Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ecco, questa cosa del divertimento "oggettivo" effettivamente è abbastanza opinabile, insomma Yusuke ti aspettiamo per quando tornerai in te.:lol:

Scherzi a parte, io non sono adatto a parlare di Zelda ma non è certo una questione di mood sbagliato o perché qualcuno vuole il segnalino, che in alcuni casi è una necessità di progressione.

Nel frattempo, sono taciturno ma sto proseguendo con Azure, il viaggio è molto lungo.:unsisi:
 
Ultima modifica:
Non per fare polemica, io sono rimasto a botw, ma certi punti del tuo interessante post (si vede che ti è piaciuto) sembrano quasi dire "se tok non vi piace siete voi a non capire un cavolo". Anche la parte "divertimento OBIETTIVO" sembra quasi una frase scolpita nella pietra, una verità assoluta.

E' un discorso più complesso ed amplio.
Per esempio quando si parla di "emozioni" in quel caso è solo soggettivo. (perchè ognuno ha una propria sensibilità e modo di emozionarsi differente da un altro.)
Per quanto riguarda il divertimento invece, ci sono videogiochi (meccaniche/gameplay) che risultano essere divertenti/appaganti in modo oggettivo.

Al di là dei contenuti, le nuove meccaniche/poteri/possibilità che hanno aggiunto in zelda totk, una volta appresi e compreso bene il tutto, uno non può non divertirsi. :)
Se poi l'esperienza base non è piaciuta per niente (con zelda botw) è chiaro che ci si trovi davanti un "muro" da superare.
 
E' un discorso più complesso ed amplio.
Per esempio quando si parla di "emozioni" in quel caso è solo soggettivo. (perchè ognuno ha una propria sensibilità e modo di emozionarsi differente da un altro.)
Per quanto riguarda il divertimento invece, ci sono videogiochi (meccaniche/gameplay) che risultano essere divertenti/appaganti in modo oggettivo.

Al di là dei contenuti, le nuove meccaniche/poteri/possibilità che hanno aggiunto in zelda totk, una volta appresi e compreso bene il tutto, uno non può non divertirsi. :)
Se poi l'esperienza base non è piaciuta per niente (con zelda botw) è chiaro che ci si trovi davanti un "muro" da superare.
Su botw ho speso circa 50-60 ore, ho finito la storia principale ed attivato tutte le torri. Dalle 20-30 ore in poi mi era pesata abbastanza la natura open e avevo "tirato dritto". Sono però curioso di provare Tok, chissà magari rivaluterò il nuovo corso di Zelda (come ad esempio Beastly-Zero) o ci passerò più ore del previsto.
 
Non è un discorso complesso, il divertimento è sempre soggettivo, come le opinioni e anche le emozioni. Zelda è un OW concepito e disegnato per essere fruibile da un percorso adventure, che può durare più o meno tempo a scelta del giocatore, dove sai sempre dove sei e dove andare ma arrivare alla destinazione è il senso del gioco stesso. Zelda non è tante cose. Non è Gdr, non ha meccaniche complesse, non ha un gameplay action profondo come i Souls. Io giocai dal day one BOTW per 80 ore e lo conosco bene, e mai mi sono perso o avuto difficoltà di alcun genere MA.. ho capito che non fa per me. Ci sono delle ragioni valide se non piace o lo si droppa.

Siamo in un topic di Jrpg, parliamo di Jrpg allora, faccio il mio esempio.

Io nn ho mai nascosto che non mi piacciono i turni, o almeno, dal 2000 che giocai FFVII ad oggi sono cambiato e la mia attenzione si è spostata sugli Action Jrpg che mi divertono molto di più. Tutta "colpa" di FFXII e soprattutto del XIV che ho giocato per anni facendo i Savage con degli statici, e attualmente la mia saga preferita rimane Xenoblade. Tuttavia, ciò non esclude che trovandomi davanti a sistemi a turni amalgamati particolarmente bene a dello storytelling come i Trails di Falcom, mi stiano appassionando tantissimo, ma tanti altri li provo e li scarto dopo poco. Ora, mi metto a dire che oggettivamente sono più divertenti di tutto il resto?
 
