Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
che devo dire mi ha dato qualche grattacapo ... meno male che avevo appena fuso Nigi Mitama che è stato fondamentale con Media.
Devo dire grazie ad Ann, che avendo rank 9 come confidente, ha la passiva che, in caso di letale a Joker, prende il suo posto salvandogli il culetto, senno' ero fritto e non lo avrei battuto al first try
Terminata la prima grande sessione di grinding, sono andato avanti mentre facevo un po' di riflessioni.
Se Final Fantasy IV inizia a far uso di espressioni esagerate, movenze, situazioni...per mostrare sorpresa, spavento ed in generale le emozioni dei protagonisti, in V tutto questo diventa la norma.
Non sono più pochi personaggi in croce ad abusarne(Palom, Cid), tutti lo fanno costantemente.
Questo aiuta a donar loro personalità, a suo modo li differenzia e spezza.
Per dire, durante la sequenza nel...
cimitero delle navi
tutti dormono in posizioni diverse e Galuf cade dal letto come un bimbo.
Soprattutto in questa fase si nota come tutti hanno dei loro "momenti".
Più o meno importanti:
Lenna che attraversa coraggiosamente i fiori velenosi per curare Hiryu a dispetto della sua indole riservata
Galuf resiste al canto della Sirena, rifiuta di abbandonare i suoi compagni e salva loro la vita.
Tutta la sequenza in cui Faris si scopre "donna" prima oppure quando si getta a capofitto per salvarle la vita Lenna poi.
Bartz che soffre di vertigini ed è ancora profondamente in pena per la morte prematura dei suoi genitori
Facendo poi un pelino mente locale, ci si rende conto di come molti dei plot point e reveal, non siano volutamente tali...
Galuf vede la sua nipotina Kryle ma non si fa abbindolare perché soffre di amnesia...ma è un "nonno" e sarà rilevante, il padre di Bartz viaggiava in "difesa" dei cristalli, Faris come Lenna viene ingannata da una illusione del re Tycoon ed ha lo stesso ciondolo della principessa e cosi via
Ho perso un po' di tempo per andare a vedere un po' di scenette bonus con Boko, superare il secondo boss (una pura formalità con la magia) e proseguire.
Non appena inizia ad aprirsi un po', il titolo dimostra di che pasta è fatto.
Con il terzo boss abbiamo...
subito un avversario che alterna due forme con due tipologie di resistenze completamente diverse.
Una fisica, l'altra magica. Possiamo combinare le stesse, in ogni singolo personaggio se vogliamo.
Anche solo permettendo a dei maghi neri di colpire con la potenza di un monaco o viceversa, permettere ad un ladro o un cavaliere di usare la magia nera o bianca, perché la Sirena "è" un non morto nella sua seconda forma.
Stesso discorso si può fare per quella successiva.
Una boss fight "doppia" Metodo easy? Si rompe la ferula di ghiaccio trovata a Carwen e si chiude lo scontro prima ancora che sia iniziato, ma cosi facendo si perde una entry nel bestiario.
Quindi? Si usa novox per silenziare Magissa che quindi potrà attaccare solo con Aero, dopodiché ci si concentra solo su di lei anche quando arriva il maritino.
Può curarlo ed ha a disposizione drain che a questo punto è quasi un one shot. Tolta di mezzo lei, Forza è "solo" un grosso ammasso di muscoli.
Si possono limitare i danni con protect, usare sonno per bersagliarlo di magie...le scelte sono tante.
Ci sarebbero poi tutte quelle strategie che coinvolgono l'utilizzo di una certa magia blu MA non posso ancora sfruttarla appieno, non ho spell per far fare lv up e down ai nemici e sistemare il tutto.
La magia blu è schifosamente op ma va saputa usare.
Prossima fermata?
Ora che ho un po' di libertà voglio sacrificare una etere per apprendere flash sulla montagna dalle lapidi, assicurandomi di salvare prima...poi mi farò coraggio ed abbatterò almeno un Garula.
Mi fa sempre una gran pena attaccarli perché sono grossi ed inoffensivi.
Dopodiché dovrei poter recuperare un po' di cosine extra prima di pensare al secondo cristallo.
Devo "riabituarmi" alla tendenza di V a nascondere con furbizia alcuni dei suoi scrigni.
Ho iniziato con un po' di backtracking.
Mi piace avere la possibilità di visitare zone che originariamente vedi solo in cutscene ed il...
castello di Tycoon
è un luogo estremamente importante.
