Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Lo sviluppo in verticale è una caratteristica importante in questo Ys. :asd:

Come ti sembrano i personaggi? Secondo me sono il punto forte del gioco. Dedicare un capitolo a ciascuno ha sicuramente aiutato nella loro caratterizzazione pur rallentando la trama principale.
Onestamente, l'unico su cui sono curioso ora è Doll/Anemone. Hawk mi sta sul cà, White Cat mi è indifferente. Vedremo se ci sono side quest o altro che me li fa migliorare.
 
Final Fantasy XV

Alla fine ho deciso di rigiocarlo. Ho provato la demo su PC e mi girava decentemente. Ho finito i primi due capitoli e adesso mi sto dedicando alle missioni secondarie e all'esplorazione di inizio terzo capitolo. Per il momento abbastanza godibile e l'apertura del capitolo 3 mi ha messo molto interesse nell'andare ad esplorare un po' in giro. Prossima tappa è a Lestallum :morris2:

20221219190547-1.jpg
20221219235111-1.jpg

20221221114102-1.jpg
20221221192126-1.jpg
 
Final Fantasy XV

Alla fine ho deciso di rigiocarlo. Ho provato la demo su PC e mi girava decentemente. Ho finito i primi due capitoli e adesso mi sto dedicando alle missioni secondarie e all'esplorazione di inizio terzo capitolo. Per il momento abbastanza godibile e l'apertura del capitolo 3 mi ha messo molto interesse nell'andare ad esplorare un po' in giro. Prossima tappa è a Lestallum :morris2:

20221219190547-1.jpg
20221219235111-1.jpg

20221221114102-1.jpg
20221221192126-1.jpg
E hai fatto bene a farlo.
Ti consiglio di guardare il film prima di continuare, ti farà forse incazzare una volta arrivato a metà del gioco in un punto specifico, ma allo stesso tempo darà molto più senso a tutto
 
E hai fatto bene a farlo.
Ti consiglio di guardare il film prima di continuare, ti farà forse incazzare una volta arrivato a metà del gioco in un punto specifico, ma allo stesso tempo darà molto più senso a tutto
L'ho già visto un paio di volte qualche anno fa (e nel frattempo l'ho anche dimenticato :asd:). Fu il mio unico acquisto del Lucca comics & games. Ricordo che mi era piaciuto e giocando poi il gioco effettivamente rimasi un po' deluso per le aspettative che mi ero fatto.
Grosso modo la trama del gioco me la ricordo, quanto meno per i principali avvenimenti. Tutto il resto è un po' riscoprirlo
 
Sto giocando un po' di roba in questo periodo, ma procedo passando dall'uno all'altro con continuità e mi trovo bene. :sisi:

Screenshot 2022-12-22 at 15-50-41 Lightsly's Backloggery.png

Oggi ho finito The Messenger su Switch, bellissimo indie.

Appena finisco/completo qualche altro titolo comincio Persona 5 Royal, che ho già giocato vanilla su PS4 (AMO quel gioco), ma volevo approfittare di averlo in portatilità su Switch per fare lì la parte Royal.
 
Salve gente! Sono stata impegnata con i regali dell'ultimo minuto :asd:

Ho sempre tempo per un viaggio in treno con Zack però:iwanzw:

Ecco alcune screen di Crisis core: Reunion.

2022121820412600-6ED5E421D300F087208CD131AE410033.jpg

Il Natale è perfetto per regalare un cucciolo! Un cane, un gatto, un Behemoth. Assicurati che la persona sia abbastanza forte per affrontarlo eh!

2022121820474000-6ED5E421D300F087208CD131AE410033.jpg

Zack è unico non si può non amare!

2022122111414400-6ED5E421D300F087208CD131AE410033.jpg

Il mio odio per L' OMD...

2022122111510600-6ED5E421D300F087208CD131AE410033.jpg

2022121821161200-6ED5E421D300F087208CD131AE410033.jpg
 
Jeanne d'Arc

Finito.
La trama è andata come mi aspettavo dal capitolo 5 in poi. neanche troppo campata in aria la motivazione di Bedford che alla fine ha fatto tutto per proteggere il nipote. Perdiamo qualcosina giusto vedendo che il padre e tutta la combriccola del villaggio alla fine era viva, invero avrei comunque preferito che il tono fosse rimasto quello dell'inizio rispetto al normale salvare il mondo, ma ormai è andata. Lianne giocabile alla fine un contentino di cui avrei fatto a meno :asd:
Comunque mi ha divertito, come tattico dice la sua.
 
Sto giocando un po' di roba in questo periodo, ma procedo passando dall'uno all'altro con continuità e mi trovo bene. :sisi:

Visualizza allegato 7218

Oggi ho finito The Messenger su Switch, bellissimo indie.

