Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Sono andato avanti a "Y's memories of Celceta" (Ps4) adesso ho cinque persone nel party e ho fatto la torre del tuono con i marchingegni da attivare con Calilica.

Finalmente ho sbloccato le ali d'oro per teletrasportarmi ovunque e anche le scarpe che fanno correre veloce e salire sui muri!

Malgrado i difetti estetici resta un titolo simpatico da giocare per gli amanti del genere
 
Atelier Lydie&Suelle

Ho sconfitto
Palmyra e Termina fino al loro livello 130.
Domani provo ad alzare il livello. Continuano a dare sempre più exp tanto che in 6 battaglie sono salito di 7-8 livelli. Al 100 ci arrivo prima che loro arrivino al massimo.
Mi interessa arrivare soprattutto al livello 90 perchè lì sblocca un'abilità per ogni personaggio.

L'unico problema è che le battaglie si fanno lunghe ed io non ho proprio voglia di rifare l'equip.:morristenda:
Però ho provato a fare
Falgior al livello 200
per testare la situazione e beh, o mi invento qualcosa oppure contro di lui la battaglia può durarmi anche 3 ore. Ha 170000 HP.
 
Atelier Firis

Mi sono scordato di scrivere l'aggiornamento finale, ma c'è un motivo, sono due giorni che ho iniziato Atelier Lydie & Suelle e mi ci sono chiuso male, ora leggo che ci è ritronato pure Clyde, in due sullo stesso Atelier :powah:.

Comunque tornando a Firis ho fatto molto, molto di più di quanto avessi preventivato, il problema è che parlando di eventi e boss tocca mettere tutto o quasi sotto spoiler :sadfrog:.

Fatti tutti gli eventi di Liane, a mani basse semplicemente una delle migliori storyline dell'intera serie. Che non fossero sorelle era prevedibile, ma che lei avesse una storia cosi dietro, oltretutto nel luogo ci arrivi ancora prima di sapere, infatti ci si chiede il motivo del perché di tutta quella devastazione, poi lo si scopre e...:sadfrog:. Fortuna che ci si può vendicare, bella battaglia oltretutto, poi vabbè, al 99% anche se non detto espressamente Norbert è suo padre :megahype:. Giustissimo rimanere con chi è stata la sua famiglia in tutti questi anni in ogni caso, lei e Firis sono troppo carine assieme alla fine.
Ilmeria io lo avevo detto che mi piaceva tanto e non ha fatto che confermarlo, alla fine è andata oltre le forti pressioni che aveva addosso, ha avuto delle belle riflessioni e se ne esce di gran classe con il suo Atelier con la sua amica del cuore :fiore:. Drossel mi è piaciuto tanto vederla cosi felice con Fritz, con tanto di spettacoli e CG annesse, certo questa loro passione ha fatto scappare la madre :rickds:, il suo finale per Firis però non ce lo vedo proprio :asd:. Angriff è stato una sorpresa, inizialmente non mi piacevano i suoi eventi, lo rendevano troppo mercenario fatto e finito ed erano tutti dialoghi che giravano attorno ai soldi, poi ti sorprende uscendosene che vuole costruire una scuola per dare ad altri l'istruzione che lui non ha mai avuto, molto bello. Si arriva al finale e....insegna l'importanza dei soldi, ero in lacrime :rickds::rickds:
Kald alla fine non aveva solo paura di Liane, aveva proprio una fobia con molte di loro :asd:. Bello come si ponga delle domande, giuste a mio avviso visto che loro seguono la storia di tutti ma la loro? Fortuna che è andato a fondo nella questione, e non mi aspettavo minimamente si rivelasse un discendente di un amico di Plachta :morris2:.
Sophie vabbè, è stata troppo carina la parte con Firis che finalmente non si limita a sentire la voce solo dei minerali, ma è ancora meglio come l'hanno integrata, poi vabbè lei che non vuole lasciare la sua maestra ed in ambo i finali sia sue che vero ci parte assieme :eee:.
Caruccio che alla fine anche Firis riesca ad avere un'apprendista, certo però Escha :asd:, per me lei e Logy rimangono introdotti malissimo, maledetta fanbase che ha fatto solo danni, carino però che lei abbia voluto fargli il regalo, anche se ste cose le avrei molto apprezzate di più nel loro capitolo....
Henrikka sia benedetta, già l'è bella di suo, ma poi le CG che regala, oh god :iwanzw:, le terme devono essere tassative almeno in un capitolo di ogni trilogia, non si scappa. Capitolo esplorazione fatta l'hairship, Meklet ed Atomina nettamente meglio qua che in Sophie, ma è proprio un no contest.
Bello anche tornare sott'acqua dopo tanto, all'esplorazione in se non posso criticare tanto in questo capitolo.

