Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Commento veloce sul mio giocato a Earthbound
in verità non so come commentare....
In un giorno ho visto una città illusoria, una dipendente che lavora in ascensore che si lamenta che 3 bambini le vedono le cosce, una cantante che firma autografi su una banana, una testa parlante che taglia degli arti durante una meditazione, un topo sotto steroidi, un Kraken, e ora un uomo dungeon...

E' per caso una sfida a se riesco a rimanere sano di mente fino alla fine?
 
Ultima modifica:
Cold steel 2
Il finale mi ha straziato, è commovente :(. Bello. Ma non ho capito perchè si scoglie la classe VII, visto che sono al primo anno in accademia: semplicemente hanno deciso di fare la loro vita senza diplomarsi?
 
Cold steel 2
Il finale mi ha straziato, è commovente :(. Bello. Ma non ho capito perchè si scoglie la classe VII, visto che sono al primo anno in accademia: semplicemente hanno deciso di fare la loro vita senza diplomarsi?
Viene spiegato qui. Essendo passati un po' di anni non ricordavo nel dettaglio il perché.

Ora vai diretto su cs3?

 
Viene spiegato qui. Essendo passati un po' di anni non ricordavo nel dettaglio il perché.

Ora vai diretto su cs3?

Lo inizio ma lo gioco mooooolto lentamente perché ho voglia di giocare ad altro per un po ahah
Grazie comunque :)

Una cosa: ma.nel 3 non si possono fermare i dialoghi se non mettendo in pausa e rischiare di saltarli per sbaglio? Ahah
 
Lo inizio ma lo gioco mooooolto lentamente perché ho voglia di giocare ad altro per un po ahah
Grazie comunque :)

Una cosa: ma.nel 3 non si possono fermare i dialoghi se non mettendo in pausa e rischiare di saltarli per sbaglio? Ahah
Se sono i dialoghi "attivi" (le frasi pronunciate mentre esplori una location) non puoi metterli in pausa ma li ritrovi nel log. Anche i testuali saranno nel log ma ti confermo che puoi mettere l'opzione per farli avanzare solo quando premi il bottone apposito - di default dovrebbe essere quella, stai poi attento che c'è una hotkey per attivare disattivare al volo l'avanzamento automatico (forse R1 o equivalente).

In Daybreak ci sono alcuni filmati in cui non si possono far avanzare manualmente i dialoghi ma sono davvero pochi.
 
Se sono i dialoghi "attivi" (le frasi pronunciate mentre esplori una location) non puoi metterli in pausa ma li ritrovi nel log. Anche i testuali saranno nel log ma ti confermo che puoi mettere l'opzione per farli avanzare solo quando premi il bottone apposito - di default dovrebbe essere quella, stai poi attento che c'è una hotkey per attivare disattivare al volo l'avanzamento automatico (forse R1 o equivalente).

In Daybreak ci sono alcuni filmati in cui non si possono far avanzare manualmente i dialoghi ma sono davvero pochi.
Si si quelli attivi lo so. È che ho iniziato il 3, giusto per vedere l'inizio, e ho notato che I dialoghi avanzavano da soli senza che dovessi schiacciare nulla per farli avanzare! Cercherò quell'opzione!
 
Commento veloce sul mio giocato a Earthbound
in verità non so come commentare....
In un giorno ho visto una città illusoria, una dipendente che lavora in ascensore che si lamenta che 3 bambini le vedono le cosce, una cantante che firma autografi su una banana, una testa parlante che taglia degli arti durante una meditazione, un topo sotto steroidi, un Kraken, e ora un uomo dungeon...

E' per caso una sfida a se riesco a rimanere sano di mente fino alla fine?
Una roba fuori di testa. :asd:

A tratti sa essere anche inquietante. :sisi:
 
Ma sto Earthbound non c'è su steam? O è Heartbound, early access?
È un titolo Nintendo. Io ci ho giocato su SNES Mini, ma lo trovi anche su Switch se hai l'abbonamento online.
 
Final Fantasy (I) Pixel Remastered

Iniziato con una comp semi standard: guerriero, monaco, mago bianco e mago nero.
I monaci sono la classe più op del titolo,ero tentato di fare un party solo con loro...ma sono qui per godermi il viaggio, non per fare a pezzi tutto.

