Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Triangle Strategy

Ho terminato il capitolo 7, sono a 18 ore. Mi sono messo a grindare con l'ultima mappa che si era sbloccata nella taverna di livello 10 racimolando nel mentre 46k soldi rifacendomi di oggetti ed accessori, oltre che di potenziamenti. Ho portato anche tutti i personaggi al 12, o almeno cosi avrei voluto perché poi proseguendo con la storia si sono sbloccate 4 storie dei personaggi con altrettanti che si sono uniti :ohyess:, ed erano al 9 :ohyess:, quindi li ho buttati nella mischia nella missione di storia passando loro degli accessori ed ora sono già tra il 10 e l'11 :ohyess:.
Ora un paio di cose, le convinzioni cambiano quando arrivano queste storie, nel mio stesso punto del capitolo 7 un mio amico si è ritrovato con solo una storia da fare, e non ha neanche Piccoletta per dire. Da queste gradirei però che prima o poi ci sia anche una bella mappa da affrontare per poter reclutare i personaggi, e che non mi vengano vomitati cosi, con l'introduzione e basta :asd:, ne guadagnerebbe anche solo in longevità, ulteriormente, ma non avendo certezze è anche possibile vi siano più avanti. Per dire ora che ho salvato all'inizio del capitolo 8 mi sono ritrovato con 11 storie e tra queste oltre ai membri del party che conosciamo ce n'erano anche un paio di quelli che si sono uniti successivamente, quindi sinceramente ci spero.
Per alcuni lo capisco che non ve ne sia bisogno (capirete sicuramente una volta ottenuti), ma altri 3 secondo me ne avrebbero beneficiato eccome fin da subito.
Oltre a questo mi è stato fatto notare che durante le sezioni con la bilancia effettivamente ci sono 3 (per ora?) colori differenti sulle due scelte che ho avuto, quindi uno se riesce a rimanere su quei colori sa anche che dovrebbe essere in quella determinata route.
Ad esempio la seconda votazione non è andata come speravo, nonostante abbia esplorato per bene (credo) perché avevo tutte le terze opzioni sbloccate, ma non vi è stato verso, il colore poi era sicuramente diverso dalla prima scelta del capitolo 3, vedremo quindi cosa accadrà, alla fine è bene prendere come viene il corso degli eventi nella prima run, immedesima e coinvolge tutti decisamente bene.
Capitolo battaglia, non essendoci il permadeath non ci penso troppo se serve a immolare qualcuno per il bene di molti, e la cosa ha pagato bene nella mappa, siccome schierando questi 4 personaggi imprevisti mi sono appunto arrangiato cercando di sostituirli con controparti.
Bella mappa comunque, una di quelle dove si è abbastanza in svantaggio in partenza, ma alla fine della fiera mi sono ritrovato a bloccare il boss all'angolo, incapace di muoversi, con io che gli spammavo delay con la tecnica di Serenoa ed un altro dei personaggi nuovi (molto interessante come meccaniche e consigliato per questa mappa oltretutto), mentre quella bestia di Piccoletta sparava magiliti a distanza di sicurezza :segnormechico:.
Insomma spero di venire accontentato sulle mappe, per il resto non ho di che lamentarmi, la storia ti butta addosso scelte e conseguenze pesanti fin da subito (se con la seconda votazione riuscite a far vincere l'opzione in cima fate un fischio), procede bene, le tinte di GoT sono abbastanza palesi nel modus operandi :asd:, speriamo solo che non si prenda le licenze e brutture delle ultime 3 stagioni :sard:
Come meccaniche legate al sistema di combattimento e allo sviluppo dei personaggi ti sembra più simile ad un Fire Emblem o ad un Final Fantasy Tactics/Tactics Ogre?
sto giocando a monark...l'eccessivo grinding mi sta lentamente uccidendo :asd:
Sembra un'esperienza piacevole. :asd:

Ferma tutto e rigioca a Ys VIII su PS5. :uhmsisi:
 
Dark Souls III

Iniziato oggi.

Ho scelto la classe cavaliere. Di solito scelgo guerriero ma qui è inteso in modo diverso, è più un bruto con un'ascia. Voglio un classico soldato con spada e scudo per cominciare, è tradizione.

La prima cosa che salta all'occhio è la maggiore mobilità e reattività. Personaggio e nemici sono più veloci nelle animazioni. Stamina che si recupera più velocemente. Più attacchi da concatenare.
Sembra più Bloodborne nel setting di Dark Souls e con magie. Anche perchè con una velocità così scattante per un souls sto pure trascurando lo scudo.:asd:

A proposito di scudo sono stupito che già all'inizio mi è stato assegnato uno scudo con assorbimento fisico al 100%. C'è una buona possibilità che lo tengo fisso per tutto il gioco.
Anche la spada non è male ma potrebbe non avere vita lunga perchè ho già trovato un'interessante katana.

La mia prima morte è stata contro:
la lucertola sputaghiaccio. L'entrata alla sua tana ha un bel messaggio con scritto "torna indietro" ma io... non ascolto.
Ci sono tornato e l'ho sconfitta.

Il primo boss l'ho sconfitto al primo tentativo agilmente. Facile ma molto figo come presenza.

Mi ha creato problemi un npc dopo
che usava la katana. Con tre colpi (e sono belli veloci) mi mandava ko.
Ci sono morto un pò di volte contro questo, poi combattendo l'ho aiutato a farsi un bel tuffo nel nulla.
Ottimo che tornandoci ho trovato il suo drop proprio nel punto in cui si trovava lui. Interessante Uchigatana.

Poi sono andato nel primo vero dungeon e cavolo...ho perso il conto delle direzioni da prendere. Dovrò fare più giri per capire se ho lasciato zone indietro.
Comunque non mancano i deja'vu.
Primo dungeon sulle mrua di un castello pieno di non morti.
Un drago che si posiziona su una torre ed inizia a sputare fuoco bruciando tutti quelli che trova.
Qui ne ho approffittato per farmare. Ho raggiunto 20000 anime e le ho spese per acquistare la chiave della torre.

Riguardo questa chiave:
mi ha portato a loot importanti tipo un frammento di fiaschetta estus, l'anima della guardiana del fuoco, l'anello d'argento del serpente ed il classico nido dell'uccello che baratta.
In particolare mi chiedevo se devo usare l'anima della guardiana del fuoco adesso o no.:hmm:

Qui non ho finito perchè devo ancora capire come aprire la porta dietro il tizio con la katana ma intanto sono tornato alle mura di Lothric. Ho sprintato fino a raggiungere la zona dietro il drago passando da sotto ed adesso devo scegliere di nuovo quale direzione prendere.:asd:


Atelier Lydie & Suelle

Sconfitte
sia Palmyra che Termina
al loro livello 180.
 
Come meccaniche legate al sistema di combattimento e allo sviluppo dei personaggi ti sembra più simile ad un Fire Emblem o ad un Final Fantasy Tactics/Tactics Ogre?

Sembra un'esperienza piacevole. :asd:

Ferma tutto e rigioca a Ys VIII su PS5. :uhmsisi:
Come sviluppo è sicuramente più vicino a Fire Emblem, anche se più terra a terra lato equipaggiamenti. Come meccaniche ha uno stile decisamente più suo con le classi predefinite, ma che differenziano decisamente bene i personaggi.
Lo stavo approcciando come un FE lato statistiche, ma ho visto che una volta apprese tutte le abilità della classe base se si ha la possibilità di promuoverla non ha senso non farlo subito. Non c'è neanche un cap che suggerisca di agire in tal senso, chissà cosa mi stava passando di mente :asd:
 
Dark Souls III

Mi manca ancora una porta che non capisco come aprire ma direi che per adesso ho finito di esplorare
le mura del castello e sconfitto il mostro della valle boreale.
Il boss è facile quasi tutto il tempo ma quando si trova in fin di vita ho avuto difficoltà a gestirlo e questo status congelamento (che mi ricorda l'ultimo dlc del II) mi ha preso abbastanza alla sprovvista.
Ho avuto problemi anche con un soldato dagli occhi rossi. Era uguale agli altri ma aveva questo che lo distingueva (insieme alla maggiore difesa e attacco ovvio).

Ho liberato un tizio che dice di essere un ladro e mi ha detto di consegnare un anello ad una donna. Io penso di averla trovata nella location successiva ma era un cadavere... perciò non posso consegnarle l'anello. Mmm.


Il loot nella zona del drago sulle mura l'ho preso tutto semplicemente resistendo alle fiamme e curandomi tra una pausa e l'altra. Nel primo Dark Souls sarei morto malamente se avessi fatto una cosa del genere nel borgo dei non morti.


Per quanto riguarda il primo dungeon alla fine l'area era meno cervellotica di quel che sembrava dato che vedevo scale ovunque. Comunque bisogna esplorare e si è molto stimolati a farlo. Cioè è bastata questa location per annichilire ciò che ho visto nel prequel.
Una cosa che mi sta deludendo però è che
queste zone non sono collegate fisicamente. Sulle mura si arriva col teletrasporto mentre nell'insediamento si viene trasportati dai gargoyle.:tristenev:
 
Dark Souls III

Sto esplorando
l'insediamento dei non morti.
Che grande location. Più vado avanti più trovo strade da prendere, bivi, scale, porte, ponti, etc...
Ho incontrato il boss ma mi sono teletrasportato via perchè avevo ancora parecchio da esplorare.

Ho trovato un oggetto che mi ha fatto entrare nel patto del sole. Dov'è Solaire? :bruniii:
Ho sconfitto un fastidiosissimo npc fantasma che continuava a curarsi.
Ho fatto la pace con un gigante.:mwaha:Peccato che l'ho fatta dopo che mi sono preso varie frecce sul muso dato che avevo preso prima questa direzione.
Ho incontrano una strana "gabbia" che mi ha detto una filastrocca su una nonna.
Ho incontrato un tizio con uno strano elmo seduto.
Ho incontrato un piromante che si è liberato da una gabbia semplicemente svanendo. Mi ha poi dato la fiamma della piromanzia uando l'ho visto all'altare del vincolo.
A proposito qui ho raccontato della morte di Loretta al ladro e così mi ha fatto tenere l'anello. Adesso è partito in viaggio. Chiunque lascia il rifugio in un souls finisce male perciò immagino che fine farà.
Ho incontrato il sosia di Siegmeyer e già inizia a farmi morire dal ridere. Ma li mortacci sua, l'ho seguito in un posto dove non sapevo più come ritornare e mi sono ritrovato ad affrontare un demone gigante, due ciccione, agguati delle gabbie, per poi finire in un punto dove dovevo buttarmi giù attentamente dalla torre se non volevo spiaccicarmi al suolo. Andare avanti così senza la minima idea di dove mi trovavo è un'esperienza.
Un tizio stregone mi sta facendo livellare al costo di darmi sigilli oscuri assegnati. Ho paura e sembra troppo utile ma non ho ancora capito bene le conseguenze di queste mie azioni.