Alla fine la parte post esame sono riuscito a farmela piacere, più che altro perché visto che sono gli eventi dei personaggi che portano avanti la baracca mi ha ricordato la seconda parte di Tales of Legendia con le characters quest, la qualità non è la medesima, ma se ho fatto più del previsto è perché mi sono interessato a vedere alcuni personaggi in maniera più approfondita. Rimane il problema che i personaggi mi sono decisamente mancati nella parte relativa a Firis, Sophie faceva poco da quel punto di vista, ma un minimo si era sforzato, qua neanche ci provano. Il time limit poi è stato inserito con risultati non riusciti completamente, ti castra tantissimo le sintesi per chi come me vuole sperimentare fin da subito. Probabilmente avrei riscritto completamente gli eventi relativi alle lettere di raccomandazione rendendo gli incarichi più tosti, ma che facessero partire da quel punto un time limit, un po' come nella prima parte col villaggio. Alla fine si faceva tutto comunque però l'averlo fin da subito ti costringe anche a farti i conti su quanto puoi esplorare delle varie location e la cosa mi è dispiaciuta. Non mi sorprende che sia da 4 capitoli che l'approccio non è stato riproposto, ha diviso veramente tanto la fanbase a leggere in giro, ed è stato un cambio davvero molto radicale per la serie. Non dico che bisogna fossilizzarsi ma procederei sempre per gradi, ed a conti fatti di aree molto grosse le ho viste anche in Ryza 2 quindi probabilmente non hanno cestinato tutto completamente. Interviene nel complesso la colonna sonora ispiratissima, il battle system invece fa il suo, a superare quello di Sophie non ci voleva nulla, ma siamo lontani anni luce da Escha & Logy/ Shallie, figurarsi Lulua o Ryza 2. Comunque se nel complesso ho trovato Sophue sufficiente, che rientrava nelle aspettative di questo alla fine posso dire che è sicuramente un gioco migliore dal quale mi aspettavo un po' di più, ma è anche vero che farsi un'idea solo dai commenti è quantomeno impossibile per questo capitolo.


Di Lydie & Suelle parlerò prossimamente con un primo WoT, perché ci sono già tante cose belle da dire, ma tante :yeahmini:
 
Atelier Lydie & Suelle

Sconfitti quei due superboss anche al liv 140 e 150.

E così i miei personaggi hanno oltrepassato il livello 90 e quindi sbloccato l'ultima abilità.

Buona quella di Lydie: basta che il partner faccia danno con una skill e lei gli buffa ATK e SPD di un valore random compreso tra 130 e 180. Mi stavo già bagnando ma purtroppo non stacka con successivi utilizzi. Altrimenti dato che ho l'accoppiata Lydie + Suelle significa che avrei spammato continuamente il Quick Trigger di Suelle che ha un wait time bassissimo, ogni volta Lydie la buffava ed avrei potuto spammarlo sempre più volte e con sempre maggiore danno. Eh vabbè non mi hanno fatto rompere il gioco.
Comunque buona skill di supporto. Anche grazie a questa ho avuto meno problemi con il boss al lv 150 che al 140.

Quella di Suelle male non fa peccato che sia ad uso singolo: è un ulteriore follow up di attacco come ogni altro suo follow up. Comunque dato che sono tutti facili da attivare e con requisiti uguali o quasi lei può rrivare a fare sei follow up di seguito a cui si aggiunge sicuramente anche il combination attack.

Quello di Mathias non sono ancora riuscito a vederlo. Basta mandare in stun il nemico con il partner il problema è che Alt non è proprio il mio personaggio che si dedica allo stun.
Viceversa stunnando con Mathias sono riuscito a vedere l'attacco di Alt. Buono ma anche lui ad uso singolo.

Quello di Firis è un nuovo follow-up dei suoi ad uso singolo. Comunque devo iniziare a metterci mano perchè cavolo, basta che mi creo un item d'attacco qualunque con triats: Twin Power, Twin Powers Pair ed Eternal Power per sbloccare tutti gli 8 follow up in un colpo. Insomma questa è la via per oneshottare il mondo con dovuta preparazione di item all'inizio.