Al di là del loot, ci sono scene aggiuntive piuttosto rilevanti come...
l'incontro sul balcone fra Lenna e Faris con quest'ultima che la allontana, pur essendo ormai consapevole che lei "è" la principessa Sarisa.
Dopodiché ho iniziato l'arco narrativo di Walse, evitando accuratamente di fare due cose.
Primo? Liberare un certo prigioniero che ruberebbe dei chest. Secondo? TEntrare sotterranei del castello, che nascondono tesori...ma anche mob ben al di sopra delle mie capacità attuali.
Quello che ho fatto è affrontare la Torre e la creatura impazzita che l'ha assaltata
Come...
fare a sconfiggere il Garula in berserk?
Beh, la strategia più classica è utilizzare una classe con alta difesa ed armature come il Cavaliere e combinare quella suddetta potenza difensiva con i contrattacchi del monaco.
Il Garula è particolarmente pericoloso soprattutto per i suoi reiterati contrattacchi ma se è solo lui ad attaccare, il problema non si pone.
Altra strategia? La sempreverde ferula di ghiaccio per chiudere il tutto subito.
Strategia più divertente? Infliggere dapprima mutismo con novox dopodiché usare il canto appreso dalle elf toad proprio nella torre.
Il risultato? Un boss innocuo che tenterà vanamente tutta la fight di annullare toad, senza successo.
Sebbene semplice, la scelta di questa creatura è molto acuta.
Non solo...
se ne possono incontrare delle controparti comuni innocue ma visitando una certa città possiamo anche osservare una bambina che gioca tranquillamente con una di queste mastodontiche creature.
Giusto per ricordare quanto siano di norma docili, innocue.
Il tutto mentre, sotto sotto, si comincia a far luce sulla natura...
dei meteoriti e poi, sul legame fra essi e Galuf.
Il cavaliere morto alla torre, lo ha chiamato "mio signore".
Un altro "visitatore", un lupo mannaro è stato tenuto a distanza dalle guardie di Karnak ma continua a tentare nonostante le ferite.
Trovo esilarante la possibilità di "guardare" il sesto frammento del secondo cristallo, senza poterlo però recuperare in alcun modo.
Ci vorrà tanto tempo per ottenere quella classe e nel frattempo ho iniziato i preparativi per il doppio dungeon di...
Karnak.
Leggasi visitare un negozio, finire in prigione accusati di controllare i mostri, conoscere Cid e via discorrendo.
Tuttavia prima di iniziare la mia seconda sessione di grinding, sono tornato indietro per recuperare la prima summon extra.
In questo quinto capitolo le...
evocazioni sono molto potenti sin dal inizio, non bisogna attendere di avere artiglieria ultra pesante come Bahumut.
Shiva è un boss easy, la si può facilmente sconfiggere rompendo due ferule di fuoco (ora acquistabili a Karnak) per avere facilmente ragione di lei e dei suoi soldati ma si può anche scegliere di usare semplicemente Fira oppure trasformare in rana i suddetti soldatini, le possibilità sono sempre tante.
Ora? Ora si parte con la seconda grande sessione di grinding.
Ci sono job molto potenti fra quelli in lista e sono un tipo paziente.
Unico neo? Trovo un po' tanto libera la traduzione di Mystic Knight in Paladino.
Sono sempre più infognato in Shin Megami Tensei: Persona per PSP
Dovrei controllare le ore, ma diamine, mi sta tenendo parecchio.
Bello, tranne gli incontri ogni... passo tipo Ma per il resto la storia mi ha preso parecchio e le musiche sono sempre interessanti. (anche se c'è da dire che ho sentito quelle per PS1 e... wow, erano veramente favolose, e ci stavano parecchio per il mood)
L'ultima cosa che è successa è
aver incontrato Mai nella foresta. E mi ha fatto delle domande a cui ho dovuto rispondere (che molto probabilmente serviranno in futuro... )
Si prosegue spediti e sono alla prima infiltrazione del
quarto palazzo, la piramide di Futaba
, conto di farlo per intero oggi se al lavoro va tutto liscio e riesco ad andarmene presto
Trails in the Sky: the Second Chapter:
Arrivato ad inizio capitolo 3, volevo andare avanti nella storia, ma è comparsa un'altra secondaria nella bacheca di Zeiss ed ho voluto fare quella, pensando che fosse easy come sempre ed invece
il nuovo lord dei pinguini nella cava è fottutamente OP, mi ha segato malissimo, subisce pochissimi danni, attacca di continuo ed ha un paio di attacchi che sono fortissimi
Gli impegni mi hanno costretto a rallentare un po' il ritmo e la seconda grande sessione di grinding a fatto il resto ma...non mi sono fermato.
