, di qualcun altro per entrare in coppia. Non poteva essere casuale.
Le macchine sono state invece lasciate lì dove erano "quando mai sono state un ostacolo per te?

Ben presto, scopro che l'entrata del bunker è l'officina anzi, una delle officine preparate da Sylens .
La presenza di macchine tenne lontani i curiosi...ma non lui.
Tento ogni singolo metodo per abbattere la porta, maledendo la sua ingenuità "serviva una chiave, una chiave in forma di ragazza".

è "raro" ma prezioso vedere un Aloy insolitamente preoccupata.
Le rovine hanno retto per diciannove anni ma il continuo tremore ed il cigolio sono dei segnali preoccupanti.

Gaia Prime era il centro dove gli Alfa hanno completato il progetto.
Contrariamente a quanto pensavano inizialmente, solo i Beta ed i Gamma hanno potuto accedere ad Elysium.
Il tempo stringeva e gli Alfa hanno fatto gli ultimi ritocchi in questa sede.

Lo stress e l'amarezza è percepibile nelle poche registrazioni.
Non avevano firmato per questo, non era cosi che speravano di trascorrere i loro ultimi momenti.
Margot Shen in particolare, lasciò una nota di diario davvero affascinante.

Come ricordatole da Tate, era la più giovane degli alfa(appena trentenne) "Sarai tu a spegnere le luci" e questa prospettiva la portò a riflettere su questa e tante altre civiltà "a breve durata".
Alcune belle, altre brutte. Grandi e piccole.
L'umanità sarebbe "finita" nello stesso modo in cui era iniziata, alla luce di un fuoco, chiuso fra quattro mura, nel oscurità.

Un pensiero terrificante ma inevitabile eppure, le cose non andarono esattamente cosi.
Ancora una volta un bug, un piccolo bug. Uno dei portelloni del centro non si chiuse correttamente.
Dieci millimetri anziché uno. Quel tanto che bastava per permettere alle macchine di Faro di prendere atto della loro esistenza.

Zero Dawn rischiava di fallire, prima di iniziare.
Era necessario un sacrificio, qualcuno doveva chiudere il portellone da fuori e mentre i vari Alfa discutevano sul chi, Elizabeth prese in mano la situazione.
Senza avvertire nessuno, mando la sua ultima trasmissione, il suo ultimo saluto direttamente da fuori.

Elizabeth Sobeck diede tutto per Zero Dawn ed il futuro della Nuova Umanità, una martire.
Gli Alfa, furono sconvolti dal suo gesto e crearono un piccolo memoriale in suo onore non sapendo che quel gesto cosi nobile avrebbe scatenato una serie di eventi catastrofici
Gaia arrivo ad utilizzare diecimila delle sue funzioni per elaborare la perdita della donna che l'aveva creata ed Aloy, ora, a distanza di mille anni ne è fortemente colpita.

La devozione di Elizabeth alla causa, il suo sacrificio, la sua volontà di insegnare a Gaia i sentimenti sono elementi che NON può ignorare.
Lei, loro esistono, sono vivi, perché Gaia ha fatto tesoro degli insegnamenti di Elizabeth, ha fatto sue le sue volontà.
Lo stesso Sylens dopo aver inizialmente definito il gesto di Elizabeth come la "soluzione più logica" è costretto a ritenere "valide" le argomentazioni di Aloy sul importanza dei sentimenti nel agire di Elizabeth prima e di Gaia poi

Ho però accennato ad una catastrofe e quella catastrofe ha un nome: Ted Faro.
Sebbene non si trovasse a Gaia Prime, l'uomo era in contatto con gli Alfa e dal suo messaggio di cordoglio per Elizabeth lasciava intendere "qualcosa".
Quel qualcosa divenne manifesto in quella che era una volta la sala riunione degli Alfa.

Dopo averli convocati in riunione, Ted Faro annuncio agli Alfa di aver cancellato Apollo.
Tutte le copie "A volte bisogna uccidere degli innocenti, per salvare degli innocenti", cancellare TUTTO per permettere alla nuova umanità di nascere "innocente" libera dagli orrori del passato.
Non contento? Faro sfrutto un certo protocollo Omega con cui interruppe i sistemi di areazione, soffocando le donne e gli uomini che hanno salvato il mondo.