Appena finisco/completo qualche altro titolo comincio Persona 5 Royal, che ho già giocato vanilla su PS4 (AMO quel gioco), ma volevo approfittare di averlo in portatilità su Switch per fare lì la parte Royal.
I contenuti aggiuntivi della versione Royal meritano sicuramente un'altra run con i Ladri Fantasma. :sisi:

Vedo diversi titoli interessanti. Donkey Kong Country è un platform eccezionale. E' la prima volta che ci giochi o lo avevi già finito all'epoca? Vedo che stai facendo anche Tekken 7. Come ti stai trovando con King? Mario Kart 8 è divertentissimo, in particolare online. :asd:
 
Jeanne d'Arc

Finito.
La trama è andata come mi aspettavo dal capitolo 5 in poi. neanche troppo campata in aria la motivazione di Bedford che alla fine ha fatto tutto per proteggere il nipote. Perdiamo qualcosina giusto vedendo che il padre e tutta la combriccola del villaggio alla fine era viva, invero avrei comunque preferito che il tono fosse rimasto quello dell'inizio rispetto al normale salvare il mondo, ma ormai è andata. Lianne giocabile alla fine un contentino di cui avrei fatto a meno :asd:
Comunque mi ha divertito, come tattico dice la sua.
Contento che ti sia piaciuto questo gioiellino :eee:
 
Sto giocando un po' di roba in questo periodo, ma procedo passando dall'uno all'altro con continuità e mi trovo bene. :sisi:

Visualizza allegato 7218

Oggi ho finito The Messenger su Switch, bellissimo indie.

Appena finisco/completo qualche altro titolo comincio Persona 5 Royal, che ho già giocato vanilla su PS4 (AMO quel gioco), ma volevo approfittare di averlo in portatilità su Switch per fare lì la parte Royal.
Ti stimo perché sei l'unico del forum che ha il backloggery, che metti il tempo di gioco e i dettagli della progressione, come logica che sia nel sito visto che ha gli slot apposta :sisi:

A differenza di " qualcuno " ( non faccio nomi Flare coff coff ) che " butta" il nome del gioco e fine :sisi:
 
Finito Cosmic Star Heroine... Oh, a me è piaciuto uno sbotto.
Trama che mi pareva di essere dentro una puntata di Lupin III, abbozzata, frettolosa, ma che da il giusto contesto. Personaggi strambi e superficiali, ma mi son piaciuti. E Battle System assuefacente.
 
Jeanne d'Arc

Finito.
La trama è andata come mi aspettavo dal capitolo 5 in poi. neanche troppo campata in aria la motivazione di Bedford che alla fine ha fatto tutto per proteggere il nipote. Perdiamo qualcosina giusto vedendo che il padre e tutta la combriccola del villaggio alla fine era viva, invero avrei comunque preferito che il tono fosse rimasto quello dell'inizio rispetto al normale salvare il mondo, ma ormai è andata. Lianne giocabile alla fine un contentino di cui avrei fatto a meno :asd:
Comunque mi ha divertito, come tattico dice la sua.
YESSSSS. ANOTHER JEANNE D'ARC ENJOYER.
:eucube:
 
Finito Cosmic Star Heroine... Oh, a me è piaciuto uno sbotto.
Trama che mi pareva di essere dentro una puntata di Lupin III, abbozzata, frettolosa, ma che da il giusto contesto. Personaggi strambi e superficiali, ma mi son piaciuti. E Battle System assuefacente.
A me è piaciuto davvero tanto.
Piacevolissimo dal inizio alla fine, senza strafare.
 
Trails of cold steel 4, nel corso del secondo atto.
Questa parte è stata incentrata sul salvare i personaggi ancora dispersi, ho recuperato Towa e Angelica (non pensavo così presto! Bene così), Alfyn, Tita, Elise e Tio. Che bello vederle tutte in salvo, tenerissime le loro reazioni :geddoe:
Invece dà sempre una strana sensazione combattere contro personaggi che un tempo erano dalla nostra parte. Claire addirittura l'abbiamo avuta in party in passato...
Adesso dovremo incontrarci con la Weissland Army, in un luogo a confine tra Liberl, Erebonia e Calvard. Finalmente sapremo di più sull'operazione Mille mirage e in più Musse ci ha anticipato che faremo almeno un incontro inaspettato. Non vedo l'ora di andarci.
Parlando invece di cose di "contorno": ho fatto il primo dialogo di sostegno con Fie e lei praticamente ha confessato il suo amore a Rean! Non mi aspettavo così presto. La reazione di Rean è stata bellissima poi :asd: Ma non solo lei, ho avuto confessioni da parte di praticamente tutte le ragazze (e si può fare pure la romance con Elise?) Le capisco dato che Rean è un uomo da sposare, però cavolo mi dispiace per quelle che non saranno scelte...
Sarà che questo è il capitolo conclusivo dei Cold steel ma sto trovando i dialoghi di sostegno veramente belli (e gli standard sono alti): un "semplice" sostegno con Machias che chiude con il suo passato; Jusis che parla della sua "sorellina"; la visita con Alfyn in un luogo di grande significato per lei, dove portare omaggio; brividi poi durante il confronto tra Rean e Laura
Dove Rean confessa che sta cercando un luogo per morire.
E anche Musse che ha già preparato la pistola per suicidarsi "in caso le cose andassero male"
Anche le interazioni tra i vari pg sono fenomenali, tra chi vuol fare da "mentore" ad Ash e Musse che continua a cercare nuove fan del suo genere letterario preferito :rickds:
Vantage masters lo sto trovando davvero impegnativo questa volta ma chi mi mette davvero in crisi è Angelica :morristenda: Per ora è l'unica che ho saltato :asd:
 
Ieri ho iniziato Unpacking su Switch (preso in offerta). Davvero bellino questo gioco, molto rilassante anche.
 
