Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Anche oggi si batte Sigmund domani, quantomeno rispetto alla prima volta l'ho portato ben oltre metà vita, ma quei maledetti 5 minuti di tempo più tutto il fattore RNG sulle azioni che compie lui sono da manicomio. L'obiettivo quantomeno deve essere battere anche
Arios
visto che su PSP riuscì a battere solo LEI che è il boss più forte del gioco
, ora sto farmando shining pom prima dell'ospedale, ma ci vorrà un po' nonostante si secchino con un field attack, obiettivo minimo slot aperti e setup completo per almeno 4 personaggi.
Anche oggi si batte Sigmund domani, quantomeno rispetto alla prima volta l'ho portato ben oltre metà vita, ma quei maledetti 5 minuti di tempo più tutto il fattore RNG sulle azioni che compie lui sono da manicomio. L'obiettivo quantomeno deve essere battere anche
Arios
visto che su PSP riuscì a battere solo LEI che è il boss più forte del gioco
, ora sto farmando shining pom prima dell'ospedale, ma ci vorrà un po' nonostante si secchino con un field attack, obiettivo minimo slot aperti e setup completo per almeno 4 personaggi.
Attenzione ragazzi risposta spoilerona di Trails From Zero.
Ma io lo sapevo, lo sapevo che Renne sarebbe arrivata esattamente in quel momento, ero lì che dicevo: Eddai muoviti a venire a salvare Estelle e Joshua. Che bello poi come si ritrovano tutti e 3, le loro scene sono sempre le più belle. Ma ovviamente non è finita, conosco Trails ormai.
Allora il dottore c'è stato un momento che veramente ti mette la pulce nell'orecchio, passi da parlare col Chief Sergei della Gnosis, il culto eccetera, e poi poco dopo vai all'ospedale e lui pare fin troppo informato in cose specifiche per essere comunque un normale cittadino. Quindi diciamo che da lì semplicemente ti aspetti che faccia la sua mossa.. e poi citano ancora il Paradise
Tantissime cose ancora aperte per Azure, chi realmente ha ucciso Guy, KeA tutt'ora non è stata spiegata, e poi i nostri amici Ouroboros che me li aspetto. hype per Azure insomma.
voglio e l'entusiasmo sono tante, ma il tempo per giocare è sempre poco.
Intanto non potevo entrare "davvero" a Bale prima di
aver eliminato almeno un uccellino giallo. è più forte di me.
Senza pietra magica del sigillo sono tremendi. Dovrò farmare TAAAANTI sacchetti in questa run ma tempo al tempo
Esplorare la capitale è un tuffo nei ricordi
Ci sono case, npc...ricolmi dettagli che...
non hanno scopo se non arricchire il background del mondo di gioco e renderlo più vivo
Passaggi, scale c'è sempre qualcosa da scoprire e sebbene i premi siano spesso ininfluenti è sempre una gioia da vedere e rivedere. Ogni negozio, ogni abitazione.
Vedi la casa della pittrice dove NON potevo esimermi da far fare il ritratto al nostro Lavitz.
...e sebbene i personaggi si affrettino a parole verso il castello, sarebbe davvero un peccato affrettarsi.
Che siano aggiornamenti sulla guerra
o tutorial "nascosti" sul funzionamento di certi status alterati la città è viva.
Di tante piccole storie, di vittime di questa luungo conflitto, rimpianti, lutti, speranze ed informazioni di ogni tipo.
Questa ad esempio è una chicca di grandissimo pregio. La morte di Servi Slambert cavaliere forte, valoroso ma dal animo sensibile e gentile non viene mai approfondita se non tramite questi dialoghi.
"L'amico" non lo ha ucciso fisicamente ma è come se lo avesse fatto, tradendo il legittimo Re e prestando i suoi servigi a Sandora e a Doel, il di lui zio e assassino del precedente Re Carlo.
Alla mia primissima run avevo perso questo dialogo e mi ero convinto che Servi fosse stato assassinato fisicamente
Dettaglio curioso?