Le sue azioni, lo descrivono meglio di qualunque altra parola o espressione io possa utilizzare.
Non escludo che "Ted Faro", possa essere sopravvissuto sino ad oggi. Un narcisista col complesso del messia come lui potrebbe aver sfruttato le tecnologie e le ricchezze a sua disposizione per congelarsi (Sylens ha accennato a questa tecnologia) e chissà cos'altro.

Sylens è disgustato.
Il mondo che è stato privato di quelle conoscenze, è violento quanto quello passato.
I giorni rossi e la guerra civile in corso ne sono la prova.

D'altra parte, la minaccia incombente NON permette di concentrarsi su una questione altamente spinosa: il segnale che ha scatenato tutto questo.
Una semplice trasmissione dati, ha costretto Gaia al autodistruzione trasformando tutte le sue funzioni, Ade in primis, in una minaccia per la sopravvivenza della vita.
Come? Da dove viene? Una serie di trasmissioni dati "recuperate" in questa sede potrebbero fornire la risposta se le imprese di Aloy daranno al focus il tempo necessario per decifrarle.

Sono domande che al momento rimangono senza risposta.
Con l'override principale in suo possesso, Aloy fa ritorno al officina dove la attende Sylens.
Il Banuk è venuto a "salutarla".

Le loro strade si dividono (io aggiungerei un "per ora") ma prima di farlo, ha delle confessioni da fare.
Ha detto di aver aiutato l'Eclissi ma per descrivere meglio la sua situazione, gli tocca parlare un po' di come abbia conosciuto Ade.

Trascorse anni esplorando rovine dei predecessori e tentando di carpire quante più informazioni possibile.
Un giorno, dopo anni ed anni di tentativi, riuscì nel impresa di riparare un focus.
Una seconda vista, un nuovo mondo si apri davanti ai suoi occhi e poco dopo, diciannove anni prima capto un segnale.

Gaia aveva bloccato l'assalto di Ade ma lui era sopravvissuto e Sylens poteva aiutarlo.
Fecero un accordo, in cambio di "conoscenza" sul mondo degli antichi (Fisica, matematica, geografia, filosofia...), Sylens istruì Ade sul "nuovo" mondo.
Lo sciamano non impiego molto ad accorgersi del interesse che l'AI aveva per la Guglia.

La Guglia, l'alta struttura visibile ma irragiungibile vicino a Meridiana uno dei "pilastri" della cultura e del mito Carja.
Aloy "sa" cos'è in realtà.
è uno dei trasmettitori di Minerva
Minerva era la funzione che aveva decriptato i sistemi di difesa della linea Chariot e poi tramite questi trasmettitori le aveva disattivate.
Per sempre.

Ade vuole accedere alla Guglia per invertire il segnale di Minerva, riattivando TUTTE le macchine dormienti, annientando nuovamente la vita sulla terra.
La separazione dei Carja è stata solo un colpo di fortuna.
Forte delle conoscenze ottenute da Sylens e dal incontro organizzato con Bahavas(era presente anche Helis), Ade interpreto il "ruolo" del Ombra sepolta della mitologia Carja.
Gli serviva un esercito e lo aveva ottenuto.

Sylens, una volta completato la creazione di una rete di focus(inizialmente solo una ventina) non gli serviva più.
Sfortunatamente per Ade, lo sciamano non si fido mai di lui ed installo in tutti i focus quelle che noi sappiamo essere delle backdoor.
In questo modo pote fuggire prima che i cultisti potessero trovarlo e soprattutto poté conoscere Aloy.

Perché Ade aveva mostrato interesse "Minaccia rilevata" quando incontro Olin la sera prima della prova? Era una semplice selvaggia, perché tutto questo interesse?
Perché l'Eclissi ed Helis in persona si mossero attivamente per ucciderla?
Doveva conoscere la verità, il resto è storia

Più che un addio, è un arrivederci.
Nella sua fredda e ossessiva ricerca di conoscenza, Sylens è sicuramente uno dei personaggi più affascinanti del titolo.
è cinico, crudele ma vi è sempre un velo di ambiguità nelle sue azioni.

