Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Chained Echoes ( 25 ore in game, 30 ore circa Steam)

Ho appena concluso l'atto II, il mistero si infittisce e sono apparse delle strane entità di cui immagino sapremo qualcosa nell'atto III. L'idea degli echoes non è certamente inedita ma mi pare ben inserita nella storia. In generale devo dire che l'autore sta gestendo abbastanza bene il pacing, forse qualche pg ha meno screen time rispetto ad altri ma il risultato finale è apprezzabile.

Nel mentre ho esplorato nuovamente il mondo di gioco e reclutato nuovi "alleati" (ricorda un po' suikoden 2 anche se in chained non partecipano alle battaglie ma sbloccano alcune utilities extra).

Lato difficoltà non sto avendo troppi problemi a "normale", ogni tanto va KO qualche personaggio ma in generale abbastanza equilibrata. Avevo provato inizialmente la difficoltà alta (ci sono degli slider da opzioni per modificare HP e aggressività dei nemici, oltre alla barra overdrive) ma mi era sembrata un po' sbilanciata. Ora che ho un po' di abilità e gear aggiornato potrei testarla nuovamente ma va bene anche così.

Al prossimo aggiornamento.
 
invece che giocare a starfield, in questi giorni in cui mi sto preparando per un nuovo anno fuori, ci sono ricascato con persona 5 royal :asd:

al momento sono al terzo palazzo e, a differenza della run con platino su ps4 (ora vado di gamepass), mi sto concedendo un paio di persona "omaggio" :ahsisi: beh, solo due alla fine, e non eccessivamente strane, giusto per lo sfizio
in compenso, con le esperienze pregresse mi sto godendo meglio i confidant, magari vedo se riesco a maxarli tutti nella run
So Excited Flirting GIF
 
Carinissima Sophie :geddoe:
Mi dispiace però di leggere che hai avuto difficoltà a montarla! Io ho il nendoroid di Edgeworth ma miracolosamente non ho avuto troppi problemi.

tidus79 bello l'avatar! E grazie per i feedback su Marie ;)

Acidburn goditi 13 sentinels, è un capolavoro :) Anche per me il migliore lavoro dei Vanillaware (e ho ADORATO Odin's sphere e Muramasa)

Atelier Shallie dx: capitolo 4. Mi fa un po' strano la progressione di gioco: praticamente si divide in una parte di trama obbligatoria (all'inizio e alla fine del capitolo) e una parte libera, dove fioccano tantissimi obiettivi secondari. Qui per proseguire nella storia hai la scelta tra alcuni missioni primarie ma non importa farle tutte, il problema è che spesso le completo senza volerlo, e a quel punto posso solo andare avanti nella storia! Questa cosa mi sta mettendo leggermente ansia :asd:
Per il resto è carinissimo e mi sono affezionata a Stera :)

Disgaea 6: metà capitolo 9 e per ora sto andando come un treno, ogni sessione riesco a fare circa 3 mappe. Mi ricordo che nel 5 facevo molta più fatica...quindi o questo gioco è più facile e corto oppure ho io più dimestichezza con il gameplay, o magari entrambe le cose :uhmsisi: Comunque mi sta piacendo.
Altro esempio di doppiaggio bello, Pyori (aka Prism Red) che quando entra in campo canta "go go Prism Ranger!" Come la sigla dei Power Ranger appunto :rickds:
Sarò io che mi complico la vita, altrimenti non me lo spiego :asd:
A poco a poco la storia di Atelier Shallie si farà sempre più interessante:eee:.
Per quanto riguarda me, sto continuando Sea of Stars. Si stanno susseguendo tanti avvenimenti e non riesco proprio a staccarmene:asd:.
Sto anche provando soddisfazioni con Stranger of sword city, alcune scelte non le condivido troppo ma ci si fa l'abitudine :dho: (Chi ama i DRPG sa soffrire ed andare comunque avanti:gogogo:)
 
Ho recuperato il Direct solo ora:asd:

Devo dire che sono rimasta piacevolmente soddisfatta e per fortuna alcuni giochi escono nel 2024:tè:.

Prince of Persia- The lost crown non l'avevo ancora preso in considerazione, ma sembra decisamente frenetico e con una buona dose di difficoltà. Le atmosfere persiane sono sempre da togliere il fiato.

Super Mario rpg- si prende al volo!