Nella seconda "banch" di classi ci sono abilità troppo importanti per essere ignorate e la sequenza con cui ho aperto i miei progressi è una di quelle impegnative.
La...
nave di fuoco in se.
non è un dungeon particolarmente difficile.
Giusto se si vuole apprendere autodistruzione è necessario qualche step in più ma sono più i puzzle che i mob a farsi ricordare.
In compenso la Boss fight è di quelle da affrontare con cautela...
la Liquid Flame è un boss con tre forme.
Una offensiva, una difensiva ed una per curarsi.
Un trick famoso è usare antima del time mage per tagliargli subito gli hp a metà, dopodiché spezzare qualche ferula di ghiaccio per eliminarlo con Blizzaga.
Dal canto mio ho preferito usare si antima al inizio ma non ho usato ferule di ghiaccio.
Ho preferito usare tutte le classi che potevano colpire il suo punto debole quindi mago nero con blizzara, invocatore con Shiva e magic knight con spada infusa di blizzara.
I deliri sconnessi della regina che iniziano a puntare più marcatamente...
sul nostro caro Exdeath
Lasciano il tempo che trovano sul momento, perché quella che segue è una delle cose più difficili del titolo.
Affrontare il...
castello di Karnak nei dieci minuti previsti che ci ha fatto guadagnare il lupo mannaro "amico" di Galuf(altro eroe senza nome),
recuperando tutti i chest, registrando tutti i mob presenti, affrontando il mini boss "nascosto" che ci attende al uscita e visto che sono un perfezionista apprendendo pure due nuove magie blu.
Il tempo è poco ed un singolo errore può essere fatale, fortunatamente abbiamo un save point proprio al inizio nel caso si facciano errori.
Fatto questo in potenza avrei potuto dare inizio già alla terza sessione di grinding MA le due classi finali del terzo cristallo non si ottengono cosi tardi, per cui con l'eccezione del Domatore (traduzione adeguata per Beastmaster) che mi serviva per control (tradotto verifica, adattamento MOLTO infelice) le ho ignorate.
La chimera nel deserto è uno dei mob più forti della prima parte del titolo ma affrontarla vale la pena visto che Idrorespiro è una magiablu eccezionale.
La...
Bibleoteca degli antichi
è uno dei miei dungeon preferiti di Final Fantasy V.
Non molto lungo ma affascinante (stupendi i...
background di battaglia con i libri )
,
piena di segreti ed estremamente importante ai fini della trama.
Peccato solo per i mob con morte livello 5, fastidiosissimi...ma apprenderla è fondamentale.
Ci sono delle aree intere, boss compresi che diventano una passeggiata con quello spell.
Recuperato poi senza sforzo...
Ifrit
La cui presenza era stata anticipata dagli studiosi, mi sono fatto strada sino alla parte più profonda dove mi sono misurato con...
Biblyos.
Boss che ho sempre adorato per design (lui e l'Apanda) anche se mi sarebbe piaciuto sapere chi o cosa lo aveva imprigionata nei pressi del castello del vento trent'anni prima.
Comunque, ci sono un paio di strategie famose con lui.
La più nota è catturare un pagina 32, in grado di shottarlo seduta stante...ma questo non permetterebbe di apprendere magimartello.
Per cui ho fatto la strada lunga, con fuoca/fira e soprattutto Ifrit per assistere al messaggio "alternativo" al termine della battaglia, che preannuncia un reveal molto importante in arrivo.
Risollevato poi il nostro inventore grazie al nipotino e con un nuovo mezzo di trasporto...
Galuf ha iniziato a ricordare.
L'importanza dei meteoriti, il Exdeath, il sigillo, l'importanza dei cristalli, la sua nipotina.
Trovo molto intelligente il mostrare Dorgann di spalle nel primo flashback con i warrior of dawn.
Questo ci permette di NON guardarlo in faccia, perché abbiamo già avuto modo di vederlo in un flashback di Bartz.
Prossima fermata? Deviazioni.
Con il mio nuovo mezzo ho a disposizione diverse aree nuove, la prima sulla lista è Jackol per aggiornare l'equip.
Sono sempre più infognato in Shin Megami Tensei: Persona per PSP
Dovrei controllare le ore, ma diamine, mi sta tenendo parecchio.
