Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Nelke & the Legendary Alchemists

Ho completato il task 5.
Questo è abbastanza facile. Pensavo servisse fare quella cifra di vendite in un colpo solo perché non si spiega benissimo ma in realtà è cumulativo e si può completare in una manciata di turni.
Nel task 6 devo valutare bene.
:hmm:
Un pò mi preoccupa.

Ho scoperto ora che Logy non è un alchimista in questo gioco. Non può fare la sua sintesi in questo mondo.


Sono arrivati Ulrika, Raze e Pepperoni.
 
Io adoro la trilogia originale SNES che per me rimane proprio su un altro livello rispetto ai due Returns. Per quanto abbia apprezzato tantissimo il primo, devo riconoscere che il secondo non solo è il migliore, ma è anche uno dei gioch più belli per Super Nintendo. Se fai il 100%, occhio ai livelli bonus che sono davvero impegnativi. :sisi:

King è un personaggio che gioca molto sulle prese e la maggior parte delle sue combo termina o comprende una mossa di questo tipo. Infatti, se giochi online, in particolare a livelli bassi, trovi un sacco di gente che inizia a spammare la classica stringa pugno, pugno, presa e lancio. :asd: Anche Armor King ha delle prese importanti, ma è già un personaggio differente rispetto a King come stile. :sisi:

Guarda, secondo me le 200cc sono ingiocabili. Sono sempre stato dell'idea che le piste di Mario Kart 8 non siano assolutamente pensate per questa modalità. Ora che ci penso, devo provare i tracciati che sono stati aggiunti con il nuovo aggiornamento. :)

Aggiornamenti

Finito Donkey Kong Country, archiviata la pratica "finire la trilogia" :asd:
Preso dalla scia scimmiesca ho pure finito al 103% il 3 (su Switch), per l'ennesima volta, su SNES l'ho spolpato non so quante volte.
Qui ero rimasto alla boss fight per l'ultima moneta DK, il resto era fatto.

Totalmente d'accordo con te, i Returns sono bei gioci (ho quasi pianto all'annuncio del primo), ma peccano il primo di troppo citazionismo del primo Country, ed in generale anche il Tropical Freeze non raggiungono la qualità artistica degli originali. I nemici del primo sono inguardabili poi. :asd:
Spero in un nuovo Country come si deve con il ritorno dei Kremlings. :sisi:

A proposito di Mario Kart 8 Deluxe... ce l'ho fatta, ho finalmente vinto l'oro in tutte le coppe in 200cc :megahype:
Quella che mi ha fatto più urlare è stato il già detto Trofeo Campanella con Koopa City. In generale sì, si vede che non sono state pensate dall'inizio, però temevo peggio. Bisogna prenderci la mano con i freni e guidare sempre con molta attenzione, ma una volta imparato è pure divertente.



I percorsi del DLC a me sono piaciuti molto :sisi:


Mega Man 11

Finito. All'inizio può risultare abbastanza impegnativo, ma una volta sconfitti i primi boss e ottenuti i loro poteri, i livelli si gestiscono meglio. Il sistema Double Gear è interessante e risulta fondamentale per superare alcune sezioni e rendere più agevoli le boss fight. Ogni tanto, però, mi capitava di fare confusione con i tasti nel passaggio da Speed Gear, Power Gear e poteri speciali. :asd: Il livello che mi ha creato più difficoltà è stato quello di Bounce Man con quei maledetti palloncini... :paperino:
E' stato un gran bel ritorno per il robottino blu :sisi:
Io l'ho finito all'uscita su PS4, l'ho ripreso su Switch per averlo in portatile assieme ai precedenti capitoli che ho preso con le collection.
Mi manca solo da finire il 10, quello è la mia bestia nera, non ce l'ho mai fatta.


Finito poco fa Mega Man Zero su Switch. Già giocato ai tempi su GBA, ma anche qui ero arrivato all'ultimo boss, e già che c'ero :asd:
Ho in corso il 2. Della saga giocai solo il primo e ho preso la Collection su Switch per recuperali tutti.
 