Another code: recollection - Sembra molto interessante e la storia potrebbe intrigarmi. Spero che i puzzle da risolvere siano ben bilanciati:iwanzw:.

Princess Peach Showtime- Tutto è una gioia per gli occhi, le trasformazioni, gli attacchi, gli scenari ed i minigiochi.

Unicorn Overload- Nuovo Tattico di Vanillaware, sono già su di giri dopo questo annuncio. Sembra già una storia solidissima, con tantissimi pg e meccaniche come sempre affascinanti:powah:. Penso sia il mio annuncio preferito di questo Direct!

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes- Tutto davvero bello, tantissimi pg ed ognuno avrà una sua backstory. Si prende sicuramente, ma dovrò aspettare fino ad Aprile:bruniii:.

Paper Mario- Sempre una gioia vederlo:eee:.

Voi cosa avete gradito di più? Spero di non aver scordato nulla XD

(Già ordinato Detective Pikachu)
 
Ho recuperato il Direct solo ora:asd:

Devo dire che sono rimasta piacevolmente soddisfatta e per fortuna alcuni giochi escono nel 2024:tè:.

Prince of Persia- The lost crown non l'avevo ancora preso in considerazione, ma sembra decisamente frenetico e con una buona dose di difficoltà. Le atmosfere persiane sono sempre da togliere il fiato.

Super Mario rpg- si prende al volo!

Another code: recollection - Sembra molto interessante e la storia potrebbe intrigarmi. Spero che i puzzle da risolvere siano ben bilanciati:iwanzw:.

Princess Peach Showtime- Tutto è una gioia per gli occhi, le trasformazioni, gli attacchi, gli scenari ed i minigiochi.

Unicorn Overload- Nuovo Tattico di Vanillaware, sono già su di giri dopo questo annuncio. Sembra già una storia solidissima, con tantissimi pg e meccaniche come sempre affascinanti:powah:. Penso sia il mio annuncio preferito di questo Direct!

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes- Tutto davvero bello, tantissimi pg ed ognuno avrà una sua backstory. Si prende sicuramente, ma dovrò aspettare fino ad Aprile:bruniii:.

Paper Mario- Sempre una gioia vederlo:eee:.

Voi cosa avete gradito di più? Spero di non aver scordato nulla XD

(Già ordinato Detective Pikachu)
Il mio preferito è stato sicuramente Eiyuden Chronicle, bellissimo. :)

I due Another Code te li consiglio. Sono delle avventure piacevoli da giocare con enigmi divertenti e sviluppati in modo intelligente. ;)
 
Ho recuperato il Direct solo ora
Mi accodo a Vincent.
Se ti piacciono gli adventure, NON lasciarti sfuggire i due Another Code.
Son titoli deliziosi.

Come ho scritto in altra sede, Direct promosso per ovvie ragioni.
Unico rimpianto? SaGa. Improponibile.
Una serie che merita MOLTO di più.
 
Ovviamente per me Unicorn Overlord :paura:

Eyuden non mi pronuncio troppo perché devo giocare i primi due ( spero di fare in tempo ) e soprattutto perché ho saltato e mi sono pentito, il Kickstarter, e piango :sisi:
Avrei voluto davvero pledgare e ricevere qualcosa di figo.

Vabbè spero nella solita versione con steelbook e un futuro artbook come di consueto.

Tanto aspetterò il futuro SacriFire :sisi:
 
Il mio preferito è stato sicuramente Eiyuden Chronicle, bellissimo. :)

I due Another Code te li consiglio. Sono delle avventure piacevoli da giocare con enigmi divertenti e sviluppati in modo intelligente. ;)
Mi accodo a Vincent.
Se ti piacciono gli adventure, NON lasciarti sfuggire i due Another Code.
Son titoli deliziosi.

Come ho scritto in altra sede, Direct promosso per ovvie ragioni.
Unico rimpianto? SaGa. Improponibile.
Una serie che merita MOLTO di più.
Grazie per le vostre delucidazioni:eee:.
Adoro le avventure grafiche, il mio unico dubbio erano gli enigmi da risolvere. Sapere che sono resi in maniera coinvolgente mi fa apprezzare meglio il tutto!
 
Ho recuperato il Direct solo ora:asd:

Devo dire che sono rimasta piacevolmente soddisfatta e per fortuna alcuni giochi escono nel 2024:tè:.

Prince of Persia- The lost crown non l'avevo ancora preso in considerazione, ma sembra decisamente frenetico e con una buona dose di difficoltà. Le atmosfere persiane sono sempre da togliere il fiato.