Sempre una sorta di "celata umanità" che lo portano ad essere consapevole del peso delle sue azioni
Prima di andarsene, lascia ad Aloy un regalino: le registrazioni di alcuni suoi incontri con Ade.

Dal canto mio dopo averlo "salutato", ho fatto una capatina al antica armeria.
Con tutte le batterie in mio possesso ho finalmente potuto recuperare quello che credo proprio sia l'ultimate armor del gioco.
Non ha slot di modifica certo ma possiede una caratteristica unica nel suo genere: la capacità di creare uno scudo di energia "aggiuntivo" come forma di protezione ulteriore.

Ed ora? Sono chiaramente al finale MA se prima ero tentato, ora sono sicuro.
La presenza di Banuk nello squarcio è una possibilità concreta di ottenere altre informazioni su Sylens...e su Efesto.
Non posso ignorare quella frase "out of blue" mentre cavalcavo.
So che si trova nello Squarcio, che sia lui il demone?
 
The house in fata morgana: la quarta porta è stata molto più breve delle altre e più o meno è andata come mi aspettavo. Subito dopo come promesso sono arrivate le prime grandi rivelazioni
Non mi aspettavo che la Maid fosse Giselle e soprattutto che fosse così confusa...ho sempre dato per scontato che lei fosse la strega Morgana e quindi sapesse tutto di tutto. Mi chiedo perchè si sia comportata così fin'ora. E soprattutto chi sia quel Gemash che citava a volte. Probabilmente c'entra quel quadro parlante :hmm:
A un certo punto ho avuto anche tre opzioni da cui scegliere, due portavano ai finali tristi e una era per andare avanti. Ho scelto subito quella chiaramente sbagliata e non mi ha deluso
Just Maid :rickds:
L'altra scelta sbagliata ha portato sempre a un bad ending ma ha mostrato anche una scena molto interessante.
Poi ho iniziato la quinta porta
La realtà è molto più crudele di qualunque fantasia...la povera Giselle ha vissuto l'inferno :cry2:E anche Michel ha patito tanto...
Sono arrivata al punto dove i due riescono a parlarsi finalmente, per fortuna Michel ha creduto alla storia della ragazza.
Mi piace quanto i due siano umani e realistici, soprattutto Giselle, lei è davvero adorabile :)
 
Elden Ring -> Mi è piaciuto girare per Grantempesta: sono salito sui tetti, passato per balaustre e cornicioni, attraversato stanze. Spero che gli altri Legacy siano all'altezza. :ahsisi:
Comunque, alla fine, il cavaliere è stato propedeutico: ora so quando schivare. Infatti Godrick l'ho sconfitto al primo tentativo anche se mi ha pestato un po'. Dopo sono andato a recuperare la mappa orientale di Liurnia, ma sono poi tornato al castello: 1) per la torre divina e 2) perché non ho sbloccato il montacarichi accanto alla grazia della torre del baluardo ed una porta non aperta perché si apriva dall'altro lato. Sistemate queste 2 cose, andrò al castello di Morne.
 
Questa sera vi risparmio l'aggiornamento giornaliero su Trails:asd:
Non si tratta di un atto di bontà, voglio solo riordinare le idee perché sono andata un bel po' avanti :iwanzw:
Amo la città rurale di Celdic! Le zone rustiche immerse nella natura sono fantastiche! Poi volete mettere mulini e fattorie? x3
Vincent (o qualsiasi di voi ragazzi) non è che per caso avete una foto bella dettagliata dei luoghi di Trails? Così me la studio per bene, voglio memorizzare bene i luoghi per orientarmi meglio.
Quando mi piace un gioco voglio memorizzarne bene i dettagli di tutto! (si sono una persona ossessionata XD)
 
Ho finito il primo capitolo della storia!

Dopo varie quest ed eventi per migliorare il legame con i personaggi, Sara ci fa partecipare all'esame pratico e riusciamo a superarlo grazie al nostro lavoro di squadra tramite comando link! Ci informa poi, che dovremo presto partire per partecipare direttamente "sul campo" nella nostra prima missione ufficiale. Una missione in cui saremo divisi in un due gruppi.

