Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Non ti perdi nulla, sul finale diventa totalmente inutile ogni qualsivoglia di scelta, ed il gameplay mostra tutti i suoi limiti, si può finire il gioco andando avanti ed evitando ogni singolo scontro (la missione finale me la son fatta ridendo da quanto era ridicola, cammini verso l'obiettivo ed i nemici ti guardano). Un titolo sufficiente che mostra buone cose nella prima metà, poi una volta scoperte tutte le carte ci si sente presi in giro.
se mi ricordo bene la cosa di poterlo approcciare in qualsiasi maniera era stata pubblicizzata molto al lancio del titolo, tanto che nella mia run mi ero appunto convinto di fare una build tutta basata sulla persuasione e carisma e nel caso facevo combattere i compagni
non avendolo mai fatto in nessun altro gioco del genere lo trovai abbastanza divertente, ovviamente in relazione alle sole 15 ore giocate, probabilmente dopo sarebbe diventato noioso e stucchevole
 
se mi ricordo bene la cosa di poterlo approcciare in qualsiasi maniera era stata pubblicizzata molto al lancio del titolo, tanto che nella mia run mi ero appunto convinto di fare una build tutta basata sulla persuasione e carisma e nel caso facevo combattere i compagni
non avendolo mai fatto in nessun altro gioco del genere lo trovai abbastanza divertente, ovviamente in relazione alle sole 15 ore giocate, probabilmente dopo sarebbe diventato noioso e stucchevole
Si inizialmente lascia una buona libertà di sviluppo me andando avanti la struttura si sgretola e non sorregge/valorizza le scelte fatte. Tra i titoli peggiori di Obsidian a mio avviso, lontanti anniluce dall'eccellenza ruolistica dei Pillars.
 
Non ho mai postato qui dentro, credo. Eppure di jrpg ne ho giocati tanti :asd:

Ho finito 999 giusto la scorsa settimana. Bel gioco, forse le stanze un po' troppo facili tranne una che ho odiato con tutto me stesso
Bad ending bruttini, o più che altro veramente inutili. Il true ending invece mi è piaciuto, da lì tutto ha avuto un senso. Akane=Zero onestamente non me la aspettavo se non negli ultimissimi momenti, mi hanno stupito.
Stupore in negativo invece per COME bisogna arrivarci al true ending, doversi rifare ogni santa volta le stanze, seguire una route precisa e dare risposte precise... Mah, troppo trial and error, ad una certa ho guardato come beccarlo online e tanti saluti.

Menzione d'onore per il puzzle della stanza delle torture, dove devi illuminare i simboli verdi l'ho risolto andando letteralmente a casaccio, troppo scomodo trovare un metodo effettivo.
e subito dopo iniziato Virtue's Last Reward, a cui ho già giocato una trentina di ore credo e sono in dirittura d'arrivo. Qualche considerazione
ieri ho preso l'ending di Luna, ed ammetto che mi ha fatto un po' male al cuore, poverina, una ending molto ben scritta, mi ha sorpreso.

Oramai credo di aver capito dove andrà a parare la trama, mi manca un'altra ending e poi si va a disinnescare le tre bombe.

Menzione di disonore per la storia di Alice. Veramente una stronzata la spiegazione imho, io mi aspettavo un qualsiasi collegamento con la mummia di 999 ed invece il nulla. Boh
In linea di massima comunque lo sto trovando molto più piacevole di 999, cast di personaggi decisamente meglio imho, ed i puzzle sono sempre difficili al punto giusto. Oddio, a volte forse un po' troppo stronzi, ma sono sempre riuscito a prendere entrambe le soluzioni da solo, so soddisfazioni :sisi:
Due splendide avventure. Peccato che Zero Time Dilemma non raggiunga i livelli dei primi due a causa di alcune scelte narrative abbastanza discutibili. A me nel complesso è piaciuto, ma la differenza in termini di qualità con 999 e Virtue's Last Reward è evidente e le criticità sono tante. Dello stesso autore, una volta conclusa la trilogia di Zero Escape, ti consiglio i due Ai The Somnium Files che meritano molto.
Stupire in negativo di sicuro :unsisi: (almeno per me)
Vedi che alla fine ti ha stupito in qualche modo. :asd:
Sto portando avanti trails from zero e devo dire nonostante io ami rean e soci sto trovando la squadra di crossbell ottimamente caratterizzata e loyd è un gran bel pg
Il gruppo di Crossbell è probabilmente quello caratterizzato con più cura all'interno della serie. E' una squadra affiatata composta da personalità che interagiscono tra loro in maniera eccezionale.
 