Fa strano che è un npc dal modello unico sia imboscato in un vicoletto del tutto opzionale come questo.
Vedere un bambino che "gioca" a fare il soldato è quanto di più verosimile ma triste in una città che pur sforzandosi di andare avanti regge il peso di una campagna lunga vent'anni.
Fermata obbligatoria finale prima della Rocca, essendo casa Slambert off limits è ovviamente la libreria
Gli alati dominatori del mondo, la natura di penisola di Ediness, i suoi mari, i draghi c'è tanto da scoprire ed assorbire anche molto, molto prima che la storia faccia il suo corso.
Arrivato al Castello sono andato direttamente in estasi...
Non ci sono parole, solo luccicchio nei miei occhietti di ex bimbo.
Tirata una certa leva poi è arrivato il momento di aiutare l'ubriacone...
...per farsi un bel giro in barca. I cento gald da spendere per pagare il liquore sono anche troppo pochi.
E no, non mi riferisco alla polvere stellare recuperabile a metà percorso, imboscatissima in mezzo alla fuliggine.
La possibilità di vedere certi scorci di Bale da certe prospettive vale ben più di cento MISERI pezzi d'oro.
Quello che mi fa più male nel esplorare il Castello è il non poter interagire con MOLTI più libri e oggetti di background ma fa piacere che una volta tanto anche i personaggi si chiedano a cosa servano certe cose.
Nel mentre, c'è aria di festa. Il ritorno di Lavitz ha risollevato il morale di cavalieri e personale civile ma questo NON significa che nubi nere non si affaccino al orizzonte.
ed retrospettiva sa di profetico che LUI fra tutti sia la causa principale della disfatta della prima cavalleria.
L'incontro fra Lavitz e Dart, la fuga di Shana "tutto va secondo i miei piani".
Non esagero nel dire che nelle run successive a spiccare durante l'udienza non sia l'accoglienza del giovane Re ma lui. Silenzioso e sullo sfondo.
Questo ovviamente prima che il ministro Noish prenda la parola per parlarci del "Demonio nero" e della Dragoon Campaign
Da bambino trovavo affascinante ma fortemente inquietante certe scelte adottate per i filmati
Oggi probabilmente le apprezzo persino di più, perché vedo la volontà nel dar vita ad una vera e propria tradizione "artistica" che hanno interpretato e narrato queste storie.
Lentamente, ma costantemente mentre la storia deventava, leggendo, mito e favola e la realtà si faceva sempre più sbiadita.
...e tutto questo non viene affatto sbiadito dal """doppiaggio""" che nel caso del anziano ministro Noish non tocca i picchi che vedremo in seguito (vedi ad esempio la libreria di Deningrand)
Chiusa l'udienza e guidato da una nuova determinazione che lo porta a NON pensare più solo a se stesso ed alla sua vendetta personale.
è lecito continuare a esplorare il castello. Perché sebbene ancora ignote al acuto ma ingenuo Albert, c'è chi sospetta. Qualcuno sta aiutando Doel, ma chi? Il ministro Noish scarta a priori l'idea che possa essere la nazione di Tiberoa loro vicina(prima volta che viene menzionata) mentre diversi cavalieri confessano le loro reticenza e scetticismi nei confronti del uomo in nero. E poi perché attaccare Seles? I messaggeri confermano che la maggior parte degli abitanti sono in salvo, ma perché radere al suolo TUTTO solo per rapire una ragazzina?
Da parte di chi ha giocato, è evidente COSA lui stia facendo e cercando.
...la gemma lunare tramandata da generazioni nella famiglia reale e la cui collocazione è ignota a TUTTI tranne che al sovrano.
La mia unica critica? Avresti potuto vestirti in modo diverso Lloyd. Quel mantello, quel simbolo rosso sulla schiena...avanti, è sin dal opening che ci viene sbattuto in faccia.
Insufficienza totale in ambito stealth ma promozione per arti oratorie e doti manipolative visto quanto Albert si fidi di lui.
