Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
I vecchi OAV con Parn, e con il chara di Nobuteru Yuuki, pur con i loro diecimila fermi immagine erano qualcosa di favoloso a suo tempo. Ho consumato VHS e DVD e soprattutto i CD della colonna sonora senza pietà.
La serie TV successiva con Spark non vale quanto gli OAV, ma è pur sempre la continuazione della vicenda, con numerosi ritorni, per cui vale la pena di vederla ugualmente, e già sapendo che il livello è un po' più basso risulta comunque gradevole.
Crystania... mah. Puoi lasciarla dov'è.
Poi, se ti interessa, in Italia han stampato ennemila manga di Lodoss e pure i romanzi di Ryo Mizuno.
I vecchi OAV con Parn, e con il chara di Nobuteru Yuuki, pur con i loro diecimila fermi immagine erano qualcosa di favoloso a suo tempo. Ho consumato VHS e DVD e soprattutto i CD della colonna sonora senza pietà.
La serie TV successiva con Spark non vale quanto gli OAV, ma è pur sempre la continuazione della vicenda, con numerosi ritorni, per cui vale la pena di vederla ugualmente, e già sapendo che il livello è un po' più basso risulta comunque gradevole.
Crystania... mah. Puoi lasciarla dov'è.
Poi, se ti interessa, in Italia han stampato ennemila manga di Lodoss e pure i romanzi di Ryo Mizuno.
Al di là dell'opinabile commento sul tratto di Toriyama, anche io ho apprezzato il film, ma ho trovato fastidioso il cambio di design perché, piaccia o meno, è fortemente identitario del gioco (e della serie).
Io negli ultimi giorni sto giocando prevalentemente a Dark Souls III, anche oggi, e devo dire che mi sta prendendo molto, sebbene alla fine spero di raggiungere una comprensione soddisfacente di ciò che sta succedendo e succederà al mio pg e a questo mondo dark fantasy. Sto apprezzando i vari collegamenti col capostipite. Per certi versi noto una commistione di idee che sembrano attingere a piene mani, oltre che dai precedenti, anche da Demon's Souls e Bloodborne. Per esempio
la valle boreale mi è sembrata figlia di Anor Londo e Yharnam in chiave clima rigido.
Ho battuto
Yhorm! L'ho un po' studiato e mi ha ucciso almeno sei volte. Lo colpivo quattro volte in testa con la freccia dell'anima suprema per farlo cadere in ginocchio, poi ho scoperto che se, prima di fare il colpo critico, gli lanciavo un'altra freccia dell'anima in testa a distanza ravvicinata mentre era in questa posizione vulnerabile, dopo essersi rialzato bastava soltanto una freccia dell'anima per farlo tornare giù, quindi ho agito così ripetendo più volte anche per tutta la seconda fase infiammata. Certo, bisogna essere veloci al centesimo di secondo per lanciare l'incantesimo e subito dopo fare il colpo critico, altrimenti si rialza senza dartene il tempo. Il colpo critico lo davo con lo spadone dell'anima potenziato a +2 perché assestava due fendenti piuttosto che un affondo, quindi mi è sembrato che il danno sommato fosse complessivamente maggiore.
A posteriori sono venuto a sapere che lo si poteva affrontare con vita più facile usando la storm ruler, ma purtroppo, o per fortuna in quanto lo scontro me lo sono goduto per bene nelle varie fasi di studio, l'oggetto l'ho raccolto soltanto alla fine, con boss appena defunto... Inoltre da notare che stavolta ho dovuto assegnare le fiaschette in maniera più bilanciata a favore di quelle cineree, anzi ne ho messo esattamente sei da una parte e sei dall'altra. L'uchigatana, il mio cavallo di battaglia, è stata momentaneamente in vacanza in questo scontro e sono soddisfatto sia andata così. Invece mi sono parzialmente pentito di aver usato un paio di scaglie di titanite per rinforzare la lancia di Arstor, a questo punto avrei voluto concentrarle tutte sullo spadone del giudizio, che mi sembra promettere bene. E a proposito, sì, per impugnarlo ho dovuto portare la forza a 17, ma durante una prima run tendenzialmente anche sperimentosa penso ne sia valsa la pena, e comunque volevo assolutamente provarlo.
Adesso sto cercando di recuperare la questline di Siegward che avevo missato già dal secondo incontro e nel frattempo ho incontrato pure quel mattacchione di
c'è di peggio molto peggio :caffry: ho scoperto di recente che quel gioco di Grancrest per Ps4 che ho bashato fin dal suo annuncio è stato fatto da Aquria gli stessi che ho apprezzato infinitamente su SAO, se se solo avessi realizzato a quanto ero vicino ad un gioco di Lodoss fatto da loro
, avrei combattuto invece gli ho voltato completamente le spalle
Ovvio! Ci vorrà un pò visto che sto giocando pochissimo tra lavoro e studio. Tempo di prendere una decina di giorni di ferie e monterò il DC per iniziare, primo tra tutti, TimeStalkers,
Ovvio! Ci vorrà un pò visto che sto giocando pochissimo tra lavoro e studio. Tempo di prendere una decina di giorni di ferie e monterò il DC per iniziare, primo tra tutti, TimeStalkers,
Finito FF2 versione PS1. Il dungeon finale non finiva più, ma avendo il primo pg con parecchia evasione (e non ho grindato) venivo colpito solo da alcune magie contro bersagli multipli. Il boss finale l'ho sconfitto al terzo try. Essendo pesantemente sottolivellato è durato parecchio come scontro. Attacchi fisici ed il cure di routine, veramente un peccato non poter usare efficacemente altre opzioni a causa del leveling system.
Ho iniziato poco dopo FF3 versione NES. Ero un po' spaventato dal provare la "vera" old school, ma vade retro modelli 3d dei porting successivi . In realtà preferisco soprattutto provare con mano il bilanciamento originale e quello che sto vedendo mi piace. FF1 + un job system rudimentale ma non per questo un difetto. Ho appena superato una sezione in cui devi cambiare obbligatoriamente il job in uno magico altrimenti non fai danno. Ecco, spero che sia una tantum anche perché per il resto mi sta rinvigorendo l'interesse dopo una certa pesantezza di FF2.