Mi hanno creato problemi il cavaliere di ghiaccio prima di entrare nella via del sacrificio o come si chiama.
Anche quelli con la sega/vaso in mano sono complicati in gruppo. Bastava che mi colpivano una volta e mi stunnavano al suolo facendomi una marea di danno.

Ho ancora un paio di zone da esplorare più una porta da aprire nelle fogne dopodichè posso andare ad affrontare il boss.


Vedo che non spoilerano più la zona del boss con i muri di nebbia qui. Vengono trovati a sorpresa come succedeva con Bloodborne.


Qual è il criterio con cui mi vengono regalati usi delle fiaschette estus? Tot nemici uccisi? Ogni tanto insieme alle anime il mio personaggio assorbe anche una nebbia gialla e quella sembra proprio ripristinare un uso dell'estus.
 
Horizon Zero Dawn

L'ho iniziato da qualche giorno ed avrò fatto una decina d'ore, poco più, poco meno.
Fino ad ora esperienza molto piacevole.
La "resa" della società tribale con le sue tradizioni orali, i suoi tabù, le sue leggi, i suoi colori è una delle cose che maggiormente mi sta piacendo.
(...
Il festival prima della Prova lo dimostra...)
Soprattutto perché, sebbene sino ad ora siano state relegate per lo più ad esplorazioni opzionali, si è costantemente affiancati dai "resti" del mondo del acciaio.
Dimenticato, maledetto e temuto...ma ricco di segreti e conoscenza anche per il "presente" per chi ha l'ardire di cercare.

Molto buono tutto quello che concerne il comparto audio.
I suoni ambientali sono sempre sul pezzo, che si tratta del fruscio del erba, della pioggia che cade.
Doppiaggio italiano davvero molto buono, sebbene la parte da leone la faccia per forza di cose Martina Felli ed il sempre ottimo Mario Zucca...peccato solo che il lip sync lasci un po' a desiderare su alcuni personaggi, anche relativamente importante.

Il gameplay si sta ancora aprendo, da perfezionista quale sono sto dedicando mooolto tempo alla raccolta di risorse di ogni tipo ed a perfezionarmi.
Sono ancora molto "ingessato" nel mirare con arco e frecce, soprattutto durante una situazione concitata e mi sto esercitando su fantocci, animali(oche in particolare) e macchine più piccole.
 
Dark Souls III

Finito di esplorare
l'insediamento dei non morti.
Ho incontrato un mostro con una gabbia sulla schiena, quindi diverso dagli altri che hanno gli assi o crocifissi, e mi ha portato in una strana caverna piena di acqua e gabbie come quella dove mi trovavo.
Lì dentro sono entrato in un patto e poi non ho trovato vie d'uscita. Il tizio lì vicino mi ha comunque dato un osso del ritorno per farmi uscire.

Dopo aver dato le ceneri del becchino alla mercante mi ha sbloccato nuovi oggetti da acquistare tra cui un'economica chiave per entrare nella porta chiusa nelle fogne.
Là dentro ho trovato la statua di Velka che mi può assolvere dai peccati, un classico, ed ho incontrato Irina, la mia futura insegnante di miracoli.
Il tizio fuori pare sollevato perchè non ha più bisogno di fare il badante ma non ha fatto mancare delle minacce nel caso non manterrò la promessa di prendermi cura di Irina. Non so dove sia finito questo Eygon adesso però.


Ho sconfitto il barbalbero.
Non è difficile ma un pò complicato da gestire là in mezzo ai suoi arti data la sua mole.
Quando ha fatto crollare tutto pensavo di schiattare malissimo ma a quanto pare era una mossa scriptata.
Non sembra ci siano direzioni da prendere dopo questo boss e proprio l'arena è ormai inaccessibile in quanto franata. Quindi deduco che questo era un boss opzionale.
Mi ha dato la fornace del trasferimento da portare al vecchio dell'altare del vincolo. Adesso può trasferire le anime nelle armi ma per ora lascio perdere. La mia spada lunga si sta rivelando più che sufficiente per proseguire.


Sono quindi entrato nella strada dei sacrifici.
I giant enemy crab che mi caricano.:sard:
Mi hanno mandato nel panico inizialmente ma affrontarne uno senza distrazioni con calma li ha resi fattibili.
I due npc, uno col martello l'altro con lo spadone, sono stati fastidiosi.
Al momento ho intravisto due direzioni: una mi porta alla fortezza di Farron e l'altra contro un boss. Poi c'è anche una porta chiusa che non so come aprire.
Penso di farmi prima il boss.


Il veleno non sembra poi così cattivo in questo gioco.


Ho incontrato vari npc oggi.
Anri ed il suo amico Horace (che mi ha fatto entrare in un altro patto) nella strada dei sacrifici. Poi Sirris all'altare del vincolo. Tutti questi sono già spariti e non so dove siano.
Yoel sembra sia morto ed al suo posto è comparsa la sua amica Yuria.
Il ladro mercante a quanto pare è tornato ed adesso vende un pò più roba.
Ho anche trovato uno stregone che mi insegnerà degli incantesimi.
 
Horizon Zero Dawn

Di trama non ne ho fatta in compenso mi sono dedicato tantissimo al esplorazione, raccolta ed esperimenti di vario genere con annessa roba secondaria.
Ho completato al 100% il primo set di sfide dei territori di caccia e cosi facendo ho avuto modo di testare un po' d'armi, strategie e soprattutto migliorare la mia mira con l'arco che inizia a fare sensibili progressi.

Spero di trovare proseguendo anche una mappa delle note testuali e dei collezionabili "minori", che sebbene non siano legate a trofei o ad altro, trovo davvero preziose nel loro delineare il contesto, le cause ed il conseguente collasso e rovina della civiltà di metallo. Per il momento ci sono solo informazioni sparse, quasi contraddittorie senza nessun apparente filo conduttore ad unirle.

Le varie quest che ho affrontato stanno offrendo una buona combinazione di dialoghi, esplorazione e combattimenti.
In contesti anche molto diversi, come un secodonte sul crinale di una montagna.
Una delle mie cose preferite però rimane il costante flusso di informazioni sulla società tribale.
Le cui leggi, divieti e tradizioni sono molto meno scontate rispetto alle apparenze per dire...
Aloy aveva perfettamente ragione quando ha detto che nessuno seguiva la legge come Rost.
Su cui poi ci sono un sacco di cose da scoprire, dal fato della già citata figlia naturale, alla situazione "complicata" accennata da Teersa o al rispetto che alcuni degli audaci più anziani nutrono ancora per lui.
Nessuno si sarebbe preso la briga di seppellirlo altrimenti. Non è un caso.
 
sono andato avanti a monark...tutto sommato la storia è figa e anche i personaggi non sono male...poi i combattimenti e le musiche sono top

peccato il resto :asd:

ho messo su pure ys8 sto a una decina di ore...mamma mia che giocone

poi una volta che sblocchi un certo personaggio è tutta goduria
 
Dark Souls III

Ste cazz di paludi velenose. Odio anche questa.:phraengo:


Primaditutto ho rivisto Leonhard all'altare del vincolo. In realtà non so da quanto tempo è tornato. Troppo sbatti andare a vedere sopra le scale.
Mi ha dato una chiave per aprire la porta che mi mancava nelle mura di Lothric. Beh, viaggetto non poi così utile: ascensore, combattimento contro uno spretto oscuro e oggetto ad uso esclusivo online (che a me non serve).


Sono tornato alla strada dei sacrifici ed ho sconfitto il saggio del cristallo.
Sembrava facilissimo ma poi è svanito e sono comparsi 6 o 7 di loro. Sono andato nel panico cercando di schivare tutte le magie con cui mi bombardavano senza farcela.
Secondo tentativo scopro che questi sosia sono semplici copie da oneshottare. Mi bastava colpirle senza attendere troppo il lancio di magie per risolvere il problema.:asd:

Questa direzione mi ha portato verso la cattedrale della profondità.
Wow, finalmente ho trovato un bivio in cui scegliere dove andare. La progressione finora sembrava stranamente troppo lineare.
Comunque sono andato verso
il forte di Farron.
Non so se è più infame quello che salta e scatta a far le prese in un millisecondo o i giganti che usano tronchi d'albero spamma-teschi.
...
Direi i giganti...sicuramente i giganti. Sinceramente non sono riuscito a sconfiggerli all'ama bianca. Ci ho provato davvero ma già è uno scontro impegnativo, se poi devo farlo in mezzo alla palude velenosa cercando di schivare il tronco che stunna semplicemente battendo per terra con i teschi che sembrano calamite c'è da uscire pazzi. Mi hanno fatto perdere 14000 anime sti qui. Li ho cheatati con le frecce e tanti saluti.

Comunque trovarsi con un paio di item curativi e senza item togli-veleno lontano dal falò, prendere una zona che pensi sia una scorciatoia e beccare un gruppo di basilischi è stato un altro mezzo trauma. Ma ne sono uscito vittorioso lo stesso.:yeah:

Ho acceso i tre bracieri ed aperto il portone di pietra. Ho ancora una scala a pioli da prendere che ho trovato più o meno in mezzo alla palude. Pesno di andare prima lì.
Per il resto boh, ho esplorato abbastanza ma non so se ho preso tutto. Difficile capire qui dentro. Ho anche trovato la zona con il giant enemy crab, quella con lo spettro oscuro, quella con i funghi mostri morti.
 
Horizon Zero Dawn

Sono a circa quindici ore, procedo a ritmo molto sostenuto.
Mi sto decisamente divertendo.

Se c'è una cosa che un titolo NON deve permettermi di fare è esplorare per conto mio, sia in senso stretto che in senso lato.
Fra le varie cose sono andato a finire fuori dai confini della mappa(cercando il percorso per un fiore di metallo) ed ho iniziato a prendere coscienza dei limiti del inventario e di come risorse diverse occupino più slot ogni "tot"(penso ai 250 della legna).

Più si prosegue più le affinità con serie come Diablo(la quantità di loot, di cui viene utilizzato anche lo "schema" di colori) e Monster Hunter.
La varietà di creature non è abnorme ma è abnorme la quantità di situazioni e scenari diversi in cui esse possono essere raggruppate.
Con avversari normalmente inoffensivi che in determinate situazioni possono trasformarsi in una vera spina nel fianco.

Il colpo d'occhio è sempre splendido anche perché il tempo cambia costantemente e non si sa mai che girandosi non si possa notare qualche "rovina" del mondo antico...
mi sono ad esempio imbattuto in quella che erano chiaramente le rovine di una centrale eolica
.
Ma distrarsi può essere fatale, mi è capitato più volte di notare per un soffio qualche creatura ostile pronta a calare dal alto o ad emergere da un lago per tentare di uccidermi.

