Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ho sempre pensato che fosse il più riuscito fra tutti.
Ha i migliori pregi della saga e gli accompagna a tantissime meccaniche peculiari e divertentissime come il sistema dei geni per le trasformazioni.

Ti aggiungo, BoF in generale è una serie piuttosto pesante a livello di temi ed eventi, nonostante la superficie colorata e "leggera".
BoFIV in questo...poteva essere un capolavoro come pochi, peccato che i tanti tagli alla produzione lo abbiano affossato.
BoF IV ha però la miglior pixel art in un jrpg imho
 
BoF IV ha però la miglior pixel art in un jrpg imho
Assolutamente.
è un titolo favoloso ma giocarlo mi riempie di tristezza.
Sia per le tematiche (chi ha giocato sa), che per quello che sarebbe potuto essere...
 
L’1-2 giochicchiati ma mai finiti,il 4 è stato pure lui mezza delusione per me senza nemmeno sapere che aveva avuto problemi di sviluppo (magari gli do una seconda chance)…il 5 beh…BEH 😔

Comunque ha una profondità assurda sia di trama che di gameplay il 3…mi dispiace solo non ci sia un ng+ o endgame tosto dove puoi lasciarti andare

La versione psp,che pur avendo fisica ho dovuto ricomprare perché la vita giustamente non legge gli umd
Quindi lo store è ancora aperto?
ma la versione PSP come fa ad avere i trofei? hai detto "devo platinarlo", intendevi semplicemente il 100% vero?

io dovrei recuperare tutta la serie, mi ha sempre ispirato ma non l'ho mai iniziata.
 
Dragon Quarter è stato rivalutato tantissimo con il tempo perché avrebbe avuto molto più successo se si fosse chiamato Dragon Quarter senza BoF nel titolo.
Quasi un survival horror in salsa jrpg.
Si il suo problema principale e chiamarsi bof…ricordo lo giocai e dopo qualche ora corsi a vedere il finale su YouTube (bellissimo ma nn ci sarei mai arrivato a vederlo)

Quindi lo store è ancora aperto?
ma la versione PSP come fa ad avere i trofei? hai detto "devo platinarlo", intendevi semplicemente il 100% vero?

io dovrei recuperare tutta la serie, mi ha sempre ispirato ma non l'ho mai iniziata.
Si si lo store è rimasto aperto dopo le polemiche per la sua presunta chiusura e dietrofront di Sony…comunque si per platinarlo intendo finirlo al 100% (scusa deformazione professionale)

Non so se consigliarti l’1-2 che non ho mai finito ma il 3 giocalo senza nessun dubbio e anche il 4
 
Breath of fire 3

Giocato la prima volta su ps1 (da novizio giocatore di jrpg) e poi giocato anni dopo in versione psp ma in entrambi i casi finito senza fare completismo, ci riprovo dopo decenni (almeno 15) a platinarlo: sono a 14 ore circa e con varie guide gamesfaq sto vedendo tutto quello che ha da offrire il gioco ed è veramente tanto a livello di strategie…le magie/abilità e la crescita parametrica è classica ovvero facendo lv up ma esiste tutto un sottomondo strategico legato ai maestri che t permette di variare i parametri acquisiti da lv up e apprendere decine e decine di abilità extra che possono decisamente stravolgere ogni personaggio o renderlo OP(oltre la capacità di copiare le tecniche nemiche con il comando di examine)…in poche parole ME GUSTA tantissimo giocarlo con questa conoscenza


La storia è a grosse linee quella che ricordavo e mi sta sorprendendo, notando cose che in passato (anche legato alla conoscenza della Lingua inglese ) mi ero perso: nella parte di gioco quando sei piccolo (prime 20 ore) sei praticamente in balia dei capricci degli adulti,non ti puoi fidare di nessuno e diciamo anche se è bello colorato racconta di un mondo pieno di traditori, organizzazioni a delinquere ed in generale pieno di gente che venderebbe qualsiasi cosa per denaro…


Oltre che a livello di sprite 2D il gioco non è invecchiato per nulla!