Ultima modifica:
Non è un discorso complesso, il divertimento è sempre soggettivo, come le opinioni e anche le emozioni. Zelda è un OW concepito e disegnato per essere fruibile da un percorso adventure, che può durare più o meno tempo a scelta del giocatore, dove sai sempre dove sei e dove andare ma arrivare alla destinazione è il senso del gioco stesso. Zelda non è tante cose. Non è Gdr, non ha meccaniche complesse, non ha un gameplay action profondo come i Souls. Io giocai dal day one BOTW per 80 ore e lo conosco bene, e mai mi sono perso o avuto difficoltà di alcun genere MA.. ho capito che non fa per me. Ci sono delle ragioni valide se non piace o lo si droppa.

Siamo in un topic di Jrpg, parliamo di Jrpg allora, faccio il mio esempio.

Io nn ho mai nascosto che non mi piacciono i turni, o almeno, dal 2000 che giocai FFVII ad oggi sono cambiato e la mia attenzione si è spostata sugli Action Jrpg che mi divertono molto di più. Tutta "colpa" di FFXII e soprattutto del XIV che ho giocato per anni facendo i Savage con degli statici, e attualmente la mia saga preferita rimane Xenoblade. Tuttavia, ciò non esclude che trovandomi davanti a sistemi a turni amalgamati particolarmente bene a dello storytelling come i Trails di Falcom, mi stiano appassionando tantissimo, ma tanti altri li provo e li scarto dopo poco.

Ci sono dei videogiochi noiosi oggettivamente che "soggettivamente" possono divertire alcuni.
E' lo stesso discorso che si applica ad un videogioco fatto male (con pochi contenuti, problemi ecc) che alla massa (oggettivamente) non piace mentre in alcuni casi (soggettivamente) piace.

A me Redfall ha divertito ed è anche piaciuto (ma qui, mi rendo conto di esserne stato uno dei pochi/pochissimi.)
In quel caso è un esempio di soggettività.

Le meccaniche di Zelda: TOTK, oggettivamente non possono annoiare.
(Poi ci sono casi specifici, soggettivi nei quali annoia.)
Ma oggettivamente il gameplay di Zelda:TOTK ti pone cosi tanta roba da fare e modo diverso nel farlo, che se ti annoi.. non è un problema del videogioco.

Redfall noioso oggettivamente (che a me, ha divertito per quel poco.)
Zelda TOTK, divertente oggettivamente (che a te, magari non ha divertito.)
:sisi:
 
Ci sono dei videogiochi noiosi oggettivamente che "soggettivamente" possono divertire alcuni.
E' lo stesso discorso che si applica ad un videogioco fatto male (con pochi contenuti, problemi ecc) che alla massa (oggettivamente) non piace mentre in alcuni casi (soggettivamente) piace.

A me Redfall ha divertito ed è anche piaciuto (ma qui, mi rendo conto di esserne stato uno dei pochi/pochissimi.)
In quel caso è un esempio di soggettività.

Le meccaniche di Zelda: TOTK, oggettivamente non possono annoiare.
(Poi ci sono casi specifici, soggettivi nei quali annoia.)
Ma oggettivamente il gameplay di Zelda:TOTK ti pone cosi tanta roba da fare e modo diverso nel farlo, che se ti annoi.. non è un problema del videogioco.

Redfall noioso oggettivamente (che a me, ha divertito per quel poco.)
Zelda TOTK, divertente oggettivamente (che a te, magari non ha divertito.)
:sisi:
Yusuke, il tuo discorso non è sbagliato in termini descrittivi, si vede che ti piace molto in modo genuino, ma di "oggettivo" c'è solo che la Terra è rotonda. La Terra è "oggettivamente" sferica e chi dice che è piatta sbaglia. Ok? Troviamo una mediazione con sto divertimento?
 
