Ti stimo perché sei l'unico del forum che ha il backloggery, che metti il tempo di gioco e i dettagli della progressione, come logica che sia nel sito visto che ha gli slot apposta
A differenza di " qualcuno " ( non faccio nomi Flare coff coff ) che " butta" il nome del gioco e fine
Grazie caro. L'ho sempre usato anche come raccoglitore dei progressi di gioco. L'avevo lasciato da parte da qualche mese perchè non giocavo molto, ora ho ricominciato ad aggiornarlo
I contenuti aggiuntivi della versione Royal meritano sicuramente un'altra run con i Ladri Fantasma.
Vedo diversi titoli interessanti. Donkey Kong Country è un platform eccezionale. E' la prima volta che ci giochi o lo avevi già finito all'epoca? Vedo che stai facendo anche Tekken 7. Come ti stai trovando con King? Mario Kart 8 è divertentissimo, in particolare online.
Nessuna delle due, giocato ma mai finito. Donkey Kong Country sconta con me il fatto che, nonostante ne abbia seguito le anteprime sin dai tempi della sua uscita, ho potuto metterci le mani sopra solo dopo aver giocato (amato) e finito più volte il 2 il 3. Nonostante l'indubbio valore storico del capostipite, i seguiti sono enormemente superiori su tutto, dal lato artistico alla fisica dei salti, quest'ultima nel primo Country, assieme ad altre cose, ha un funzionamento incomprensibile

). Di conseguenza non l'ho mai portato a termine, ma da estimatore della serie, ora che li ho tutti e 3 a disposizione su Switch, vorrei portarlo a termine per soddisfazione personale e mettere un punto a questa faccenda.
(poi ci sarebbe pure la questione, seppure l'abbia giocato mille volte e lo conosca quasi a memoria, di finire al 100% il 2. Dato il mio amore per il gioco mi sono sempre imposto di non guardare su internet come ottenere Kremkoin che non sono mai riuscito a trovare, ma prima o poi mi ci rimetto.

)
Con King sono ancora in fase di studio, che però non sto portando molto avanti in realtà. Ancora devo imparare le mosse, mi rifaccio molto ai ricordi di quando lo usavo a Tekken 3, l'ultimo della serie che abbia giocato seriamente. Come personaggio mi sta piacendo molto, adoro il fatto che hanno inserito la possibilità di concatenare prese durante una normale combo, che è anche proprio figo da vedere.
Mario Kart 8 l'ho ripreso in mano per completismo, a dir la verità sto giocando più in singolo che online, perchè voglio prendere la coppa d'oro in 200cc.
Ci vuole un po' di dedizione e di uso dei freni, ma come modalità non ci sta poi così male nel gioco, anzi. All'inizio credevo avessero esagerato, ma il mio primo approccio con la 200cc fu su Koopa City, forse la pista in cui è più difficile controllare la velocità del veicolo, errore mio partire da lì.

Ora mi mancano solo due trofei dorati, la Coppa Scatto Dorato e quella Campanella, dove c'è appunto Koopa City. Mi sta facendo dannare talmente tanto che mi ricorda i tempi del primo Super Mario Kart.
(quasi, quella bastardaggine credo sia insuperabile).