Un gruppo composto da : Rean, Alisa, Laura ed Elliot andrà a Celdic, una cittadina rurale famosa per il suo grande mercato. Mentre Jusis, Machias, Emma, Gaius e Fie invece andranno a Parm, la città "ruotante". Fortunatamente Rean ed Alisa sono riusciti a chiarire il fraintendimento e questo garantisce una serenità di gruppo maggiore. Cosa che invece non si può dire dell'altro gruppo, infatti la stessa Sara ci accompagnerà in treno per non dover badare agli allievi più problematici. Celdic sembra una zona tranquilla e spensierata, ma appena scesi dal treno una breve scena ci mostrerà che siamo osservati da un losco figuro . Sembra conoscere Sara, definendola folgore viola. Dopo l'entrata in locanda, la nostra istruttrice ci abbandona dandosi all'alcol e noi siamo costretti a ritiraci nella nostra stanza. Esatto! Una sola stanza( con 4 letti :asd:) da condividere con Alisa, Elliot e Laura. Alisa ovviamente non è tranquilla e minaccia di incatenare Rean al letto. (Rean povero cristo, lui che sembra un'anima pura:asd:)

La mattina dopo ci aspettano vari incarichi per aiutare la gente locale, cose di poco conto come riparare una luce difettosa di un interruttore, uccidere un pennuto che infastidisce la fattoria e consegnare delle erbe medicinali. Tuttavia, i soldati che dovrebbero proteggere il luogo si comportano stranamente. Sono i soldati dell'armata di Kreuzen, che operano sotto gli ordini del duca Albarea, ma invece di calmare i conflitti sembrano alimentarli. La seconda parte la scrivo questa sera per non appesantirvi troppo! Comunque non toccatemi Alisa, io ho un debole per le tsundere:eee:
 
Ultima modifica:
Questa sera vi risparmio l'aggiornamento giornaliero su Trails:asd:
Non si tratta di un atto di bontà, voglio solo riordinare le idee perché sono andata un bel po' avanti :iwanzw:
Amo la città rurale di Celdic! Le zone rustiche immerse nella natura sono fantastiche! Poi volete mettere mulini e fattorie? x3
Vincent (o qualsiasi di voi ragazzi) non è che per caso avete una foto bella dettagliata dei luoghi di Trails? Così me la studio per bene, voglio memorizzare bene i luoghi per orientarmi meglio.
Quando mi piace un gioco voglio memorizzarne bene i dettagli di tutto! (si sono una persona ossessionata XD)
Come hai potuto notare, questa serie è immensa anche a livello di world map. :asd:
 
Sisi ho notato:asd:
Dopo l'affermazione di Koyomi sono tipo Pikachu meme con la bocca aperta :facepalm2:
Ed io che pensavo di scoprire tanto dopo il primo gioco.
No, anzi, CS è quello che col primo capitolo sicuramente mostra meno di tutti. Dove vedi tutto alla prima è Trails in the Sky essendo comunque piccola Liberl, già Zero nonostante Crossbell sia ancora più piccola con degli espedienti preclude alcune zone che poi si vedranno in Ao.
In CS differenti città in cui vanno i membri del party che non ti porti dietro le vedrai solo da CS3. Kuro no Kiseki a naso direi che sta nel mezzo, penso che con il primo capitolo abbia mostrato almeno la metà delle città di Calvard.
 
Come promesso ecco la 2 parte!

La mattina dopo usciamo dalla locanda per svolgere le missioni giornaliere, ma un bel trambusto attira la nostra attenzione. Due mercanti stanno discutendo, (gli stessi del giorno prima) solo che questa volta i loro reciproci stand sono distrutti e minacciano seriamente di picchiarsi. Questa volta non dobbiamo intervenire, poiché la milizia agisce prima di noi placando la
lite con delle minacce che prevedono la galera.

Le guardie si allontanano e noi ci interroghiamo sulla strana tempistica dei soldati. Il mercato viene riaperto ed il manager Otto ci convoca per rivelarci il segreto dietro lo strano comportamento della milizia. Il duca Albarea ha alzato le tasse per i mercanti e vuole che questi ultimi ritirino il reclamo scritto per non pagarle. Utilizzando (come poi deduce Rean) i soldati come strumento di minaccia e ricatto. Quindi nessuno dei due mercanti è colpevole. Tramite l'astuzia di Elliot capiamo che le guardie sanno chi dei due mercanti vendeva accessori. Motivo in più per sospettare di loro. Attraverso la main quest veniamo a sapere dall'uomo ubriaco sul ciglio della strada, che è stato privato del suo lavoro come Ranger al
Lunaria natural park.