Altro dettaglio che acquisisce una valenza diversa...è lo scivolo.
Da simpatico ed innocuo passatempo, acquisisce una valenza diversa: è chiaramente una via di fuga segreta per il Re. Nel caso forze nemiche dovessero prendere la Rocca
Chiude questa lunga visita, il pranzo a casa Slamberte.
Fra malintesi, scherzi e paternali
Sogni(La vista della Rocca è TUTTO), aspirazioni ed affetti...
Si concretizza il rapporto d'amicizia fra Lavitz e Dart che, da semplici e involontari compagni di "fuga" si scoprono sempre più fratelli.
Con un fratello maggiore che, nella sua goffagine, spinge ugualmente il minore ad essere più spontaneo ed onesto nei confronti dei suoi sentimenti.
Ultima fermata prima di uscire? La prima imboscatissima brezza curativa del titolo
Di polveri e di Martel se ne parlerà dopo il forte.
Ora tocca difendere Hoax. Nota negativa? Durante il giro della casa è poppato il trofeo di Rose mentre ero nella dispensa in modo del tutto casuale.
Ultimissima cosa?
Sempre una soddisfazione ottenerla.
Non so se in futuro riuscirò a fare resoconti cosi lunghi, questa sessione si è prestata ed ho avuto tempo e modo di farlo ma dubito ricapiterà spesso.
Attenzione ragazzi risposta spoilerona di Trails From Zero.
Ma io lo sapevo, lo sapevo che Renne sarebbe arrivata esattamente in quel momento, ero lì che dicevo: Eddai muoviti a venire a salvare Estelle e Joshua. Che bello poi come si ritrovano tutti e 3, le loro scene sono sempre le più belle. Ma ovviamente non è finita, conosco Trails ormai.
Allora il dottore c'è stato un momento che veramente ti mette la pulce nell'orecchio, passi da parlare col Chief Sergei della Gnosis, il culto eccetera, e poi poco dopo vai all'ospedale e lui pare fin troppo informato in cose specifiche per essere comunque un normale cittadino. Quindi diciamo che da lì semplicemente ti aspetti che faccia la sua mossa.. e poi citano ancora il Paradise
Tantissime cose ancora aperte per Azure, chi realmente ha ucciso Guy, KeA tutt'ora non è stata spiegata, e poi i nostri amici Ouroboros che me li aspetto. hype per Azure insomma.
Se vuoi puoi ascoltare la traccia che accompagna quello scontro. Ovviamente non leggere i commenti al video, clicca sul link e falla partire (da browser puoi fare play direttamente dal mio post).
voglio e l'entusiasmo sono tante, ma il tempo per giocare è sempre poco.
Intanto non potevo entrare "davvero" a Bale prima di
aver eliminato almeno un uccellino giallo. è più forte di me.
Senza pietra magica del sigillo sono tremendi. Dovrò farmare TAAAANTI sacchetti in questa run ma tempo al tempo
Esplorare la capitale è un tuffo nei ricordi
Ci sono case, npc...ricolmi dettagli che...
non hanno scopo se non arricchire il background del mondo di gioco e renderlo più vivo
Passaggi, scale c'è sempre qualcosa da scoprire e sebbene i premi siano spesso ininfluenti è sempre una gioia da vedere e rivedere. Ogni negozio, ogni abitazione.
Vedi la casa della pittrice dove NON potevo esimermi da far fare il ritratto al nostro Lavitz.
...e sebbene i personaggi si affrettino a parole verso il castello, sarebbe davvero un peccato affrettarsi.
Che siano aggiornamenti sulla guerra
o tutorial "nascosti" sul funzionamento di certi status alterati la città è viva.
Di tante piccole storie, di vittime di questa luungo conflitto, rimpianti, lutti, speranze ed informazioni di ogni tipo.
Questa ad esempio è una chicca di grandissimo pregio. La morte di Servi Slambert cavaliere forte, valoroso ma dal animo sensibile e gentile non viene mai approfondita se non tramite questi dialoghi.