Super Mario rpg- si prende al volo!

Another code: recollection - Sembra molto interessante e la storia potrebbe intrigarmi. Spero che i puzzle da risolvere siano ben bilanciati:iwanzw:.

Princess Peach Showtime- Tutto è una gioia per gli occhi, le trasformazioni, gli attacchi, gli scenari ed i minigiochi.

Unicorn Overload- Nuovo Tattico di Vanillaware, sono già su di giri dopo questo annuncio. Sembra già una storia solidissima, con tantissimi pg e meccaniche come sempre affascinanti:powah:. Penso sia il mio annuncio preferito di questo Direct!

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes- Tutto davvero bello, tantissimi pg ed ognuno avrà una sua backstory. Si prende sicuramente, ma dovrò aspettare fino ad Aprile:bruniii:.

Paper Mario- Sempre una gioia vederlo:eee:.

Voi cosa avete gradito di più? Spero di non aver scordato nulla XD

(Già ordinato Detective Pikachu)

A mente lucida anch'io direi Another code, non me lo sarei mai aspettato! Ho rivisto il trailer e mi ha ispirato tantissimo.
Poi ovviamente Peach che è carinissimo :geddoe:
Mario rpg già preordinato, Paper mario l'ho giocato troppe volte ma se non l'hai provato te lo straconsiglio, è stupendo :)
Unicorn overload invece non mi ha convinto :sadfrog: Spero di cambiare idea perchè adoro troppo i Vanillaware.
Eyuden sembra interessante ma prima voglio provare Suikoden 1+2
 
A mente lucida anch'io direi Another code, non me lo sarei mai aspettato! Ho rivisto il trailer e mi ha ispirato tantissimo.
Poi ovviamente Peach che è carinissimo :geddoe:
Mario rpg già preordinato, Paper mario l'ho giocato troppe volte ma se non l'hai provato te lo straconsiglio, è stupendo :)
Unicorn overload invece non mi ha convinto :sadfrog: Spero di cambiare idea perchè adoro troppo i Vanillaware.
Eyuden sembra interessante ma prima voglio provare Suikoden 1+2
Il Portale Millenario è il migliore, ma tra questo e lo storico Super Mario RPG speriamo che Nintendo si ricordi anche del primo Paper Mario. :)
 
Chiedo consiglio, che mi dite di AI: The Somnium Files?

Ieri ho scaricato la demo per switch perché sta in offerta, ne ho sentito parlare bene, però sincero, il primo impatto è stato traumatico. Sarà che venivo da 13 Sentinels che è una roba curatissima da qualsiasi lato la si guardi...

Ma mi ha fatto proprio una cattiva impressione nella prima mezz'ora :asd: sarà lo stile grafico o quei ritratti statici orribili quando partono i dialoghi, ma non so, alla fine merita? Anche il primissimo "puzzle" nel sogno mi è sembrato na roba trial and error sostanzialmente. Insomma il gioco com'è?

La scelta è tra questo o Digimon: Cybersleuth(o come si chiama), capisco che sono due titoli totalmente differenti ma il tempo è tiranno. Ulteriori consigli su qualcosa che costa poco(sempre su switch) è ben accetto :sisi:
 
Chiedo consiglio, che mi dite di AI: The Somnium Files?
Se il tempo è il fattore vai su Ai.
è una VN di Uchikoshi, l'autore della infinity series, dei vari Zero escape.
Non farti ingannare dalle sbavature tecniche o dalle scelte.

Merita tanto, giocato due anni fa.

Cyber Sleuth è un rpg solido e divertentissimo.
Che guadagna una caterva di punti se ti piace il franchise Digimon ma è decisamente più lungo.
 
Chiedo consiglio, che mi dite di AI: The Somnium Files?

Ieri ho scaricato la demo per switch perché sta in offerta, ne ho sentito parlare bene, però sincero, il primo impatto è stato traumatico. Sarà che venivo da 13 Sentinels che è una roba curatissima da qualsiasi lato la si guardi...

Ma mi ha fatto proprio una cattiva impressione nella prima mezz'ora :asd: sarà lo stile grafico o quei ritratti statici orribili quando partono i dialoghi, ma non so, alla fine merita? Anche il primissimo "puzzle" nel sogno mi è sembrato na roba trial and error sostanzialmente. Insomma il gioco com'è?