Ha notato anche diversi uomini trasportare una grande quantità di oggetti verso quella zona. Siamo sulla pista giusta! Giunti qui notiamo un accessorio per terra, lasciato probabilmente dai ladri. Grazie allo "stile Eight Leveas one Blade" del maestro Yun-ka-fai di Rean riusciamo ad aprire il cancello e sconfiggere finalmente i banditi che hanno rubato il carico di merci.

Purtroppo non finisce qui ed un terribile scimmione sbuca dal nulla, Grunoja- il babbuino. Ok questa è stata la prima battaglia seria:asd:. Per fortuna è debole all'elemento fire, il fatto che prima della battaglia sia stata aggiunta la S- Break di Rean è stata una manna dal cielo! Prima ho fatto fuori i due scimmioni alleati per poi concentrarmi solo su di lui. Blessed Arrow di Arisa usata come se non ci fosse domani + S - break di Laura che fa il devasto ed Elliot che lancia item per incrementare i CP! Dopo aver sconfitto il babbuino arrivano di nuovo i soldati che ci accusano del furto.

Quando ormai penso di finire ad Azkaban, ecco che arriva un aiuto inaspettato! Claire Rieveldt della RMP, che ci premette di proteggere il nostro buon nome e far restituire la merce. Dopo una breve rimpatriata tra lei e Sara prendiamo il treno per tornare all'accademia. Rean adesso si fida dei suoi compagni, infatti rivela di essere un nobile anche se non di sangue ma per adozione. Alisa presumo sia una Reinford (vista la R, anche se io pensato subito ai ferrero Rocher :asd:)

Capitolo interessante, ho scoperto che Rean è nobile ed ha abbandonato l'addestramento del maestro Yun- ka- fai (contrasti e chiarimenti con Laura apprezzati)
Alisa sento che è fuggita di casa in piena età di ribellione sicuro al 100%
Sara sempre più sbronza della serie "Trails of cold Beer"
Claire ottima entrata in scena! 100/ 100 badass. Adesso vado in pausa che davvero ho scritto troppo se sbaglio qualcosa correggetemi pure eh.
Post automatically merged:

No, anzi, CS è quello che col primo capitolo sicuramente mostra meno di tutti. Dove vedi tutto alla prima è Trails in the Sky essendo comunque piccola Liberl, già Zero nonostante Crossbell sia ancora più piccola con degli espedienti preclude alcune zone che poi si vedranno in Ao.
In CS differenti città in cui vanno i membri del party che non ti porti dietro le vedrai solo da CS3. Kuro no Kiseki a naso direi che sta nel mezzo, penso che con il primo capitolo abbia mostrato almeno la metà delle città di Calvard.
Grazie per le info Koyomi!
 
Come promesso ecco la 2 parte!

La mattina dopo usciamo dalla locanda per svolgere le missioni giornaliere, ma un bel trambusto attira la nostra attenzione. Due mercanti stanno discutendo, (gli stessi del giorno prima) solo che questa volta i loro reciproci stand sono distrutti e minacciano seriamente di picchiarsi. Questa volta non dobbiamo intervenire, poiché la milizia agisce prima di noi placando la
lite con delle minacce che prevedono la galera.

Le guardie si allontanano e noi ci interroghiamo sulla strana tempistica dei soldati. Il mercato viene riaperto ed il manager Otto ci convoca per rivelarci il segreto dietro lo strano comportamento della milizia. Il duca Albarea ha alzato le tasse per i mercanti e vuole che questi ultimi ritirino il reclamo scritto per non pagarle. Utilizzando (come poi deduce Rean) i soldati come strumento di minaccia e ricatto. Quindi nessuno dei due mercanti è colpevole. Tramite l'astuzia di Elliot capiamo che le guardie sanno chi dei due mercanti vendeva accessori. Motivo in più per sospettare di loro. Attraverso la main quest veniamo a sapere dall'uomo ubriaco sul ciglio della strada, che è stato privato del suo lavoro come Ranger al
Lunaria natural park.

