Offline
Devo finire pure 13 sentinels, e mi è arrivato anche l artbook double elix, è meraviglioso.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Devo finire pure 13 sentinels, e mi è arrivato anche l artbook double elix, è meraviglioso.
Phosdia solo gioie nel tuo post!Bentornato Beastly-Zero
Romancing saga 2: seconda generazione dopo Gerard. L'inizio è stato abbastanza traumatico devo direadesso però sto iniziando a ingranare. Il segreto è non avere fretta e assimilare tutte le meccaniche con calma, sperimentando il più possibile.
Comunque ho ancora tanta strada davanti: il primo eroe che ho incontrato (Dantarg) ha pulito il pavimento con il mio party, iniziamo bene
La cosa più bella e interessante del gioco è l'estrema libertà offerta: puoi fare il team che ti pare, andare dove ti pare, anche le missioni stesse possono essere risolte in tanti modi diversi (e con esiti diversi!)
La cosa che odio di più è che anche la fuga aumenta il battle rank e quindi la forza dei nemici, in pratica tocca combattere sempreUn'altra cosa che mi dà fastidio è l'impossibilità di ripristinare i Lp (mentre invece in Saga frontier bastava riposare alla locanda). È vero che quasi tutti i pg sono rimpiazzabili ma è un po' tedioso andarli a recuperare ogni volta, per fortuna non mi è mai successo per ora.
Le premesse del gioco comunque sono geniali, l'imperatore/imperatrice che deve sconfiggere gli eroi e conquistare nuovi territori da annettere all'impero sembra quasi un ribaltamento della trama di un final fantasy (soprattutto di quell'epoca)
Ho visto che questa remastered è stata curata da Artepiazza, che ricordo con piacere per i remake di Dragon Quest 4, 5 e 6, infatti lo stile è molto simile.
Grimgrimoire oncemore: finito la "seconda volta", il mistero si infittisce
Adoro il setting, in pratica è Hogwarts versione Vanillaware, bellissima, i personaggi poi sono splendidi come da tradizione.
Il gameplay se devo essere sincera ancora non riesco a capirlo, lo trovo un po' troppo caotico...per l'ultima battaglia ho dovuto abbassare a facile
In questa remastered hanno aggiunto delle battaglie extra e un albero delle abilità, oltre alla possibilità di velocizzare alcuni passaggi, tutte features molto gradite![]()
Daje con GrimGrimoireNuovi arrivi!
Grimgrimoire già iniziato
Fire Emblem : Engage finito/ dlc (spero di scrivere presto qualcosa al riguardo)
Theatrythmn : Missioni di serie completate al 100 % (Mi mancano giusto alcune collectacard)
Da comprare il prima possibile:
Mega man battle Network legacy collection - Final Fantasy pixel remaster (perché devo rigiocarmi il VI come l'aria)
Trinity trigger a Maggio ecc
Nuovi arrivi!
Grimgrimoire già iniziato
Fire Emblem : Engage finito/ dlc (spero di scrivere presto qualcosa al riguardo)
Theatrythmn : Missioni di serie completate al 100 % (Mi mancano giusto alcune collectacard)
Da comprare il prima possibile:
Mega man battle Network legacy collection - Final Fantasy pixel remaster (perché devo rigiocarmi il VI come l'aria)
Trinity trigger a Maggio ecc
In Trails in the Sky SC ci sonoChapter 4 di trails SC... Immagino siano sempre 5 i capitoli in tutto giusto? Sta per scoppiare il bordello lo sento.. Spero non ci siano eventi missabili negli ultimi 2 capitoli, sto facendo tutto blind
Azz mai lo avrei detto! Pensavo fossero i canonici 5..va Bo dai meglio cosiIn Trails in the Sky SC ci sonootto capitoli più quello finale.
Te l'ho scritto in altra sede ma...fa davvero strano vederti cosi negativo su un titolo della serie.Nelke & the Legendary Alchemists
A me fa davvero strano che l'hai massacrato, non ti è piaciuto un singolo elemento, eppure ci hai passato più di 70 ore e vuoi anche platinarlo, cioè se a me un gioco fa cagare lo droppo e basta, ovviamente è un parere personale, ma non lo concepisco sorry.Nelke & the Legendary Alchemists
Finito in 73 ore col true ending.
Volendo non è così lungo ma io ho tentato proprio la partita perfetta e mi sono studiato ogni turno.
Col senno di poi l'avrei skippato e ce ne vuole a farmi skippare un gioco Gust però non c'è un singolo aspetto che abbia trovato almeno buono, figuriamoci se si combina in un gioco dalla struttura molto ripetitiva e per me pesante.