Ieri ho iniziato Unpacking su Switch (preso in offerta). Davvero bellino questo gioco, molto rilassante anche.
Per me supergioco, ha una narrativa ambientale davvero brillante, e il loop di gioco è tipo cocaina per l' ossessivo compulsivo che è in noi
Post automatically merged:

A me è piaciuto davvero tanto.
Piacevolissimo dal inizio alla fine, senza strafare.
Sì è un cioccolatino di jrpg, boostare un attacco per poter bishottare il boss finale da una soddisfazione che raramente ho provato
 
Ho superato le 16 ore di gioco e sono arrivato fino al Capitolo 9 di Crisis Core Reunion.

Vi confermo che hanno lasciato tutto uguale alla versione Psp pure i minigiochi e le sotto trame tipo costruire il carretto di Aeris (i pezzi si trovano nello stesso modo). :asd:

La vecchia guida mi sta tornando molto utile sia come consigli durante il gioco per scoprire i vari extra nelle missioni che nella fusione materie :sisi:
 
Ti stimo perché sei l'unico del forum che ha il backloggery, che metti il tempo di gioco e i dettagli della progressione, come logica che sia nel sito visto che ha gli slot apposta :sisi:

A differenza di " qualcuno " ( non faccio nomi Flare coff coff ) che " butta" il nome del gioco e fine :sisi:
Grazie caro. L'ho sempre usato anche come raccoglitore dei progressi di gioco. L'avevo lasciato da parte da qualche mese perchè non giocavo molto, ora ho ricominciato ad aggiornarlo:sisi:
I contenuti aggiuntivi della versione Royal meritano sicuramente un'altra run con i Ladri Fantasma. :sisi:

Vedo diversi titoli interessanti. Donkey Kong Country è un platform eccezionale. E' la prima volta che ci giochi o lo avevi già finito all'epoca? Vedo che stai facendo anche Tekken 7. Come ti stai trovando con King? Mario Kart 8 è divertentissimo, in particolare online. :asd:
Nessuna delle due, giocato ma mai finito. Donkey Kong Country sconta con me il fatto che, nonostante ne abbia seguito le anteprime sin dai tempi della sua uscita, ho potuto metterci le mani sopra solo dopo aver giocato (amato) e finito più volte il 2 il 3. Nonostante l'indubbio valore storico del capostipite, i seguiti sono enormemente superiori su tutto, dal lato artistico alla fisica dei salti, quest'ultima nel primo Country, assieme ad altre cose, ha un funzionamento incomprensibile :asd:). Di conseguenza non l'ho mai portato a termine, ma da estimatore della serie, ora che li ho tutti e 3 a disposizione su Switch, vorrei portarlo a termine per soddisfazione personale e mettere un punto a questa faccenda. :asd:

(poi ci sarebbe pure la questione, seppure l'abbia giocato mille volte e lo conosca quasi a memoria, di finire al 100% il 2. Dato il mio amore per il gioco mi sono sempre imposto di non guardare su internet come ottenere Kremkoin che non sono mai riuscito a trovare, ma prima o poi mi ci rimetto. :asd: )

Con King sono ancora in fase di studio, che però non sto portando molto avanti in realtà. Ancora devo imparare le mosse, mi rifaccio molto ai ricordi di quando lo usavo a Tekken 3, l'ultimo della serie che abbia giocato seriamente. Come personaggio mi sta piacendo molto, adoro il fatto che hanno inserito la possibilità di concatenare prese durante una normale combo, che è anche proprio figo da vedere. :sisi:

Mario Kart 8 l'ho ripreso in mano per completismo, a dir la verità sto giocando più in singolo che online, perchè voglio prendere la coppa d'oro in 200cc.
Ci vuole un po' di dedizione e di uso dei freni, ma come modalità non ci sta poi così male nel gioco, anzi. All'inizio credevo avessero esagerato, ma il mio primo approccio con la 200cc fu su Koopa City, forse la pista in cui è più difficile controllare la velocità del veicolo, errore mio partire da lì. :asd:
Ora mi mancano solo due trofei dorati, la Coppa Scatto Dorato e quella Campanella, dove c'è appunto Koopa City. Mi sta facendo dannare talmente tanto che mi ricorda i tempi del primo Super Mario Kart.
(quasi, quella bastardaggine credo sia insuperabile).
 
Ultima modifica:
Crisis Core: Final Fantasy VII: Reunion

Iniziato ieri, appena finito il capitolo 3 e 30% delle missioni appena completato, mi sento un masochista nel farle visto che son fetch quest della peggior specie, però ci si potenzia velocemente. Della storia ricordo poco, tranne il meraviglioso finale e qualche pezzo sparso, vediamo quanto poco mi convincerà al giorno d'oggi :asd:, quando parte Price of Freedom è sempre un colpo al cuore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top