"L'amico" non lo ha ucciso fisicamente ma è come se lo avesse fatto, tradendo il legittimo Re e prestando i suoi servigi a Sandora e a Doel, il di lui zio e assassino del precedente Re Carlo.
Alla mia primissima run avevo perso questo dialogo e mi ero convinto che Servi fosse stato assassinato fisicamente
Dettaglio curioso?
Fa strano che è un npc dal modello unico sia imboscato in un vicoletto del tutto opzionale come questo.
Vedere un bambino che "gioca" a fare il soldato è quanto di più verosimile ma triste in una città che pur sforzandosi di andare avanti regge il peso di una campagna lunga vent'anni.
Fermata obbligatoria finale prima della Rocca, essendo casa Slambert off limits è ovviamente la libreria
Gli alati dominatori del mondo, la natura di penisola di Ediness, i suoi mari, i draghi c'è tanto da scoprire ed assorbire anche molto, molto prima che la storia faccia il suo corso.
Arrivato al Castello sono andato direttamente in estasi...
Non ci sono parole, solo luccicchio nei miei occhietti di ex bimbo.
Tirata una certa leva poi è arrivato il momento di aiutare l'ubriacone...
...per farsi un bel giro in barca. I cento gald da spendere per pagare il liquore sono anche troppo pochi.
E no, non mi riferisco alla polvere stellare recuperabile a metà percorso, imboscatissima in mezzo alla fuliggine.
La possibilità di vedere certi scorci di Bale da certe prospettive vale ben più di cento MISERI pezzi d'oro.
Quello che mi fa più male nel esplorare il Castello è il non poter interagire con MOLTI più libri e oggetti di background ma fa piacere che una volta tanto anche i personaggi si chiedano a cosa servano certe cose.
Nel mentre, c'è aria di festa. Il ritorno di Lavitz ha risollevato il morale di cavalieri e personale civile ma questo NON significa che nubi nere non si affaccino al orizzonte.
ed retrospettiva sa di profetico che LUI fra tutti sia la causa principale della disfatta della prima cavalleria.
L'incontro fra Lavitz e Dart, la fuga di Shana "tutto va secondo i miei piani".
Non esagero nel dire che nelle run successive a spiccare durante l'udienza non sia l'accoglienza del giovane Re ma lui. Silenzioso e sullo sfondo.
Questo ovviamente prima che il ministro Noish prenda la parola per parlarci del "Demonio nero" e della Dragoon Campaign
Da bambino trovavo affascinante ma fortemente inquietante certe scelte adottate per i filmati
Oggi probabilmente le apprezzo persino di più, perché vedo la volontà nel dar vita ad una vera e propria tradizione "artistica" che hanno interpretato e narrato queste storie.
Lentamente, ma costantemente mentre la storia deventava, leggendo, mito e favola e la realtà si faceva sempre più sbiadita.
...e tutto questo non viene affatto sbiadito dal """doppiaggio""" che nel caso del anziano ministro Noish non tocca i picchi che vedremo in seguito (vedi ad esempio la libreria di Deningrand)
Chiusa l'udienza e guidato da una nuova determinazione che lo porta a NON pensare più solo a se stesso ed alla sua vendetta personale.
è lecito continuare a esplorare il castello. Perché sebbene ancora ignote al acuto ma ingenuo Albert, c'è chi sospetta. Qualcuno sta aiutando Doel, ma chi? Il ministro Noish scarta a priori l'idea che possa essere la nazione di Tiberoa loro vicina(prima volta che viene menzionata) mentre diversi cavalieri confessano le loro reticenza e scetticismi nei confronti del uomo in nero. E poi perché attaccare Seles? I messaggeri confermano che la maggior parte degli abitanti sono in salvo, ma perché radere al suolo TUTTO solo per rapire una ragazzina?
Da parte di chi ha giocato, è evidente COSA lui stia facendo e cercando.