Ho fatto...più di un'oretta, fino a quando si ottiene la nave.
In un certo senso è come una prima volta, le mie primissime run sui primi Final Fantasy (Terzo escluso ovviamente) risalgono alle collection su PSX.
Ed in particolare, primo e secondo, erano stati già rimasterizzati allora per avere un'estetica simile ai capitoli su SNES. Questo comportava anche tanti sprite diversi (penso al Ogre), per cui in un certo senso "è" una prima volta.

Mi spiace solo sapere che non sono presenti i vari contenuti aggiunti con le versioni su GBA, quello è un peccato.
Soprattutto per titoli come il VI dove furono tagliati al ultimo secondo in origine.

Altro? Nulla se non che trovo comunque positiva la scelta di inserire un po' di quality of life extra, cosi si permette ai neofiti ed anche solo ai semplici curiosi di riscoprirli.
 
Ultima modifica:
COLD STEEL 3

Avevo detto che avrei fatto una pausa dai TRAILS, ma in tutta onestà non ce l'ho fatta! Ero troppo curioso di continuare il viaggio e così ho iniziato a giocare. Inutile dire che mi sono innamorato fin da subito sia dello stile grafico, sia dei nuovi personaggi; anche il combattimento mi sembra molto più fluido rispetto a prima e presenta diverse novità mooolto interessanti. Detto questo, penso che il gioco me lo porterò dietro per un bel pò, perché insieme a questo ne ho iniziato un altro, di cui poi svelerò il nome.

Mi ha fatto piacere rivedere:
TITA e il tipo dai capelli rossi di cui adesso mi sfugge colpevolmente il nome! Mi mancavano i personaggi di Sky, visto che nel precedente capitolo non se ne sono visti. In più ho anche Randy è in giro, quindi top! Ho come l'impressione che vedrò tanti altri pg dei giochi precedenti!

Mi ha fatto crepare dal ridere

Quando sono caduti dal pavimento aperto dal prof all'interno dell'edificio delle esercitazioni, quando Kurt si becca le tette della tipa in faccia ahah.


BUG FABLES

Ero troppo curioso di provare questo gioco, gentilmente consigliato da Geddoe qualche giorno fa. Che dire... ne sono completamente rapito. Ci hi giocato poco, ma ho notato subito la qualità della scrittura e di gameplay! Questo lo voglio completare al 100% ed è per questo che Cold Steel III lo metto in secondo piano!
 
Grazie Sh1n per la risposta su CS2, quella parte era sfuggita anche a me :)
E grande Raven90 che non resiste alla "scorpacciata" di trails :)

Un po' di aggiornamenti:
Trails into Reverie: finito il cap 4 di C e quasi anche quello di Rean (ho visto il boss ma poi ho staccato). Abbiamo avuto qualche rivelazione molto interessante
l'identità di Elysium e il ruolo di Lapis. Su quest'ultima non ho capito bene come abbia ottenuto il suo corpo, Elysium lo ha commissionato a Rosenberg? E come ha fatto ad arrivare in prigione da Ian? Qualcosa mi sfugge :hmm: In tutto questo l'identità del mastermind ancora rimane un mistero.
Per la parte di Rean invece ho solo visto il boss, un...Rean ancora più edgy. Ok :asd:
Curiosissima di andare avanti ora.

Atelier ryza 3: ancora devo abituarmi a quanto è grosso il mondo di gioco :asd:
Per fortuna la seconda regione, Faurre, almeno ha una motivazione interessante per essere esplorata.
Una cosa che non mi piace della trama è come sia assolutamente tutto in funzione di Ryza: lei crea il mondo con l'alchimia (inventandosi anche le ricette sul momento!), lei decide cosa fare, lei fa i ragionamenti...e gli altri stanno solo a guardare :morris2:
Però la curiosità di vedere il finale è alta, termini come "Code of the Universe" o "Age of Gods" hyppano un sacco!
Da vedere poi è sempre una gioia per gli occhi, e le musiche mi piacciono davvero tanto :)
 
Final Fantasy (I) Pixel Remastered

Ieri festa, quindi ho fatto relativamente poco.
Ho sconfitto il secondo boss, fatto un po' di backtracking per aprire tutti i chest possibili e completata la chain quest per iniziare a dare "davvero" la caccia ai cristalli.
Oggi prevedo di darci dentro sul serio prima però mi toccherà farmare per acquistare tutti gli spell che mi servono.