La nuova skill di Sophie non l'ho vista e temo di non riuscire mai a vederla. Bisogna usare un item per danneggiare e stunnare il nemico e forse (forse) lei attiva questa tecnica. Quindi anche con tutto il lavoro per portare allo stun nemico con l'oggetto del suo partner non è detto che lei esegua. E se ha la stessa probabilità dell'altra sua skill "attivazione a chance" allora lascio perdere.

In generale l'uso singolo è un grosso limite per questo l'unica nuova skill che può farsi sentire è quella di Lydie potenziando ancora una volta la mia combinazione migliore cioè le due gemelle. E senza nemmeno usare i battle mix ed extra mix al momento, giusto per precisare.



Domani inizio qualcosa di nuovo, dopodichè torno a lavorarci su per questi superboss.

Atelier Firis

Mi sono scordato di scrivere l'aggiornamento finale, ma c'è un motivo, sono due giorni che ho iniziato Atelier Lydie & Suelle e mi ci sono chiuso male, ora leggo che ci è ritronato pure Clyde, in due sullo stesso Atelier :powah:.
Sorry, diciamo che sono solo di passaggio per avere un cooldown tra un souls e prossimo gioco.:sadfrog:


Purtroppo il mondo di Firis non ha una struttura che si adatta ad un Atelier secondo me. Dico purtroppo perchè è stata una novità comunque piacevole ed affascinante e uscire da quel villaggio opprimente e ritrovarsi nella libertà più totale dell'esplorazione mi ha fatto un certo effetto (positivo). Con o senza time limit ci sono varie cose che non tornano sull'accoppiata Atelier-"open world" ma apprezzo comunque il loro tentativo di voler variare la formula, pensare fuori dagli schemi ed aver mostrato delle palle cubiche (sto mostro di contenuti l'hanno pur sempre sviluppato in un anno).
Recentemente il produttore ha detto di voler creare un mondo più grande in futuro ma non è chiaro se si riferisce ad Atelier o ad altro. Ma penso comunque il primo perchè dubito stanzino troppo budget su qualcosa che non sia Atelier. Vedremo.
Nei feedback da compilare io ho sempre scritto che ho apprezzato il mondo di Atelier Firis ma con Atelier non riesce a funzionare e di provare con una nuova IP per quello.:sard:
 
Trails of cold steel 3: sto procedendo nel capitolo 3, cerco di andare più spedita perchè voglio andare avanti.
Mi piace tanto la città dell'esercitazione, adoro i posti così anche nella vita reale :)Non vedo l'ora di esplorarla per benino.

Sempre belle comunque le parti a scuola, è un piacere tornarci ogni volta e vivere la quotidianità di studenti e professori, oltre che gli abitanti di Levees. Ti affezioni davvero a tutti.
Anche scene fanservice come le ragazze alle terme regalano bei momenti, tipo Juna che abbraccia Altina e poi giocherella con i capelli di Musse, adorabili :geddoe: per non parlare di Tita che prende mentalmente nota di come conquistare i tipi come Agate :asd:
Le quest però sono state toste questa volta, in quella dove aiuti kairi nella cerimonia del te come si faceva a sapere cosa fare senza guida :morristenda:e i regali per gli amici di Tita, pur sapendo chi sono non avevo la minima idea su cosa scegliere...
 
Smite

Con la 9.2 live, ho fatto una full immersion fra ieri ed oggi, per completare il Welcome Pass visto che non avrò tempo di toccarlo per un po' e soprattutto prendere Crimson Keeper Cerb in modo da ri-completare la mia collezione :megahype:
vAp56UO.jpg

Shiva l'ho visto ovunque, come tutte le nuove release.
Delle mani di un giocatore capace è davvero versatile
Ha tantissima CC, utility(soprattutto con la Ult) ed è veramente difficile da uccidere.

Le sue abilità hanno decisamente uno scaling più basso rispetto alla media della classe e più in generale credo che alla lunga lo si giocherà per lo più in support ma ora come ora funziona bene anche in solo.
 
Atelier Lydie & Suelle

Mi dimentico sempre di scrivere ma ho fatto una full immersion come non mi capitava da tempo :rickds:, rimando il super post a domani mattina, editando questo o scrivendolo nuovo se posta qualcuno, che tanto mi manca ancora l'ultimo capitolo.

Appena battuto il core, davvero una BELLA battaglia.

Sarà un post molto lungo, dovrò anche prepararmi mentalmente :asd:
 
Atelier Lydie & Suelle

Mi dimentico sempre di scrivere ma ho fatto una full immersion come non mi capitava da tempo :rickds:, rimando il super post a domani mattina, editando questo o scrivendolo nuovo se posta qualcuno, che tanto mi manca ancora l'ultimo capitolo.

