- Iscritto dal
- 10 Gen 2009
- Messaggi
- 18,672
- Reazioni
- 18,212
Online
Monochrome Mobius
Finito. Per fortuna esistono ancora titoli in grado di offrire questa qualità conservando un'impostazione classica arricchita da alcuni piccoli aggiornamenti. In Monochrome ho trovato tante caratteristiche che ho imparato ad apprezzare nel corso degli anni: un senso di avventura e di scoperta che mi ha ricordato un po' Grandia, una scrittura dei personaggi profonda e ricca di particolari (non è Trails, ma pone delle basi per delineare qualcosa di importante), un sistema di combattimento a turni con delle dinamiche interessanti (anche qua ho pensato a Grandia) e una serie di missioni secondarie veloci e divertenti da completare che vanno ad approfondire contesto e caratterizzazione dei personaggi.
Premetto che non ho giocato agli Utawarerumono e quindi mi sono approcciato al titolo consapevole che avrei potuto perdere qualche riferimento alle opere precedenti, ma mi è sembrato un ottimo punto di partenza. La storia è di altissimo livello con tanti colpi di scena, in particolare una serie di misteri che diventeranno sempre più difficili da decifrare. Alcune risposte vi verranno date, altre invece verranno probabilmente affidate al seguito considerando anche il fatto che l'avventura finisce con un colpo di scena in stile Trails. I personaggi sono fantastici. I quattro protagonisti sono caratterizzati con molta cura e la scrittura ti fa sentire l'affiatamento tipico di una squadra di amici e compagni. Dikotoma un grandissimo.
La parte finale è un tripudio di emozioni con un'ottima alternanza tra fasi di combattimento e scene di storia. Chi intende giocarci si prepari perchè succede di tutto. Promossa anche la colonna sonora con diverse tracce, una più bella dell'altra, capaci di adattarsi perfettamente ai vari momenti della narrazione. Per non parlare dell'ambientazione, anche qui aspettatevi delle sorprese.
Speriamo che prima o poi esca il seguito perchè voglio sapere come prosegue la storia e rivedere i personaggi. C'è bisogno di jrpg di questo tipo.
Vi lascio questa bella traccia:
Finito. Per fortuna esistono ancora titoli in grado di offrire questa qualità conservando un'impostazione classica arricchita da alcuni piccoli aggiornamenti. In Monochrome ho trovato tante caratteristiche che ho imparato ad apprezzare nel corso degli anni: un senso di avventura e di scoperta che mi ha ricordato un po' Grandia, una scrittura dei personaggi profonda e ricca di particolari (non è Trails, ma pone delle basi per delineare qualcosa di importante), un sistema di combattimento a turni con delle dinamiche interessanti (anche qua ho pensato a Grandia) e una serie di missioni secondarie veloci e divertenti da completare che vanno ad approfondire contesto e caratterizzazione dei personaggi.
Premetto che non ho giocato agli Utawarerumono e quindi mi sono approcciato al titolo consapevole che avrei potuto perdere qualche riferimento alle opere precedenti, ma mi è sembrato un ottimo punto di partenza. La storia è di altissimo livello con tanti colpi di scena, in particolare una serie di misteri che diventeranno sempre più difficili da decifrare. Alcune risposte vi verranno date, altre invece verranno probabilmente affidate al seguito considerando anche il fatto che l'avventura finisce con un colpo di scena in stile Trails. I personaggi sono fantastici. I quattro protagonisti sono caratterizzati con molta cura e la scrittura ti fa sentire l'affiatamento tipico di una squadra di amici e compagni. Dikotoma un grandissimo.
La parte finale è un tripudio di emozioni con un'ottima alternanza tra fasi di combattimento e scene di storia. Chi intende giocarci si prepari perchè succede di tutto. Promossa anche la colonna sonora con diverse tracce, una più bella dell'altra, capaci di adattarsi perfettamente ai vari momenti della narrazione. Per non parlare dell'ambientazione, anche qui aspettatevi delle sorprese.
Speriamo che prima o poi esca il seguito perchè voglio sapere come prosegue la storia e rivedere i personaggi. C'è bisogno di jrpg di questo tipo.
Vi lascio questa bella traccia: