Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Final Fantasy VI

65 ore, ho terminato finalmente il dungeon speciale. Il labirinto si è rivelato interessante fino a 3/4 circa del percorso, poi l'entusiasmo è scemato a causa degli incontri casuali davvero troppo frequenti.

Dovendo muovere 3 team, sbagliare l'ordine delle azioni significa perdere decine di minuti.

In particolare modo la sequenza di azioni per raggiungere il boss finale è da arresto - lo scontro è durato 6 minuti, il tizio ha incassato bene e tirava bordate da 9999 ma il mio team era troppo OP


Ho letto che dovrei rivisitare lo stesso dungeon per affrontare un secondo boss "storico" dei FF ma penso che mi fermerò qui. Non mi va di ripetere il percorso.

Prossima fermata Final Fantasy X!




Sent from Tapatalk

 
Final Fantasy VI
Ho letto che dovrei rivisitare lo stesso dungeon per affrontare un secondo boss "storico" dei FF ma penso che mi fermerò qui. Non mi va di ripetere il percorso.


A livello personale consiglio di rifarlo.

Il...

dungeon è praticamente fatto.

I sigilli sono  tutti rotti, devi giusto rifare l'ultimo puzzle.

Avendo tu già sconfitto il Kaiser Dragon, non dovresti impiegare molto tempo.

 
A livello personale consiglio di rifarlo.

Il...

dungeon è praticamente fatto.

I sigilli sono  tutti rotti, devi giusto rifare l'ultimo puzzle.

Avendo tu già sconfitto il Kaiser Dragon, non dovresti impiegare molto tempo.
Faccio passare qualche giorno magari, sono rimasto in quel dungeon per 3 giorni e sono saturo :D

 
Faccio passare qualche giorno magari, sono rimasto in quel dungeon per 3 giorni e sono saturo :D
Tienici aggiornati :geddoe:

Sarebbe un po' un peccato lasciarlo li, visto che hai fatto "tutto tutto"^^

 
Final Fantasy VI

65 ore, ho terminato finalmente il dungeon speciale. Il labirinto si è rivelato interessante fino a 3/4 circa del percorso, poi l'entusiasmo è scemato a causa degli incontri casuali davvero troppo frequenti.

Dovendo muovere 3 team, sbagliare l'ordine delle azioni significa perdere decine di minuti.

In particolare modo la sequenza di azioni per raggiungere il boss finale è da arresto - lo scontro è durato 6 minuti, il tizio ha incassato bene e tirava bordate da 9999 ma il mio team era troppo OP


Ho letto che dovrei rivisitare lo stesso dungeon per affrontare un secondo boss "storico" dei FF ma penso che mi fermerò qui. Non mi va di ripetere il percorso.

Prossima fermata Final Fantasy X!




Sent from Tapatalk
 
Ti prego dimmi che c è l oggetto per alleviare gli incontri casuali...

 
Ti prego dimmi che c è l oggetto per alleviare gli incontri casuali...
Allora un amico che sta giocando piu' o meno in parallelo con me dice che c'e' un personaggio che può equipaggiare un oggetto per ridurre a zero o quasi gli incontri casuali, dovresti verificare via google - o magari ti risponde anche @Geddoe in merito visto che mi sembra un veterano di FF6. Io, ovviamente, quel personaggio non l'ho reclutato :asd: (è uno dei due che ho missato, l'altro è legato al precedente quindi ciao ciao anche a lui) perché ho preferito prendere un utile oggetto per tempo. Il personaggio è [light spoiler]

un moguri.
Ma lo puoi reclutare nella "parte 2" del gioco, quindi non farti troppi problemi nella "parte 1".

 


Sono due e sono entrambe reliquie.

Uno li elimina(ed è esclusivo di un singolo pg) l'altro può essere equipaggiato da chiunque.

Tuttavia

quello che li elimina non può essere recuperato prima della seconda parte del gioco mentre quello che li riduce può essere recuperato in una sola occasione durante la parte; in in caso contrario può essere recuperato nel colosseo.

 
Dopo Langrisser I&II volevo quelacosa di veloce e calmante, e allora ho deciso di giocare a Gris.

E l'ho trovato semplicemente splendido. A livello di direzione artistica e musiche l'ho amato dal primo all'ultimo secondo. Temo che la trama (il gioco è praticamente muto ed è un lungo -breve- viaggio onirico, in cui ogni cosa che accade va interpretata metaforicamente), verta attorno

all'accettazione della morte di una madre - o di una figlia. Ma a me piace di più immaginarlo come l'accettazione di sé, dopo un passato trascorso a odiarsi e ripudiarsi... dopotutto dipende molto da come si decide di interpretare i vari simbolismi, personaggi ed eventi...
Non che la conferma che la trama sia l'una, l'altra o una terza a cui non avevo pensato possa cambiare di una virgola il mio giudizio, sia ben inteso.

Qualcuno di voi conosce titoli simili? E per simili intendo un platformer a enigmi, senza nemici da sconfiggere o la possibilità di morire, che a giocarlo dia un senso di grande rilassatezza, artisticamente unico?

Vi faccio una domanda a tutti e due, visto che qui dentro quasi nessuno mi ha mai risposto ed è diventato un mistero :asd:  ,

a parte Reinbach che comunque ha giocato la versione snes (anche se diversa  :fiore: ), cos' avete tutti contro Tactics Ogre :D  ? è una curiosità che ho da sempre, è una cosa incredibile quel gioco, eppure qua dentro se non sbaglio l'hanno giocato bene davvero in pochi.
Non credo che nessuno abbia niente contro Tactics Ogre... Il punto è che ovviamente non ha lo stesso livello di notorietà presso il grande pubblico di un FF Tactics (che avendo Final Fantasy nel nome richiama giocatori a frotte a prescindere), appartiene a un genere che non va per la maggiore e che infatti anno dopo anno vede assottigliare sempre più i nuovi titoli, è originariamente uscito per SNES e ben pochi di quelli che sono qui, a quel tempo, seguivano il genere, la PSP non è mai stata una console molto gettonata qui da noi e un remake a prezzo pieno di un gioco noto solo a pochi non poteva richiamare grosse attenzioni, chi non aveva mai provato un tattico e aveva una PSP potendo scegliere tra i due si buttava su FF Tactics per i motivi di cui sopra e gli splendidi video realizzati ex novo, ecc... Ci sono tante ragioni che possono portare un gioco a essere ignorato, senza per questo odiarlo. Anche la tua tanto amata Kiseki quando Trails in the Sky FC uscì su PSP fu ignorata da un sacco di gente. Una serie di (s)fortunate coincidenze e situazioni possono decretare il successo o l'invisibilità di qualunque gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
SAO Hollow Realization 250 ore

*Masterylevel10000intensifies*



finito l'aggiornamento gratuito Guerrieri del Cielo che teasera giusto i capitoli DLC

mi sono rushiato questa nuova area e l'ho davvero apprezzata sopratutto per i Dungeon oscurati(mi stavo commuovendo :bruniii: ), in cui tra l'altro uno degli abbiettivi era proprio trovare un boss per continuare la storia e mamma mia che andirivieni per trovarlo anche perchè le indicazioni nella lista eventi erano diverse tra lì e la mappa ma si capiva fosse in uno di quei dungeon (anche se credevo più in quelli sotterranei che quelli con la nebbia)

"sgraffigna-anime"traduzione ... affascinante :unsisi:

e poi il livello di sfida molto più alto, ci sono proprio due aree dedicate in cui missioni rosse contro i boss continuano a spawnare (e già i boss sui field che proteggono i forzieri rossi sono passati ad avere lo stesso livello di forza dei Boss che possono spawnare delle precedenti aree) sono riuscito a fare i primi due ma poi ne sono comparsi due insieme per di più demoni e lì ho dovuto desistere, e poi i duelli la grande novità di questo update di cui ero consapevole per il multy ma non pensavo ne avrei visti anche nel singolo, mi ero praticamente rassegnato che sarei rimasto rank zero :asd:  un pò deluso dagli ultimi due duelli però che ripropongono reskin

provato anche il nuovo boss koboldo di livello 150 rilasciato come DLC gratuito (trovato casualmente siccome spawna nell'ultima arena)  in dieci minuti sono solo riuscito quasi a rompergli le ginocchia ma la barra principale nemmeno l'ho toccata :monkashake: , alla fine mi ha oneshottato ma il problema è il tempo, adesso però che si inizia il primo DLC il level cap è aumentato quindi "next time it will not be so fortunate" :mod: , non sò bene quali abilità abbia ricevuto però da questa quest Guerrieri del cielo non le trovo in lista (mi sembra ci siano un nuovo effetto grafico sulla schivata che ho notato proprio contro il Koboldo quindi potrebbe essere quello)

story-wise poca robba come detto ma si prepara il terreno per la storia nei capitoli DLC



"stalkingKiritofromadistance_iknownthatfeeling" :trallalla:

momento panico tra le mie teorie :rickds:

gender bender Genesis tra color scheme e spadone, e spero tanto che non sia Tia ok che mi son spoilerato qualcosa ed appunto si vede sta nuova tipa in AWvsSAO ma mi sono fatto l'idea che era completamente nuova

 
Ultima modifica da un moderatore:
Final Fantasy VI (67 ore, gioco ultimato)

Allora @Geddoe... volevo tornarci fra qualche giorno ma non sono riuscito ad iniziare un altro gioco prima tentare l'ultimo assalto. Mi son quindi ributtato nel dungeon speciale per fronteggiare

l'Omega Weapon.


Dopo 6 tentativi sono riuscito a vincere. Il boss non ha niente a che vedere con quello precedente, che a confronto sembra un animaletto da compagnia: la maggior parte delle sue mosse sono ad area e fanno un male atroce.... serve inoltre un pochettino di fortuna...ma non troppa. Con qualche HP in più avrei faticato probabilmente meno (i pg erano tutti a 7000hp circa, lv72) ma non avevo voglia di livellare fino all'80/90 - sfruttando anche l'apposito bonus dell'esper.

Per la verità ci sarebbe anche un secondo dungeon, il soul shrine, ma stavolta passo davvero perché dovrei superare oltre 100 scontri con mob pescati da ogni parte del gioco (inclusi boss speciali etc). Va bene così.

Ora è davvero tempo di FFX, si parte stasera o domani!

 
Dopo Langrisser I&II volevo quelacosa di veloce e calmante, e allora ho deciso di giocare a Gris.

E l'ho trovato semplicemente splendido. A livello di direzione artistica e musiche l'ho amato dal primo all'ultimo secondo. Temo che la trama (il gioco è praticamente muto ed è un lungo -breve- viaggio onirico, in cui ogni cosa che accade va interpretata metaforicamente), verta attorno

all'accettazione della morte di una madre - o di una figlia. Ma a me piace di più immaginarlo come l'accettazione di sé, dopo un passato trascorso a odiarsi e ripudiarsi... dopotutto dipende molto da come si decide di interpretare i vari simbolismi, personaggi ed eventi...
Non che la conferma che la trama sia l'una, l'altra o una terza a cui non avevo pensato possa cambiare di una virgola il mio giudizio, sia ben inteso.

Qualcuno di voi conosce titoli simili? E per simili intendo un platformer a enigmi, senza nemici da sconfiggere o la possibilità di morire, che a giocarlo dia un senso di grande rilassatezza, artisticamente unico?

Non credo che nessuno abbia niente contro Tactics Ogre... Il punto è che ovviamente non ha lo stesso livello di notorietà presso il grande pubblico di un FF Tactics (che avendo Final Fantasy nel nome richiama giocatori a frotte a prescindere), appartiene a un genere che non va per la maggiore e che infatti anno dopo anno vede assottigliare sempre più i nuovi titoli, è originariamente uscito per SNES e ben pochi di quelli che sono qui, a quel tempo, seguivano il genere, la PSP non è mai stata una console molto gettonata qui da noi e un remake a prezzo pieno di un gioco noto solo a pochi non poteva richiamare grosse attenzioni, chi non aveva mai provato un tattico e aveva una PSP potendo scegliere tra i due si buttava su FF Tactics per i motivi di cui sopra e gli splendidi video realizzati ex novo, ecc... Ci sono tante ragioni che possono portare un gioco a essere ignorato, senza per questo odiarlo. Anche la tua tanto amata Kiseki quando Trails in the Sky FC uscì su PSP fu ignorata da un sacco di gente. Una serie di (s)fortunate coincidenze e situazioni possono decretare il successo o l'invisibilità di qualunque gioco.
E' tristissima questa cosa te ne rendi conto :D  ? FF Tactics devo ancora giocarlo, ci ho fatto una decina di ore, e sono sicuro sia bellissimo, ma con TO non c'è proprio storia, è veramente allucinante che sia stato cosi bistrattato, su gamefaqs e altri siti ci sono topic interi su tutto, per anni la gente l'ha studiato e sviscerato in modo assurdo, capendone il reale valore.

Tanto presto riprenderò Tactics Ogre e lo spammerò qua e nel topic che ho fatto (ovviamente con la dovuta limitazione tranquillo :asd:  ), perchè devo andare ancora avanti e l'ho messo solo in pausa, comunque prima del mio amato Kiseki, c'è il mio amato TO :asd:  

 
Umineko ep 2

ci sono state 5 ore in cui volevo appendermi al lampadario (penso collocabili da quando inizia la rimpatriata. La parte iniziale con Beatrice Shannon e kanon era carina), ma dal 2° twilight in poi si è cercato di fare qualcosa e sono riuscito a leggerlo senza problemi

Il problema mortale, al di là che il pacing è inesistente e la scrittura è ridondante a morte, è che i personaggi sono tutti odiosi e ottusi.
Arrivo da una maratona di Detective Conan in cui mi sono rimesso in pari, dove tutti i personaggi sono amabili e conan/kaito/shuici/heiji e quasi tutti gli ispettori (tranne ovviamente quello della prefettura di gunma) son tutti brillanti e qua mi ritrovo con Battler, che ha imparato da stepmom Kyrie il giochetto del flipping the chessboard e mo' è l'unica frase che riesce a dire per cercare di imbastire un ragionamento. Per la prima volta in tipo 20 ore di gioco è riuscito a formulare un ragionamento da normodotato al decimo tentativo capendo che la chiave è stata tolta dalla busta, fair enough, mi sono commosso anche se l'avevo capito ancora quando stava ipotizzando ci fosse una porta per cani nel portone della chiesa.

L'episodio 1 terminava con la grande intuizione (con tanto di musica epica) che... i 6 omicidi erano il primo twilight dell'epitaffio.

non ci volevo crede.

Non era assodato? Nessuno si era posto il dubbio dopo che è stato letto tipo 5 volte a inizio Ep?

Ci stanno due main topics all'interno della storia:

- il rituale con gli omicidi descritto nell'epitaffio.

- il riddle di dove si trova l'oro della strega descritto nell'epitaffio

a NESSUNO fotte un cazzo.

in una scena di 10 minuti dell'ep 1 hanno provato a capire la prima parte. poi nulla. fotte niente. 

Il vecchio sostiene che chi azzecca il riddle si becca tutta la baracca -> non gli interessa.

Ci stanno trenta arpie che discutono dell'eredità perchè stanno economicamente con l'acqua alla gola e potrebbe esserci millemilamilioni di yen in oro -> non gli interessa. Vabbè ce sta magari pensano sia na farloccata.

Inizia a morire gente secondo l'epitaffio -> ??? no clue here mai sentito niente di tutto ciò.

La strega, le lettere, la bambina posseduta continuano a ripetere  "risolvete il riddle, gloria eterna e tutti si salvano e la strega perde" -> non gli interessa 

Vabbè, adesso col secondo episodio e la conoscenza acquisita Battler presterà più attenzion...

non lo leggono.

Non leggono il riddle per tutta la durata dell'episodio tranne tipo nell'ultima ora quando sono tipo morti tutti

"ahh lui è il settimo twilight" 

Ci stanno pure le lettere che mi sfottono dicendo "i wonder if your attempts at solving  the epitaph's riddle are reaching a climax" UN CLIMAXONE PROPRIO

Capolavoro nel finale: 



Ma no fate pure con comodo. non è che è importante e sta inciso in una placca d'oro zecchino davanti al ritratto della strega. Dev'essere una filastrocca scema della governante ideata mentre cucinava il maccarello alla mugnaia.

-----------------------------------------------------

Di tutta sta dicotomia strega sì strega no idk im not sold.  Non so dove vogliono andare a parare. Non credo vogliano andare full "la magia non esiste" perchè se no cosa starei leggendo per tipo l'80% del tempo. Però praticamente il gioco si basa su Battler che vuole dimostrare che gli omicidi sono reali, nonostante sia tutto veicolato dalle streghe. Boh. Lascio correre.
Mi viene da sbaccanare a tutta la parte "non voglio far cadere i sospetti su uno dei 18" e Beatrice tutta convinta che pur di non farlo accetterà la sua esistenza.
Come non vuoi sospettare di nessuno dei 18?
Sono tutti dei pezzi di merda assurdi che manco vedi da 6 anni. I fratelli si accoltellano e basta. I rispettivi coniugi sono degli avvoltoi. Rosa è bullizzata da tutti i fratelli. Natsuhi è trattata di merda da Eva ma a sua volta tratta da cani la servitù. Maria viene picchiata ogni 3x2 dalla sua stessa madre. Nonostante ciò è insopportabile e fa il gioco della strega, quindi all'inizio degli ep sei tipo "rosa madre indegna" e a metà dell'ep sei già "sì Rosa picchia la bambina di nuovo". Kanon è irrecuperabile. Il vecchio vuole che muoiano tutti per avere in cambio un sorriso. Genji è un palo in culo. Godha è supponente e maltratta Shannon.  Suo padre muore sempre e la sua reazione è "dai ci sta, kyrie mi stava simpatica tho".

Ma non sospettiamo di nessuno, tutti buoni w la family.

-----------

Tra l'altro avrei da ridire pure sul comparto tecnico. Sorvolo sul fatto che non mi piace l'ost. Sorvolo sulla parte grafica. Gli effetti sonori sono di una qualità scandalo livello sorpresa dell'uovo di pasqua, il suono della dagger é tipo il mestolo nel pentolino quando devi raschiare i resti del ciobar, l'effetto della pioggia non é neanche looppato correttamente ma ha tipo il fade out fade in, le porte che si aprono durano tre ore, le campane in title screen sembrano la campanella scolastica.

E non concepisco inoltre perché il gioco ridotto a icona consumi la gpu come se lo stessi giocando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a parte Reinbach che comunque ha giocato la versione snes (anche se diversa  :fiore: ), cos' avete tutti contro Tactics Ogre :D  ? è una curiosità che ho da sempre, è una cosa incredibile quel gioco, eppure qua dentro se non sbaglio l'hanno giocato bene davvero in pochi.
Io ho la limited per PSP da un sacco di tempo (fine epoca PSP), ma devo ancora giocarlo, ma lo farò sicuramente. La prova è che lo ho ancora (mentre il 70% dei restanti giochi PSP / DS li ho rivenduti), e poi gli strategici mi piaciono un sacco (Vandal Hearts II è uno dei miei jrpg preferiti di sempre, per dire).

Devo solo trovare il momento giusto.

 
Breath of Fire

Ho...

completato i preparativi ad Auria ed ora mi dirigo verso la Fairy Forest.


Final Fantasy VI (67 ore, gioco ultimato)
cut


Grande! Speravo in un tuo cambio di programma all'ultimo nemico.

è un po' peccato per il...

Soul Shrine ma mi rendo conto che un mega gauntlet con centoventi e più incontri può non risultare gradevole nonostante l'occasione di recuperare nuovamente i drop di moltissimi Boss.