Sotto questo punto di vista, il secondo Territorio di Caccia mi ha adeguatamente "preparato" sfruttare il più possibile i vari tipi di munizioni elementali.
Un must per rendere inoffensivi, avversari altrimenti inarrestabili. Anche quando sono "corrotti".

Più perplessità me lasciano gli scontri con i nemici umani.
I due campi di banditi con cui mi sono imbattuto fino ad ora non hanno creato particolari problemi, nonostante la buona quantità di nemici ivi presenti.
Contrariamente alle macchine che "comunicano" e si guardano alle spalle a vicenda...si ha la sensazione che vadano allo sfascio.

Parlando di macchine NON possono non menzionare...
il primo Calderone.
Calderone Sigma ad essere preciso. Un luogo preciso, affascinante.
Simbolo di tutto quello che i Nora ripudiano e rifuggono...ma Aloy anche se Cercatrice ed audace ha un punto di vista molto diverso su queste cose.
è curiosa e cerca nel suo piccolo di capire, comprendere e ricavare quanto più possibile da questa scoperta.
Cosa siano i calderoni, che scopo abbiano e cosa li controlli è un altro paio di maniche.

A livello concreto, per quanto concerne l'esplorazione mi sono spinto più a ovest possibile.
In pratica fino a...
le porte di Meridiane che per ora mi sono precluse per ragioni di trama.
I Karja hanno uno stato centrale, fanno largo uso di metallo ed hanno una storia di sangue alle spalle, sono molto curioso di conoscerli meglio.

Domani invece mi dedicherò alla parte est, a giudicare dagli indicatori credo che da quella parte possa trovarsi l'ingresso della zona del dlc.
La quale nel caso ignorerò fino alla conclusione della trama principale.

Ultima menzione? Per una cosa che mi ha decisamente sorpreso in positivo.
Cercando di acquistare un oggetto per cui mi mancava un materiale ho potuto iniziare una quest con tanto di indicatore che mi indirizzava verso la zona dove avrei potuto affrontare la macchina che droppava quel determinato oggetto.
L'arma in questione...
è la fionda delle ombre e la macchina bersaglio era niente poco di meno che un Divoratuono.
Forse il mostro più riconoscibile fra quelli pubblicizzati al epoca, il "Rathalos" di questo titolo pensando alle affinità con Monster Hunter.

Un avversario enorme, potentissimo e contro cui ho dovuto utilizzare tutte le mie risorse, l'ambiente e tutte armi a mia disposizione.
Vittoria sudata e gratificante, che mi ha anche dato tutti i drop che mi servivano.
 
Horizon Zero Dawn

Sono a circa quindici ore, procedo a ritmo molto sostenuto.
Mi sto decisamente divertendo.

Se c'è una cosa che un titolo NON deve permettermi di fare è esplorare per conto mio, sia in senso stretto che in senso lato.
Fra le varie cose sono andato a finire fuori dai confini della mappa(cercando il percorso per un fiore di metallo) ed ho iniziato a prendere coscienza dei limiti del inventario e di come risorse diverse occupino più slot ogni "tot"(penso ai 250 della legna).

Più si prosegue più le affinità con serie come Diablo(la quantità di loot, di cui viene utilizzato anche lo "schema" di colori) e Monster Hunter.
La varietà di creature non è abnorme ma è abnorme la quantità di situazioni e scenari diversi in cui esse possono essere raggruppate.
Con avversari normalmente inoffensivi che in determinate situazioni possono trasformarsi in una vera spina nel fianco.

Il colpo d'occhio è sempre splendido anche perché il tempo cambia costantemente e non si sa mai che girandosi non si possa notare qualche "rovina" del mondo antico...
mi sono ad esempio imbattuto in quella che erano chiaramente le rovine di una centrale eolica
.
Ma distrarsi può essere fatale, mi è capitato più volte di notare per un soffio qualche creatura ostile pronta a calare dal alto o ad emergere da un lago per tentare di uccidermi.

Sotto questo punto di vista, il secondo Territorio di Caccia mi ha adeguatamente "preparato" sfruttare il più possibile i vari tipi di munizioni elementali.
Un must per rendere inoffensivi, avversari altrimenti inarrestabili. Anche quando sono "corrotti".

Più perplessità me lasciano gli scontri con i nemici umani.
I due campi di banditi con cui mi sono imbattuto fino ad ora non hanno creato particolari problemi, nonostante la buona quantità di nemici ivi presenti.
Contrariamente alle macchine che "comunicano" e si guardano alle spalle a vicenda...si ha la sensazione che vadano allo sfascio.

Parlando di macchine NON possono non menzionare...
il primo Calderone.
Calderone Sigma ad essere preciso. Un luogo preciso, affascinante.
Simbolo di tutto quello che i Nora ripudiano e rifuggono...ma Aloy anche se Cercatrice ed audace ha un punto di vista molto diverso su queste cose.
è curiosa e cerca nel suo piccolo di capire, comprendere e ricavare quanto più possibile da questa scoperta.
Cosa siano i calderoni, che scopo abbiano e cosa li controlli è un altro paio di maniche.

A livello concreto, per quanto concerne l'esplorazione mi sono spinto più a ovest possibile.
In pratica fino a...
le porte di Meridiane che per ora mi sono precluse per ragioni di trama.
I Karja hanno uno stato centrale, fanno largo uso di metallo ed hanno una storia di sangue alle spalle, sono molto curioso di conoscerli meglio.

