Offline
Grazie per il tuo commento Vincent! Mi piacciono molto le tematiche usate in questo Xenoblade. Spero di mettermi presto in pari per poterlo giocare e provare emozioni indescrivibili come tutti quelli che lo hanno provato 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ti piacerà sicuramente.Grazie per il tuo commento Vincent! Mi piacciono molto le tematiche usate in questo Xenoblade. Spero di mettermi presto in pari per poterlo giocare e provare emozioni indescrivibili come tutti quelli che lo hanno provato![]()
Phos! L'hai iniziatoVincent 86 complimenti per il bellissimo post su Xenoblade, si vede che ti è piaciuto molto
Mi trovo praticamente d'accordo in tutto per ora
Live a live: finito, che bello che è stato
La parte finale pur essendo molto interessante soffre di una certa ripetivitàe agli incontri casuali, per fortuna però questi ultimi non sono troppo frequenti e permettono sempre la fuga.dovuta al fatto di avere la stessa ambientazione del Medioevo (avrei preferito un cambiamento estetico più marcato almeno)
Ah e qualche passaggio è stato un po' criptico a volte, ho dovuto consultare una guida per non perderci troppo tempo vagando alla cieca...
A parte questo però è stato il capitolo più divertente da giocare dato che era pieno di cose da fare e la maggiore difficoltà stimolava finalmente a sfruttare appieno il battle system (posizionamento, debolezze, gestione dei turni ecc), in particolare il boss finale è stato tosto oltre che molto soddisfacente da battere.
Le storie mi sono piaciute tutte, alla fine soltanto due mi hanno lasciato un po' l'amaro in bocca (il Far West e Oggi) ma solo perchè sono finite davvero troppo presto...ne avrei voluto di più.
Graficamente è un gioiellino, avevo delle riserve all'inizio con la Cina imperiale ma ho cambiato subito idea, c'è una pixel art curatissima e certi scorci sono davvero una gioia da vedere. L'Hd-2d ci sta davvero bene per un gioco così.
Menzione d'onore per le musiche, tutte bellissime e adatte alle varie epoche, c'è una grande varietà. In particolare Megalomania è strepitosa e dà una carica pazzesca durante le boss battle
In conclusione è una piccola perla che meritava di essere scoperta, brave Square e Nintendo
Adesso ho iniziato Digimon survive e mi sta piacendo molto
Sono già in ansia per le risposte da dare dato che influiranno sulla storia e sull'evoluzione dei digimon peròPer la prima run risponderò come voglio, poi cercherò una guida per il true ending mi sa.
Per ora personaggi e digimon mi stanno piacendo tutti (voglio una Labramon nella vita reale), ma i miei preferiti sono il duo Ryo-Kunemon, mi fanno morire da ridere
![]()
Ti manca ancora un po', ma ti aspetto al finale.Vincent 86 complimenti per il bellissimo post su Xenoblade, si vede che ti è piaciuto molto
Mi trovo praticamente d'accordo in tutto per ora![]()
Phos leggendo lo spoiler ti ho pensato in investigative modeDigimon survive: iniziato il capitolo 3. La storia si sta facendo sempre più interessante. Purtroppo c'è gia stato un evento triste...Mi piace come stanno reagendo i ragazzi alla situazione, c'è chi vuole esplorare per cercare un modo per scappare, c'è chi ha paura e chi vuole restare nascosto per non rischiare. I loro ragionamenti sono molto realistici e sono tutti scritti molto bene.Il professore è stato buttato di sotto dalla diga mentre cercava di proteggere Saki...ma non penso che sia morto davvero dato che non abbiamo trovato il suo corpo. Bisogna essere positivi
Un'altra cosa che mi piace tanto è il character design, molto sobrio ed elegante ma mai noioso...Mi ricorda un po' Famicom Detective.
Agumon si è evoluto in Tiranomon, ovviamente mi dispiace non avere Greymon come nell'anime ma va bene anche così dai.
Delusissima invece dall'evoluzione di LabramonAvrei voluto un'altra cagnolina carina...