Appena battuto il core, davvero una BELLA battaglia.

Sarà un post molto lungo, dovrò anche prepararmi mentalmente :asd:
Battaglia nemmeno facile se non si va preparati.
A volte fa delle combinazioni di change setting->attacchi abbastanza punitive.


Io oggi ho messo su Resident Evil della Origins Collection ma.... non ho trascurato una piccola sessioncina ad Atelier Lydie&Suelle anche sta volta.:pff:
 
Ho finito dopo 18 orette di gioco "Y's memories of Celceta" (Ps4) con la mappa completa al 98% .

L'ho trovato un buon Jrpg per la trama interessante e con alcuni Boss discretamente impegnativi , alla fine meritava di essere giocato e completato!

Ho utilizzato soprattutto Adol, Duren e Frieda con le armi/armature leggendarie (forgiate con le tre Sun Stone che ho trovato).
 
Ho finito dopo 18 orette di gioco "Y's memories of Celceta" (Ps4) con la mappa completa al 98% .
Mi pare di aver letto che c'è un trofeo per la mappa al 100% :hmm:
 
Atelier Lydie & Suelle

Finito facendo anche un paio di boss opzionali non richiesti per terminare il viaggio ed un bel po' di quest di rango S sia sintesi che battaglie, oltretutto essendo la versione DX non so quanto fosse nel gioco base o meno. Stavolta parto col dire cosa ne penso e poi metto dopo parti specifiche sotto spoiler.
In primis ho davvero, ma davvero adorato il cast, si è preso il meglio da Sophie e Firis, si è tornati ad avere eventi regolari ed addirittura segnati sulla mappa quando erano visualizzabili, e la qualità degli stessi è stata eccezionale. Molto sorpreso dalla storia, dolce, ma mooooolto più presente rispetto ai precedenti Mysterious, true ending bellissimo, semplicemente bellissimo. Parlando di gameplay sia in battaglia che nelle sintesi sono molto soddisfatto, nel primo finalmente mi sono divertito come ai tempi dei Dusk rimanendo su un sistema a turni classico, con un uso intelligente delle coppie, con tanto di attacchi speciali fighi, e varie strategie adottabili fin da subito grazie alla buona difficoltà della main quest, una volta tanto.
Anche il sistema di sintesi ha raggiunto la sua espressione massima iniziando come da tradizione con Sophie un nuovo sistema. Credo di non essermi mai divertito ed ingegnato cosi tanto come in questo capitolo per arrivare a raggiungere gli effetti desiderati con le griglie tra catalizzatori e reagenti, ma la soddisfazione nell'incastrare tutto perfettamente è stata immensa. Inizialmente ero dubbioso sul crafting degli equipaggiamenti, perché sebbene le armature si facevano allo stesso modo trasferendo semplicemente i 3 traits desiderati stessa cosa non si poteva dire delle armi, almeno inizialmente, perché craftandole non si potevano passare i traits dei materiali, ma si applicavano dopo con due oggetti aggiuntivi, craftati appositamente per potenziare l'arma desiderata.
Mi si è aperto un mondo però quando ho capito che non tutto era perduto alla creazione dell'arma in quanto le statistiche di base venivano influenzate comunque dai traits presenti sui materiali, insomma meglio si facevano questi, tanto meglio venivano fuori le armi.
Promossi anche i dipinti, il fiore all'occhiello del gioco per quanto riguarda le aree di raccolta, passando per i classici biomi c'è stata qualche variante carina, come ad esempio il secondo dipinto in cui si entra in ordine di trama, almeno era una foresta...particolare :iwanzw:
Un paio di tracce mi sono davvero davvero piaciute, si era fatto un lavoro di alto livello con Firis (che rimane comunque quello migliore nel complesso da questo punto di vista), ma qua non hanno scherzato affatto. Ho sempre questa in testa da giorni, chissà se Sophie 2 mi aiuterà a dimenticarla :asd:



E quando combatti anche solo per volerla ascoltare capisci che hanno fatto centro.

Sono state 55 ore che sono valse il prezzo del biglietto, non solo ritendo che L&S sia il migliore della trilogia Mystrious, in attesa di Sophie 2 ma anche un Atelier degno di posizionarsi in altissimo nella mia classifica, dove di preciso ancora non lo so perché sono in attesa di rigiocare i Dusk, ho compreso dopo Arland, ed ora con questa trilogia che ho ottimi ricordi di due giochi su tre, ma devo vedere quanto funzioni anche come trilogia oggi, dopo Shallie plus, come siano i personaggi e le loro interazioni, tutte cose a cui all'epoca non davo peso. E sarà una bella scusa per non rimanere a secco di Atelier anche per il proseguo dell'anno :yeahmini:

Ora parlando nello specifico di vari punti, e quindi sotto spoiler di personaggi ed eventi

Lydie e Sue è scontatissimo dirlo ma le ho amate. Sue essendo un maschiaccio era una certezza, ma Lydie non è stata da meno, avevano un'alchimia perfetta tra loro due, ed il tutto è solo che migliorato con il coinvolgimento di Roger prima e Honette poi, mamma mia che famiglia bella :eee:
A Mathias non gli davo una lira perché per essere un cavaliere era l'anti virilità, certamente belloccio, ma non mi aspettavo molto, invece ha avuto eventi molto belli, un buon coinvolgimento nella main e con le gemelle, ed una conclusione con la sorella bellissima. Mireille bella bella, già pregustava di vivere da sola dopo l'incoronazione, alla proposta di Mathias mi aspettavo una reazione da "NOOOOO" ed invece non ci pensa un attimo ad accettare, se c'è una cosa che questo Atelier ha voluto mostrare e lo ha fatto maledettamente bene è l'importanza della famiglia.
Abbiamo poi Firis e Liane, la prima per me bellissima, mi è piaciuto davvero molto il cambio di design, l'hanno resa decisamente più matura, ma solo esteticamente, perché caratterialmente non è cambiata di una virgola, quanto mangia :rickds:, Liane invece ha raggiunto vette di Siscon estreme, eventi che fanno piegare nel gioco ce ne sono stati a bizzeffe, tipo lei quando sbuca dal nulla perché si parlava di Firis e bisognava decantarne le qualità, ma giuro che ogni volta che era al negozio, inizia a parlare della sorella e vedi che puntualmente i personaggi se ne vanno con lei che continua a parlare estasiata ero piegato in due.
Ilmeria un amore, quanto ho adorato questo personaggio fin da Firis, qui maestra di Lydie e Sue, che più di una volta non si ritiene all'altezza e che invece più di una volta viene ribadito quanto sia amata, perché Il merita solo amore, come quando regala il Puni a Firis e lei per ricambiare lo fa mangiare come non so cosa :segnormechico:
Lucia è la cugina che vorrei, una tenerona, che subito non ammette quanto tenga alle gemelle pur dimostrandolo sempre, ma che poi complice un ottima crescita personale non si fa problemi a mostrarlo. La CG della pozione per posizione e tutto il resto era molto...:tunak:, apprezzatissima, anche se pareva uscita da Dungeon Travelers 2 a momenti :sard:
Abbiamo poi Alt che era intuibile quello che avrebbe portato a livello di eventi ma mi ha invece sorpreso e mi è piaciuto molto il voler chiudere i conti con il passato. Alla fine aita(no) Sophie nel DLC, aiuta(no) Firis, aiuta Lydie e Sue, beh di importanza nella crescita di ognuna di loro ne ha avuta eccome. Belli anche gli eventi con Mathias, cuccava senza volerlo :draper:
Arriviamo finalmente a Sophie e Plachta. Quando lei arriva con quella CG badass over 9000 contro Falgior ero cosi :phraengo::phraengo:, divina. FINALMENTE ce l'abbiamo fatta con Plachta, contento, decisamente contento, anzi non mi aspettavo la "litigata", bellissima lei preoccupata ma che CARINA Sophie che tiene il broncio :eee:. Inutile dire che ho amato l'evento che coinvolge tutti che porta al true ending, veramente una bella chiusura del cerchio, per più personaggi.
Fritz, Drossel e...Grace...i sospetti iniziano quasi subito, poi confermati e come sono contento per tutti e 3 :geddoe:, oltretutto Drossel vuole finalmente fare esperienza da sola, c'è da aver paura per dove potrà andare :rickds:.
Pamela invece finalmente può tornare a casa, ma come detto ormai farà ping pong tra le due città. Quando Sue scopre che è un fantasma :rickds:
Conclusione anche per Corneria, anche se mi sarebbe piaciuto vederlo il padre, certo sfigatissimo a rimpicciolirsi cosi :asd:
Menzione d'onore per Captain Backen, ci sono rimasto male, e dire che doveva essere una vacanza :sadfrog:
Ultimo ma non meno importante sua maestà Hagel :powah:, miglior fabbro per distacco, la CG con la parrucca :rickds:, inarrivabile e prezioso.
 