Domani invece mi dedicherò alla parte est, a giudicare dagli indicatori credo che da quella parte possa trovarsi l'ingresso della zona del dlc.
La quale nel caso ignorerò fino alla conclusione della trama principale.

Ultima menzione? Per una cosa che mi ha decisamente sorpreso in positivo.
Cercando di acquistare un oggetto per cui mi mancava un materiale ho potuto iniziare una quest con tanto di indicatore che mi indirizzava verso la zona dove avrei potuto affrontare la macchina che droppava quel determinato oggetto.
L'arma in questione...
è la fionda delle ombre e la macchina bersaglio era niente poco di meno che un Divoratuono.
Forse il mostro più riconoscibile fra quelli pubblicizzati al epoca, il "Rathalos" di questo titolo pensando alle affinità con Monster Hunter.

Un avversario enorme, potentissimo e contro cui ho dovuto utilizzare tutte le mie risorse, l'ambiente e tutte armi a mia disposizione.
Vittoria sudata e gratificante, che mi ha anche dato tutti i drop che mi servivano.
Dato che sto giocando Forbidden West i tuoi post sono come un ripasso gradito delle cose che citi. :sisi:

Intanto in Nioh 2 ho concluso la seconda missione "Il cancello in rovina" del secondo DLC (Tenebre nella capitale). Per adesso, dopo il boss finale del primo DLC parecchio impegnativo ma altrettanto figo, sto avanzando senza particolari difficoltà. Un paio di morti avrei potuto evitarle, ma mi sono dovuto abituare all'aggressività che ha sfoderato il boss dell'ultima missione portata a termine. Durante questa ho incontrato un nuovo personaggio con un certo caratterino inizialmente scostante, una
cacciatrice di Yokai chiamata Yorimitsu che, data la mia natura, mi ha comprensibilmente attaccata a vista. Anche lei impugna la Sohayamaru, probabilmente quella della sua epoca (976, l'anno in cui inizia il DLC, medio periodo Heian), la spada leggendaria ammazza-demoni tramandata di generazione in generazione, però possiede anche un'abilità particolare, in pratica usa i Nigitama come pokémon, tirando fuori da una scatola i nuclei d'anima come delle vere e proprie pokéball. :asd: Curioso. Al suo servizio c'è quel pacioccone baffuto di Kintoki con la sua asciona, ma ovviamente in quanto protagonista ho dovuto soccorrerli entrambi contro il tarantolone Tsuchigumo che li ha intrappolati nella sua ragnatela. Lo yokai è stato evocato da un mago onmyo a me sconosciuto che si è profilato all'entrata del castello Rashomon, rappresentando presumo la nuova minaccia ma il cui intento è ancora logicamente incomprensibile, il quale con una magia ha trasformato i pokéyokai di Yorimitsu da Nigitama in Aratama scatenandoli contro la loro stessa padrona. Fortunatamente è sopraggiunto il mago Seimei, figura che si è mantenuta sempre positiva in tutto Nioh 2, calmandoli e "disinnescandoli". Adesso dovremmo andare dietro a Doman, questo sconosciuto dalle intenzioni apparentemente malvage, addentrandoci ancor più nel castello.
E' ciò che dovrebbe riservarmi la prossima main a giudicare dalla descrizione, ma come al solito farò una virata verso le secondarie che sono appena apparse nella mappa.

Molto simpatico l'aspetto dello spirito guardiano appena ottenuto, l'ho sostituito al precedente nella capanna e devo controllare la sua scheda. Oramai è da molto che mi sono affezionato alla mia coppia del fulmine, vediamo se il nuovo arrivato mi farà cambiare idea. Come armi sto girando con alcette e falcione, anche se per la bossfight ho cambiato sulla sempreverde odachi. Stavo proseguendo per inerzia con le accette convinto che per sbloccare la missione tutorial nel dojo dovessi raggiungere quota 220k o 250k di competenza, invece l'ho superata più che abbondantemente perché era 120k. Sono arrivato a 235k. :facepalm: :asd: Vabbè, la si affronta immediatamente.
 
Ultima modifica:
Dark Souls III

Finito di esplorare
il forte di Farron e sconfitto i guardiani dell'abisso.
Boss fight strana. Inizia come 1vs1, poi diventa un un 1vs2 e diventa davvero un macello gestirli. Quando poi ne arriva un altro non si attiva un 1vs3 ma un tutti contro tutti. Appena ne muore uno si ritorna al settaggio precedente. Ne spawna un altro e si ritorna al tutti contro tutti e così via.
Roba strana e particolare. Ma sinceramente non è che mi sia divertito in questa fase.
Comunque una volta svuotata la barra del boss arriva la vera boss fight, più impegnativa nonostante sia un classico 1vs1 contro uno di quelli di prima ma potenziato.
Per fortuna avevo trovato da poco uno scudo che protegge molto dal danno di fuoco.

Adesso sono entrato nelle catacombe di Carthus ma mi sono fermato all'entrata.



Atelier Lydie & Suelle

Sconfitte
Palmyra e Termina
al loro livello 190.
Solo più una battaglia per ciascuna adesso.:icebad:
 
Dark Souls III

Finito di esplorare
il forte di Farron e sconfitto i guardiani dell'abisso.
Boss fight strana. Inizia come 1vs1, poi diventa un un 1vs2 e diventa davvero un macello gestirli. Quando poi ne arriva un altro non si attiva un 1vs3 ma un tutti contro tutti. Appena ne muore uno si ritorna al settaggio precedente. Ne spawna un altro e si ritorna al tutti contro tutti e così via.
Roba strana e particolare. Ma sinceramente non è che mi sia divertito in questa fase.
Comunque una volta svuotata la barra del boss arriva la vera boss fight, più impegnativa nonostante sia un classico 1vs1 contro uno di quelli di prima ma potenziato.
Per fortuna avevo trovato da poco uno scudo che protegge molto dal danno di fuoco.