Aggiornamenti

Finito Donkey Kong Country, archiviata la pratica "finire la trilogia" :asd:
Preso dalla scia scimmiesca ho pure finito al 103% il 3 (su Switch), per l'ennesima volta, su SNES l'ho spolpato non so quante volte.
Qui ero rimasto alla boss fight per l'ultima moneta DK, il resto era fatto.

Totalmente d'accordo con te, i Returns sono bei gioci (ho quasi pianto all'annuncio del primo), ma peccano il primo di troppo citazionismo del primo Country, ed in generale anche il Tropical Freeze non raggiungono la qualità artistica degli originali. I nemici del primo sono inguardabili poi. :asd:
Spero in un nuovo Country come si deve con il ritorno dei Kremlings. :sisi:

A proposito di Mario Kart 8 Deluxe... ce l'ho fatta, ho finalmente vinto l'oro in tutte le coppe in 200cc :megahype:
Quella che mi ha fatto più urlare è stato il già detto Trofeo Campanella con Koopa City. In generale sì, si vede che non sono state pensate dall'inizio, però temevo peggio. Bisogna prenderci la mano con i freni e guidare sempre con molta attenzione, ma una volta imparato è pure divertente.



I percorsi del DLC a me sono piaciuti molto :sisi:



E' stato un gran bel ritorno per il robottino blu :sisi:
Io l'ho finito all'uscita su PS4, l'ho ripreso su Switch per averlo in portatile assieme ai precedenti capitoli che ho preso con le collection.
Mi manca solo da finire il 10, quello è la mia bestia nera, non ce l'ho mai fatta.


Finito poco fa Mega Man Zero su Switch. Già giocato ai tempi su GBA, ma anche qui ero arrivato all'ultimo boss, e già che c'ero :asd:
Ho in corso il 2. Della saga giocai solo il primo e ho preso la Collection su Switch per recuperali tutti.
Lo stile grafico della trilogia SNES per me rimane imbattibile. Poi le musiche, l'atmosfera... strepitosi. :bruniii:

Ottimo per le 200cc di Mario Kart. ;) Ho provato il tracciato natalizio e l'ho trovato molto carino, forse un po' corto rispetto agli altri. In generale ho apprezzato tutti i nuovi percorsi tranne quelli del Mario Kart Tour che non mi hanno mai convinto.

Mega Man è una gran bella serie con quel gameplay arcade e con quella difficoltà tarata verso l'alto che lo rendono unico. Io ho le due collection per PS2 (serie principale e serie X) e per PS4, oltre all'11, ho recuperato la collection con i quattro Mega Man Zero e i due capitoli per DS.
 
Ho finito la Storia principale e tutte le 300 missioni virtuali superando le 37 ore a Crisis Core Reunion in pratica ho fatto tutto quello che mi interessava.

La console ideale per giocarlo é stata la Switch Lite così ho mantenuto intatto il feeling "portatile" del titolo e non mi ha pesato nemmeno rifare tutta quella mole di missioni virtuali.

A difficoltà normale tutte le mappe delle 300 missioni virtuali sono rimaste uguali al 100% (scrigni compresi) così come quelle della trama e non hanno aggiunto nessun Boss da affrontare in più quindi chi l'ha già finito ai tempi della Psp può tranquillamente passare.

Grazie alla vecchia guida ho preso i 4 pezzi dell'armatura Genji (Elmo,scudo,guanti,armatura) e anche l'accessorio noto come Targa Adamantina (all'estero Seydlitz) che mi ha alzato tutti i parametri di 100, questi accessori potenti mi sono serviti soprattutto per battere Minerva visto che aveva 10 milioni di Hp e menava come una Valchiria inferocita.
 
Shin Megami Tensei V

mi sono impuntato di battere Loki per una subquest, devo livellare un attimino la squadra perchè al 36 il main e poco sotto gli altri faccio ancora un po' troppa fatica. :sisi:
Appena riesco fondo King Frost, sbloccato da pochissimo.



