Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Iniziato NieR replicant, figo. . I movimenti del pg sono identici a 2b ... Cmq solo un oretta giusto per vedere qualche essere umano almeno in quel mondo
Finito digimon survive
Il true ending non potevano farlo più bello e soddisfacente
Addirittura si ha l'unione dei due mondi come in Ira e Armonia, quindi umani e digimon compagni non dovranno separarsi...che bello
La storia è stata veramente bella, mi è piaciuto scoprire la vera natura del Padrone (in pratica il dolore e il rancore collettivi causate dalla guerra)
In conclusione mi è piaciuto tantissimo questo digimon survive: i punti di forza sono sicuramente la trama, i personaggi e il character design; anche le musiche sono sempre state all'altezza, in particolare ho apprezzato il tema principale, delicato e struggente come il gioco stesso.
Una delle cose che mi sono piaciute di più è stato il rapporto tra umani e digimon, le loro interazioni sono davvero ben scritte. Menzione d'onore per Agumon, tenerissimo
Il ritmo è un po' lento in alcuni punti, ad esempio i capitoli verso la metà li ho trovati un po' troppo lunghi, ma superata quella parte la storia ingrana e la narrazione scorre meglio secondo me.
La parte delle battaglie non mi è dispiaciuta, semplice ma ci stava per staccare dalla lettura
Grazie a questo gioco ho scoperto finalmente una saga che da tanto tempo mi incuriosiva, sono molto contenta Sicuramente terrò d'occhio le uscite future.
Adesso devo decidere cosa giocare insieme a Bayonetta 3 che ho appena iniziato (e la strega è divina come sempre ), penso proprio che sia il momento di iniziare Trails of cold steel 4
Bellissimo commento Phos
Hai decisamente messo in evidenza tutti i pro del gioco
So che non dovrei sperarci troppo, ma vorrei degli scenari extra
Buon Bayonetta 3
Persona 5 royale, quarto palazzo. Pazzesco come il gioco cresca in tutti gli aspetti, tematiche comprese. Il tema degli
hikikomori
viene qui sviscerato in tutta la sua asprezza.
Il palazzo è bellissimo, i dialoghi sono verosimili e scorrono alla grande, il gameplay è oro puro.
Ieri ho giocato parecchio, oggi appena stacco mi ci fiondo tutto il dì
Shin Megami Tensei V
Penso di essere abbondantemente oltre metà gioco. Fino ad ora ho portato a termine tutte le secondarie disponibili.
Iniziato con aspettative basse, ma mi sta piacendo molto. Unica cosa, siamo nel 2022 penso sia anche ora di eliminare il game over quando muore il protagonista.
Ho avuto meno tempo del previsto ad ottobre ma credo che non manchi molto alla fine del gioco, massimo 10 ore. Sto cercando di completare alcune secondarie e parlo con ogni npc.
La storia procede bene, un paio di colpi di scena in parte prevedibili ma ben inseriti. Lato difficoltà i trash mob continuano a essere carne da macello mentre i boss possono dare noie, mi è capitato di essere anche 3 livelli sopra ma senza un adeguato setup non si va da nessuna parte. Ho alzato la difficoltà da hard a expert ma i mob restano sempre scarsi (c'è da dire che i pg hanno anche tutti gli equipaggiamenti sbloccati, ad eccezione delle armi finali).
Persona 5 royale, quarto palazzo. Pazzesco come il gioco cresca in tutti gli aspetti, tematiche comprese. Il tema degli
hikikomori
viene qui sviscerato in tutta la sua asprezza.
Il palazzo è bellissimo, i dialoghi sono verosimili e scorrono alla grande, il gameplay è oro puro.
Ieri ho giocato parecchio, oggi appena stacco mi ci fiondo tutto il dì
Finito il secondo giorno del capitolo 3, mi aspettano altre tre giorni dove prima di ogni altra cosa dovrò parlare con tutti e controllare anche il minimo movimento cambiato degli NPC per via del festival
Ho avuto meno tempo del previsto ad ottobre ma credo che non manchi molto alla fine del gioco, massimo 10 ore. Sto cercando di completare alcune secondarie e parlo con ogni npc.
La storia procede bene, un paio di colpi di scena in parte prevedibili ma ben inseriti. Lato difficoltà i trash mob continuano a essere carne da macello mentre i boss possono dare noie, mi è capitato di essere anche 3 livelli sopra ma senza un adeguato setup non si va da nessuna parte. Ho alzato la difficoltà da hard a expert ma i mob restano sempre scarsi (c'è da dire che i pg hanno anche tutti gli equipaggiamenti sbloccati, ad eccezione delle armi finali).
Persona 5 royale, quarto palazzo. Pazzesco come il gioco cresca in tutti gli aspetti, tematiche comprese. Il tema degli
hikikomori
viene qui sviscerato in tutta la sua asprezza.
Il palazzo è bellissimo, i dialoghi sono verosimili e scorrono alla grande, il gameplay è oro puro.
Ieri ho giocato parecchio, oggi appena stacco mi ci fiondo tutto il dì
Finito No more heroes 3….certi scontri sono veramente il delirio (non come chaos di battaglia dico proprio come concezione di scontri)….c’è ne sono un paio che mi hanno fatto rimanere a bocca aperta ma non voglio fare spoiler
Il gioco è, in realtà, una critica feroce alla società giapponese. Non si salva niente dei difetti che ha.
Per il resto, hai (quasi) sbloccato la best waifu.
Il gioco è, in realtà, una critica feroce alla società giapponese. Non si salva niente dei difetti che ha.
Per il resto, hai (quasi) sbloccato la best waifu.
Ognuno affronta un tema diverso. Se nel cinque abbiamo una critica alla società giapponese, in P3 troviamo il binomio "vita-morte" e in P4 la ricerca della verità, tematiche mai banali e gestite sempre con una certa cura. Persona 5 è sicuramente quello con più testo, infatti ha una longevità molto più alta rispetto ai capitoli precedenti, ma anche questi sanno raccontare una storia e lo fanno benissimo. Io, ad esempio, ritengo che il quattro sia uno dei migliori, se non il migliore, perchè probabilmente è quello con il gruppo più affiatato, ma l'atmosfera dark del tre è unica. Questo per dirti che ciascun capitolo ha i suoi punti di forza. Peccato solo che di Persona 3 abbiano deciso di portare la versione Portable e non la FES, in particolare per l'assenza di The Answer, una parte di storia aggiuntiva che spiega cosa succede dopo gli eventi della trama principale.
Ognuno affronta un tema diverso. Se nel cinque abbiamo una critica alla società giapponese, in P3 troviamo il binomio "vita-morte" e in P4 la ricerca della verità, tematiche mai banali e gestite sempre con una certa cura. Persona 5 è sicuramente quello con più testo, infatti ha una longevità molto più alta rispetto ai capitoli precedenti, ma anche questi sanno raccontare una storia e lo fanno benissimo. Io, ad esempio, ritengo che il quattro sia uno dei migliori, se non il migliore, perchè probabilmente è quello con il gruppo più affiatato, ma l'atmosfera dark del tre è unica. Questo per dirti che ciascun capitolo ha i suoi punti di forza. Peccato solo che di Persona 3 abbiano deciso di portare la versione Portable e non la FES, in particolare per l'assenza di The Answer, una parte di storia aggiuntiva che spiega cosa succede dopo gli eventi della trama principale.