...la gemma lunare tramandata da generazioni nella famiglia reale e la cui collocazione è ignota a TUTTI tranne che al sovrano.
La mia unica critica? Avresti potuto vestirti in modo diverso Lloyd. Quel mantello, quel simbolo rosso sulla schiena...avanti, è sin dal opening che ci viene sbattuto in faccia.
Insufficienza totale in ambito stealth ma promozione per arti oratorie e doti manipolative visto quanto Albert si fidi di lui.
Altro dettaglio che acquisisce una valenza diversa...è lo scivolo.
Da simpatico ed innocuo passatempo, acquisisce una valenza diversa: è chiaramente una via di fuga segreta per il Re. Nel caso forze nemiche dovessero prendere la Rocca
Chiude questa lunga visita, il pranzo a casa Slamberte.
Fra malintesi, scherzi e paternali
Sogni(La vista della Rocca è TUTTO), aspirazioni ed affetti...
Si concretizza il rapporto d'amicizia fra Lavitz e Dart che, da semplici e involontari compagni di "fuga" si scoprono sempre più fratelli.
Con un fratello maggiore che, nella sua goffagine, spinge ugualmente il minore ad essere più spontaneo ed onesto nei confronti dei suoi sentimenti.
Ultima fermata prima di uscire? La prima imboscatissima brezza curativa del titolo
Di polveri e di Martel se ne parlerà dopo il forte.
Ora tocca difendere Hoax. Nota negativa? Durante il giro della casa è poppato il trofeo di Rose mentre ero nella dispensa in modo del tutto casuale.
Ultimissima cosa?
Sempre una soddisfazione ottenerla.
Non so se in futuro riuscirò a fare resoconti cosi lunghi, questa sessione si è prestata ed ho avuto tempo e modo di farlo ma dubito ricapiterà spesso.
Bellissimi questi commenti accompagnati da immagini, mi sembra quasi di rigiocarci.
Il rapporto di amicizia che si instaura tra
Dart e Lavitz nella prima parte dell'avventura è descritto tramite dialoghi sempre interessanti che non possono non commuovere se si conosce il resto della storia. Una cosa che si apprezza è che non viene mai dimenticato e alla fine quel legame si rafforza ancora di più.
Platinato.
La parte ciuccia tempo del platino è stata fare le 3000 richieste come previsto. Dopo ho sbloccato ancora le 300 battaglie e amicizia maxata come trofei ma ho skippato i turni facendo andare tutto in automatico e sono spuntati fuori quasi senza che muovessi un dito.
L'ending sembra hintare ad un seguito ma naaah, lasciate stare. Se devono celebrare un anniversario meglio resuscitare in nuova veste titoli vecchi come Marie remake appunto.
In definitiva lo sconsiglierei assolutamente a chi cerca un jrpg.
Chi cerca un town management può trovare di meglio.
Se invece qualcuno ha bisogno di fanservice nostalgico di Atelier a gogo può farci un pensierino ma 1. deve essere davvero appassionato della saga, 2. deve conoscerla molto bene.
Ogni dialogo rappresenta un riferimento ad eventi (anche spoiler!) o gag presenti nei loro giochi, poi molto spesso buttati in mezzo giusto per strizzare l'occhio al giocatore niente di più. Io non riuscivo a cogliere le hintate dei personaggi di Salburg e Gramnad infatti perciò capite che meno personaggi si conoscono e più sarebbe difficile star dietro alle loro scenette e si affievolisce sempre più l'elemento che dovrebbe convincere ad acquistare il titolo. Imho, l'unico.
Un giorno mi guarderò il dlc su Youtube, nel frattempo capitolo chiuso.
Guardo la mia lista arretrati per Gust:
Atelier Lulua
Atelier Ryza
Atelier Ryza 2
Atelier Ryza 3
Atelier Sophie 2
Blue Reflection 2
la difesa di Hoax siamo arrivati al primo climax e sebbene la tensione sia alta ed il pericolo imminente, c'è sempre tempo per fare, scoprire qualcosa di utile o visitare luoghi che diventeranno quasi subito inaccessibili.