Ha notato anche diversi uomini trasportare una grande quantità di oggetti verso quella zona. Siamo sulla pista giusta! Giunti qui notiamo un accessorio per terra, lasciato probabilmente dai ladri. Grazie allo "stile Eight Leveas one Blade" del maestro Yun-ka-fai di Rean riusciamo ad aprire il cancello e sconfiggere finalmente i banditi che hanno rubato il carico di merci.

Purtroppo non finisce qui ed un terribile scimmione sbuca dal nulla, Grunoja- il babbuino. Ok questa è stata la prima battaglia seria:asd:. Per fortuna è debole all'elemento fire, il fatto che prima della battaglia sia stata aggiunta la S- Break di Rean è stata una manna dal cielo! Prima ho fatto fuori i due scimmioni alleati per poi concentrarmi solo su di lui. Blessed Arrow di Arisa usata come se non ci fosse domani + S - break di Laura che fa il devasto ed Elliot che lancia item per incrementare i CP! Dopo aver sconfitto il babbuino arrivano di nuovo i soldati che ci accusano del furto.

Quando ormai penso di finire ad Azkaban, ecco che arriva un aiuto inaspettato! Claire Rieveldt della RMP, che ci premette di proteggere il nostro buon nome e far restituire la merce. Dopo una breve rimpatriata tra lei e Sara prendiamo il treno per tornare all'accademia. Rean adesso si fida dei suoi compagni, infatti rivela di essere un nobile anche se non di sangue ma per adozione. Alisa presumo sia una Reinford (vista la R, anche se io pensato subito ai ferrero Rocher :asd:)

Capitolo interessante, ho scoperto che Rean è nobile ed ha abbandonato l'addestramento del maestro Yun- ka- fai (contrasti e chiarimenti con Laura apprezzati)
Alisa sento che è fuggita di casa in piena età di ribellione sicuro al 100%
Sara sempre più sbronza della serie "Trails of cold Beer"
Claire ottima entrata in scena! 100/ 100 badass. Adesso vado in pausa che davvero ho scritto troppo se sbaglio qualcosa correggetemi pure eh.
Post automatically merged:


Grazie per le info Koyomi!
Mi sa che abbiamo trovato una nuova fan di Trails. :)

Trails of Cold Beer... :rickds:
 
Mi stai facendo venir voglia di rigiocare i Trails...
Penso sia una buona cosa no?:asd:
Post automatically merged:

Mi sa che abbiamo trovato una nuova fan di Trails. :)

Trails of Cold Beer... :rickds:
Era il titolo originale in verità, ma poi hanno pensato di sostituire Sara con Rean quindi niente birra:ahsisi:
Ragazzi, è grazie ai vostri continui commenti/trailer che mi sono appassionata. Sono una vostra creatura #inserire risata malvagia#
 
Ultima modifica:
Elden Ring -> Ho completato Grantempesta: ho ritrovato il cavaliere simpatico -che mi ha fatto perdere 13000 rune- e sono sceso giù ad affrontare un coso brutto che schivavo un po' a culo. Poi, sono andato a Morne. Progenie leonina sconfitta senza problemi e recapitato il messaggio di Irina al padre... che poi abbiamo trovato morta. La felicità made in From :azz:
Così mi è venuta voglia di esplorare un po' meglio Caelid (perché sì): incontrato Gowry, scandagliato Sellia sterminando maghi (grazie a Torrent) e poi conosciuto Millicent... quella vera, non versione spettro rosso nelle palude. Ho eliminato un drago enorme che non rispondeva agli attacchi e girato per il Dracotumulo. Ho fatto la conoscenza di Gurranq. Infine sono tornato a Liurnia per vedere cosa offre.
 
Come promesso ecco la 2 parte!

La mattina dopo usciamo dalla locanda per svolgere le missioni giornaliere, ma un bel trambusto attira la nostra attenzione. Due mercanti stanno discutendo, (gli stessi del giorno prima) solo che questa volta i loro reciproci stand sono distrutti e minacciano seriamente di picchiarsi. Questa volta non dobbiamo intervenire, poiché la milizia agisce prima di noi placando la
lite con delle minacce che prevedono la galera.