BUG FABLES

Ero troppo curioso di provare questo gioco, gentilmente consigliato da Geddoe qualche giorno fa. Che dire... ne sono completamente rapito. Ci hi giocato poco, ma ho notato subito la qualità della scrittura e di gameplay! Questo lo voglio completare al 100% ed è per questo che Cold Steel III lo metto in secondo piano!
Mi fa davvero tanto piacere vederti cosi entusiasta.
è un titolo speciale :geddoe:
 
Un po' di aggiornamenti:
Trails into Reverie: finito il cap 4 di C e quasi anche quello di Rean (ho visto il boss ma poi ho staccato). Abbiamo avuto qualche rivelazione molto interessante
l'identità di Elysium e il ruolo di Lapis. Su quest'ultima non ho capito bene come abbia ottenuto il suo corpo, Elysium lo ha commissionato a Rosenberg? E come ha fatto ad arrivare in prigione da Ian? Qualcosa mi sfugge :hmm: In tutto questo l'identità del mastermind ancora rimane un mistero.
Per la parte di Rean invece ho solo visto il boss, un...Rean ancora più edgy. Ok :asd:
Curiosissima di andare avanti ora.
Esatto, è stato proprio Elysium, prima di essere hackerato dal mastermind, ad aver commissionato a Rosenberg la creazione di una bambola con fattezze simili a quella di un essere umano. Sempre Elysium ha chiesto espressamente a Rosenberg di mettere Lapis all'interno di una valigia e di consegnarla a C. Joerg si è quindi messo in contatto con Swin e Nadia affinché consegnassero la valigia a Rufus, dando così il via a tutta quella serie di eventi che ha portato Lapis da Grimwood in prigione.
 
COLD STEEL 3

Avevo detto che avrei fatto una pausa dai TRAILS, ma in tutta onestà non ce l'ho fatta! Ero troppo curioso di continuare il viaggio e così ho iniziato a giocare. Inutile dire che mi sono innamorato fin da subito sia dello stile grafico, sia dei nuovi personaggi; anche il combattimento mi sembra molto più fluido rispetto a prima e presenta diverse novità mooolto interessanti. Detto questo, penso che il gioco me lo porterò dietro per un bel pò, perché insieme a questo ne ho iniziato un altro, di cui poi svelerò il nome.

Mi ha fatto piacere rivedere:
TITA e il tipo dai capelli rossi di cui adesso mi sfugge colpevolmente il nome! Mi mancavano i personaggi di Sky, visto che nel precedente capitolo non se ne sono visti. In più ho anche Randy è in giro, quindi top! Ho come l'impressione che vedrò tanti altri pg dei giochi precedenti!

Mi ha fatto crepare dal ridere

Quando sono caduti dal pavimento aperto dal prof all'interno dell'edificio delle esercitazioni, quando Kurt si becca le tette della tipa in faccia ahah.


BUG FABLES

Ero troppo curioso di provare questo gioco, gentilmente consigliato da Geddoe qualche giorno fa. Che dire... ne sono completamente rapito. Ci hi giocato poco, ma ho notato subito la qualità della scrittura e di gameplay! Questo lo voglio completare al 100% ed è per questo che Cold Steel III lo metto in secondo piano!
quello di cui ti sfugge il nome e' lui,l'idolo, Agate
 
Dovrei essere all'ultimo santuario di Earthbound, quindi prossimo alla fine.
il laboratorio sotto Stonehenge mi ha fatto bestemmiare non poco, ma alla fine sono andato avanti fino alla terra dei dinosauri e a proposito di dinosauri: geniale il rimpicciolimento del party per dare la sensazione di inferiorità contro i lucertoloni XD
Sto gioco mi sorprende ad ogni passo, ed è un gioco del 94'
 
Ultima modifica:
Final Fantasy (I) Pixel Remastered

Ieri giornata estremamente fruttuosa.
Ho chiuso una volta recuperato il terzo cristallo.