Ultima modifica:
Yusuke, il tuo discorso non è sbagliato in termini descrittivi, si vede che ti piace molto in modo genuino, ma di "oggettivo" c'è solo che la Terra è rotonda. La Terra è "oggettivamente" sferica e chi dice che è piatta sbaglia. Ok? Troviamo una mediazione con sto divertimento?

Ecco perchè dicevo "argomento più complesso" :asd:
 
Dopo aver finito stamattina Resident Evil 5 su PS4, ho iniziato oggi Resident Evil 6 su PS3.
Ora capisco perchè il 5 non è piaciuto a molti e anche io sono in quei molti. A partire dal sistema di controllo che mamma mia la scomodità assoluta, per non parlare della questione partner (parola che è stata detta non so quante volte in questo gioco). Sheva poi, non è che abbia aiutato molto eh. Anche la storia, un grosso MEH. Vabbè, speriamo RE6 sia meglio, ma dalla prima oretta che ho fatto sembra di si. A partire dai controlli, molto meglio.
 
S-rankato Devil May Cry 2 con Dante.
FxPFBNgXoAo1ik1
Come già dissi è impossibile S-rankare questo titolo senza abusare di devil star+chrono heart nelle boss fight ma proprio appena scatta la fight finché sono schiattati eh. Non sono strutturati per un no damage o il mantenimento delle combo.
O come alternativa usare Super Dante. In questo modo non sarete obbligati a rimediare una A se non una B nel requisito degli oggetti usati vincolandovi nelle altre voci già di per sé mooolto severe (danni o punti stile). Ed evitate il farming così. Tanto è un gioco pieno e strapieno di casualità dove non si può far nulla per evitare certe cose se non avere una botta di fondelli dopo decine di retry, diamogli pan per focaccia cheatando dove serve.:sard:
Occhio solo che ci sono boss fight dove il devil trigger è più un malus che un bonus imho. Tipo Trismagia, il primo che mi viene in mente perché è come un calcio sullo scroto. Anzi tre calci.

Voglio fare un tentativo con Lucia ora. Vedo se è fattibile perché per quanto la sua campagna sia decisamente più facile di quella di Dante, lei è un personaggio scandaloso da usare.
 
S-rankato Devil May Cry 2 con Dante.
FxPFBNgXoAo1ik1
Come già dissi è impossibile S-rankare questo titolo senza abusare di devil star+chrono heart nelle boss fight ma proprio appena scatta la fight finché sono schiattati eh. Non sono strutturati per un no damage o il mantenimento delle combo.
O come alternativa usare Super Dante. In questo modo non sarete obbligati a rimediare una A se non una B nel requisito degli oggetti usati vincolandovi nelle altre voci già di per sé mooolto severe (danni o punti stile). Ed evitate il farming così. Tanto è un gioco pieno e strapieno di casualità dove non si può far nulla per evitare certe cose se non avere una botta di fondelli dopo decine di retry, diamogli pan per focaccia cheatando dove serve.:sard:
Occhio solo che ci sono boss fight dove il devil trigger è più un malus che un bonus imho. Tipo Trismagia, il primo che mi viene in mente perché è come un calcio sullo scroto. Anzi tre calci.

Voglio fare un tentativo con Lucia ora. Vedo se è fattibile perché per quanto la sua campagna sia decisamente più facile di quella di Dante, lei è un personaggio scandaloso da usare.
Domanda secca, quanti tentativi per S rankare Trismagia?
 
Domanda secca, quanti tentativi per S rankare Trismagia?
Non ne ho idea. Troppe, sicuramente.
Con il final boss è stato pure peggio in termini di tentativi però è meno stressante perché la missione dura di meno e devi solo combattere.
 