Io oggi ho messo su Resident Evil della Origins Collection ma.... non ho trascurato una piccola sessioncina ad Atelier Lydie&Suelle anche sta volta.:pff:
Hai iniziato con Chris?
Mi pare di aver letto che c'è un trofeo per la mappa al 100% :hmm:

Si c'é dovrei rifarmi qualche pezzettino rimasto indietro nella mappa prima del Boss finale. In ogni caso ho tenuto il salvataggio :asd:
Io l'ho preso e ricordo di essere diventato matto per trovare quello 0.70% che mi mancava. :asd:
 
Atelier Lydie & Suelle

Finito facendo anche un paio di boss opzionali non richiesti per terminare il viaggio ed un bel po' di quest di rango S sia sintesi che battaglie, oltretutto essendo la versione DX non so quanto fosse nel gioco base o meno. Stavolta parto col dire cosa ne penso e poi metto dopo parti specifiche sotto spoiler.
In primis ho davvero, ma davvero adorato il cast, si è preso il meglio da Sophie e Firis, si è tornati ad avere eventi regolari ed addirittura segnati sulla mappa quando erano visualizzabili, e la qualità degli stessi è stata eccezionale. Molto sorpreso dalla storia, dolce, ma mooooolto più presente rispetto ai precedenti Mysterious, true ending bellissimo, semplicemente bellissimo. Parlando di gameplay sia in battaglia che nelle sintesi sono molto soddisfatto, nel primo finalmente mi sono divertito come ai tempi dei Dusk rimanendo su un sistema a turni classico, con un uso intelligente delle coppie, con tanto di attacchi speciali fighi, e varie strategie adottabili fin da subito grazie alla buona difficoltà della main quest, una volta tanto.
Anche il sistema di sintesi ha raggiunto la sua espressione massima iniziando come da tradizione con Sophie un nuovo sistema. Credo di non essermi mai divertito ed ingegnato cosi tanto come in questo capitolo per arrivare a raggiungere gli effetti desiderati con le griglie tra catalizzatori e reagenti, ma la soddisfazione nell'incastrare tutto perfettamente è stata immensa. Inizialmente ero dubbioso sul crafting degli equipaggiamenti, perché sebbene le armature si facevano allo stesso modo trasferendo semplicemente i 3 traits desiderati stessa cosa non si poteva dire delle armi, almeno inizialmente, perché craftandole non si potevano passare i traits dei materiali, ma si applicavano dopo con due oggetti aggiuntivi, craftati appositamente per potenziare l'arma desiderata.
Mi si è aperto un mondo però quando ho capito che non tutto era perduto alla creazione dell'arma in quanto le statistiche di base venivano influenzate comunque dai traits presenti sui materiali, insomma meglio si facevano questi, tanto meglio venivano fuori le armi.
Promossi anche i dipinti, il fiore all'occhiello del gioco per quanto riguarda le aree di raccolta, passando per i classici biomi c'è stata qualche variante carina, come ad esempio il secondo dipinto in cui si entra in ordine di trama, almeno era una foresta...particolare :iwanzw:
Un paio di tracce mi sono davvero davvero piaciute, si era fatto un lavoro di alto livello con Firis (che rimane comunque quello migliore nel complesso da questo punto di vista), ma qua non hanno scherzato affatto. Ho sempre questa in testa da giorni, chissà se Sophie 2 mi aiuterà a dimenticarla :asd:



E quando combatti anche solo per volerla ascoltare capisci che hanno fatto centro.

Sono state 55 ore che sono valse il prezzo del biglietto, non solo ritendo che L&S sia il migliore della trilogia Mystrious, in attesa di Sophie 2 ma anche un Atelier degno di posizionarsi in altissimo nella mia classifica, dove di preciso ancora non lo so perché sono in attesa di rigiocare i Dusk, ho compreso dopo Arland, ed ora con questa trilogia che ho ottimi ricordi di due giochi su tre, ma devo vedere quanto funzioni anche come trilogia oggi, dopo Shallie plus, come siano i personaggi e le loro interazioni, tutte cose a cui all'epoca non davo peso. E sarà una bella scusa per non rimanere a secco di Atelier anche per il proseguo dell'anno :yeahmini:

Ora parlando nello specifico di vari punti, e quindi sotto spoiler di personaggi ed eventi