999 ha un'atmosfera molto particolare, il pubblico jap non l'aveva gradita molto ecco perché nei sequel è stata modificata.
Io ho trovato l'atmosfera di VLR decisamente più opprimente di 999. Sarà che quelle odiose transizioni col puntino e la mappa(e le dannate porte, ma soprattutto il dannato ascensore)ti facevano sentire solo come uno stronzo in quella struttura asettica, sarà che l'AB game portava a situazioni dove volevi ammazzarli certi personaggi. Sarà che una nave è comunque più familiare, a differenza di una base dallo scopo ignoto. Secondo me per quello che volevano raccontare era un'atmosfera più azzeccata quella di VLR.


Comunque finito VLR
la parte finale è un trip assurdo, tra scambi ad A, B, C, D, E. Tra l'altro ti lasciano con più domande che risposta sti fetenti.

Solamente non ho capito na cosa, ma l'alternate time ending che cavolo è? Verrà spiegato nel terzo titolo? Che c'entra Klim?
Comunque bello bello, mi è davvero piaciuto. Così come ho apprezzato la struttura a lock con mille cliffhanger su cui poi torni, e che ti porta in maniera organica al true ending.
Due splendide avventure. Peccato che Zero Time Dilemma non raggiunga i livelli dei primi due a causa di alcune scelte narrative abbastanza discutibili. A me nel complesso è piaciuto, ma la differenza in termini di qualità con 999 e Virtue's Last Reward è evidente e le criticità sono tante. Dello stesso autore, una volta conclusa la trilogia di Zero Escape, ti consiglio i due Ai The Somnium Files che meritano molto.
L'idea è di fare proprio questo, finire sta trilogia e passare agli Ai.

Anche se un po' mi piacerebbe anche leggere qualcosa tipo Muv Luv Alternative che ho adorato. Ho visto che hanno rilasciato Baldr Sky(o qualcosa di simile), qualcuno ne sa qualcosa? In generale comunque vorrei una VN bella lunga :sisi: i Chaos rientrano in questa categoria?
 
ieri si è aggiunto un'altro j-rpg :eee: Octopath Traveler II ... e perchè no ?!?! ... giocarlo in contemporanea al primo :hmm: è partita ufficialmente l'odissea Octopath per me e ricapitolando:
Octopath Traveler
Sto' facendo l'ultimo prologo rimasto, H'aanit
Octopath Traveler II
arrivato alla fine del prologo di Ochette che avevo già iniziato nella demo
Xenoblade Chronicles 2
Arrivato finalmente a Fonseth dopo aver farmato un po' in giro
Fire Emblem: Engage
ho perso il conto del capitolo in cui sono arrivato, tanto la trama e tutto quello che concerne fa schifo, mi dvierto molto di piu' a fare le scaramucce che hanno un livello piu' alto di difficoltà, ho finito un paio di giorni fa la missione dove batto i bastardoni elusiani che hanno messo a ferro e fuoco il villaggio portuale di Firene
Persona 5 Royale
è quello che ho in gioco dal 2020, l'ho ripreso un paio di settimane fa, sono all'inizio del terzo palazzo, sinceramente, seppur ammettendo la grandiosità del titolo, a me annoia :unsisi:, per fortuna grazie ai manga rimango sempre incentrato sulla trama e lo posso riprendere anche dopo mesi
E per i J-rpg in gioco mi fermo qui, appena finiti questi sono già caldi e comprati: Xenoblade Chronicles 3, Tactis Ogre: Reborn, Triangle Strategy e Fire Emblem Three Houses

Sto continuando a fare tutte le secondarie ed incarichi, per zona, di Cyberpunk e mi sono messo a giocare anche ad Atomic Heart dove sono a 3-4 ore, titolo molto divertente

Il bello è che riesco a giocare massimo 5 ore spalmate a settimana, sarà lunga ahahah anche perchè tra un paio di settimane mi rimetto sotto con Zelda Botw dove
mi manca l'ultimo colosso e poi vado dritto al finale
... in quanto il giorno i Totk è vicino

:fiore:
 
ieri si è aggiunto un'altro j-rpg :eee: Octopath Traveler II ... e perchè no ?!?! ... giocarlo in contemporanea al primo :hmm: è partita ufficialmente l'odissea Octopath per me e ricapitolando:
Octopath Traveler
Sto' facendo l'ultimo prologo rimasto, H'aanit
Octopath Traveler II
arrivato alla fine del prologo di Ochette che avevo già iniziato nella demo
Xenoblade Chronicles 2
Arrivato finalmente a Fonseth dopo aver farmato un po' in giro
Fire Emblem: Engage
ho perso il conto del capitolo in cui sono arrivato, tanto la trama e tutto quello che concerne fa schifo, mi dvierto molto di piu' a fare le scaramucce che hanno un livello piu' alto di difficoltà, ho finito un paio di giorni fa la missione dove batto i bastardoni elusiani che hanno messo a ferro e fuoco il villaggio portuale di Firene
Persona 5 Royale
è quello che ho in gioco dal 2020, l'ho ripreso un paio di settimane fa, sono all'inizio del terzo palazzo, sinceramente, seppur ammettendo la grandiosità del titolo, a me annoia :unsisi:, per fortuna grazie ai manga rimango sempre incentrato sulla trama e lo posso riprendere anche dopo mesi
E per i J-rpg in gioco mi fermo qui, appena finiti questi sono già caldi e comprati: Xenoblade Chronicles 3, Tactis Ogre: Reborn, Triangle Strategy e Fire Emblem Three Houses

Sto continuando a fare tutte le secondarie ed incarichi, per zona, di Cyberpunk e mi sono messo a giocare anche ad Atomic Heart dove sono a 3-4 ore, titolo molto divertente

Il bello è che riesco a giocare massimo 5 ore spalmate a settimana, sarà lunga ahahah anche perchè tra un paio di settimane mi rimetto sotto con Zelda Botw dove
mi manca l'ultimo colosso e poi vado dritto al finale
... in quanto il giorno i Totk è vicino

:fiore:
crazy tom hiddleston GIF


Io mi accontento del mio duo Xenoblade 3/Nier Replicant.

A breve avrò novità:tè:
 
ieri si è aggiunto un'altro j-rpg :eee: Octopath Traveler II ... e perchè no ?!?! ... giocarlo in contemporanea al primo :hmm: è partita ufficialmente l'odissea Octopath per me e ricapitolando:
Octopath Traveler
Sto' facendo l'ultimo prologo rimasto, H'aanit
Octopath Traveler II
arrivato alla fine del prologo di Ochette che avevo già iniziato nella demo
Xenoblade Chronicles 2
Arrivato finalmente a Fonseth dopo aver farmato un po' in giro
Fire Emblem: Engage
ho perso il conto del capitolo in cui sono arrivato, tanto la trama e tutto quello che concerne fa schifo, mi dvierto molto di piu' a fare le scaramucce che hanno un livello piu' alto di difficoltà, ho finito un paio di giorni fa la missione dove batto i bastardoni elusiani che hanno messo a ferro e fuoco il villaggio portuale di Firene
Persona 5 Royale
è quello che ho in gioco dal 2020, l'ho ripreso un paio di settimane fa, sono all'inizio del terzo palazzo, sinceramente, seppur ammettendo la grandiosità del titolo, a me annoia :unsisi:, per fortuna grazie ai manga rimango sempre incentrato sulla trama e lo posso riprendere anche dopo mesi
E per i J-rpg in gioco mi fermo qui, appena finiti questi sono già caldi e comprati: Xenoblade Chronicles 3, Tactis Ogre: Reborn, Triangle Strategy e Fire Emblem Three Houses

Sto continuando a fare tutte le secondarie ed incarichi, per zona, di Cyberpunk e mi sono messo a giocare anche ad Atomic Heart dove sono a 3-4 ore, titolo molto divertente

Il bello è che riesco a giocare massimo 5 ore spalmate a settimana, sarà lunga ahahah anche perchè tra un paio di settimane mi rimetto sotto con Zelda Botw dove
mi manca l'ultimo colosso e poi vado dritto al finale
... in quanto il giorno i Totk è vicino

:fiore:

Ma riesci a giocarli tutti insieme ed a ricordarti i vari comandi/storia dei vari pg ecc? :asd:
 
Ma riesci a giocarli tutti insieme ed a ricordarti i vari comandi/storia dei vari pg ecc? :asd:
è un allenamento per la vecchiaia ahaha, cmq io preferisco cosi', giocassi solo ad un titolo mi annoierebbe, sono pochi quelli che mi prendono cosi' tanto da giocarli da inizio a fine senza giocare ad altro, l'ultimo è stato elden ring


p.s. mi sono dimenticato Chained Echoes !!! che devo finire assolutamente entro il mese a 1 del gamespass visto che non lo rinnovero' .... j-rpg davvero delizioso
 
Ultima modifica:
Tin & Kuna
LwOsv69.jpg
Avevo voglia di spezzare con qualcosa di leggero ed alla fine la scelta è ricaduta su questo titoletto che avevo preso in saldo sul psn a due spiccioli.
E niente.
Avevo completamente frainteso il focus del titolo.

Mi aspettavo un classico collectathon con personaggi simpatici, ampi livelli e via via i classici del genere.
Ero in errore.

Si tratta infatti di un puzzle platform con una fortissima enfasi sulla componente platform e con un livello di sfida mediamente piuttosto elevato.
Ancor di più se si punta a completare tutto, ogni livello infatti ha tre obiettivi secondari: raccogliere tre gemme particolari, non subire danni ed una speedrun.

Queste ultime in particolare hanno tempi strettissimi e richiedono di eseguire manovre e movimenti davvero azzardate con la nostra "pallina".
Nei livelli avanzati ho trovato impegnativo anche il non subire danni, vista la lunghezza degli stage e la quantità di trappole di vario tipo che le popolano.
Anche se su questo punto telecamere e collisioni non proprio perfette hanno contribuito.

Il level design è altalenante a stage sottotono se ne seguono alcuni piuttosto ispirati sebbene l'obiettivo alla fine sia sempre quello di riportare x sfere ai vari totem. In ogni modo e con ogni mezzo.
Nonostante questo però si tratta ugualmente di un prodotto più che sufficiente.
Con qualche tweak però, sarebbe potuto essere una gran bella esperienza.
 
Iniziato ieri sera Zero Time Dilemma.

Abbastanza spiazzato dal totale cambio di stile, ed ho paura che questa impostazione a cutscenes me lo farà odiare. Animazioni raccapriccianti che spesso risultano comiche nella loro legnosità. Peccato che non dovrebbero farlo :asd:

La struttura a frammenti sembra stra confusionaria ma è presto per dirlo

Anche se la cosa che mi dà più fastidio è lo schifosissimo font dei sottotitoli. Dio mio. Sembra preso dai primissimi giochi PS2 o addirittura roba psx.

Ditemi che alla fine sarà un giocone e mi dimenticherò di questo bruttissimo primo impatto please :dsax:
 
Comunque finito VLR
la parte finale è un trip assurdo, tra scambi ad A, B, C, D, E. Tra l'altro ti lasciano con più domande che risposta sti fetenti.

Solamente non ho capito na cosa, ma l'alternate time ending che cavolo è? Verrà spiegato nel terzo titolo? Che c'entra Klim?
Comunque bello bello, mi è davvero piaciuto. Così come ho apprezzato la struttura a lock con mille cliffhanger su cui poi torni, e che ti porta in maniera organica al true ending.
Quello è
un finale alternativo considerato non canonico dallo stesso Uchikoshi.
Iniziato ieri sera Zero Time Dilemma.

Abbastanza spiazzato dal totale cambio di stile, ed ho paura che questa impostazione a cutscenes me lo farà odiare. Animazioni raccapriccianti che spesso risultano comiche nella loro legnosità. Peccato che non dovrebbero farlo :asd:

La struttura a frammenti sembra stra confusionaria ma è presto per dirlo

Anche se la cosa che mi dà più fastidio è lo schifosissimo font dei sottotitoli. Dio mio. Sembra preso dai primissimi giochi PS2 o addirittura roba psx.

Ditemi che alla fine sarà un giocone e mi dimenticherò di questo bruttissimo primo impatto please :dsax:
Non hai ancora visto i veri problemi del gioco. :ahsisi:
 
Quello è
un finale alternativo considerato non canonico dallo stesso Uchikoshi.