Bello, tranne gli incontri ogni... passo tipo Ma per il resto la storia mi ha preso parecchio e le musiche sono sempre interessanti. (anche se c'è da dire che ho sentito quelle per PS1 e... wow, erano veramente favolose, e ci stavano parecchio per il mood)
L'ultima cosa che è successa è
aver incontrato Mai nella foresta. E mi ha fatto delle domande a cui ho dovuto rispondere (che molto probabilmente serviranno in futuro... )
Mi ha sempre fatto ridere come Jachol, notoriamente un villaggio di avventurieri, sia ben poco interessante per quanto riguarda i negozi mentre ad Istory un villaggio di pastori vendono gli anelli elementali che sono importantissimi. Soprattutto per un certo super boss.
Andando con ordine, a Jachol ho fatto una prima visita alla famosa cava per recuperare i pochi chest rimasti intatti ed affrontare almeno un paio di cari scoiattolini.
Ad Istory invece mi sono assicurato di vedere sia l'evento con "la rana" che quello con "la pecora" entrambi forniscono reward immediati, il secondo in particolare fornisce una...
delle ballate più importanti del gioco.
Fondamentale per alcune strategie con boss molto potenti.
Fatto questo ho recuperato un paio di magie blu ed affrontati i miei odiati mini dragon dopodiché sono riuscito a far...
spuntar fuori Ramuh.
Scontro abbastanza tranquillo con un mix di attacchi fisici e magie blu.
Dopodiché mi sono assicurato di affrontare almeno un Paio di Prototipi ( Di quella cosa lì, ci siamo capiti)
Per recuperare la materia oscura ed apprendere ben due magie blu piuttosto importanti.
Non sono avversari che si possano sconfiggere tramite metodi convenzionali.
Non adesso almeno, non ho ancora ottenuto break per shottarli con i Magic Knight e sono immuni alle forme di danno convenzionali.
Per cui ho dimezzato i loro livelli per poi colpirli con Morte livello 5.
Sono i mob più forti di questo primo terzo di gioco. Non ho voluto rischiare.
Fatto questo sono finalmente andato a
Crescent e subito dopo alla Foresta di Chocobo Neri
Per dire già addio al mezzo di trasporto ottenuto nella mia precedente sessione ed ottenerne un altro.
Con in più il bonus delle due classi mancanti del Cristallo di Fuoco.
Quindi? Quindi ora si farma.
I geomanti sono buffissimi come sempre, Faris e Bartz hanno il pigiamone.
Lenna è un elfo e Galuf è babbo natale.
Trails into Reverie: sono al punto di non ritorno (appena entrata nel dungeon finale)
Bellissimo tutto
Poter esplorare in un colpo solo tutta Crossbell, anche i dintorni
E che figata vedere tutti, e intendo proprio TUTTI, a combattere uniti contro la mega fortezza. Anche Ouroboros e la Chiesa
Hype alle stelle per il finale! E ovviamente per il post game che so essere bello corposo.
Per quanto riguarda i daydream, per ora non ho visto niente di spiazzante come certe porte di the third, ma ci sono state scene spassose, tipo
quando viene rimarcata la somiglianza tra Dudley e Machias, il gioco ne è pienamente consapevole
I continui battibecchi tra Agate e la mamma di Tita ormai sono leggenda
Kurt vestito da studentessa
Per ora il daydream più bello di tutti è stato "One lucky stone one unlucky ship": tra la "normale" giornata lavorativa di Jingo (con tanto di quest degli scambi tipo Zelda!) e l'ispezione per gli acquisti del marchese Ballad...da morire
Atelier Ryza 3: purtroppo ho dovuto dropparlo...Non mi stava prendendo, la storia non ingranava, l'open world l'ho trovato troppo dispersivo (oltre a sottolineare un problema storico di questa saga, ovvero la poca varietà dei nemici), anche esplorare era diventato un problema a causa delle barriere (tra l'altro sistema spiegato malissimo nel gioco)...
Volevo almeno finirlo rushando verso il finale, ma un boss (una sorta di scheletro gigante) dal nulla mi shotta la squadra...
Peccato, penso che cercherò il finale su youtube a questo punto.
Archiviato Ryza in questi giorni mi sono dedicata a qualche indie, partendo da Crow country, un riuscito clone dei primi Resident Evil che spicca per la grafica nostalgica stile fine anni 90, veramente graziosa. Oltre a questo abbiamo una trama semplice ma interessante, tanti enigmi ed è pure pieno di segreti. L'unico neo secondo me è la troppa abbondanza di nemici nelle fasi finali che lo rendono un po' frustrante invece che horror, ma per il resto l'ho trovato piacevolissimo da giocare, consigliato.