Lydie e Sue è scontatissimo dirlo ma le ho amate. Sue essendo un maschiaccio era una certezza, ma Lydie non è stata da meno, avevano un'alchimia perfetta tra loro due, ed il tutto è solo che migliorato con il coinvolgimento di Roger prima e Honette poi, mamma mia che famiglia bella :eee:
A Mathias non gli davo una lira perché per essere un cavaliere era l'anti virilità, certamente belloccio, ma non mi aspettavo molto, invece ha avuto eventi molto belli, un buon coinvolgimento nella main e con le gemelle, ed una conclusione con la sorella bellissima. Mireille bella bella, già pregustava di vivere da sola dopo l'incoronazione, alla proposta di Mathias mi aspettavo una reazione da "NOOOOO" ed invece non ci pensa un attimo ad accettare, se c'è una cosa che questo Atelier ha voluto mostrare e lo ha fatto maledettamente bene è l'importanza della famiglia.
Abbiamo poi Firis e Liane, la prima per me bellissima, mi è piaciuto davvero molto il cambio di design, l'hanno resa decisamente più matura, ma solo esteticamente, perché caratterialmente non è cambiata di una virgola, quanto mangia :rickds:, Liane invece ha raggiunto vette di Siscon estreme, eventi che fanno piegare nel gioco ce ne sono stati a bizzeffe, tipo lei quando sbuca dal nulla perché si parlava di Firis e bisognava decantarne le qualità, ma giuro che ogni volta che era al negozio, inizia a parlare della sorella e vedi che puntualmente i personaggi se ne vanno con lei che continua a parlare estasiata ero piegato in due.
Ilmeria un amore, quanto ho adorato questo personaggio fin da Firis, qui maestra di Lydie e Sue, che più di una volta non si ritiene all'altezza e che invece più di una volta viene ribadito quanto sia amata, perché Il merita solo amore, come quando regala il Puni a Firis e lei per ricambiare lo fa mangiare come non so cosa :segnormechico:
Lucia è la cugina che vorrei, una tenerona, che subito non ammette quanto tenga alle gemelle pur dimostrandolo sempre, ma che poi complice un ottima crescita personale non si fa problemi a mostrarlo. La CG della pozione per posizione e tutto il resto era molto...:tunak:, apprezzatissima, anche se pareva uscita da Dungeon Travelers 2 a momenti :sard:
Abbiamo poi Alt che era intuibile quello che avrebbe portato a livello di eventi ma mi ha invece sorpreso e mi è piaciuto molto il voler chiudere i conti con il passato. Alla fine aita(no) Sophie nel DLC, aiuta(no) Firis, aiuta Lydie e Sue, beh di importanza nella crescita di ognuna di loro ne ha avuta eccome. Belli anche gli eventi con Mathias, cuccava senza volerlo :draper:
Arriviamo finalmente a Sophie e Plachta. Quando lei arriva con quella CG badass over 9000 contro Falgior ero cosi :phraengo::phraengo:, divina. FINALMENTE ce l'abbiamo fatta con Plachta, contento, decisamente contento, anzi non mi aspettavo la "litigata", bellissima lei preoccupata ma che CARINA Sophie che tiene il broncio :eee:. Inutile dire che ho amato l'evento che coinvolge tutti che porta al true ending, veramente una bella chiusura del cerchio, per più personaggi.
Fritz, Drossel e...Grace...i sospetti iniziano quasi subito, poi confermati e come sono contento per tutti e 3 :geddoe:, oltretutto Drossel vuole finalmente fare esperienza da sola, c'è da aver paura per dove potrà andare :rickds:.
Pamela invece finalmente può tornare a casa, ma come detto ormai farà ping pong tra le due città. Quando Sue scopre che è un fantasma :rickds:
Conclusione anche per Corneria, anche se mi sarebbe piaciuto vederlo il padre, certo sfigatissimo a rimpicciolirsi cosi :asd:
Menzione d'onore per Captain Backen, ci sono rimasto male, e dire che doveva essere una vacanza :sadfrog:
Ultimo ma non meno importante sua maestà Hagel :powah:, miglior fabbro per distacco, la CG con la parrucca :rickds:, inarrivabile e prezioso.

Ah era la versione DX? Quella versione in realtà ha aggiunto poca roba (mondo di Nelke o photo mode) però hai inclusi anche tutti i dlc della vanilla e non sono pochi. Hai avuto due dipinti in più, tre aree in più, due personaggi in più, ricette aggiuntive, richieste. L'hai visto sicuramente più ricco di quel che era. Anche io sono stato fortunato perchè l'ho fatto direttamente con gli update gratuiti inclusi...ed anche quelli non sono pochi. Avranno aggiunto tipo il 25% di eventi in più con questi aggiornamenti, hanno aggiunto traits, superboss, abilità, richieste.
Il grosso errore di Gust su un capitolo davvero buono è stato quello di rilasciarlo incompleto.