 
Io ho la limited per PSP da un sacco di tempo (fine epoca PSP), ma devo ancora giocarlo, ma lo farò sicuramente. La prova è che lo ho ancora (mentre il 70% dei restanti giochi PSP / DS li ho rivenduti), e poi gli strategici mi piaciono un sacco (Vandal Hearts II è uno dei miei jrpg preferiti di sempre, per dire).

Devo solo trovare il momento giusto.
Finalmente una bella notizia, non aspetto altro che tuoi aggiornamenti :sisi:  

 
Umineko ep 2

ci sono state 5 ore in cui volevo appendermi al lampadario (penso collocabili da quando inizia la rimpatriata. La parte iniziale con Beatrice Shannon e kanon era carina), ma dal 2° twilight in poi si è cercato di fare qualcosa e sono riuscito a leggerlo senza problemi

Il problema mortale, al di là che il pacing è inesistente e la scrittura è ridondante a morte, è che i personaggi sono tutti odiosi e ottusi.
Arrivo da una maratona di Detective Conan in cui mi sono rimesso in pari, dove tutti i personaggi sono amabili e conan/kaito/shuici/heiji e quasi tutti gli ispettori (tranne ovviamente quello della prefettura di gunma) son tutti brillanti e qua mi ritrovo con Battler, che ha imparato da stepmom Kyrie il giochetto del flipping the chessboard e mo' è l'unica frase che riesce a dire per cercare di imbastire un ragionamento. Per la prima volta in tipo 20 ore di gioco è riuscito a formulare un ragionamento da normodotato al decimo tentativo capendo che la chiave è stata tolta dalla busta, fair enough, mi sono commosso anche se l'avevo capito ancora quando stava ipotizzando ci fosse una porta per cani nel portone della chiesa.

L'episodio 1 terminava con la grande intuizione (con tanto di musica epica) che... i 6 omicidi erano il primo twilight dell'epitaffio.

non ci volevo crede.

Non era assodato? Nessuno si era posto il dubbio dopo che è stato letto tipo 5 volte a inizio Ep?

Ci stanno due main topics all'interno della storia:

- il rituale con gli omicidi descritto nell'epitaffio.

- il riddle di dove si trova l'oro della strega descritto nell'epitaffio

a NESSUNO fotte un cazzo.

in una scena di 10 minuti dell'ep 1 hanno provato a capire la prima parte. poi nulla. fotte niente. 

Il vecchio sostiene che chi azzecca il riddle si becca tutta la baracca -> non gli interessa.

Ci stanno trenta arpie che discutono dell'eredità perchè stanno economicamente con l'acqua alla gola e potrebbe esserci millemilamilioni di yen in oro -> non gli interessa. Vabbè ce sta magari pensano sia na farloccata.

Inizia a morire gente secondo l'epitaffio -> ??? no clue here mai sentito niente di tutto ciò.

La strega, le lettere, la bambina posseduta continuano a ripetere  "risolvete il riddle, gloria eterna e tutti si salvano e la strega perde" -> non gli interessa 

Vabbè, adesso col secondo episodio e la conoscenza acquisita Battler presterà più attenzion...

non lo leggono.

Non leggono il riddle per tutta la durata dell'episodio tranne tipo nell'ultima ora quando sono tipo morti tutti

"ahh lui è il settimo twilight" 

Ci stanno pure le lettere che mi sfottono dicendo "i wonder if your attempts at solving  the epitaph's riddle are reaching a climax" UN CLIMAXONE PROPRIO

Capolavoro nel finale: 



Ma no fate pure con comodo. non è che è importante e sta inciso in una placca d'oro zecchino davanti al ritratto della strega. Dev'essere una filastrocca scema della governante ideata mentre cucinava il maccarello alla mugnaia.