Poi sono passata a 1000xresist, un walking simulator con una trama profonda e un immaginario affascinante ed evocativo. La storia parla di una comunità di sorelle, tutte cloni generate da una figura chiamata Allmother che adorano come una divinità. La protagonista Watcher (che ha il compito di "osservare") dovrà scavare nel passato di Allmother, scoprendo che un tempo era una semplice ragazza di nome Iris.
Ma ovviamente la storia non è così semplice...Bellissimo e pieno di spunti di riflessione, mi ha ricordato un po' Nier.
Infine ho scaricato Lorelei and the lasereyes, l'ho solo iniziato ma sembra veramente affascinante quanto complesso. Non so se lo continuerò subito oppure mi dedicherò a Famicom detective Emio, in attesa di Zelda che avrà la priorità assoluta
Ai nastri di partenza poi c'è anche Unicorn Overlord
Trails into Reverie: sono al punto di non ritorno (appena entrata nel dungeon finale)
Bellissimo tutto
Poter esplorare in un colpo solo tutta Crossbell, anche i dintorni
E che figata vedere tutti, e intendo proprio TUTTI, a combattere uniti contro la mega fortezza. Anche Ouroboros e la Chiesa
Hype alle stelle per il finale! E ovviamente per il post game che so essere bello corposo.
Per quanto riguarda i daydream, per ora non ho visto niente di spiazzante come certe porte di the third, ma ci sono state scene spassose, tipo
quando viene rimarcata la somiglianza tra Dudley e Machias, il gioco ne è pienamente consapevole
I continui battibecchi tra Agate e la mamma di Tita ormai sono leggenda
Kurt vestito da studentessa
Per ora il daydream più bello di tutti è stato "One lucky stone one unlucky ship": tra la "normale" giornata lavorativa di Jingo (con tanto di quest degli scambi tipo Zelda!) e l'ispezione per gli acquisti del marchese Ballad...da morire
Completata con successo la terza sessione di grinding ho raggiunto Lix per ottenere una ballata extra...ma soprattutto assistere a tante scene aggiuntive ed opzionali sul nostro Bartz.
Dalla malattia della sua mamma, alla nascita della sua paura delle altezze e via discorrendo.
L'occasione è stata propizia anche per far scorta di etere ed altri consumabili utili visto che qui costano a metà prezzo.
Dopodiché randevu con Cid e Mid, con conseguente visitina velocissima al deserto.
Il...
verme delle sabbie è esploso.
La gimmick dei vari buchi, le antima è carina...ma nulla può contro idrorespiro.
Ne basta uno solo per mandarlo k.o.
Dopodiché ho raggiunto le rovine di Gohn e...
niente, qui si vede ancora una volta quella cosa di V.
Può piacere o meno.
Dopo che i nostri vengono "ingannati" da re Tycoon c'è spazio sia per la tenera riunione fra Lenna e Faris, che finalmente ha ammesso di essere Sarisa ed allo stesso tempo per un po' di risate.
Con Galuf che temporaneamente separato dal party, si sente abbandonato e da una bella strigliata ad i suoi giovani amici.
Questo far convivere momenti con toni completamente diversi è una di quelle cose che piace...o meno.
Ad esempio, nel bel mezzo di una situazione cosi seria ecco che si ha tutto il tempo di fare una piccola caccia al tesoro, con tanto di bigliettini e trollate.
Sono arrivato al ideale conclusione del primo terzo di gioco.
Dopo aver ottenuto l'aereonave, il primo punto al ordine del giorno è...
affrontare prima Cray claw e poi l'Adamantoise.
Si tratta di avversari innocui o poco ci manca
Non servono combo particolari, il Cray Claw esplode con qualunque spell o attacco di elemento fulmine, l'Adamantoise va giù con morte livello 5 e via.
Tutto questo poter finalmente accedere a quello che è IL dungeon di questa sequenza.
Il...
cannone ha una quantità di hp molto elevata per questo punto della storia ma è estremamente vulnerabile al fulmine.
Bi-magia, pergamen di fulmine, Ramuh, magi lama(e spade di corallo).
Si hanno tanti mezzi ha disposizione per sfruttare la sua debolezza se si conoscono le classi.
Poi si passa al dungeon vero e proprio.
Uno dei pochi in cui sento il bisogno di utilizzare una skill come scova passaggi vista l'impossibilità di vedere i percorsi più semplici.