Su tutti l'incontro con l'anziana levatrice Gilda passando per la soffitta
la cui schiettezza ci mostra una Shana insolitamente proattiva (stende Dart con un colpo solo) e imbarazzata al tempo stesso ma che superato questo malinteso, getta altre ombre sulla natura della guerra.
è stata anche la levatrice di Re Albert e conosceva il vecchio Re Carlo ed il di lui fratello Doel. I due erano estremamente legati e non riesce proprio a capacitarsi di cosa lo abbia potuto portare ad un cambiamento cosi drastico. Assassinare Carlo, dichiarare uno stato indipendente, dividere Serdio in due, far scoppiare una guerra civile? Questa spirale di follia cozza totalmente con l'uomo che ha conosciuto lei.
D'altra parte non mancano riferimenti ed anticipazioni su certi pericoli imminenti, come l'uccello di fuoco o...
una certa statua che statua NON è come ben sappiamo ma tempo al tempo.
Recuperate le polveri stellari e scatenata l'ira funesta di Shana contro Dart, Lavitz, Kaiser e chiunque altro osi toccare un certo nervo scoperto(Cucina), il party si divide.
Come già evidente a Basil le donne di norma non fanno parte del esercito regolare e hanno compiti che vanno dalla cura dei feriti ai viveri.
A livello di mero gameplay?
Si tratta di una scelta molto furba, perché ci priva di Shana che sarebbe stata estremamente potente nella difesa di Hoax.
Ho sempre apprezzato l'uso dei "gufi" come vero e proprio segnale del inizio del attacco, il sound design è un aspetto che viene spesso sottovalutato.
Sbarazzati dei primi soldati, si passa al Elité di Sandora
che è una bestia completamente diversa. Da bambino ho avuto MOLTE più difficoltà con lui rispetto al altro boss della sequenza (Si, per me l'Elite è un Boss a tutti gli effetti poche storie) ma d'altronde Hoax è un tutorial "nascosto" sul non fare solo affidamento sugli attacchi fisici, osservare e valutare.
L'Elité da bravo Shinobi possiede kunai, catene e ninpo, rosso per l'arte del fuoco e blu per la moltiplicazione del corpo vero tallone d'Achille per tanti giocatori.
Ci sono diversi modi per capire qual è quello vero. Il più rapido? Utilizzare un oggetto d'attacco aoe (A Bale vendono i meteoriti) e vedere quello che prende danno. Altro metodo a prova di bomba? Verificare quale dei tre utilizza il ninpo, le copie usano solo attacchi fisici.
Battuto l'Elité si passo a Kongol.
In retrospettiva è prezioso vedere quanto il suo stile di combattimento cambi in modo radicale rispetto a...si, ci siamo capiti.
La prima parte dello scontro è eponima di questa caratteristica con un Kongol che colpisce i suoi avversari con colpi secchi, brandendo l'ascia a due mani ma è solo un riscaldamento, il vero scontro inizia quando il gigante abbandona la sua arma.
Kongol non contrattaccherà le nostre dotazioni in modo "regolare" ma ci punirà severamente nel caso dovessimo fallire uno degli imput afferrandoci e scagliandoci via con forza.
Accompagnando il tutto ad un lariat ed al mematico
"now kiss"
Il modo migliore per vincere? beh se non si è sicuri della propria abilità con le dotazioni, si possono sempre utilizzare quelle base ma se si vogliono evitare problemi Kongol ha una difesa magica ridicola e scioglierlo con gli oggetti offensivi è cosa da poco.
Lo scontro come sappiamo prende una brutta piega di trama ma qualcuno arriva a salvare Dart
e l'esito della battaglia viene ribaltato in una delle scene più memorabili del titolo.
In retrospettiva trovo molto rilevante le reazioni dei vari party member a questa nuova situazione.