Il grinding non lo ricordavo cosi leggero, in pratica mi sto fermando solo ed esclusivamente per cercare spawn rari e soprattutto farmare guil visto che gli spell costano un occhio della testa.
Ho notato differenze piuttosto sottili.
Ad esempio, ci sono rimasto malissimo quando complendo il minigioco delle tessere(sulla nave) non ho ottenuto nulla, non sono mai stato bravo in questo tipo di puzzle ed un po' ci speravo visti i vari port.

Mi fa sorridere la naturalezza con cui mi sono mosso da punto a) a punto b) per recuperare tutto quello di cui avevo bisogno, quando da bambino un singolo progresso necessitava settimane se non mesi di girare a vuoto, complice anche l'ancora basilare conoscenza del inglese. Ero inoltre tentato di fare una cosa che ho visto fare più volte durante le speedrun, in pratica invertire l'ordine del terzo e del secondo cristallo. Questo per evitare il...
dot della lava
ma ho voluto che l'esperienza fosse il più "normale" possibile.
Quello che però ho fatto è stato affrontare il class change alla prima occasione utile con tutti i vantaggi che ne comporta.

Ricordavo che gli sprite Nes fossero molto simili a quelli base ma ci sono rimasto comunque malissimo quando il mago nero ha perso la SUA estetica, un po' come il...
Kraken.
Che viola proprio no.
Semplicemente no.

Prossimo passo? Devo completare gli ultimi step che mi porteranno a recuperare l'ultimo cristallo.

Se il tempo ci sarà, potrei riuscire a finirlo e passare subito alle avventure di Firion e soci.
 
Final Fantasy (I) Pixel Remastered

Finito e platinato.
Ho perso almeno un'oretta per far spawnare "quella cosa" nel penultimo dungeon ma ne è valsa la pena.
è brutale ma sempre un'ottimo test per valutare il set up del party.

A parte questo, gli ultimi due dungeon sono andati abbastanza tranquilli.
Ho giusto usato exit una volta recuperati i vari chest nel dungeon finale, per evitare di dover rifare tutto da capo nel caso fosse andato male.

Mi è piaciuta molto la resa della disintegrazione del Boss finale, che se ben ricordo compare nella prima volta proprio nella versione NES ed è diventata poi tratto distintivo di tutti gli scontri finali del epoca 2D.

Tempo? Siamo sulla ventina d'ore.
Decisioni particolari in corso d'opera ? Più che particolare volevo evitare di essere OP e volevo essere fedele al esperienza.
Per cui una volta toccato il 50 (che in origine era il cap) ho attivato il booster per bloccarne l'acquisizione.

Scontro finale senza problematiche di sorta anche perché...
con l'esclusione di Ciclone, Caos non ha usato nessuna delle sue signature.
In particolar modo terremoto, SOPRATTUTTO terremoto.


Ora? Ora si passa al secondo.
Firion e compagni mi aspettano.
 
Trails from Zero -> Finito. Ovviamente, come Sky 1, il primo capitolo di un arco è sempre il più debole. Lo considero, tuttavia, peggiore rispetto a quest'ultimo perché l'ho trovato rushato nella parte finale ed il villain è veramente insipido.
Nonostante ciò, le premesse che Falcom ha messo in tavola sono diverse ed intriganti. Crossbell è un'ambientazione molto più interessante di Liberl: personalmente, la paragono all'Italia. Mi riferisco:
1) alla corruzione dilagante, 2) ai problemi con il crimine organizzato, tipo la mafia italiana e quella cinese (presente, neanche a farlo apposta, proprio dove vivo io, a Prato) e 3) al fatto che la nostra nazione, come Crossbell con Calvard ed Erebonia, subisce troppe ingerenze da parte degli altri stati: U.S.A. in primis, poi Francia, Germania, Cina, Russia e chissà chi altri.
I protagonisti, poi, non raggiungono la complessità di Joshua, Kevin ed Olivier. Comunque: Tio>>Randy>>>>>>>Elie, Lloyd.
Ho apprezzato anche il proseguimento della sottotrama degli Sky:
Renne, il suo passato e la voglia di Joshua ed Estelle di adottarla e farle vivere una vita serena e felice.

Ho iniziato to Azure: ho finito il prologo, ho visto il filmato introduttivo e sono al capitolo 1. Tanta roba:
Ries in incognito -quindi Septian Church-, una probabile guerra, i parenti di Randy(?), la verità su KeA(?) e lui, Campanella (quindi Ouroboros).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top