SEMI OFF TOPIC

Spulciando in dei vecchi hard disk ho ritrovato i vecchi banner di sezione, quello di quando moderavo qui e vinsi il Best Mod Network, e quelli di sezione del Best Network 2012 e 2013. Messi istant in firma.
Mamma mia che ricordi :bruniii:
Geddoe Cloud-Loku
 
Ultima modifica:
Io, come al solito, sono passato a giocare un altro gioco senza finire il precedente... da Digimon Survive a Syberia 3.
 
Hearthstone

Grado Gold 2.

Sfilza di vittorie con Big Spell Mage, mazzo che mi sta dando grandi soddisfazioni.

Con tutte le buste e oro regalate con le quest di bentornato e l'oro che avevo risparmiato mi sono potuto permettere di riprendere a giocare con i mazzi più recenti senza spendere un euro. :asd:
Bene così, con le espansioni di HS ho già dato anni fa, non ho intenzione di spenderci altri soldi.

Megaman 10

Imprecazioni e urla:paperino:

Forse uno degli episodi più complessi. I livelli di Wily sono pieni di trappole, le armi dei Robot Masters fanno complessivamente schifo (così come il design dei proprietari. Pump Man? Dai su) e pochissime sono versatili e utili durante i livelli. Belli i tempi della Metal Blade (DIO ASSOLUTO) o dello stesso Laser Trident di Mega Man 9.
L'11 lo ricordo migliore da questo punto di vista, a prescindere dal Gear System. In ogni caso conto di finire di nuovo anche quello su Switch.

Comunque, Oora mi intestardisco sul serio, non gioco ad altro su Switch finchè non lo finisco.
Sono arrivato al boss dopo il rematch con i Robot Masters.
Come da tradizione nelle giocate degli episodi precedenti che ho sulle Collection su Switch, creo un salvataggio rapido poco prima del rematch e rimarto da lì.
 
Nelke & the Legendary Alchemists

Entrati in scena anche Edge, Iris, Enderk e Sterk.
Con gli alchimisti sono a posto ma credo di aver così incontrato tutti i personaggi principali a memoria.

Sono ancora al main task 6. Completando i sub task l'obiettivo dei 10000 abitanti non è poi così temibile. Però...devo completarli.
Uno di loro ha oltrepassato la data di "scadenza" ma non potevo farci nulla. Mi chiedeva di completare una main research ma quelle possibili le avevo già completate da tempo e l'unica disponibile nella sequenza mi chiede un livello di friendship di 5 con le due Shallie. Ma cavolo, loro due sono appena arrivate e non è che l'amicizia si può far salire così con uno schiocco di dita. L'ideale sarebbe tenere una main research da parte per questo task ma non si può sapere prima.
 
Tactics Ogre Reborn (44 ore circa)


Prosegue la run nel capitolo 3. Non sto giocando assiduamente e ho perso un po' di ispirazione. Da giocare resta comunque divertente e la storia interessante. Ma probabilmente dopo un mese e passa mi serve qualche altro titolo per variare.

Sent from Tapatalk
 
Ultima modifica:
Nelke & the Legendary Alchemists

Completato il task 6 anche con un bell'anticipo. Non credevo, ma è bastato focalizzarsi su un pò di requests fattibili alla volta e la quota si raggiunge con tranquillità.
Il task 7 è come se non esistesse, direi quindi posso focalizzarmi su altro. Mancano tre task e mi rimangono quasi 50 turni. Inizio ad essere ottimista...a patto che i task successivi non siano da mani nei capelli come difficoltà.
La ricerca sta avanzando in modo più costante mentre l'esplorazione molto lentamente per scelta mia. Preferisco sempre dedicarmi alle visite e vedere le scenette nel tempo a disposizione del turno vista la quantità di personaggi.

Oggi ho risolto la prima emergenza. Cavolo, aumenta l'amicizia di un bel pò a tutti i personaggi presenti nel distretto a rischio. Si potrebbe studiare sta cosa per aumentare il livello di personaggi che hanno bisogno di più amicizia semplicemente spostandoli in una struttura del distretto.

Risvolto interessante anche riguardo la trama. Niente di che eh, ma mi aspettavo praticamente niente da questo punto di vista in questo gioco ma adesso mi incuriosisce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top