La scelta è tra questo o Digimon: Cybersleuth(o come si chiama), capisco che sono due titoli totalmente differenti ma il tempo è tiranno. Ulteriori consigli su qualcosa che costa poco(sempre su switch) è ben accetto :sisi:
Ti consiglio anch'io AI. Come trama e personaggi siamo su ottimi livelli. Forse è un po' debole per quanto riguarda le fasi legate alla risoluzione degli enigmi che spesso risultano difficili da seguire considerata anche la dimensione in cui si svolgono. C'è da dire che questo nuovo sistema è giustificato anche dall'opera stessa, ma secondo me gli enigmi della serie Zero Escape erano più divertenti da affrontare. Comunque è da giocare assolutamente se ti piace il genere.
 
Chained Echoes ( 25 ore in game, 30 ore circa Steam)

Ho appena concluso l'atto II, il mistero si infittisce e sono apparse delle strane entità di cui immagino sapremo qualcosa nell'atto III. L'idea degli echoes non è certamente inedita ma mi pare ben inserita nella storia. In generale devo dire che l'autore sta gestendo abbastanza bene il pacing, forse qualche pg ha meno screen time rispetto ad altri ma il risultato finale è apprezzabile.

Nel mentre ho esplorato nuovamente il mondo di gioco e reclutato nuovi "alleati" (ricorda un po' suikoden 2 anche se in chained non partecipano alle battaglie ma sbloccano alcune utilities extra).

Lato difficoltà non sto avendo troppi problemi a "normale", ogni tanto va KO qualche personaggio ma in generale abbastanza equilibrata. Avevo provato inizialmente la difficoltà alta (ci sono degli slider da opzioni per modificare HP e aggressività dei nemici, oltre alla barra overdrive) ma mi era sembrata un po' sbilanciata. Ora che ho un po' di abilità e gear aggiornato potrei testarla nuovamente ma va bene anche così.

Al prossimo aggiornamento.

Lo sto giocando anche io a pizzichi e bocconi che sono oberato di lavoro (sono all'atto IV, magari tu lo hai già finito nel frattempo).

La storia la sto trovando molto bella, ma penso che avrebbe beneficiato di meno cose buttate nel calderone e un maggiore approfondimento delle dinamiche politiche e delle motivazioni dietro le azioni di alcuni personaggi. Il risultato si, è sicuramente apprezzabile, ma si sente la mancanza di un team dedicato alla sceneggiatura. Diciamo che la stessa trama sarebbe potuta esser stata raccontata un po' meglio.

Per la difficoltà concordo con te. Gli slide sono troppo bruschi, se metti tutto a "Difficile" diventa una cosa quasi ingiocabile con i boss.
 
Lo sto giocando anche io a pizzichi e bocconi che sono oberato di lavoro (sono all'atto IV, magari tu lo hai già finito nel frattempo).

La storia la sto trovando molto bella, ma penso che avrebbe beneficiato di meno cose buttate nel calderone e un maggiore approfondimento delle dinamiche politiche e delle motivazioni dietro le azioni di alcuni personaggi. Il risultato si, è sicuramente apprezzabile, ma si sente la mancanza di un team dedicato alla sceneggiatura. Diciamo che la stessa trama sarebbe potuta esser stata raccontata un po' meglio.

Per la difficoltà concordo con te. Gli slide sono troppo bruschi, se metti tutto a "Difficile" diventa una cosa quasi ingiocabile con i boss.
Sei più avanti tu, da quando son tornato dalle ferie il ritmo è calato :D L'ultimo boss ha incassato abbastanza, oltre 4000 hp
(il pennuto cavaliere).
 
NEO: The World Ends with You

L'ho iniziato da un paio di giorni visto che era uno dei titoli del Plus Extra che avevo già su console pronto per giocare. Niente, è una Madonna di gioco, è bellissimo, sono al terzo giorno della seconda settimana e per me surclassa sotto ogni aspetto il primo. Il gameplay in 3D poi è fenomenale, si fanno certe combinazioni assurde, e l'avere una squadra da 4 rispetto ai due personaggi del primo è un'idea vincente. La OST è Cristo, ha le tracce del primo remixate più le inedite, delle bombe, date ad Ishimoto anche un FF main che se lo merita ampiamente :spiaze:
E niente ora dopo la rivelazione del giorno 2 della seconda settimana mi è esploso il cervello definitivamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top