Immagini prese dal web solo per far vedere “come è”
Visualizza allegato 6696
Sei in fase di riscoperta dei grandi classici, grande! :)

Anch'io ho apprezzato molto Breath of Fire III, un titolo che racconta la storia di Ryu impreziosita da tanti incontri e altrettante scoperte, bellissimo. I Breath of Fire e il terzo capitolo in particolare, sono espressione di un modo di fare jrpg che ormai non c'è più, storie all'apparenza semplici che però offrono diversi spunti di riflessione. Tra l'altro BoFIII è considerato uno dei migliori jrpg per PS1, non a caso direi. Purtroppo il IV, come ha detto Geddoe, ha avuto quei problemi particolari, ma nonostante tutto rimane un'altra bella esperienza. Anche i primi due sono molto carini, se riesci a recuperarli dalli una possibilità.
L’1-2 giochicchiati ma mai finiti,il 4 è stato pure lui mezza delusione per me senza nemmeno sapere che aveva avuto problemi di sviluppo (magari gli do una seconda chance)…il 5 beh…BEH 😔

Comunque ha una profondità assurda sia di trama che di gameplay il 3…mi dispiace solo non ci sia un ng+ o endgame tosto dove puoi lasciarti andare

La versione psp,che pur avendo fisica ho dovuto ricomprare perché la vita giustamente non legge gli umd
Breath of Fire V semplicemente non esiste. :ahsisi:

Quindi lo store è ancora aperto?
ma la versione PSP come fa ad avere i trofei? hai detto "devo platinarlo", intendevi semplicemente il 100% vero?

io dovrei recuperare tutta la serie, mi ha sempre ispirato ma non l'ho mai iniziata.
Te la consiglio anch'io Beastly, è una serie che merita sicuramente di essere provata. :sisi:
 
Sei in fase di riscoperta dei grandi classici, grande! :)

Anch'io ho apprezzato molto Breath of Fire III, un titolo che racconta la storia di Ryu impreziosita da tanti incontri e altrettante scoperte, bellissimo. I Breath of Fire e il terzo capitolo in particolare, sono espressione di un modo di fare jrpg che ormai non c'è più, storie all'apparenza semplici che però offrono diversi spunti di riflessione. Tra l'altro BoFIII è considerato uno dei migliori jrpg per PS1, non a caso direi. Purtroppo il IV, come ha detto Geddoe, ha avuto quei problemi particolari, ma nonostante tutto rimane un'altra bella esperienza. Anche i primi due sono molto carini, se riesci a recuperarli dalli una possibilità.

Breath of Fire V semplicemente non esiste. :ahsisi:


Te la consiglio anch'io Beastly, è una serie che merita sicuramente di essere provata. :sisi:
Voglio seriamente iniziarla lol,
spero di farcela un giorno :sisi:
 
Sei in fase di riscoperta dei grandi classici, grande! :)

Anch'io ho apprezzato molto Breath of Fire III, un titolo che racconta la storia di Ryu impreziosita da tanti incontri e altrettante scoperte, bellissimo. I Breath of Fire e il terzo capitolo in particolare, sono espressione di un modo di fare jrpg che ormai non c'è più, storie all'apparenza semplici che però offrono diversi spunti di riflessione. Tra l'altro BoFIII è considerato uno dei migliori jrpg per PS1, non a caso direi. Purtroppo il IV, come ha detto Geddoe, ha avuto quei problemi particolari, ma nonostante tutto rimane un'altra bella esperienza. Anche i primi due sono molto carini, se riesci a recuperarli dalli una possibilità.

Breath of Fire V semplicemente non esiste. :ahsisi:
Più che altro non esce nulla di jrpg a turni che non siano robe fan service con donnine mezze nude,roba indie triste o tattici quindi mi tocca aspettare e rigiocare roba classica…non disdegno gli action jrpg (fatto praticamente tutti i ys) ma quello che mi da come soddisfazione in jrpg a turni non me lo da nessuno…mi dispiace che non posso giocare “legalmente” un legend of dragoon o un legend of legaia quindi in attesa di roba che esca su ps5 vado di retrogaming (aspetto prevalentemente jrpg o giochi horror)
Voglio seriamente iniziarla lol,
spero di farcela un giorno :sisi:

Sullo store ps vita sta a 9.99€ devo capire se su store stranieri posso recuperare anche il 4

Edit: si può recuperare su store Usa ma è uno sbatti cambiare store sulla ps vita
 
Ultima modifica:
Più che altro non esce nulla di jrpg a turni che non siano robe fan service con donnine mezze nude,roba indie triste o tattici quindi mi tocca aspettare e rigiocare roba classica…non disdegno gli action jrpg (fatto praticamente tutti i ys) ma quello che mi da come soddisfazione in jrpg a turni non me lo da nessuno…mi dispiace che non posso giocare “legalmente” un legend of dragoon o un legend of legaia quindi in attesa di roba che esca su ps5 vado di retrogaming (aspetto prevalentemente jrpg o giochi horror)
Mi sento in dovere di darti un consiglio (se ovviamente non ci hai mai giocato :asd:) . Dato che sei un appassionato di jrpg a turni come il sottoscritto e ti piacciono le belle storie dai una possibilità alla saga di The Legend of Heroes. La serie riprende alcune delle caratteristiche che hanno reso grandi i jrpg del periodo PS1/PS2 (ottima caratterizzazione dei personaggi, trama ricca e coinvolgente...) e le inserisce in un contesto ricco di collegamenti ed eventi. I Trails hanno una cura per i particolari che, credimi, non trovi in nessun altro titolo appartenente a questo genere. Sono tanti e richiedono del tempo per essere portati a termine, ma sanno darti tantissime soddisfazioni. Poi se hai già giocato agli Ys conosci bene la qualità Falcom.
 
Rise of the third power (37 ore - finito)

Alla fine ho sforato fine ottobre e son arrivato al 9 novembre. Ho giocato ad hard per 3/4 di gioco (poi alzato ad expert), ho parlato con tutti gli npc e sbloccato tutti gli equipaggiamenti dei personaggi (non possono essere acquistati, bisogna crafarli con determinati manuali e altri materiali). Credo di aver completato anche tutte le secondarie. Sono molto soddisfatto, pur con i suoi difetti (nessuno è perfetto) devo dire che mi sono divertito. I personaggi sono discretamente approfonditi e vi affezionerete ad alcuni. La storia è buona, anche se non ha colpi di scena assurdi.

Se poi pensate che il gioco è stato realizzato con il tool rpg maker 2003, gli sviluppatori meritano più di un applauso. Consigliato a tutti gli appassionati del genere rpg vecchia scuola (anche se il gioco non è così cattivo come i titoli a cui si ispira). Prossima fermata Tactics Ogre, nel mentre vediamo che fare.
 
Sonic Frontiers (XboxSeries X)
Giocato un oretta.
Prime impressioni buone, gioco divertente.
(e per ora lo consiglierei solo ai fans più accaniti del riccio blu) :sisi:

Qualche scatto.

fd799b57-4081-4ef3-a720-8cbe6e2a8a83.jpg

ae6bb78f-7437-4008-a875-97eafd772f4e.jpg

741c5078-6109-4867-b757-a853f89fc76e.jpg

1bf6930b-cb8d-43ad-a62a-e83240b85dc4.jpg
 
Mi sento in dovere di darti un consiglio (se ovviamente non ci hai mai giocato :asd:) . Dato che sei un appassionato di jrpg a turni come il sottoscritto e ti piacciono le belle storie dai una possibilità alla saga di The Legend of Heroes. La serie riprende alcune delle caratteristiche che hanno reso grandi i jrpg del periodo PS1/PS2 (ottima caratterizzazione dei personaggi, trama ricca e coinvolgente...) e le inserisce in un contesto ricco di collegamenti ed eventi. I Trails hanno una cura per i particolari che, credimi, non trovi in nessun altro titolo appartenente a questo genere. Sono tanti e richiedono del tempo per essere portati a termine, ma sanno darti tantissime soddisfazioni. Poi se hai già giocato agli Ys conosci bene la qualità Falcom.
Ne apprezzo la qualità della serie trails,anzi qualche anno fa forse ne avevo parlato proprio con te nel topic della serie che volevo provare trails of cold steel su ps vita ma onestamente lo droppai…non so perché ma non mi aveva conquistato
 
Ultima modifica:
forse forse mi arriva un review code di chained echoes, magari torno a giocare un jrpg dopo mesi (che paion secoli)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top