Fermo restando che ho trovato FFT brutto quanto Xenogears. E' di una noia PAZZESCA ed ha un sistema di gestione della telecamera pessimo, è incasinatissimo ed è molto meno addictive di FFTA che nonostante i grossi difetti rende comunque molto di più almeno per quanto riguarda il gameplay. E' proprio come xenobluff. E' il classico libro con tanti contenuti e poca forma, roba troppo moderna per potermi piacere.
Ja, di te si salvano solo i gusti musicali e te lo dico con tutto l'amore del mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque ora se vogliamo giocare a chi lancia l'offesa e a chi la controbatte distruggendo gli argomenti dell'offesa (anche se in effetti non ce n'è bisogno) per poi ripartire da zero in una sorta di circolo vizioso che mai si concluderà, passo ad analizzare i vari aspetti;
BS: praticamente identico per quanto riguarda l'ordine di turnazioni e del fatto che se si colpisce alle spalle si ha un maggiore hit rate.
Per quanto concerne il sistema di sviluppo ed il job system... bè son quasi identici fra di loro, uno è strutturato in modo da ottenere nuovi job facendo salire di livello quelli vecchi, l'altro apprendendo abilità con i job vecchi.
Il che si traduce con uno nell'accumulare JP, con l'altro AP... e a parte il nome, si può dire che siano identici.
Le telecamere, è vero all'inizio possono dare fastidio ma dopo un po' ci si fa l'abitudine... c'è anche da dire che erano necessarie (comunque basta utilizzare la visuale dall'alto per risolvere tutti i problemi) per il fatto che le ambientazioni di FFT sono molto più articolate di FFTA, che oltre alla pianure e alle montagne (che non sono altro che scale cubettose)non va.
Poi "pochi contenuti e poca sostanza"... le trame negli strategici si sviluppano sempre in un solo modo: scenetta->combattimento-> scenetta->arrivi al prossimo punto->scenetta->combattimento->scenetta.
E son fatti così entrambi, anzi in FFTA si hanno scenette che a volte sfiorano l'inutilità completa. Se non ti piace sta cosa, non ti piace il genere... e quindi è un problema tuo.
La trama è una trama a metà fra il politico e il fantasy, la parte politica è stupenda la parte fantasy anche ma verso la fine affretta lievemente le cose.
Rimane il fatto che sia stupenda e viene giostrata in maniera eccelsa.
Meglio non parlare nemmeno di personaggi, che in FFTA hanno praticamente la stessa importanza di NPC qualunque e certe motivazioni del tipo: "ho i capelli di un colore che non mi piacciono ç___________ç".
Detto tutto questo FFT rimane il capitolo della saga più bello.