Adesso sono entrato nelle catacombe di Carthus ma mi sono fermato all'entrata.
Quel
tutti contro tutti
è lore. :coosaa:

Nelle
catacombe
ti consiglio di guardarti bene intorno ed esplorare bene per almeno due motivi. Al momento mi sembra previdente non dire altro a meno che non sia tu esplicitamente a chiederlo.
 
Ultima modifica:
Nioh 2, DLC Darkness in the Capital. Conclusa la side mission "La mano di Buddha", un'ambientazione inedita e senz'altro discretamente suggestiva la cui struttura, devo dire, ho apprezzato più di quella di altre secondarie, per esempio non mi aspettavo di
scendere in un sotterraneo sotto il santuario dopo averne raggiunto quasi la cima.
Mi è piaciuto il tragitto con il quale me l'hanno fatta esplorare, sviluppandolo, nella parte finale, anche lungo l'asse verticale e articolandolo nei due sensi di percorrenza. Giunto, o meglio, brutalmente spawnato in zona, sono stato accolto da un
guerriero che mi ha chiesto praticamente di sostituirmi a lui (strano!) nel compito di indagare ed eventualmente cacciare la presenza yokai che stava creando disordini nel luogo.
Me la sono cavata senza nessun intoppo fino al boss, un'altra vecchia conoscenza riconducibile direttamente al primo Nioh
(il rospo gigante maestro, se non erro, di Hattori Hanzo),
che invece mi ha dato più grane del previsto un po' per il fatto che ricordavo a malapena il suo pattern, con il quale ho dovuto nuovamente familiarizzare, ma soprattutto perché quando sono morto la prima volta la vittoria era vicinissima, così ho perso concentrazione e freddezza, non in quantità industriale ma quel tanto che bastava per crearmi problemi. Devo imparare a gestire meglio momenti come questo senza lasciarmi prendere dalla frenesia di voler ristabilire la situazione in cui il boss ha poca vita perché è solo controproducente. Ci vuole pazienza, punto e basta. Comunque l'importante è che ormai sia andata. Gli attacchi più punitivi sono stati il quarto di una combo con il quale mi piombava addosso dall'alto perché mi è capitato di dimenticarmi del suo malaugurato arrivo e poi un paio di affondi con un tracking molto stretto e preciso, oltre ad un range a dir poco invidiabile, che sostanzialmente, se non ero full vita, mi oneshottavano con un'altissima probabilità. Inoltre bisogna naturalmente stare attenti a tutto ciò che lancia sia eseguendo una ampio balzo all'indietro sia stando sul posto mentre il giocatore gli si tiene a distanza: pioggia di triboli con una mossa mefistofelica in arretramento tendente a coglierci impreparati mentre lo stiamo ingaggiando in close quarter e pioggia di bombe fra le quali ci sono quelle che si appiccicano al nostro corpo, sicuramente le più insidiose, la cui esplosione va evitata rotolando nel momento esatto in cui avviene lo scoppio ritardato. Assolutamente da evitare anche le nuvole paralizzanti, ma con quelle è relativamente più facile avere i riflessi pronti per vederle e reagire di conseguenza, in quanto sono molto appariscenti. Di certo il suo repertorio di attacchi elementali che infliggono status alterati è molto nutrito, in alcuni frangenti ha iniziato pure a spargere chiazze circolari di veleno, belle larghe, a profusione. Comunque una volta memorizzato il pattern non è stato nemmeno tanto complicato e mi sono divertito pure con il sale (il consumabile che riduce il ki degli yokai).
Archiviata la pratica, sia a sentire le parole del boss dopo la battaglia, sia leggendo il rapporto di fine missione e una descrizione sbloccata nella galleria personaggi, vengo a sapere che in realtà
sono stato trollato dal guerriero che mi aveva accolto all'entrata del santuario, un guardiano al servizio di Yorimitsu. Accordatosi con il maestro rospo e assecondando la sua volontà di mettere alla prova i combattenti da lui adocchiati come più valorosi e promettenti, costui mi ha attirato verso il luogo infestato da yokai e in ultima analisi verso la bossfight. Trollato ma al tempo stesso lusingato dall'essere stato oggetto di queste attenzioni, I guess. Tanto più che Yorimitsu mi chiede di perdonarlo per questo tiro mancino.
I kodama li ho riportati tutti a casa sani e salvi (6/6, bene). Dentro il livello sono incappato in alcuni gong da far risuonare colpendoli con l'arma, ma non ho capito a cosa servissero. Posso dire soltanto che rilasciavano nell'aria un particellare molto simile o uguale a quello del ritmo ki, ma con un'ondata maggiore. Ancora non mi è ancora chiara la loro utilità e il loro scopo.

Ah, dopo un intervallo durato qualche missione in cui ho provato il peso B (verde), con quest'ultima (cioè prima di entrarci) sono tornato sui miei passi sul peso più leggero (A, azzurro). Lines Seta Ultra, libero come una farfalla, ma quanto all'essere altrettanto felice... mmh, staremo a vedere. Dovrei decidermi a cambiare arma, magari il kusarigama non sarebbe male, oppure i tekko che non li utilizzo dalla preistoria.
 