S-rankato Devil May Cry 2 con Dante.
FxPFBNgXoAo1ik1
Come già dissi è impossibile S-rankare questo titolo senza abusare di devil star+chrono heart nelle boss fight ma proprio appena scatta la fight finché sono schiattati eh. Non sono strutturati per un no damage o il mantenimento delle combo.
O come alternativa usare Super Dante. In questo modo non sarete obbligati a rimediare una A se non una B nel requisito degli oggetti usati vincolandovi nelle altre voci già di per sé mooolto severe (danni o punti stile). Ed evitate il farming così. Tanto è un gioco pieno e strapieno di casualità dove non si può far nulla per evitare certe cose se non avere una botta di fondelli dopo decine di retry, diamogli pan per focaccia cheatando dove serve.:sard:
Occhio solo che ci sono boss fight dove il devil trigger è più un malus che un bonus imho. Tipo Trismagia, il primo che mi viene in mente perché è come un calcio sullo scroto. Anzi tre calci.

Voglio fare un tentativo con Lucia ora. Vedo se è fattibile perché per quanto la sua campagna sia decisamente più facile di quella di Dante, lei è un personaggio scandaloso da usare.
Tu sei un pazzo furioso. Non so se per averlo fatto o per esserti imposto di farlo!
 
Octopath Traveler 2 (30 ore circa)

Ho completato alcuni "capitoli 2" e sbloccato qualche mossa Ex delle classi primarie. Avere Hikari come main ha facilitato non poco la progressione, lui sta a livello 30 (gli altri tra il 22-24) e frantuma ogni cosa - fino ad ora i boss non hanno usato chissà quali mosse fastidiose, la forza bruta ha vinto.

Sulle storie: è ancora presto per giudicare ma al momento quella di Tamenos (inquisitore) resta la più interessante. In generale sono tutte piacevoli.

Returnal (12 ore e mezzo)
Dopo una pausa di diverse settimane (Wo Long) ho ripreso e son riuscito ad arrivare al boss della cittadella fatiscente (peccato che avessi l'arma sbagliata). Beh almeno alla prossima run ho la scorciatoia pronta per raggiungerlo.
 
Ultima modifica:
Continuo con Resident Evil 6 su PS3. Dovrei essere quasi alla fine della campagna di Leon, e sono a 5 ore di gioco.
Mamma mia che schifezza e trashata che è questo gioco. Se devono fare il remake anche di questo, che lo rifacciano da 0 proprio. Sembra più un filmato interattivo, che un normale RE.:hmm:
 
Tempo di aggiornare...

Disgaea 2

Finito, mi è piaciuto veramente molto di più rispetto al primo, loro due bellissimi assieme ed al finale avevo il sorrisone stampato in faccia. Oltretutto un paio di geo panel in alcuni stage veramente infingardi, comunque decisamente consigliato, doppiaggio Jap fantastico.

The Last of Us Remastered

Rigiocato quasi 10 anni dalla prima volta, sostanzialmente il ricordo è rimasto intatto, gioco a cui tengo particolarmente, il due è pronto da scartare, devo solo decidere quando.

Horizon Zero Dawn
Finito con annessa espansione, sorpreso in positivo perché comunque è Guerrilla che banalmente sono "quelli di Killzone" quindi... però se la sono studiata bene tutto sommato, la storia intrattiene, ha una lore interessante, la maggior parte delle main e side quest che vanno dal discreto al buono ed una colonna sonora riuscita.
È derivativo praticamente in tutto, però l'ho trovato un buon gioco nel complesso.

The Legend of Zelda Breath of the Wild

Tra toccate e fuga mi ha accompagnato mesi, alla fine in queste ultime due settimane mi ci sono messo sotto e l'ho finito, non posso neanche dire promosso perché è stata un'esperienza che è andata semplicemente oltre. Non è perfetto, ma è veramente un titolo che lascia qualcosa sia al giocatore che al mondo videoludico.

