Cosa c'è di nuovo?

Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,389
Reazioni
7,191
Medaglie
21
Complimenti, io invece non ce l'ho fatta, ma non ho ancora gettato la spugna con Bandai Namco. Passerà sta fase prima o poi.
Ma nemmeno io ho gettato la spugna perchè quando si tratta di trasformare anime in videogiochi, esteticamente parlando, sono probabilmente i migliori sulla piazza dopo Atlus, ma Scarlet Nexus, tolto questo mantello, lo considero un mezzo disastro. Non mi addentro nel tessuto narrativo perchè potrebbe venirmi un ulcera, ma anche nell'aspetto in cui più inizialmente eccelle (il combat) finisce per incartarsi, non rinnovandosi più dopo le prime 5h di gioco e riproponendo i soliti mob triti e ritriti in arene assolutamente identiche. Nell'ultima arena prima del boss finale mi sono sorbito 6 ondate dei soliti mob fastidiosissimi per moveset, animazioni ecc, rendendo il combattimento un gran casino senza la benchè minima strategia. Raramente ho odiato un gioco così tanto, ma son voluto andare fino in fondo perchè le sequenze animate erano bellissime, e perchè mi da fastidio droppare roba, specialmente quella non troppo lunga. E perchè amo Tsugumi, ci fosse stata una romance con lei gli davo 10.
 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Ma nemmeno io ho gettato la spugna perchè quando si tratta di trasformare anime in videogiochi.
Ma finchè fanno giochi dei veri Anime sotto licenza infatti mi sembra che i risultati siano buoni, ma per tutto il resto profonda crisi creativa. Personaggi standard, sceneggiature standard (e anche un po' farlocche), ma gameplay buono. E basta, poi te li dimentichi. Standard secondo gli anime/manga fantasy de mierda però.

Per me è un peccato, pechè comunque hanno dei mezzi di alto livello per i Jrpg e si possono pure permettere le Opening degli Ufotable. Boh.
Post unito automaticamente:

Per ora tengo d'occhio Synduality, si vede già dal trailer dove andarà a parare con Ada e ste IA in ste techno-tutine in latex :predicatore: ma se non altro potrebbe rivelarsi un'esperienza droghina-Pve alla Code Vein, vedremo. Aspettative medie.
 

geralt31

Veterano
LV
2
 
Iscritto dal
25 Giu 2014
Messaggi
6,319
Reazioni
1,781
Medaglie
7
Finito il bellissimo lies of p con uno dei tre finali disponibili.. Proprio bravo questo team e sicuramente ci sarà un seguito, bene!
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,935
Reazioni
1,665
Medaglie
8
Chained Echoes (34 ore nel gioco, 44 steam).
Sono approdato all'atto 4. Complice il rientro dalle ferie, il ritmo è un pò calato ma questo non significa che il gioco abbia perso mordente, anzi. La storia continua a svelare interessanti retroscena e, anche se non ci sono colpi di scena pazzeschi, la curiosità resta sempre alta - questo è un bene. Lato gameplay ho beccato un paio di mob un pò fastidiosi che mi son sembrati esagerati rispetto ai trash mob visti fino ad ora, ma nulla di insormontabile - ho usato qualche "super mossa" in più.

Returnal (23 ore)
Non si vive di soli rpg ed ho quindi ripreso questo bel gioco che mi trascino ormai da un pò di mesi - l'ultima volta l'ho messo in pausa per Reverie. Finalmente ho superato il terzo boss e sono arrivato al quinto bioma (il quarto boss sconfitto al primo colpo). Ho notato che i nemici sono diventati ancora più cattivi, dovrò studiare bene le loro mosse per sopravvivere :)
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
847
Reazioni
1,086
Medaglie
3
Ho iniziato Baten kaitos remastered, per ora impressioni positivissime :)
Il setting è molto affascinante con il mare di nuvole e l'essenza delle cose da raccogliere nelle carte (meccanica utile per le quest e qualche enigma ambientale) mi piace un sacco.
Mi ricorda molto i final fantasy dell'era ps1, quindi solo amore :geddoe:
Di trama non ho visto ancora molto ma sembra interessante (sono appena arrivata sulla seconda isola)
Kalas però è un protagonista atipico, se ne frega della minaccia dell'impero e fosse per lui non farebbe nessuna quest secondaria :rickds:La cosa peggiore però l'ha fatta durante il primo incontro con Xelha
Non ci pensa due volte a depredare i cadaveri dei compagni caduti per salvare la ragazza!
Il combat system ancora devo capirlo bene, per ora sto vincendo bene le battaglie ma qualcosa mi sfugge, si vedrà più avanti.