Riguardo alla storia non ho mai avuto particolari aspettative, anzi. Ha più trama di quanto mi sarei aspettato (cioè mi aspettavo "niente").![]()
Rivedere i personaggi di tutta la serie in un nuovo contesto ha dato un enorme botta di nostalgia. Comunque ad un certo punto finisce l'effetto e si inizia ad analizzare meglio cosa si ha in mano. La storyline di ogni singolo alchimista si prolunga troppo per ottenere fuffa, per dirne alcune:Cioè sul serio devo vedere 6-7 scenette per ogni pg che trattano il singolo monotono argomento della loro storyline? Ne ho altre da finire ma so già come proseguiranno e finiranno. Il chara development è stato fittizio.Marie che cerca di creare un'aspirapolvere speciale, Shallotte una scopa nuova, Shallistera che crea tipi di thé, Viorate che vuole solo far mangiare carote a Firis.
Meglio i personaggi originali del titolo soprattutto Lotos ma sono stati sottosfruttati. D'altra parte l'appeal del gioco deriva sicuramente dalla presenza delle alchimiste della serie perciò posso capire.
Sintesi: il sistema di crafting non è neanche lontanamente accomunabile a quello di un Atelier. C'è un oggetto che si crea seguendo una ricetta con specifici ingredienti e quantità in modo rigido. Un normalissimo sistema di crafting che si trova in ogni altro gioco che prova a mettere un sistema di crafting appunto. Niente tratti, niente effetti, niente qualità, niente ricette malleabili tramite gruppi e sottogruppi degli ingredienti.
Esplorazione: inesistente. Tenete conto che una volta selezionata un'area i personaggi si muovono da soli in linea retta. Durante questo percorso si hanno incontri casuali così come è casuale la fermata per la raccolta degli ingredienti.
Non mi dilungo sui vincoli che hanno messo per sbloccare i percorsi. Sistema troppo guidato e poco libero.
Combattimenti: in sostanza è un ATB vecchio stile ma è molto limitato anche qui. Ci sono poche mosse per personaggio, tutte le skill dei vanguard con un utilizzo vincolato così come gli oggetti, oggetti che possono essere utilizzati solo una volta per ogni investigazione, alchimisti controllati dall'IA (che non è scema ma cheppalle giocare così). Ridendo e scherzando sono tutte scelte di combat che portano al minimo l'aspetto strategico di una battaglia rendendola al limite del guidato che sia vittoria o sconfitta.
Tutti i nemici, compresi i boss, sono asset riciclati dai Mysterious.
Bilanciamento generale: pessimo. L'80% dei task si completa sbadigliando poi si arriva verso gli ultimi dove c'è un'impennata notevole che rischia di rappresentare uno scoglio se non si sa a cosa si va incontro. Sul serio, se la partita non è stata impostata in un certo modo è inevitabile il game over o nel task 8 o nel task 9. Il vero ostacolo è il task 8 in realtà, mentre il 9 può anche autocompletarsi da solo ma tutto deve essere girato bene prima (altrimenti è game over senza se e senza ma).
Aspetto grafico/tecnico: è un giochino ben sotto gli standard di Atelier...ma anche di qualsiasi altro gioco Gust in realtà.
L'ho massacrato eh?
Salvo solo la parte del town management. Lo studio necessario per mantenere un ciclo produttivo che riesca a dare il miglior profitto per cui bisogna trovare il modo di allocare le risorse al meglio nel flusso raccolta--> sintesi--> vendita--> soldi--> costruzione, da le sue soddisfazioni e rispecchia questa famosa immagine:
![]()
Non che possa sfidare i veri gestionali ma fa il suo lavoro. Però il lato jrpg del titolo è insufficiente sotto ogni punto di vista praticamente.
Adesso provo a platinarlo. Devo grindare un pò di tutto inutilmente che siano richieste, sintesi, spedizioni. Vediamo se riesco a farlo velocemente, tanto adesso non devo più preoccuparmi di far viaggiare bene la città. Il mio true ending l'ho preso, ho una scorta enorme di ingredienti di ogni tipo e dovrei avere accumulato 15 milioni di cole. Non ho nessun bisogno di mettermi a settare roba e posso rushare tutto.![]()
Dopodiché mi staccherò per qualche mese ma poi avrò bisogno di sollevarmi con Atelier Lulua e magari anche Atelier Ryza. Provo a mettermeli in programma entrambi quest'anno.
Era nell'aria o non me lo sarei trascinato per così tanti mesi. :(Te l'ho scritto in altra sede ma...fa davvero strano vederti cosi negativo su un titolo della serie.
Mi sa che è arrivato il momento di scendere di nuovo in campo.