Quali sono i boss opzionali che hai fatto?
Firis? Sophie? Palmyra? Termina?

Comunque mi ritrovo molto nel tuo parere. Questo capitolo mi ha coinvolto molto anche nella storia e negli eventi dei pg. Ha funzionato sia come caratterizzazione e crescita che come comicità. Erano ispirati a sto giro.

PS: hai provato a tornare nel dipinto del pirata?
Hai iniziato con Chris?
Già.
 
Ah era la versione DX? Quella versione in realtà ha aggiunto poca roba (mondo di Nelke o photo mode) però hai inclusi anche tutti i dlc della vanilla e non sono pochi. Hai avuto due dipinti in più, tre aree in più, due personaggi in più, ricette aggiuntive, richieste. L'hai visto sicuramente più ricco di quel che era. Anche io sono stato fortunato perchè l'ho fatto direttamente con gli update gratuiti inclusi...ed anche quelli non sono pochi. Avranno aggiunto tipo il 25% di eventi in più con questi aggiornamenti, hanno aggiunto traits, superboss, abilità, richieste.
Il grosso errore di Gust su un capitolo davvero buono è stato quello di rilasciarlo incompleto.

Quali sono i boss opzionali che hai fatto?
Firis? Sophie? Palmyra? Termina?

Comunque mi ritrovo molto nel tuo parere. Questo capitolo mi ha coinvolto molto anche nella storia e negli eventi dei pg. Ha funzionato sia come caratterizzazione e crescita che come comicità. Erano ispirati a sto giro.

PS: hai provato a tornare nel dipinto del pirata?

Ho fatto Firis, Palmyra livello 50/60/70/80, Termina livello 50/60. Sophie sono scappato dopo che mi ha fatto un culo grosso come una casa :rickds:
Al dipinto del capitano non ci sono tornato, cosa mi sono perso? Non vi erano eventi segnati dal punto esclamativo :morris2:
Avevo inteso che sicuramente le pianure di Firis fossero DLC ma non li ho neanche usati i materiali, erano roba illegale e mi sembrava un super cheat in quel momento :asd:
Contento che ci ritroviamo su Lydie & Suelle. Ricordavo comunque i tuoi commenti non coperti da spoiler ed avevo questa sensazione :ahsisi:
 
Ho fatto Firis, Palmyra livello 50/60/70/80, Termina livello 50/60. Sophie sono scappato dopo che mi ha fatto un culo grosso come una casa :rickds:
Al dipinto del capitano non ci sono tornato, cosa mi sono perso? Non vi erano eventi segnati dal punto esclamativo :morris2:
Avevo inteso che sicuramente le pianure di Firis fossero DLC ma non li ho neanche usati i materiali, erano roba illegale e mi sembrava un super cheat in quel momento :asd:
Contento che ci ritroviamo su Lydie & Suelle. Ricordavo comunque i tuoi commenti non coperti da spoiler ed avevo questa sensazione :ahsisi:
Anche io Sophie devo ancora batterla.:asd: Falgior lv 200 l'hai visto? Penso se la giochino loro due come boss più forte del gioco

Se si torna nel dipinto si scopre che lo scheletro morto non è poi così morto. Io l'ho scoperto perchè tornavo lì periodicamente per farmare rainbow conundrum ma forse sì, non è segnato con un !.
 
Anche io Sophie devo ancora batterla.:asd: Falgior lv 200 l'hai visto? Penso se la giochino loro due come boss più forte del gioco

Se si torna nel dipinto si scopre che lo scheletro morto non è poi così morto. Io l'ho scoperto perchè tornavo lì periodicamente per farmare rainbow conundrum ma forse sì, non è segnato con un !.
200? Lui? O Gesù :rickds: no comunque non l'ho visto, è nelle richieste?
A Sophie levavo nulla, ma poi gli hp che aveva, da pazzi.Contento per il capitano :asd:
 
200? Lui? O Gesù :rickds: no comunque non l'ho visto, è nelle richieste?
A Sophie levavo nulla, ma poi gli hp che aveva, da pazzi.Contento per il capitano :asd:
Proprio lui. Sì, si trova tra le richieste.
Lore-wise sarebbe un Falgior non indebolito dal dipinto quindi lo fanno affrontare al suo pieno delle potenzialità. Ha 170000 HP a normal, per i masochisti è oltre 500000 HP a very hard.
Anche per lui ci proverò dopo che avrò concluso con Palmyra e Termina che zitte zitte sono già arrivate a 60000 HP a normal.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top