In più ho finito Disgaea 6! (La trama principale, e mi fermerò qui)
Allora un po' di pareri:
-La grafica è stata meno traumatica del previsto, ci ho fatto l'abitudine ma considerate che io ho un'alta tollerabilità per queste cose. Se lo prendete su ps4 dovrebbe avere minori problemi tecnici però.
-Ho apprezzato tanto il doppiaggio, si sente che è fatto con passione :)
-I personaggi sono adorabili e ho sentito una bella alchimia tra loro. Ti fanno affezionare a tutti :geddoe: Anche la trama non è male, all'inizio è un po' noiosina ma nel secondo atto migliora.
-è molto facile (a parte il boss finale)
-la lista di elementi tolti/modificati dai giochi precedenti è tristemente nota, posso dire che personalmente non mi ha dato troppo fastidio, ma per gli appassionati sarà traumatico immagino.
-Il problema più grande del gioco però imho non è questo, ma...il riciclo.
Ogni ambientazione è riproposta almeno un'altra volta, ma la cosa peggiore è il riciclo
dei boss! Praticamente la quinta mappa di ogni episodio consiste nello sconfiggere il solito dio della distruzione, che è sempre identico e attacca sempre allo stesso modo. Negli ultimi capitoli ce ne sono 2 o 3 insieme, ma non cambia assolutamente nulla. Addirittura questi dei della distruzione appaiono nello stage finale insieme al boss, bastaaa :asd:
E uno dei capitoli (il 13 mi pare) è praticamente inutile, in ogni singolo stage devi battere...sempre i soliti dei della distruzione :morris2:
Nonostante tutto questo a me personalmente è piaciuto, i suoi difetti non mi sono pesati troppo, i personaggi sono spassosi come sempre e da giocare comunque è sempre divertente. Alla fine è sempre un Disgaea.
Però a malincuore posso consigliarlo solo a chi non si è mai avvicinato alla serie e vuole un'avventura spensierata, mentre ai fan storici direi di aspettare il 7...
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,432
Reazioni
13,461
Medaglie
18
Ho iniziato Baten kaitos remastered, per ora impressioni positivissime :)
Il setting è molto affascinante con il mare di nuvole e l'essenza delle cose da raccogliere nelle carte (meccanica utile per le quest e qualche enigma ambientale) mi piace un sacco.
Mi ricorda molto i final fantasy dell'era ps1, quindi solo amore :geddoe:
Di trama non ho visto ancora molto ma sembra interessante (sono appena arrivata sulla seconda isola)
Kalas però è un protagonista atipico, se ne frega della minaccia dell'impero e fosse per lui non farebbe nessuna quest secondaria :rickds:La cosa peggiore però l'ha fatta durante il primo incontro con Xelha
Non ci pensa due volte a depredare i cadaveri dei compagni caduti per salvare la ragazza!
Il combat system ancora devo capirlo bene, per ora sto vincendo bene le battaglie ma qualcosa mi sfugge, si vedrà più avanti.
Non ho ancora provato la remastered, ma su Gamecube i fondali di questo gioco sono meravigliosi. Io adoro le ambientazioni prerenderizzate e quelle dei Baten Kaitos rimangono sicuramente tra le migliori. Gran bei giochi. :)
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,759
Reazioni
5,524
Medaglie
11
Fate Samurai Remnant