I mob di quest'area a tratti sono MOLTO più pericolosi di tante boss fight(I Ghidra, SOPRATTUTTO i Ghidra. Reflect standard, assorbimento di più elementi, respiro tossico, desperation attack alla morte) o presunte tali ma VANNO affrontati, anche perché ci sono tante magie blu non tralasciabili.
L'utilissima vento bianco ma soprattutto 1000 aghi, che ho sfruttato...
proprio contro il guardiano del Cristallo della Terra.
L'Archeoaevis è un boss molto pericoloso.
La sua gimmick è "rinascere".
Ogni nascita corrisponde ad una fase ed ogni fase ha debolezze ed attacchi completamente differenti senza dimenticare ovviamente la conclusiva con tanto di finta morte.
I mille aghi sono un'arma eccezionale in questo scontro.
Sono mille danni fissi, neutri che ignorano i continui cambi di debolezze e resistenze.
Il ritmo qui cambia improvvisamente...
dopo il risveglio di Exdeath, il sacrificio di Re Tycoon arriva talmente in fretta che non si ha il tempo materiale di capire cosa esattamente abbia fatto al cristallo.
La cesura è netta e rischia di non far notare come Lenna sia molto più formale di Faris/Sarisa che vedendo suo padre usa parole molto più affettuose nonostante non vedesse da quando era bambina.
Con l'esclusione di un'altra bella scena al Castello di Tycoon con tanto di flashback sul infanzia delle principesse, l'unica cosa da fare a questo punto è proseguire.
Seguendo le indicazioni degli onnipresenti Cid e Mid, si parte...
alla ricerca di altro Adamantio.
Il gruppetto di sei simil Piros sono forse i più difficili sulla carta.
Basta che ne sopravviva una e sarà un nulla di fatto.
Cosa fare? Novox, per una soluzione veloce veloce oppure se si può, shottarli/bishottarli tutti senza dargli la possibilità di riprendersi.
In questo caso un'ottima arma è ninja + testi d'acqua.
Titan può essere pericoloso perché a questo punto del gioco non si ha Levita...non personalmente almeno.
C'è effettivamente un modo per avere Levita ma anche senza, non si tratta di uno scontro particolarmente difficile meno di tremila hp non sono poi cosi tanti.
Chiude il terzetto la classica Chimera Brain, né più né meno che una canonica Chimera un po' più forte ma estremamente vulnerabile al potentissimo arsenale di un time mage.
Si, anche stop che lo rende innocuo.
Concluso questo mini gauntlet si viene subito(o quasi) gettati nel cuore del azione.
Se ricordo bene affrontare il...
simil goblin sul isoletta è opzionale se si va direttamente nella foresta.
Allo stesso modo si può perdere contro il Rapitore ma personalmente è un problema che non ho mai avuto.
E poi?
Beh...è arrivato il suo momento.
Zitto, zitto ecco entrare in scena...
IL personaggio per cui V viene generalmente ricordato.
L'uomo, la leggenda prima di essere tale.
GILGAMESH ed ovviamente il Big Bridge (qui Ponte Magno), venuto a conoscenza del rapimento dei suoi amici Galuf non si fa intimorire e ricorda a tutti ancora una volta perché è IL miglior badass old man di tutta la serie.
Infiltratosi da solo nel castello di Exdeath, li libera non prima di averle date in solo alla LEGGENDA qui nella sua prima indimenticabile fuga.
Ora?
Ho un healing spot vicino e quattro classi da masterare.
Si grinda.
Capitolo 4. Ho appena finito l'indagine nella stanza senza accessi sicuri dove
è stato ucciso il dottore scalzo.
Belle le indagini con la proiezione astrale, abbiamo i poteri dei fantasmi di fluttuare per aria ed attraversare le pareti. Shinigami è contenta che al momento il suo padrone ha le sue stesse abilità.
Tornando nella stanza dove ci sono tutti i nostri amici ho incontrato Vivia fantasma che ci ha dato delle mezze rivelazioni, ora infatti devo seguirlo. Nella stanza fa tenerezza vedere i corpi di lui e Yoma, senza al momento l'anima, che si tengono per mano per il potere della coalescenza di quest'ultimo.
Vero ma pensavo fosse impossibile sbagliare con la guida … ma secondo me è proprio lei che ha missato un cruciverba… vabbè ho un presupposto per la terza run aha
Vero ma pensavo fosse impossibile sbagliare con la guida … ma secondo me è proprio lei che ha missato un cruciverba… vabbè ho un presupposto per la terza run aha