Shana è fortemente diffidente ed aggressiva verso la nuova venuta mentre Lavitz ragionando più freddamente è l'unico a rendersi conto di come "Parli di cose oscure, cose strane, cose dimenticate"..
Mentre Dart beh...Rose se lo rigira come vuole
ma il ragazzo ha già totale fiducia nella sua salvatrice anche se...non aveva mai specificato che il "guerriero" che l'aveva salvato dal drago era una lei.
Quetata la gelosia di Shana e zittiti dubbi di Lavitz beh...diciamo che Rose la tocca piano, piano...
Questo prima di offrirsi di accompagnare Dart, novello Dragone, nel suo viaggio.
è curiosità e un senso di familiare nostalgia a guidare la sua decisione.
L'obiettivo è scontato. Solo i Dragoni possono sperare di affrontare ed uccidere un Drago, non importa quanto valorosi possano essere i cavalieri di Basil,Feyrbrand è spanne superiori a tutti loro.
Ma è solo la punta del iceberg
Come già accaduto con Tasman ed il mercante non mi sono tirato indietro di fronte al tutorial dedicato.
L'entusiasmo dei cavalieri rischia e l'improvvisa iniezione di fiducia rischiano di essere mortali per Dart.
Canonicamente va messo di fronte a tutti i suoi limiti.
Bellissimi questi commenti accompagnati da immagini, mi sembra quasi di rigiocarci.
Il rapporto di amicizia che si instaura tra
Dart e Lavitz nella prima parte dell'avventura è descritto tramite dialoghi sempre interessanti che non possono non commuovere se si conosce il resto della storia. Una cosa che si apprezza è che non viene mai dimenticato e alla fine quel legame si rafforza ancora di più.
Finito il capitolo 4, ringrazio veramente di non ricordarmelo a menadito perché ne sto godendo ancora come fosse la prima volta. Quanto è bello, quando i nodi iniziano a venire al pettine, tutto che torna, tutto che lascia la mascella a terra, vediamo
praticamente crollarci il mondo addosso in tutto quello che credevamo. Vedere Noel arrivare per eseguire l'arresto, la risposta di Arios alla domanda di Lloyd.
Sono picchi altissimi, altissimi nel media.
Il solo assistere poi a quello che sarebbe successo in CS 2 è wow
Situazione boss
Arios battuto , è filato quasi tutto liscio, solo una volta è impazzito facendo Gale e quindi portandosi da Elie e Tio che erano dalla parte opposta rispetto a Lloyd e Randy, ed ho leggermente sudato freddo . Era pure capitato su un HP Heal ma nessun problema, si è beccato anche un secondo Burst che lo ha finito. Con Arianrhod sicuramente non filerà tutto cosi liscio, perché lei spamma molte più volte la S-Craft, quindi devo stare sull'attenti con la S-Craft di Tio per salvarmi, però ce l'ho fatta su PSP ce la devo rifare anche questa volta, che ho pure una build migliore.
Il capitolo 4 rispetto al 3 comunque non me lo ricordavo cosi corto, ok che aveva la metà dei giorni, l'ultimo però dovrebbe essere il più lungo di tutti, perché mi sembra che ci sia da parlare più e più volte visti i vari cambiamenti di plot.
Finito Grimgrimoire oncemore.
Ho apprezzato molto la battaglia finale, che richiede anche come missione secondaria
di usare tutte le rune, una sorta di riassunto di tutto quello che abbiamo imparato nel gioco. È stata una bella battaglia campale.
Lato trama poi mi è piaciuto come alla fine abbiano spiegato una delle cose che non mi tornavano, ovvero
come faceva Lillet a diventare così forte (da sconfiggere i suoi insegnanti e maneggiare addirittura il Lemegeton!) in così poco tempo. Bellissima Lillet adulta poi.
Purtroppo alla fine non viene spiegato come esattamente sia partito il loop, forse avevano previsto un seguito?