Sono a quasi 38 ore e dovrei essere agli sgoccioli del capitolo 3, tempo di tirare due somme.
Per un fan del franchise è il gioco della vita, me lo avevano venduto per Musashi, lo sto amando per tutt'altri motivi, tra cui Musashi.
Adoro l'alchimia tra Iori e Saber, come stia crescendo il rapporto di fiducia reciproca, c'è stata una parte relativa a loro due, che va a sbloccare una cosa di gameplay alla fine che è stata WOW.
Il Battle System è probabilmente l'aspetto più sorprendente visto che parliamo di Omega Force, le stance sono veramente una trovata sopraffina, cambiano radicalmente il gameplay e l'approccio, essenziali contro i servant ed alcuni mostri se si gioca al massimo livello di difficoltà.
E dire che già la parata della earth stance era game changing...ma hanno voluto esagerare, con delle gran belle figate che però hanno bisogno di una bella padronanza.
Il controllo delle layline è la versione riveduta, corretta e migliorata dei Grail Front di FGO, veramente una gradita aggiunta da cui dovrebbe prendere esempio Lasengle.
Secondarie che danno sempre qualche ricompensa che tornerà davvero utile, migliorano il bond col servant di turno, che quindi può essere utilizzato, perfetto.
Belle le musiche con alcuni banger in proprio e presi di peso da Fgo e remixato, la trama invece aveva già un bel ritmo prima con picchi a fine capitolo, ora ha proprio accelerato e feels a palla.
Soddisfattissimo.
 

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,389
Reazioni
7,191
Medaglie
21

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,759
Reazioni
5,524
Medaglie
11
Fate Samurai Remnant

Finita la prima run, iniziato il NG+ ripartendo dal capitolo 2 grazie alla possibilità data dal gioco, contando lo skip che ti avvisa quando c'è roba nuova più le digression inedite da giocare ce n'è ancora per un bel po', considerando gli interi ultimi capitoli inediti per ambo i finali mancanti. Penso comunque che sarà una run che durerà meno della metà della prima.

Nayuta Boundless Trails

Finito il capitolo 5.
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,323
Reazioni
6,848
Medaglie
11
Koyomi Araragi

Ho iniziato A;C, dopo aver droppato Chaos;Child. :sard:
E mi stava annoiando. :asd: Non sono un esperto di VN vere, ma tra il fatto che Head non i ha fatto impazzire quando si è arrivato al punto, la lore davvero non mi dice molto, anzi, e il fatto che questa si vede essere lunga il doppio, con davvero un pacing molto più lento data la lunghezza del Child del tutto dimezzata in Head, che in Child si perde davvero in una scrittura molto decompressa, davvero mi stava facendo addormentare. :asd: Il fatto è che si dice sequel tematico, ma a me sembra un sequel vero e proprio e basta, ed il bello è che, se non hai giocato Head ti perdi tantissimo, proprio perché strettamente collegato, ma se giochi Head metà delle cose che succedono non sono delle sorprese tutto il contesto, che se non giocato l'Head può apparire più interessante, ma perdendoti tanto dei collegamenti, ma che se giocato sai più o meno cosa aspettarti e apparire un po' noioso. Insomma un bel paradosso. :asd:
Il brutto è che tutta l'atmosfera thriller dell'Head è andata a puttane, in mezzo alle scene principali l'atmosfera è molto leggerina. :tristenev: Devo dire che fa molto meglio con il cast di comprimari rispetto all'Head, che invece era mediocre.

Come dicevo, iniziato A;C, e devo dire che per ora... :sisi:
Mi piace. :asd:
Mi sono fatto 5 ore in 2 giorni. :asd:
Sicuramente al momento sembra la più leggerina tra le opere della serie, diciamo come avvenimenti, nel senso, che se i Chaos hanno molte scene disturbanti o forti, cosi come Steins, cosi come Occultic che sia, questo al momento non ne ha, tutt'altro, forse in effetti dalle parti di Robotics Notes, diciamo quasi da shonen a volerlo, con lo stesso protagonista che li ricorda, con la sua sindrome del buon samaritano, che, come dice lui stesso, vuole aiutare tutti quelli che sono in difficoltà, il suo dogma o obiettivo nella vita.
Quindi più leggero rispetto ai Chaos, nonostante come avevo detto sopra, Child più leggero di Chaos, ma in modo diverso da questo, visto che questo lo è nell'insieme, mentre quello nel momento che si perde nei suoi momenti slice of life, e quando usi il Trigger per far azionare le illusioni magari positive dove in modo scemo il protagonista inizia a fari le pippe... mentali, sulle protagoniste, scemenze assenti in Anonymous. :asd:

Sicuramente il ritmo simile ad Head, anzi molto più veloce, nonostante abbia una durata simile e quindi inferiore a quasi tutte le altre della serie, ma è solo un bene guarda, infatti ti riesce a non farti staccare e non annoiare, in quanto vuoi vedere il punto della trama. Questa di per se interessante, che di certo da molti deja vu, in alcune idee, dalle opere precedenti, anche solo il fatto di poter usare i save per tornare indietro nel tempo di fatto, ma credo del tutto voluta, e anzi questa cosa molto interessante, molto metà, quasi da Huchikoshi. Spero sia usata bene come cosa.

Sono sorpreso, dopo che ormai ero ammosciato per i Chaos, ripensando a Robotics e avendo visto Occultic Nine. :asd: Quest'ultimo in realtà che non sarebbe male se non fosse scritto da cani, roba veramente fuori dal mondo in tutto il contesto secondario dell'anime, di sottotrame e alcuni personaggi e avvenimenti, che se eliminati, o meglio dandogli un senso, nel troncone principale sarebbe anche molto carino, nonostante ricordi molto l'Head in molte cose, ma sembra scritto da un ubriaco, quindi purtroppo... :tristenev:
Momo l'adoro, molto semplice e niente di nuovo nella caraterizzazione, ma lo stesso una waifu. :cuore:
Come direzione artistica, cosi e cosi, cioè il fatto che sembra tra le più deboli della serie, superiore solo a Robotics, ma come illustrazioni e CD sembra davvero un indie per cellulari europeo a volte. :asd:

Spero che Anonymous non mi cada. Incrocio tutto l'incrociabile. :nev:
 
Ultima modifica:

Duke Fleed

LV
0
 
Iscritto dal
7 Lug 2023
Messaggi
231
Reazioni
152
Medaglie
2
Mi è arrivato Persona 5 Royal :morty:
Forse lo inizio gia' oggi. (anche se la prima ora di gioco me la sono spoilerata mesi fa su Youtube)
 

Winterfury

fun^10*int^40=Ir2
LV
2
 
Iscritto dal
8 Lug 2009
Messaggi
6,399
Reazioni
224
Medaglie
9
Volevo iniziare Akai Ito con tutta la buona volontà, la versione STEAM è un colabrodo, lokkato a 16:9 1080p nonostante la finestra centrale sia a 4:3.
Avendo un windows tablet samsung Pro S con lo schermo a 3:2 mi tocca sprecare metà schermo. 8GB di ram raccomandati, prestazioni scarsissime, per fare paragoni sul mio tablet windows mi gira decisamente peggio di chaos head.
oltretutto dopo neanche mezz'ora è partito un bug che non fa più sbloccare le entry dell'enciclopedia (neanche ricominciando il gioco dall'inizio)... Tocca fare tabula rasa del save di sistema e sperare che non si ripresenti...
Post unito automaticamente:

ah dimenticavo, è solo fullscreen lol.
Post unito automaticamente:

La traduzione ufficiale fa schifo e tocca installare lo script della traduzione amatoriale (ferma all'88%)
 
Ultima modifica:

Winterfury

fun^10*int^40=Ir2
LV
2
 
Iscritto dal
8 Lug 2009
Messaggi
6,399
Reazioni
224
Medaglie
9
Koyomi Araragi

Ho iniziato A;C, dopo aver droppato Chaos;Child. :sard:
E mi stava annoiando. :asd: Non sono un esperto di VN vere, ma tra il fatto che Head non i ha fatto impazzire quando si è arrivato al punto, la lore davvero non mi dice molto, anzi, e il fatto che questa si vede essere lunga il doppio, con davvero un pacing molto più lento data la lunghezza del Child del tutto dimezzata in Head, che in Child si perde davvero in una scrittura molto decompressa, davvero mi stava facendo addormentare. :asd: Il fatto è che si dice sequel tematico, ma a me sembra un sequel vero e proprio e basta, ed il bello è che, se non hai giocato Head ti perdi tantissimo, proprio perché strettamente collegato, ma se giochi Head metà delle cose che succedono non sono delle sorprese tutto il contesto, che se non giocato l'Head può apparire più interessante, ma perdendoti tanto dei collegamenti, ma che se giocato sai più o meno cosa aspettarti e apparire un po' noioso. Insomma un bel paradosso. :asd:
Il brutto è che tutta l'atmosfera thriller dell'Head è andata a puttane, in mezzo alle scene principali l'atmosfera è molto leggerina. :tristenev: Devo dire che fa molto meglio con il cast di comprimari rispetto all'Head, che invece era mediocre.

Come dicevo, iniziato A;C, e devo dire che per ora... :sisi:
Mi piace. :asd:
Mi sono fatto 5 ore in 2 giorni. :asd:
Sicuramente al momento sembra la più leggerina tra le opere della serie, diciamo come avvenimenti, nel senso, che se i Chaos hanno molte scene disturbanti o forti, cosi come Steins, cosi come Occultic che sia, questo al momento non ne ha, tutt'altro, forse in effetti dalle parti di Robotics Notes, diciamo quasi da shonen a volerlo, con lo stesso protagonista che li ricorda, con la sua sindrome del buon samaritano, che, come dice lui stesso, vuole aiutare tutti quelli che sono in difficoltà, il suo dogma o obiettivo nella vita.
Quindi più leggero rispetto ai Chaos, nonostante come avevo detto sopra, Child più leggero di Chaos, ma in modo diverso da questo, visto che questo lo è nell'insieme, mentre quello nel momento che si perde nei suoi momenti slice of life, e quando usi il Trigger per far azionare le illusioni magari positive dove in modo scemo il protagonista inizia a fari le pippe... mentali, sulle protagoniste, scemenze assenti in Anonymous. :asd:

Sicuramente il ritmo simile ad Head, anzi molto più veloce, nonostante abbia una durata simile e quindi inferiore a quasi tutte le altre della serie, ma è solo un bene guarda, infatti ti riesce a non farti staccare e non annoiare, in quanto vuoi vedere il punto della trama. Questa di per se interessante, che di certo da molti deja vu, in alcune idee, dalle opere precedenti, anche solo il fatto di poter usare i save per tornare indietro nel tempo di fatto, ma credo del tutto voluta, e anzi questa cosa molto interessante, molto metà, quasi da Huchikoshi. Spero sia usata bene come cosa.

Sono sorpreso, dopo che ormai ero ammosciato per i Chaos, ripensando a Robotics e avendo visto Occultic Nine. :asd: Quest'ultimo in realtà che non sarebbe male se non fosse scritto da cani, roba veramente fuori dal mondo in tutto il contesto secondario dell'anime, di sottotrame e alcuni personaggi e avvenimenti, che se eliminati, o meglio dandogli un senso, nel troncone principale sarebbe anche molto carino, nonostante ricordi molto l'Head in molte cose, ma sembra scritto da un ubriaco, quindi purtroppo... :tristenev:
Momo l'adoro, molto semplice e niente di nuovo nella caraterizzazione, ma lo stesso una waifu. :cuore:
Come direzione artistica, cosi e cosi, cioè il fatto che sembra tra le più deboli della serie, superiore solo a Robotics, ma come illustrazioni e CD sembra davvero un indie per cellulari europeo a volte. :asd:

Spero che Anonymous non mi cada. Incrocio tutto l'incrociabile. :nev:
Si, concordo su child, la parte che ho giocato non è assolutamente all'altezza del predecessore, ma prima o poi lo devo finire.
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,323
Reazioni
6,848
Medaglie
11
Si, concordo su child, la parte che ho giocato non è assolutamente all'altezza del predecessore, ma prima o poi lo devo finire.
Tu a che Capitolo sei arrivato ? :ahsisi:
Anche se a pensarci strano, visto che tutti dicono sia migliore, voglio dire, non so se siamo strani noi. :asd:

Nel caso lo continui, e lo finisci, fammi sapere. :uhmsisi: Anche su Anonymous;Code, se mai lo farai in futuro. :ahsisi:
 
Ultima modifica:

Winterfury

fun^10*int^40=Ir2
LV
2
 
Iscritto dal
8 Lug 2009
Messaggi
6,399
Reazioni
224
Medaglie
9
Tu a che Capitolo sei arrivato ? :ahsisi:
Anche se a pensarci strano, visto che tutti dicono sia migliore, voglio dire, non so se siamo strani noi. :asd:

Nel caso lo continui, e lo finisci, fammi sapere. :uhmsisi: Anche su Anonymous;Code, se mai lo farai in futuro. :ahsisi:
Non me lo ricordo, circa 10 ore.
Sono passati anni.
Post unito automaticamente:

La gente ha problemi con Chaos;Head perché ha problemi con un personaggio ben lontano dai canoni nipponici come Takumi (soprattutto all'inizio), mentre Child ricicla i soliti trope scolastici fracassapalle...

Mi sa che riprendo la traduzione di serenaria per un po'...



la riprendo saltuariamente e con il mio livello di giapponese e jisho parola per parola ci metto circa 10 minuti a finestra di testo (non uso traduttori automatici).
Non la finirò mai...
 
Ultima modifica:

Winterfury

fun^10*int^40=Ir2
LV
2
 
Iscritto dal
8 Lug 2009
Messaggi
6,399
Reazioni
224
Medaglie
9
Akai ito ha un sistema di save infestante peggio degli scarafaggi.
Non riesco a sbarazzarmene, li cancello manualmente dalla cartella sotto appdata ma li ricrea da dei backup nascosti da qualche parte, ho addirittura provato a staccare internet pensando avessi problemi a disabilitare il cloud save di steam.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,759
Reazioni
5,524
Medaglie
11
Tempo di aggiornare...

Fate Samurai Remnant

Finito, ho lasciato impressioni finali perlopiù sul racconto qui perché del resto avevo già detto. Rimane un'esperienza soddisfacente, che poteva essere ANCORA di più con un paio di cose, ma come scritto è per mero gusto personale, c'è qualche mancanza, ma siccome sono io cagacazzi con l'IP tendo sempre ad alzare le aspettative :asd:

Nayuta Boundless Trails

Finito, andrò a lasciare un commento approfondito nel topic :ahsisi:

E sempre per rimanere in tema Giappone ho iniziato da un paio di giorni Ghost of Tsushima e niente, in una MAREA di titoli davvero belli che ho finito quest'anno Jin di prepotenza sta prendendo a spadate tutti per scalfire la prima posizione. Interamente fatta la prima regione ripulendola da tutto, ne vengo ora da un racconto "secondario" nella regione successiva e penso di avere la katana, si, ma in mezzo alle gambe :sard: . Bellissima, alla fine in due contro il mondo con OST fighissima in sottofondo, mi sono gasato come un pazzo, è veramente bello al momento.
 

Duke Fleed

LV
0
 
Iscritto dal
7 Lug 2023
Messaggi
231
Reazioni
152
Medaglie
2
Persona 5 Royal:
Ho giocato la prima ora, giusto il tempo di dare una occhiata alle animazioni e poco altro.
Sicuramente un bel vedere.
Il salto da Persona 3 è clamoroso (console diverse, ehm...) ma questo Royal sembra voglia avere un'anima più sbarazzina e meno cupa del 3.
Mi ha dato alcune vibes da Lupin.
Uniche note stonate (mi riservo di scoprirne di più in futuro) sono:
  • nel breve tutorial di combattimento ho trovato le grafiche ed i menu' un pò confusionari.
  • Il Chara Design durante i video non giocabili non mi fa impazzire...Personaggi troppo dinoccolati.

Ah, a livello di Design questo gioco è Dio.
Le grafiche dei menù sono sì confusionarie ma splendide da vedere e anche i colori sono deliziosi
 
Top