-----------------------------------------------------

Di tutta sta dicotomia strega sì strega no idk im not sold.  Non so dove vogliono andare a parare. Non credo vogliano andare full "la magia non esiste" perchè se no cosa starei leggendo per tipo l'80% del tempo. Però praticamente il gioco si basa su Battler che vuole dimostrare che gli omicidi sono reali, nonostante sia tutto veicolato dalle streghe. Boh. Lascio correre.
Mi viene da sbaccanare a tutta la parte "non voglio far cadere i sospetti su uno dei 18" e Beatrice tutta convinta che pur di non farlo accetterà la sua esistenza.
Come non vuoi sospettare di nessuno dei 18?
Sono tutti dei pezzi di merda assurdi che manco vedi da 6 anni. I fratelli si accoltellano e basta. I rispettivi coniugi sono degli avvoltoi. Rosa è bullizzata da tutti i fratelli. Natsuhi è trattata di merda da Eva ma a sua volta tratta da cani la servitù. Maria viene picchiata ogni 3x2 dalla sua stessa madre. Nonostante ciò è insopportabile e fa il gioco della strega, quindi all'inizio degli ep sei tipo "rosa madre indegna" e a metà dell'ep sei già "sì Rosa picchia la bambina di nuovo". Kanon è irrecuperabile. Il vecchio vuole che muoiano tutti per avere in cambio un sorriso. Genji è un palo in culo. Godha è supponente e maltratta Shannon.  Suo padre muore sempre e la sua reazione è "dai ci sta, kyrie mi stava simpatica tho".

Ma non sospettiamo di nessuno, tutti buoni w la family.

-----------

Tra l'altro avrei da ridire pure sul comparto tecnico. Sorvolo sul fatto che non mi piace l'ost. Sorvolo sulla parte grafica. Gli effetti sonori sono di una qualità scandalo livello sorpresa dell'uovo di pasqua, il suono della dagger é tipo il mestolo nel pentolino quando devi raschiare i resti del ciobar, l'effetto della pioggia non é neanche looppato correttamente ma ha tipo il fade out fade in, le porte che si aprono durano tre ore, le campane in title screen sembrano la campanella scolastica.

E non concepisco inoltre perché il gioco ridotto a icona consumi la gpu come se lo stessi giocando.
Quelli della famiglia Ushiromiya sono comportamenti estremamente umani specie quando ci sono in mezzo dei soldi, io li adoro.

Hai giocato Higurashi?

 
Quelli della famiglia Ushiromiya sono comportamenti estremamente umani specie quando ci sono in mezzo dei soldi, io li adoro.

Hai giocato Higurashi?
No. ho cercato come funzionasse più o meno l'ambaradan e da quello che ho capito (capito poco, perchè ovviamente tutti nomi improbabili che si assomigliano, episodi, incomprensibile) umineko lo si può giocare così com'è, ma "spoilera" (peggiora l'esperienza whatever) higurashi .

L'ho iniziato dritto per dritto per commentare con gli altri (che hanno giocato direttamente anche loro umineko), col senno di poi non avrei retto a leggere anche l'altro già sto facendo una fatica bestia

 
Ultima modifica da un moderatore:
No. ho cercato come funzionasse più o meno l'ambaradan e da quello che ho capito (capito poco, perchè ovviamente tutti nomi improbabili che si assomigliano, episodi, incomprensibile) umineko lo si può giocare così com'è, ma "spoilera" (peggiora l'esperienza whatever) higurashi .

L'ho iniziato dritto per dritto per commentare con gli altri (che hanno giocato direttamente anche loro umineko), col senno di poi non avrei retto a leggere anche l'altro già sto facendo una fatica bestia
Ma higurashi è bellissimo.

va beh io me lo devo rileggere perché è in corso la fantranslation/port della versione estesa.

 
Breath of Fire

I...

Fairy Woods mi hanno impegnato per più tempo del previsto.

Prossima tappa Bleak e di conseguenza le Bleak Cave.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Re3 remake

Cominciato e finito a normal

Domani comincio la run ad hardcore

è veramente troppo corto BTW, ed è un peccato perchè quello che c`è è veramente bello per me, molto divertente, ma troppo poco, dopo il remake del 2 era lecito aspettarsi di più  :weird:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top