Non hai ancora visto i veri problemi del gioco. :ahsisi:
Noto, ci ho giocato un tre ore. I puzzle stanno decisamente sotto quelli di VLR per ora, sembra di essere tornati alle stanze meh di 999, il capitolo di mezzo aveva decisamente una marcia in più.

La regia è raccapricciante, ma c'è pure da dire che non so di che anno sia il gioco, magari ci sta. Le scene che ho visto avrebbero spesso pure del potenziale, ma con quella regia lì tutto va a donnine.


Della trama al momento non si capisce letteralmente nulla. Forse sono scemo io, ma sta struttura a frammenti mi sembra una boiata, spero che andando avanti migliori.


Tra l'altro non capisco perché eliminare del tutto le fasi VR. Ok, vuoi fare le cutscenes, ci sta, ma così facendo non so mai che cazzo pensano sti tre protagonisti. Poi alcuni dialoghi sono proprio cringe imho, mentre nei primi due titoli secondo me erano tutti di qualità.

Va beh, ormai tocca giocarlo comunque, inutile lamentarsi :asd:
 
Noto, ci ho giocato un tre ore. I puzzle stanno decisamente sotto quelli di VLR per ora, sembra di essere tornati alle stanze meh di 999, il capitolo di mezzo aveva decisamente una marcia in più.

La regia è raccapricciante, ma c'è pure da dire che non so di che anno sia il gioco, magari ci sta. Le scene che ho visto avrebbero spesso pure del potenziale, ma con quella regia lì tutto va a donnine.


Della trama al momento non si capisce letteralmente nulla. Forse sono scemo io, ma sta struttura a frammenti mi sembra una boiata, spero che andando avanti migliori.


Tra l'altro non capisco perché eliminare del tutto le fasi VR. Ok, vuoi fare le cutscenes, ci sta, ma così facendo non so mai che cazzo pensano sti tre protagonisti. Poi alcuni dialoghi sono proprio cringe imho, mentre nei primi due titoli secondo me erano tutti di qualità.

Va beh, ormai tocca giocarlo comunque, inutile lamentarsi :asd:
All'inizio è normale trovarsi confusi. Andando avanti e collocando nella giusta posizione i vari tasselli temporali lo svolgimento degli eventi ti sarà più chiaro. Per me i veri difetti, come ti dicevo, stanno in alcune scelte narrative che stonano un po' con l'intreccio creato dai primi due capitoli. Ha comunque i suoi momenti interessanti, in particolare il colpo di scena su cui si basa l'intera vicenda.
 
ragazzi chiedo qui che siamo una bella squadra...

ma le versioni mobile di chrono trigger e ff tactics sono godibili? qualcuno di voi le ha mai giocate?
 
ragazzi chiedo qui che siamo una bella squadra...

ma le versioni mobile di chrono trigger e ff tactics sono godibili? qualcuno di voi le ha mai giocate?
allora chrono trigger lo giocai 5-6 anni fa su cell, ed era ingiocabile in alcune zone per colpa dei controlli, ho ancora gli incubi per una fase platform dove devi rincorrere un topo su delle travi usando il touch...
FF Tactis l'ho preso due settimane fa, ma anche li' mi sono pentito, la versione cell fa schifo (ci sarebbe anche la versione ipad, e già qui fare due versioni separate a prezzo pieno fa ridere, da provare) in quanto la risoluzione non si adatta alla grandezza dello schermo ....
Quindi non prenderli
 
Ultima modifica:
Di FFT è telefonatissimo un remaster dopo Tactics Ogre, non buttate soldi sulle versioni cheap.
 
non lo so squex è imprevedibile
Per ora i leak di GeForce sono risultati tutti azzeccati, hanno rinnovato il marchio War of the Lion, il producer Hazama ha detto che "il Team Tactics è incredibilmente impegnato", Scheirer twitta che arriva.
Troppe cose tutte insieme, Tactics Ogre è uno dei pochi giochi Square andati bene del 2022, non vedo motivi per non farlo.
 
Ultima modifica:
ho iniziato octopath 2 da una decina di ore. lo sto amando tantissimo. tutto perfetto per adesso (peri i miei gusti ovviamente).
hanno affinato e migliorato la struttura solidissima del primo lato gameplay.
speriamo continui a migliorare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top