Phos leggendo lo spoiler ti ho pensato in investigative mode
Mi fa piacere tu stia trovando la storia ed i personaggi interessanti, ci sta che non tutti siano d'accordo su delle questioni apparentemente "ovvie" per la maggior parte del gruppo
Beh l'evoluzione caruccia non può durare per sempre
Grazie per aver condiviso le tue impressioni sul gioco![]()
La true Ending ne ha 13, le altre sono composte da 12 partiPrego, mi fa piacere parlarne
Per curiosità, quanti capitoli sono?
Xenoblade 3:
Finito il capitolo 5
Inizio dalle cose che non mi sono piaciute:A parte questo, tantissime emozioni-Ghondor. Personaggio orrendo a dir poco, non capisco a chi possa anche solo minimamente piacere.
-Il tradimento di Shania buttato lì senza motivo...boh l'ho trovato proprio senza senso, a parte fornire il pretesto per far catturare i nostriBellissimo, sono soddisfatta, adesso ho bisogno di lunghe sessioni di esplorazione per metabolizzare tuttoLa disperazione di Noah, che fino all'ultimo non ha smesso di cercare di salvare Miyo; i tentativi di tutti di forzare la porta; Miyo che da conforto a Sena, ricordandole che è forte; lei che guarda le stelle...i brividi.
Ma arriva il giorno del ritorno di Miyo...i nostri vengono condotti al patibolo per osservare, impotenti, ai suoi ultimi istanti. Anche questo è un momento straziante come pochi, uno si aspetta un miracolo o qualsiasi cosa che possa cambiare il futuro immediato, ma non succede niente.
Noah, disperato, la osserva sparire con il sorriso...
N a questo punto si avvicina per giustiziare anche lui, ma finalmente accade qualcosa di inaspettato: il tempo si ferma e la coscienza di Noah viene trasportata in un altro luogo, dove osserva vari ricordi "suoi" in tante situazioni diverse (in una scena viene definito addirittura un traditore). Una costante in tutto questo è Miyo, la sua amata Miyo: infatti i due sono sempre insieme, nella buona e nella cattiva sorte.
E basta poco per capire che questi sono i ricordi o le vite passate di N e M (chiamiamoli così per distinguerli).
C'è un'altra costante purtroppo: N è sempre destinato a perdere la sua M.
La sua disperazione a quanto pare ha attirato l'attenzione di Z che...beh, è difficile da capire a questo punto, dato che c'è da considerare anche un misterioso bambino incappucciato. È lui che ha mostrato tutto questo a Noah, e a lui chiede di scegliere: vuole continuare a rassegnarsi a questo loop temporale, o lottare per cercare un destino migliore? Noah sceglie la seconda opzione, e la scena torna finalmente al patibolo, con N che sta per uccidere Noah. Da qui, wow: la spada di N si rompe, i nostri si liberano e soprattutto...M si avvicina a Noah e rivela che...lei è Miyo in realtà! A quanto pare si erano scambiate di corpo durante la battaglia. M era stanca di vivere così, accanto a un uomo che non riconosceva più.
N è incredulo, folle dalla gelosia ci attacca, ma grazie alla nuova forza di Miyo e la solita spada Settebello riusciamo a sconfiggerlo finalmente.
Seguono altre scene, tra cui la battaglia contro la falsa regina e l'attacco dell'annientatore verso la Città (cortesia di Shania aver fornito ai Consul la sua posizione), ma per fortuna tutto finisce bene, i Consul si ritirano per ora.
![]()
Guardalo, leggilo, amaloPs: La tua foto del profilo è di Land of The Lustrous giusto? Mi ha sempre attirato la trama![]()
Mi avete convinto! Che poi io senza volerlo ti chiamo come il protagonistaBravissima! È proprio quello
Adoro la sua estetica![]()
Trials of Mana
Sono oltre metà della seconda Run, Riesz, Hawkeye and Charlotte.
La prima run è stata piacevolissima, in 8/10 super easy, gioco godibilissimo anche se è super budget
Hai sconfitto anche il boss segreto? In 2:30 minuti? Comunque, Trials of Mana, per quanto è fatto bene, pensavo fosse considerato da tutti un capolavoro!Trials of Mana
Sono oltre metà della seconda Run, Riesz, Hawkeye and Charlotte.
La prima run è stata piacevolissima, in 8/10 super easy, gioco godibilissimo anche se è super budget