Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
FFXV
è arrivato il momento di parcheggiarlo per un po'. Sono arrivato al capitolo 9, ma mi sono dedicato principalmente solo al fare quest. Credo di aver finito tutte o quasi quelle che potevo raccogliere.
Sicuramente non avrò modo di rigiocarlo per almeno 3 settimane o più. E' possibile comunque che quando avrò modo e tempo di riprenderlo lo farò comunque solo con l'intento di finire la main story, poi si vedrà.

20230105234555-1.jpg
 
Grazie Vincent! Valimar croce e delizia:asd:
Altina mi sembra la nemesi di Millium o sbaglio?:uhmsisi:
Tra le due c'è un rapporto particolare che verrà approfondito nei capitoli successivi. ;)
Crash Bandicoot 4 It's About Time

Lo sto giocando per inframezzare, mi sta piacendo anche se so già che completare tutto sarà da smadonno
Mi hai ricordato che devo riprenderlo per provare a completarlo al 100%, però è un platform che non mi ha convinto del tutto per una serie di aspetti: livelli troppo lunghi e a tratti caotici, troppi collezionabili, la gestione delle maschere e i livelli con i personaggi diversi da Crash e Coco. La trilogia originale, pur con i suoi difetti, rimane secondo me un'esperienza più bilanciata e divertente e con una struttura dei livelli decisamente superiore.
 
Nelke & the Legendary Alchemists

Holy shit, forse oggi ho trovato il metodo per ingranare e fare tutti quei soldi.
Metà dei miei alchimisti la sto mandando a raccogliere materiali, l'altra metà mi sintetizza Apple Story (e i Magical Paint per crearli) e poi dedico tutti i grocery per venderli. Gli altri tipi di negozi vendono cose a caso ma sono irrilevanti nel computo.
Faccio tra i 150.000 e 180.000 a turno adesso che ho preso il giro quindi dovrei andare tranquillo con questo ritmo.
 
Trails of cold steel 4: il finale del secondo atto ha riservato il solito mix di scene e combattimenti esaltanti :)
Bellissime come sempre le varie interazioni tra i personaggi (e in questa parte erano davvero tanti! Che spettacolo)
Che emozione vedere i team di Liberl e Crossbell quasi al completo :bruniii: Ho apprezzato il fatto che ci fossero così tante boss battle così da farti usare tutti i personaggi.
La cosa più interessante comunque è stata scoprire che Campanella potrebbe essere una donna! Quando i nostri fanno notare che non ha rispettato la divisione per genere dei team "lui" rimane un attimo spiazzato :hmm:
Mi è piaciuta davvero tanto questa parte :) Adesso sono nel pieno del terzo atto e abbiamo scoperto
che l'origine di tutti i mali sembra essere Ishmelga, l'Ebon Knight. Inoltre abbiamo visto degli interessanti echi del passato che hanno spiegato meglio le circostanze di George, Osborne e "Franz".
Nella battaglia contro Roselia ho barato spudoratamente spammando l'Order di Emma che assorbe le magie :asd:

Intanto ho finito quel guilty pleasure di pokemon violetto (che nonostante i problemi mi ha divertito, la formula open world su pokemon è tipo il mio sogno da sempre) e ho iniziato Blue reflection second light.
Ho visto poco ma sembra davvero molto carino, mi piace l'atmosfera e c'è subito un bel senso di mistero: cos'è questo posto e perchè le ragazze sono arrivate lì? Perchè solo Ao ha dei ricordi?
Kokoro è dolcissima, a sorpresa è la mia preferita per ora, ma anche Rena con il suo carattere serio e responsabile (ma leggermente tsundere verso Ao) mi piace molto. Anche Ao e Yuki sono adorabili comunque :)
Una cosa strana è che non c'è una difficoltà Difficile ma il massimo è Normale...forse sarà solo nel New game plus, peccato.
 
Trails of cold steel 4: il finale del secondo atto ha riservato il solito mix di scene e combattimenti esaltanti :)
Bellissime come sempre le varie interazioni tra i personaggi (e in questa parte erano davvero tanti! Che spettacolo)
Che emozione vedere i team di Liberl e Crossbell quasi al completo :bruniii: Ho apprezzato il fatto che ci fossero così tante boss battle così da farti usare tutti i personaggi.
La cosa più interessante comunque è stata scoprire che Campanella potrebbe essere una donna! Quando i nostri fanno notare che non ha rispettato la divisione per genere dei team "lui" rimane un attimo spiazzato :hmm:
Mi è piaciuta davvero tanto questa parte :) Adesso sono nel pieno del terzo atto e abbiamo scoperto
che l'origine di tutti i mali sembra essere Ishmelga, l'Ebon Knight. Inoltre abbiamo visto degli interessanti echi del passato che hanno spiegato meglio le circostanze di George, Osborne e "Franz".
Nella battaglia contro Roselia ho barato spudoratamente spammando l'Order di Emma che assorbe le magie :asd:

Intanto ho finito quel guilty pleasure di pokemon violetto (che nonostante i problemi mi ha divertito, la formula open world su pokemon è tipo il mio sogno da sempre) e ho iniziato Blue reflection second light.
Ho visto poco ma sembra davvero molto carino, mi piace l'atmosfera e c'è subito un bel senso di mistero: cos'è questo posto e perchè le ragazze sono arrivate lì? Perchè solo Ao ha dei ricordi?
Kokoro è dolcissima, a sorpresa è la mia preferita per ora, ma anche Rena con il suo carattere serio e responsabile (ma leggermente tsundere verso Ao) mi piace molto. Anche Ao e Yuki sono adorabili comunque :)
Una cosa strana è che non c'è una difficoltà Difficile ma il massimo è Normale...forse sarà solo nel New game plus, peccato.
Second Light è veramente bello, gran bella storia, gameplay ottimo ma il fiore all'occhiello sono personaggi ed OST, uno dei più bei Jrpg che ho giocato lo scorso anno, c'è un abisso rispetto al primo, goditelo.
 
Tactics Ogre Reborn (48 ore)

Dopo un paio di tentativi ho superato la boss fight del capitolo 3 e son approdato al quarto atto.

La storia si è ulteriormente complicata... vediamo come va a finire :) Il team di assalto non ha subito grosse modifiche e regge abbastanza bene, negli ultimi scontri ho addirittura lasciato in panchina i due maghi. Le due curatrici sono invece irrinunciabili. Ed i white knight che spammano velocity shift completano il setup.

Sent from Tapatalk
 
Trails of cold steel 4: il finale del secondo atto ha riservato il solito mix di scene e combattimenti esaltanti :)
Bellissime come sempre le varie interazioni tra i personaggi (e in questa parte erano davvero tanti! Che spettacolo)
Che emozione vedere i team di Liberl e Crossbell quasi al completo :bruniii: Ho apprezzato il fatto che ci fossero così tante boss battle così da farti usare tutti i personaggi.
La cosa più interessante comunque è stata scoprire che Campanella potrebbe essere una donna! Quando i nostri fanno notare che non ha rispettato la divisione per genere dei team "lui" rimane un attimo spiazzato :hmm:
Mi è piaciuta davvero tanto questa parte :) Adesso sono nel pieno del terzo atto e abbiamo scoperto
che l'origine di tutti i mali sembra essere Ishmelga, l'Ebon Knight. Inoltre abbiamo visto degli interessanti echi del passato che hanno spiegato meglio le circostanze di George, Osborne e "Franz".
Nella battaglia contro Roselia ho barato spudoratamente spammando l'Order di Emma che assorbe le magie :asd:
Quando si ritrovano tutti è uno spettacolo. :)

La situazione di Campanella aveva sorpreso anche me. Su questo personaggio circola anche una teoria interessante che si collega in parte alle rivelazioni che vengono presentate alla fine del gioco. :sisi:
 
Trails of cold steel 4: il finale del secondo atto ha riservato il solito mix di scene e combattimenti esaltanti :)
Bellissime come sempre le varie interazioni tra i personaggi (e in questa parte erano davvero tanti! Che spettacolo)
Che emozione vedere i team di Liberl e Crossbell quasi al completo :bruniii: Ho apprezzato il fatto che ci fossero così tante boss battle così da farti usare tutti i personaggi.
La cosa più interessante comunque è stata scoprire che Campanella potrebbe essere una donna! Quando i nostri fanno notare che non ha rispettato la divisione per genere dei team "lui" rimane un attimo spiazzato :hmm:
Mi è piaciuta davvero tanto questa parte :) Adesso sono nel pieno del terzo atto e abbiamo scoperto
che l'origine di tutti i mali sembra essere Ishmelga, l'Ebon Knight. Inoltre abbiamo visto degli interessanti echi del passato che hanno spiegato meglio le circostanze di George, Osborne e "Franz".
Nella battaglia contro Roselia ho barato spudoratamente spammando l'Order di Emma che assorbe le magie :asd:

Intanto ho finito quel guilty pleasure di pokemon violetto (che nonostante i problemi mi ha divertito, la formula open world su pokemon è tipo il mio sogno da sempre) e ho iniziato Blue reflection second light.
Ho visto poco ma sembra davvero molto carino, mi piace l'atmosfera e c'è subito un bel senso di mistero: cos'è questo posto e perchè le ragazze sono arrivate lì? Perchè solo Ao ha dei ricordi?
Kokoro è dolcissima, a sorpresa è la mia preferita per ora, ma anche Rena con il suo carattere serio e responsabile (ma leggermente tsundere verso Ao) mi piace molto. Anche Ao e Yuki sono adorabili comunque :)
Una cosa strana è che non c'è una difficoltà Difficile ma il massimo è Normale...forse sarà solo nel New game plus, peccato.
Interessante leggere le tue opinioni su Blue reflection second light! Adesso devo resistere e rispettare la mia scaletta con altri jrpg, appena posso lo inizio subito però:iwanzw:
Io penso prenderò pokemon Scarlatto, Koraidon mi ha colpito subito e poi non posso dire di no a Larvitar:asd:
 
Quando si ritrovano tutti è uno spettacolo. :)

La situazione di Campanella aveva sorpreso anche me. Su questo personaggio circola anche una teoria interessante che si collega in parte alle rivelazioni che vengono presentate alla fine del gioco. :sisi:

Ottimo, hype incredibile per il finale allora, ancora di più :superhype:
Sono molto curiosa sulla teoria, a tempo debito fammela sapere, per favore :morris2:

Second Light è veramente bello, gran bella storia, gameplay ottimo ma il fiore all'occhiello sono personaggi ed OST, uno dei più bei Jrpg che ho giocato lo scorso anno, c'è un abisso rispetto al primo, goditelo.

Quello che ho visto per ora mi è piaciuto tantissimo :geddoe: Il primo non l'ho giocato ma ho letto che non dovrebbero esserci problemi a partire direttamente dal secondo.

Interessante leggere le tue opinioni su Blue reflection second light! Adesso devo resistere e rispettare la mia scaletta con altri jrpg, appena posso lo inizio subito però:iwanzw:
Io penso prenderò pokemon Scarlatto, Koraidon mi ha colpito subito e poi non posso dire di no a Larvitar:asd:

Anch'io ho dovuto aspettare un po' a giocarlo ma non vedevo l'ora
:gab:

Ottimo per Scarlatto, sono curiosa di leggere le tue impressioni :)
 
Phosdia In realtà secondo me il primo serve eccome, soprattutto per i personaggi, ma se leggi un sunto comunque non dovresti avere problemi, servirebbe anche l'anime sempre per un altro personaggio, visto che altrimenti il suo arco sembra poco approfondito, ma anche lì sunto se lo trovi e via.
 
Io ho temporeggiato proprio perché attendevo la patch correttiva :eee:
Adesso posso approfittare anche del prezzo leggermente più basso:uhmsisi:
Sicuramente ti farò sapere le mie impressioni:gab:
 
Finito Chrono Cross su Switch
Non potete capire la soddisfazione visto che, benché abbia una copia ps1 acquistata eoni fa, non lo avevo mai iniziato.
Veramente soddisfatto.
Sarei tentato di iniziarlo da capo visto che ho perso numerosi personaggi opzionali ( alcuni sicuramente importanti per la trama) e missioni secondarie, ma onestamente sono combattuto.
Ovviamente una seconda run da fare con una guida (che in realtà ho usato solo durante il boss finale per capire come prendere il finale perfetto).


Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
 
Syberia 3 -> Ho voluto giocarlo per capire come mai la protagonista finisca... beh, a fare quello che fa nel reveal trailer di Syberia: the World before.
Ho letto le recensioni di altri giocatori e sono d'accordo: è il peggiore dei 3. Manca completamente del fascino e senso dell'avventura dei primi 2, i puzzle ti vengono buttati addosso più per allungare il gioco che non per gameplay vero e proprio, la trama non è gran che perché si è praticamente i fattorini degli antipatici uomini palla (gli Youkol) ed i villains hanno una motivazione a mio avviso stupida per contrastarci.
Ci sarebbe anche il finale che, se non fosse per the World before che è uscito e prosegue la storia di Kate Walker, farebbe schifo pure quello.
Insomma, non è un brutto gioco, è "solo" un pessimo Syberia.
 
Qualcuno di voi ha approcciato Astlibra Revision?


Recensioni poche, ma entusiastiche. Su Steam è glorificato.
 
Qualcuno di voi ha approcciato Astlibra Revision?


Recensioni poche, ma entusiastiche. Su Steam è glorificato.
Se ti interessa ho visto la demo gratuita su steam. Potresti darci un'occhiata, penso che funzioni anche su pc/laptop poco recenti.

Sent from Tapatalk
 
Se ti interessa ho visto la demo gratuita su steam. Potresti darci un'occhiata, penso che funzioni anche su pc/laptop poco recenti.

Sent from Tapatalk
Si provata, ma lo stile grafico non è decisamente my cup of tea, sembra uscito da un flashgame o uno scam game per cellulare, ma la colonna sonora pare già portentosa, buono il BS, mi ricorda i primi Ys. Non credo comunque lo prenderò, 70h con quello stile non li reggo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top