Mi aspettavo che Bartido sarebbe diventato progressivamente più importante nella storia, e che lui e Lillet si sarebbero innamorati, invece alla fine lei gli dà il benservito
Anche Chartreuse mi aspettavo di vederlo prima o poi tornare al suo aspetto originale invece niente...
Ottimo invece Hiram che si è guadagnato l'amore della sua professoressa grazie a quel bel discorso alla fine
Come gameplay purtroppo non sono riuscita ad apprezzarlo veramente, si lascia giocare ma non mi ha entusiasmato. Il problema principale imho è la ripetività, data soprattutto dall'avere lo stesso sfondo per tutte le mappe, ma mi sarei anche aspettata qualche variazione in più, qualche boss unico ad esempio.
In conclusione lo considero il più debole dei titoli Vanillaware che ho giocato, ma è stata comunque una bella esperienza.
Adesso vorrei un titolo nuovo o una remastered di Muramasa.
Finito anche Fatal frame 4, una prima run "veloce" e una seconda più ragionata, per raccogliere tutti i collezionabili e capire ancora meglio la storia rimettendo insieme tutti i pezzi.
Mi è piaciuta veramente tanto la splendida atmosfera fatta di eleganza giapponese, i collegamenti con la luna e la musica da pianoforte. Il gameplay purtroppo è un po' rigido, ci si fa l'abitudine ma alcune battaglie sono state frustranti per i motivi sbagliati (es. una delle prime "boss battle" che si svolge in una stanza piccolissima)
Sinceramente non capisco come si possa preferire nettamente questo al V, a me sono piaciuti entrambi allo stesso modo.
Spero tanto in futuro di poter vedere un Fatal Frame 6
Chiudo postando la mia traccia preferita, che purtroppo si sente solo nella schermata di cambio costume dei personaggi...
Adesso continuerò Cereza oltre a portare avanti Romancing saga, in attesa di Zelda.
Geddoe complimenti per i bellissimi post su Legend of Dragoon, si percepisce proprio la passione che provi Sono sempre interessantissimi da leggere Koyomi Araragi adesso inizia il bello
Continua la marcia gloriosa dei 7 viaggiatori. Ho appena reclutato Agnea, la danzatrice ("artista"). Non ho grosse aspettative dalla sua quest ma ci vuole anche qualche storyline più spensierata - se però ricordate la storia della danzatrice del primo octopath... siamo praticamente agli antipodi!
Con un party lv 22 20 16 e 10 ho fatto una piccola incursione in una zona con livello di pericolo 20. Sono riuscito a farmare un pochettino ma meglio non rischiare troppo.
Proseguo con Resident Evil 0 HD su PS4, credo che oggi, massimo domanii lo finisco. Confermo che il nuovo sistema degli oggetti che avevano messo in questo capitolo lo trovo osceno, che cavolata che han fatto. Era tanto comodo il baule vicino alla macchina da scrivere. Invece in questo modo devi sempre fare avanti e indietro per portare le cose da un punto all'altro. Senza contare che qui alcune armi, tipo il fucile occupa due spazi, DUE e l'inventario è mini. Peccato, perchè la storia e i personaggi mi piacciono molto.
Continua la marcia gloriosa dei 7 viaggiatori. Ho appena reclutato Agnea, la danzatrice ("artista"). Non ho grosse aspettative dalla sua quest ma ci vuole anche qualche storyline più spensierata - se però ricordate la storia della danzatrice del primo octopath... siamo praticamente agli antipodi!
Con un party lv 22 20 16 e 10 ho fatto una piccola incursione in una zona con livello di pericolo 20. Sono riuscito a farmare un pochettino ma meglio non rischiare troppo.
Devo andare al dungeon finale, che tanto è lunghissimo quindi sicuro non si chiude oggi. Altro grande obiettivo raggiunto (ancora una volta)
Trovo incredibile non avere bisogno di Elie, Lloyd, Tio, Rixia e Wazy for the win, team completamente diverso rispetto alla prima volta
E comunque design di Arianrhod di Enami>>>>design di CS III e IV.