Ultima modifica:
Triangle Strategy
58 ore finito con una prima run.
Abbastanza un peccato finisca in quel modo quel finale, visto che poteva fare presagire cose molto interessanti per una seconda parte di gioco, sicuramente più breve, ma che poteva starci secondo me.
Di fatto le scelte cambiano solamente la mappa e la situazione corrente del capitolo, non ci sono vere modifiche alla storia.
Io credevo che il punteggio funzionasse per entrare in una determinata Route, ed invece si limita a farti reclutare dei personaggi che arrivano in automatico sulla world map, più quelli esclusivi dei capitoli con scelte, ma son pochi direi.
Dico questo perché di fatto la scelta che ti indirizza nel finale corrispondente è solo una, avviene in un capitolo preciso dove per altro il gioco ti avvisa di salvare. C'è poi si un finale sbloccabile solamente facendo scelte precise, in giro la chiamano true Route addirittura. Fosse così praticamente manda un po' in vacca il significato degli altri mi sa :asd:
Comunque io credo di ponderare a questo punto per ricaricare il save con la scelta dei finali, vedere quelli che mi mancano e poi fare un NG+ per il finale sbloccabile con le scelte precise, nel fare questo farò anche dei save tattici per sbloccare man mano le mappe e le sezioni di storie inedite.
In pratica con due run punto a vedere tutto, per ottenere tutti i personaggi invece (me ne mancano 4 più quelli story locked btw) servono 4 run.
Di fatto mantenendosi tutto nel NG+ direi che ne dovrei missare solo 1 facendo il mio metodo se ho ben inteso il funzionamento del finale dovuto alle scelte.
Per il resto aspetto di vedere un po' tutto quanto ha
da offrire in termini narrativi, sul gameplay potrei già esprimermi con un divertente come mi diverte qualunque tattico, però non uno di quelli che consiglierei senza riserve a chi ne volesse uno appagante su più punti di vista.
Confermo comunque che non vi sono mappe per i personaggi extra ed anzi non hanno ovviamente la minima rilevanza nella storia, ad esclusione delle loro due scenette da ben due minuti l'una :sadfrog:
Non hanno voce in capitolo manco i due personaggi tra cui bisogna scegliere nel capitolo 3 per dire, che amarezza :asd:
 
Ma della trama e dei personaggi cosa ne pensi? Must buy, da avere con riserve, passabile, c'è di meglio, altro...?
Diciamo che la demo mi aveva fatto sperare in un ottimo lavoro, continua bene, ma di lì a breve praticamente e un continuare a fare i galoppini per altre nazioni, con un cambio di fazione degno della peggior escort, i colpi di scena veri e proprio subentrano solo al quindicesimo capitolo, poi come detto il finale che ho preso lascia un po' l'amaro in bocca. È roba che per come finisce uno si aspetterebbe una seconda parte o addirittura potrebbe ricamarci un sequel sopra.
Il sistema di scelte alla fine è abbastanza farlocco, perché è solo una la scelta che conta per entrare in una delle Route se non si considera quella extra, che appunto se è davvero una true Route fa ulteriormente perdere di identità alle altre.
Poi magari sarà veramente soddisfacente, ma avrei preferito come Fire Emblem 3H dove anche se la Golden Route è preponderante alla fine non vi è un vero e proprio finale.
Ora intanto vedrò gli altri prima di fare la Route in più partendo dal NG+, ma sulla carta le rispettive scelte dovrebbero condurmi a finali ancora meno soddisfacenti, motivo anche per cui avevo optato per quello che ho ottenuto tra le varie scelte :asd:
I personaggi della storia sono piacevoli, quelli che contano, l'unico che davvero ho trovato scritto bene è Benedict, che è proprio il mio preferito ed è quello che ho scelto come primo finale, visto che la scelta era tutta farina del suo sacco.
 
Grazie per il feedback su Triangle Strategy Koyomi, interessava anche a me

Trails of cold steel 3: sono alla prima parte del capitolo 4, per ora ovviamente non è successo molto a livello di trama generale ma comunque ci sono state delle belle scene
Momenti di qualità con Musse e "Misty" che trollano Rean alla radio oppure Ash che ci proverebbe con la madre di Kurt e con Elise (scatenando l'ira di Rean):rickds::rickds:
Povera Elise però, tra l'amore impossibile per il "fratello" e le prese in giro delle sue amiche...che vita d'inferno :asd:Quasi quasi tiferei per loro due, in fondo non sono veramente fratelli...come Joshua e Estelle d'altronde
Mi aspettavo il gran finale nella capitale in competizione con l'altra Thors, non mi aspettavo le spie di Calvard (sempre che ci siano davvero...)
Towa che parla di Angie e George e di quanto siano legati (secondo lei sarebbe oltre la semplice amicizia...) mi ha stretto il cuore :cry2: Ancora non si immagina chi era il vero traditore tra loro quattro :cry2:
Prima di partire comunque Aurelia ha dimostrato ancora una volta tutta la sua figaggine: dopo aver battuto la leggenda (Lianne Sandlot) ha avuto pure la meglio sul suo maestro (anche se lui era rimasto ferito dallo scontro con Mc Burn...), è spettacolare :gab:
E vedere Altina che finalmente riesce a nuotare per 40 arge, suo obiettivo dall'inizio del gioco...è una cosa piccola ma mi ha dato una grande soddisfazione :bruniii:
Non vedo l'ora di proseguire :eee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top