Le guardie si allontanano e noi ci interroghiamo sulla strana tempistica dei soldati. Il mercato viene riaperto ed il manager Otto ci convoca per rivelarci il segreto dietro lo strano comportamento della milizia. Il duca Albarea ha alzato le tasse per i mercanti e vuole che questi ultimi ritirino il reclamo scritto per non pagarle. Utilizzando (come poi deduce Rean) i soldati come strumento di minaccia e ricatto. Quindi nessuno dei due mercanti è colpevole. Tramite l'astuzia di Elliot capiamo che le guardie sanno chi dei due mercanti vendeva accessori. Motivo in più per sospettare di loro. Attraverso la main quest veniamo a sapere dall'uomo ubriaco sul ciglio della strada, che è stato privato del suo lavoro come Ranger al
Lunaria natural park.

Ha notato anche diversi uomini trasportare una grande quantità di oggetti verso quella zona. Siamo sulla pista giusta! Giunti qui notiamo un accessorio per terra, lasciato probabilmente dai ladri. Grazie allo "stile Eight Leveas one Blade" del maestro Yun-ka-fai di Rean riusciamo ad aprire il cancello e sconfiggere finalmente i banditi che hanno rubato il carico di merci.

Purtroppo non finisce qui ed un terribile scimmione sbuca dal nulla, Grunoja- il babbuino. Ok questa è stata la prima battaglia seria:asd:. Per fortuna è debole all'elemento fire, il fatto che prima della battaglia sia stata aggiunta la S- Break di Rean è stata una manna dal cielo! Prima ho fatto fuori i due scimmioni alleati per poi concentrarmi solo su di lui. Blessed Arrow di Arisa usata come se non ci fosse domani + S - break di Laura che fa il devasto ed Elliot che lancia item per incrementare i CP! Dopo aver sconfitto il babbuino arrivano di nuovo i soldati che ci accusano del furto.

Quando ormai penso di finire ad Azkaban, ecco che arriva un aiuto inaspettato! Claire Rieveldt della RMP, che ci premette di proteggere il nostro buon nome e far restituire la merce. Dopo una breve rimpatriata tra lei e Sara prendiamo il treno per tornare all'accademia. Rean adesso si fida dei suoi compagni, infatti rivela di essere un nobile anche se non di sangue ma per adozione. Alisa presumo sia una Reinford (vista la R, anche se io pensato subito ai ferrero Rocher :asd:)

Capitolo interessante, ho scoperto che Rean è nobile ed ha abbandonato l'addestramento del maestro Yun- ka- fai (contrasti e chiarimenti con Laura apprezzati)
Alisa sento che è fuggita di casa in piena età di ribellione sicuro al 100%
Sara sempre più sbronza della serie "Trails of cold Beer"
Claire ottima entrata in scena! 100/ 100 badass. Adesso vado in pausa che davvero ho scritto troppo se sbaglio qualcosa correggetemi pure eh.
Post automatically merged:


Grazie per le info Koyomi!
Ottimo post sei stata molto acuta per delle cose ;)
Il team che hai usato penso sia il più sgravo del gioco :)
 
Era il titolo originale in verità, ma poi hanno pensato di sostituire Sara con Rean quindi niente birra:ahsisi:
Ragazzi, è grazie ai vostri continui commenti/trailer che mi sono appassionata. Sono una vostra creatura #inserire risata malvagia#
Il nostro obiettivo è diffondere il verbo. :uhmsisi:

Ottimo post sei stata molto acuta per delle cose ;)
Il team che hai usato penso sia il più sgravo del gioco :)
Mi sa che un po' tutti abbiamo usato Laura come membro fisso del party. :asd:
 
Ottimo post sei stata molto acuta per delle cose ;)
Il team che hai usato penso sia il più sgravo del gioco :)
Grazie Phos! Cerco di non esagerare con il testo, ma puntualmente scrivo papiri :asd:
Che Aidios ci sostenga nel tentativo di creare ancora più fan di Trails:gaf:
Laura sarà nel party fino al boss finale, già la vedo entrare in battaglia con la stampella invece della spada:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top