Ora è corsa contro il tempo epr finire Utawarerumono Prelude to the Fallen e Chrono Trigger entro il 21 giugno per l'iniziativa del forum.
Col primo sono esattamente a metà, col secondo sto facendo l'ultima side quest prima della battaglia finale, poi toccherà al NG+ per prendere tutti gli altri finali.
 
Octopath traveler 2 (40 ore circa)

Ho completato quasi tutti i capitoli 3 a parte quello della danzatrice, ho inoltre visto buona parte delle storie incrociate (prevedibilmente si tratta di storie secondarie, mi sembrava complicato far incrociare le storie principali dei vari pg).

Ho anche steso un boss opzionale di lv 34 con un party che stava sotto di 4 livelli, a parte Hikari (lv.39).

E infine ho visitato la zona nord est della mappa: dopo 40 ore è arrivato anche il primo game over, ho provato a strafare con un pg lv 41 e gli altri a lv 33 in un'area con mob di lv.37. In ogni caso sono quasi arrivato alla città quindi posso dire di essere (quasi) al sicuro.

Prossimo obiettivo è livellare un po' gli altri pg rimasti in panchina (lv. 24 vs 33 degli altri in campo).
 
Proseguo con quel ""bellissimo"", gioco che è Resident Evil 6 su PS3. Ho finito le campagne di Leon e Chris e ora sto facendo Jake. Quella di Chris sembra essersi risollevata giusto un attimino verso la fine, ma come gioco è sempre una schifezza. Se muoio il 90% è per colpa del gioco, o della telecamera che cambia di continuo e vado contro il muro, o perchè ci sono sti QTE improvvisi e non riesco a premere bene i pulsanti. Poi i personaggi che compenetrano nel muro, i nemici che gli spari e i le granate gli passano attraverso. Mio dio, che schifezza di gioco. Non vedo l'ora di finirlo. L'unica cosa positiva è che forse scopri qualcosina in più sui personaggi ma nulla più.
 
Romancing saga 2: dopo tanto tempo (a causa di Zelda più alcune fondamentali sessioni di grinding magico) torno ad aggiornare. Battuti Rocbouquet e Wagnas, quindi ho ottenuto l'ultima imperatrice entrando ufficialmente nella parte finale. Devo dire che sono stati entrambi parecchio facili, avevo timore per Wagnas essendo il capo dei sette eroi ma essendomi preparata a puntino l'ho battuto subito :icebad: Per Rocbouquet è stato molto più difficile arrivare a lei piuttosto che sconfiggerla, devo dire che mi è anche un po' dispiaciuto dato che alla fine lei non ha fatto niente di male...
Adesso mi mancano 2 eroi più l'odioso Kzinssie che ha pensato bene di resuscitare :morristenda: Poco male, lo picchieremo un'altra volta :gogogo:

Bayonetta Origins: mi dirigo verso l'ultimo elemento, che gioiellino di gioco :geddoe:

Zelda TotK: finito il primo obiettivo di storia (i Rito) mi sto dirigendo a ovest verso i Goron.
Che dire, mi sta piacendo tantissimo e ogni giorno non vedo l'ora di giocarci.
Ci sarebbero mille cose da dire, tra la bellezza dell'esplorazione e di riscoprire la Hyrule di Botw (simile ma comunque diversa), le tante piccole migliorie rispetto al capitolo precedente, le varie sorprese, la poesia di cavalcare per le lande all'alba...ma è meglio fermarsi qui :)
 
Chrono Trigger

Finito qualche giorno fa con il 100% degli obiettivi, mi ha strappato più di una risata il finale dove
Lucca e Marle commentano i personaggi del gioco :rickds:
Sempre una garanzia che non sente il peso degli anni.

Utawarerumono Prelude to the Fallen

Finito ieri, il finale è sempre meraviglioso, sapendo poi a cosa si assisterà con i capitoli successivi questo Remake fa un lavoro ancora più eccezionale, arrangiamento delle musiche perfetto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top